View Full Version : rete 2 schede wifi
Ciao a tutti,
volevo sapere se era possibile creare una rete tra 2 pc fissi lontani 4 mt ca. con un muro di 30cm in mezzo che stanno in due stanze diverse. a tal proposito mi sono interessato per vedere se era possibile fare una bella rete wifi ma ho ancora un po di dubbi.
La mia configurazione e' questa:
1) win xp home, possibile scheda GN-WKPG 801.11G, adsl tin.it, modem ethernet.
2) winxp home possibile scheda GN-WKPG 801.11G.
leggendo nei vari NG ho scoperto che per collegare due pc sono necessarie solo le 2 schede, in caso di un terzo pc sarebbe invece opportuno usare un access point.
quindi vorrei sapere se veramente non ho bisogno di access point, router etcc e mi bastano le due schede wifi per creare una rete per:
-condividere la connessione a internet del pc 1)
-condividere files
-spedire file da un pc all'altro
-condividere eventuali periferiche (anche se su questo punto sono meno interessato)
se tutte queste cose sono possibili...
visto che tra un po avro' tutto l'occorrente...chi ha voglia, potrebbe anche spiegarmi come configurare il tutto?
se metti due schede WIFI per condividere la connessione internet il PC1 deve essere accesso.
Se metti un router con Access Point, ti basta una sola scheda WIFI per il PC2. Il PC1 andrebbe collegato direttamente allo switch del router.
Con questa configurazioi potresti navigare in internet dal PC2 indipendentemente dal PC1.
se hai altre domande spara pure...
ciao ciao
intanto grazie per la risposta ;)
sul fatto che il pc 1) dovesse rimanere acceso ci avevo gia' pensato ma e' cosa che posso sopportare.. tanto il piccino e' abituato alle ore piccine ed a una sveglia piuttosto mattutina!
Ora mi chiedevo se, per prima cosa e' tanto difficile configurare la rete in modalita' wifi, poi..leggendo i vari ng ho capito che il tutto bisognerebbe configurarlo con modalita' ad hoc, e qui, se qualcuno vuole spiegarmi cosa significa e' sempre ben gradito.
inoltre, con due schede 801.11G, qual'e' la velocita' di trasferimento di dati da i due pc? e il pc 2) appoggiandosi al pc 1) risentira' di una connessione lenta o sara' pressocche' identica?
infine, per ultima cosa..una scheda 801.11G singola quanto potra' mai costare?
Vi ringrazio ancora...
non ho mai configurato una rete fra due schede wi-fi, ma non credo sia tanto difficile.
Il costo delle schede credo sia inferiore ai 50€ l'una.
ciao ciao
finalmente oggi e' arrivata la mobo nuova con una scheda wifi 801.11G incorporata. domani vado a prendere la chiavetta usb per il wifi.
deve essere per forza anche lei 801.11G o puo essere anche standard 801.11B ?? e in caso nella condivisione di una connessione adsl 640 cambia molto?
grazie
alexmere
22-01-2005, 07:47
Originariamente inviato da Layenn
finalmente oggi e' arrivata la mobo nuova con una scheda wifi 801.11G incorporata. domani vado a prendere la chiavetta usb per il wifi.
deve essere per forza anche lei 801.11G o puo essere anche standard 801.11B ?? e in caso nella condivisione di una connessione adsl 640 cambia molto?
grazie
Per l'ADSL non ti accorgi di niente, ma se devi trasferire files da un PC all'altro la differenza si sente eccome: il prot. B viaggia a circa 5 Mbit/s, il prot. G a circa 20 Mbit/s. Io ti ho avvertito... :D
Originariamente inviato da alexmere
Per l'ADSL non ti accorgi di niente, ma se devi trasferire files da un PC all'altro la differenza si sente eccome: il prot. B viaggia a circa 5 Mbit/s, il prot. G a circa 20 Mbit/s. Io ti ho avvertito... :D
mi permetto di sottolineare il bit e non il byte.
a volte si fa confusione e si pensa che il trasferimento sia di decine di megabyte al secondo
magari!!! :D
20 Mbps significa circa 2 megabyte al secondo, quindi un film su cd-rom impiega circa 5 minuti.
c'è da dire che io con una rete a 11Mbps (teorici, pratici sono la metà) posso vedere un film in divx che ho sull'altro computer, devo solo aspettare qualche secondo all'inizio.
se lo scambio di file piuttosto voluminosi (quindi di qualche decina di MB minimo) è frequente meglio puntare sul 802.11g, altrimenti ci si può accontentare del b
per quanto riguarda l'altra domanda, quella sulla rete tra due schedine wireless, tenete conto che una rete ad hoc non è difficile da configurare ma è meno semplice di una rete infrastructured (quella con access point) e anche meno prestante (ma con solo 2 pc penso che la differenza sia minima).
sigh, ho cercato in giro ma non ho trovato nessun tutorial o nessun how to per configurare la rete wifi con solo 2 schede.
sono quasi tutti incentrati su ap o router wireless.
io non riesco mica a configurarla sigh, inoltre il programma di connessione di una delle due schede, non mi funziona, durante l'installazione vi era un avviso che diceva che win avrebbe bloccato o monitorato il programma al fine di non farlo funzionare (giuro che la traduzione da inglese in italiano recitererebbe piu o meno cosi') ma non ci avevo fatto troppo caso...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.