PDA

View Full Version : Configurare Router Wireless D-Link DI-624 con FastWeb


supreme
06-01-2005, 23:30
Allora come procedo? Ho 2 pc ed un notebook con wireless pcmcia. OK attacco un cavo ethernet ad una delle 3 porte dell'HAG Pirelli e lo porto al router D-Link inserendolo nella presa WAN. Se ho capito bene posso a mia scelta lasciare i 2 pc attaccati all'HAG Pirelli o portarli sul router D-Link. Che cambierebbe? Poi mi fermo: non so come settare il router DI-624.
Chi da una mano passo x passo?
grazie :)

supreme
07-01-2005, 14:47
uppi

supreme
08-01-2005, 23:49
nessuno? :confused:

supreme
09-01-2005, 01:34
Vi ringrazio... ho risolto !!! :D

*** AVVISO ***
Moderatore la discussione si può chiudere

picagetto
25-01-2005, 05:06
ti trovi bene?
perchè vorrei prenderlo anche io...

Radical
25-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da picagetto
ti trovi bene?
perchè vorrei prenderlo anche io...


Una bomba, l'ho installato ieri!

@Supreme:

Io ho inizialmente seguito le istruzioni...
Ho collegato il desktop al 624 via LAN e questi sempre con un cavo al modem (WAN).. Ho configurato + o - il Route/AP e testato blandamente...

Dopodichè ho scollegato il PC dal 624 e collegato modem e 624 alla presa telefonica (6/7metri e 1 muro di distanza) installato sul desktop la 520 (PCI WI-Fi) e sul notebook la 650...

Gira tutto che è una meraviglia e anche emule sembra rullare.. :oink:


Ora però vorrei capir meglio come settare per ben benino il FW e gli accessi..

picagetto
25-01-2005, 12:37
ok grazie
da quello che ho capito tu non hai fastweb...
chiedevo a supreme proprio perchè ha fastweb, avendo la fibra non vorrei che riducesse la mia costosissima velocità on line;)

supreme
25-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da picagetto
avendo la fibra non vorrei che riducesse la mia costosissima velocità on line;)
Assolutamente NO :D
Anzi, se possibile, te la pulisce da qualsiasi imperfezione!!!
Con il D-Link mi trovo a meraviglia e si integra perfettamente con l´HAG Pirelli... quindi io te lo straconsiglio. :mano:

supreme
25-01-2005, 22:39
Originariamente inviato da Radical
Una bomba, l'ho installato ieri!
Ne sono felice... :)

iozizou
08-10-2005, 12:01
Riesumo un attimo la discussione, un amico con FW e questo router ha problemi con mulo e dc, non sa il login per la configurazione.. :rolleyes: non è che potreste dirmelo?!
Graz :)

alexmere
08-10-2005, 12:43
Riesumo un attimo la discussione, un amico con FW e questo router ha problemi con mulo e dc, non sa il login per la configurazione.. :rolleyes: non è che potreste dirmelo?!
Graz :)
Fai un hardware reset, poi username = admin, password = admin, oppure password = [vuoto] (non c'è password).

iozizou
08-10-2005, 12:47
Grazie Alex, in effetti sono le 2 alternative che gli avevo proposto anch'io :)

GogetaSSJ
09-10-2005, 00:24
Acquistato 2 giorni fa ma non ho ben chiare un paio di cose. Utilizzando emule e altri software simili, non dovrebbero funzionare previa configurazione del router / firewall... vero? Perchè a me fungono senza metterci mani? :eek:

Inoltre il trasferimento wifi tra PSP e PC è MOLTO instabile, vado a circa 4kb/s e dopo pochi secondi si blocca.... che valori devo modificare?
Aiutatemi xkè sto impazzendo :(

Ps: anche io ho fastweb. Il pc fisso è collegato con cavo al router e quest'ultimo all'hag di fastweb. Via wifi uso router <---> psp in modalità infrastructure.

alexmere
09-10-2005, 08:40
Acquistato 2 giorni fa ma non ho ben chiare un paio di cose. Utilizzando emule e altri software simili, non dovrebbero funzionare previa configurazione del router / firewall... vero? Perchè a me fungono senza metterci mani? :eek:

Inoltre il trasferimento wifi tra PSP e PC è MOLTO instabile, vado a circa 4kb/s e dopo pochi secondi si blocca.... che valori devo modificare?
Aiutatemi xkè sto impazzendo :(

Ps: anche io ho fastweb. Il pc fisso è collegato con cavo al router e quest'ultimo all'hag di fastweb. Via wifi uso router <---> psp in modalità infrastructure.
Il router è impostato per funzionare in modalità mista (802.11b + 802.11g)?

GogetaSSJ
09-10-2005, 09:17
Il router è impostato per funzionare in modalità mista (802.11b + 802.11g)?

Da quanto ho visto posso impostarlo per funzionare solo in modalità 802.11g, per cui credo che di default funziona già in modalità mista.

alexmere
09-10-2005, 09:27
Da quanto ho visto posso impostarlo per funzionare solo in modalità 802.11g, per cui credo che di default funziona già in modalità mista.
Forse ho trovato il problema: a pag. 30 del manuale utente in inglese (ftp://ftp.dlink.it/pub/Broadband/DI-624/Manuale%20operativo/HW%20Cx%20108Mbps/di624_manual_104.pdf) c'è scritto che puoi impostare il CTS. Questa funzione diminuisce leggermente il throughput, ma assicura un funzionamento migliore delle reti a protocollo misto. Dacci una letta, prova e posta il risultato.

GogetaSSJ
09-10-2005, 12:45
Ho provato a fare come dici ma il problema permane, inizio a pensare che sia un problema di Psp. A volte capita che riceve ad alta velocità (tipo 400kb/s) ma sulla memory stick non scrive, riceve solo i dati. Quando scrive invece, dopo un pò se ne va nel pallone :(

Può dipendere sempre da qualche incompatibilità con il router?

alexmere
10-10-2005, 07:51
Ho provato a fare come dici ma il problema permane, inizio a pensare che sia un problema di Psp. A volte capita che riceve ad alta velocità (tipo 400kb/s) ma sulla memory stick non scrive, riceve solo i dati. Quando scrive invece, dopo un pò se ne va nel pallone :(

Può dipendere sempre da qualche incompatibilità con il router?
Sembrerebbe un problema di collisione di pacchetti in Wi-Fi. Hai provato la PSP su cavo Ethernet?

GogetaSSJ
10-10-2005, 19:56
Sembrerebbe un problema di collisione di pacchetti in Wi-Fi. Hai provato la PSP su cavo Ethernet?

Via Ethernet non si può collegare, solo via Wifi e via usb (quest'ultimo solo per accedere alla memory stick).
Domani vedo di provarla con un notebook centrino che ha il wifi integrato, chissà se da lo stesso problema, vi faccio sapere.

fabiopa
27-11-2007, 10:37
Scusate ma ho bisogno del Vs aiuto xkè fastweb non mi risolve il problema che è il seguente:
Ho 2 desktop collegati in wifi uno a 4 metri di distanza con DWL-G132 802.11g
Ho installato il 624 come da cd ma quando vado a scaricare la velocità max è di 70kb.

Poi su quello dove c'è il DWL-G132 802.11g Adunanza blocca il pc e bisogna riavviarlo.

Sto uscendo pazzo. Help me

saverik
04-12-2007, 08:39
Ciao ragazzi, forse non e' ilo posto giusto... ho problemi tra il dsl-g624 e fastweb..sapete se puo funzionare?..e in che modo..?..scusate ma sono veramente inesperto in materia..:mc:

alexmere
30-12-2007, 09:15
Scusate ma ho bisogno del Vs aiuto xkè fastweb non mi risolve il problema che è il seguente:
Ho 2 desktop collegati in wifi uno a 4 metri di distanza con DWL-G132 802.11g
Ho installato il 624 come da cd ma quando vado a scaricare la velocità max è di 70kb.

Poi su quello dove c'è il DWL-G132 802.11g Adunanza blocca il pc e bisogna riavviarlo.

Sto uscendo pazzo. Help me


Hai provato ad aggiornare il firmware? I prodotti D-Link spesso riprendono vita.

alexmere
30-12-2007, 09:16
Ciao ragazzi, forse non e' ilo posto giusto... ho problemi tra il dsl-g624 e fastweb..sapete se puo funzionare?..e in che modo..?..scusate ma sono veramente inesperto in materia..:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20319183&postcount=22

riccardosl45
04-03-2008, 12:08
Questo prodotto non ha quindi il supporto WPA2 ?

Benja
19-08-2009, 12:02
...Io ho inizialmente seguito le istruzioni...
Ho collegato il desktop al 624 via LAN e questi sempre con un cavo al modem (WAN).. Ho configurato + o - il Route/AP e testato blandamente...

Dopodichè ho scollegato il PC dal 624 e collegato modem e 624 alla presa telefonica (6/7metri e 1 muro di distanza) installato sul desktop la 520 (PCI WI-Fi) e sul notebook la 650...


Riuppo questo vecchio 3d con qualche domanda: io ho il PC collegato all'HAG di fastweb tramite ethernet che passa nei muri (cmq ho la 520 come la tua sul desktop per la rete di casa vecchia) ma:
- posso collegare il 624 dalla WAN ad una delle prese ethernet dell'HAG tramite cavo ethernet?
- così facendo posso accedere al 624 tramite l'indirizzo IP (192.168.0.1)?
- posso sfruttare sia le prese ethernet che il wi-fi del 624 per avere indirizzi IP supplementari ai 3 di Fastweb?

C'è qualcosa che dimentico?

Per inciso: ho l'HAG di FW con supporto wi-fi ma lo tengo disabilitato perché tanto la casa è piccola ed il cavo arriva praticamente dovunque!

Quanto alle periferiche che intendo collegare (ovviamente nn tutte insieme!):
Tramite ETHERNET:
- TV
- PC
- Xbox 360
- Lettore Blu Ray per aggiornamenti firmware/video da youtube
- HD Esterno per backup
- PS2
- Portatile Mac (all'occorrenza)
- Cordless compatible skype e linea tradizionale

Tramite WI-FI
- PC (all'occorrenza)
- Wii
- Portatile Mac (all'occorrenza)
- Telefonino

Benja
23-08-2009, 09:05
Riuppo questo vecchio 3d con qualche domanda: io
....
- Telefonino

Allora, mi quoto per qualche aggiornamento:

- Ho collegato il D-link (alla porta WAN) all'HAG (tramite porta Ethernet) con cavetto Ethernet
- La WII, Cellulare e Mac navigano tranquillamente via wi-fi con IP autonomi (sfruttando la sottorete del router)
- Il PC fisso ed il Mac vedono la configurazione del DI-624 via wi-fi
- Il Blu-ray (collegato con cavetto Ethernet al DI-624) naviga tranquillamente su youtube e scarica aggiornamenti

Unico vero rallentamento è rappresentato dal fatto che il disco di rete (collegato all'HAG via cavetto Ethernet) resta accessibile via wi-fi ed il trasferimento dei file è lentissimo!

Ho provato a collegare il DI-624 tramite una porta Ethernet (sfruttando lo stesso cavo Ethernet che prima era sulla WAN) ma poi tutto quello che è attaccato ad esso nn viene più visto!

Proposte, suggerimenti?