PDA

View Full Version : installazione rete ethernet in casa..


ale83
06-01-2005, 23:23
ragazzi ormai ne avrete le scatole piene e immagino!:D
xò purtroppo arrivo anch'io...:)
cmq ho fatto una specie di rete ethernet in casa,avendo vinto questa asta (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=5739497550&ssPageName=STRK:MEWA:IT) del router adsl Zyxel Prestige 642r (http://www.castmediatel.com/zy642r.html) con il suo switch..fin'ora ho avuto l'alcatel Speed Touch (http://www.speedtouchdsl.com/produsb.htm) (la mitica manta verde!!:D).
insomma volevo collegare il router in rete con i miei 2 pc:
quello in sign: Dfi LanParty+A64 3000+ che ha la sua schede di rete integrata
e un'altro: Dfi LanParty nf2+2500mobile naturalmente con la sua scheda di rete
la ragazza mi ha lasciato tutte le info x installarlo:
gli ip da inserire x la connessione di rete e le impostazioni x il router xò quando gli dò il comando dall'ESEGUI sulla barra: TELNET ip:xxx.xxx.xxx.xxx apre la pagina e poco dopo si richiude.
come devo fare?:(
altra cosa che penso scontata, una domanda stupida: il firewall software lo devo disattivare?
xké non so se il router ha il firewall hardware.....:rolleyes:
mi scuso se magari sono come tutti a chiedere la stessa cosa...ma sono propio un :lamer: e chiedo..:help:
RINGRAZIO TUTTI IN ANTICIPO X L'AIUTO!:D

nikhes
06-01-2005, 23:33
uhmm scusa ma hai provato ad inserire l'ip del router nel browser? di default i router dovrebbero avere il servizio telnet chiuso , e poi se ha il firewall lo vedi nel pannello di configurazione del router....

ale83
06-01-2005, 23:35
Originariamente inviato da nikhes
uhmm scusa ma hai provato ad inserire l'ip del router nel browser? di default i router dovrebbero avere il servizio telnet chiuso , e poi se ha il firewall lo vedi nel pannello di configurazione del router....


no...dimmi te come fare...:)
ti ringrazierei!:p

ale83
06-01-2005, 23:39
Originariamente inviato da nikhes
uhmm scusa ma hai provato ad inserire l'ip del router nel browser? di default i router dovrebbero avere il servizio telnet chiuso , e poi se ha il firewall lo vedi nel pannello di configurazione del router....

quindi su Firefox digito l'ip del router che dovrebbe essere:192.168.1.1
e controllo da lì?;)

nikhes
06-01-2005, 23:52
esatto http://192.168.1.1 e poi ti serve user e pass che sono scritti sul manuale

nikhes
06-01-2005, 23:53
ah controlla sul manuale che l'ip del router è quello senno non trovi niente!! anzi consiglio se è usato fagli un bel reset al router , potrebbero aver cambiato ip e password

ale83
06-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da nikhes
ah controlla sul manuale che l'ip del router è quello senno non trovi niente!! anzi consiglio se è usato fagli un bel reset al router , potrebbero aver cambiato ip e password


infatti la tipa mi aveva propio segnalato quell'ip e una pass..
allora resetto e bona!;) poi seguo da manuale

ale83
06-01-2005, 23:59
Originariamente inviato da ale83
infatti la tipa mi aveva propio segnalato quell'ip e una pass..
allora resetto e bona!;) poi seguo da manuale


bella storia...NON C'é IL PULSANTE DEL RESET!!!:muro:

nikhes
07-01-2005, 00:02
mi sembra impossibile cerca bene dietro ... è un pulsantino incavato che devi premere per 20 secondi con qualcosa lungo e fino :D

ale83
07-01-2005, 00:09
Originariamente inviato da nikhes
mi sembra impossibile cerca bene dietro ... è un pulsantino incavato che devi premere per 20 secondi con qualcosa lungo e fino :D

é meglio che ci guardo domanimattina xké adesso sono rincoglionito!:)
cmq ho paura di aver visto bene!:(
MA CE LA FARò!!!

Poix81
07-01-2005, 09:02
ciao!
pure io ho il tuo router!

puoi raggiungerlo solo tramite telnet.

Se non sai correttamente l'indirizzo IP basta che usi il programma fornito nel cd.
Ti permette di risalire all'indirizzo del tuo dispositivo.
Se non avessi il, mandami per PVT la tua mail che ti mando questo programma che occupera' circa 4MB.

ciao ciao

ale83
07-01-2005, 09:19
Originariamente inviato da Poix81
ciao!
pure io ho il tuo router!

puoi raggiungerlo solo tramite telnet.

Se non sai correttamente l'indirizzo IP basta che usi il programma fornito nel cd.
Ti permette di risalire all'indirizzo del tuo dispositivo.
Se non avessi il, mandami per PVT la tua mail che ti mando questo programma che occupera' circa 4MB.

ciao ciao


il cd dovrei averlo, x curiosità che tu sappia questo router ha il firewall hardware integrato?
posso disattivarlo quello via software?:p
e poi ci vedo male..oppure non c'é veramente il pulsante reset?:rolleyes:

Poix81
07-01-2005, 09:32
Originariamente inviato da ale83
il cd dovrei averlo, x curiosità che tu sappia questo router ha il firewall hardware integrato?
posso disattivarlo quello via software?:p
e poi ci vedo male..oppure non c'é veramente il pulsante reset?:rolleyes:

ha una sorta di FW HW.
Disattiva pure quello SW!!!

Non ho mai guardato se ha un pulsante di reset

Poix81
07-01-2005, 09:33
che indirizzo hai impostato al tuo pc?
per esempio metti 192.168.1.2

ciao ciao

ale83
07-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da Poix81
che indirizzo hai impostato al tuo pc?
per esempio metti 192.168.1.2

ciao ciao


già impostato dalla tipa..
impostazioni scheda di rete:
ip:192.168.1.61
subnet mask:255.255.255.0
gateway:192.168.1.1
x entrare sulle impostazioni del router dal comando "esegui" di win
digito:TELNET 192.168.1.1
e la pass..:D
adesso riprovo..;)
disattivo SOLO il firewall..:D

Poix81
07-01-2005, 10:13
ma il router riesci a pingarlo?

ciao ciao

ale83
07-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da Poix81
ma il router riesci a pingarlo?

ciao ciao

no!!!:(
provato appena adesso..mi da un errore di accesso alla porta, adesso vado da quella che me l'ha venduto x farmi aiutare....:D

Poix81
07-01-2005, 10:46
approposito
come sono collegati il router ed il tuo pc?

ciao ciao

ale83
07-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da Poix81
approposito
come sono collegati il router ed il tuo pc?

ciao ciao

io avrei lo switch..
cmq ho collegato direttamente al computer..
quindi:
cavo telefono->router->cavo ethernet->scheda ethernet integrata mobo pc...
allora...
ho provato a riavviare e da segni di miglioramento!:)
mi pinga l'ip del router..
e alla prima volta che gli do il comando TELNET 192.168.1.1 entra e richiede la password..
xò dopo subentra il problema, xké magari io cerco di mettere la pass e lui non segna, si blocca, mi da errore dell'host...un pò di pive..:rolleyes:
oppure richiede la pass più volte e si riblocca..ecc...ecc...
ti sembra normale?:confused:

Poix81
07-01-2005, 13:18
ma il cavo che usi e' cross, vero?

duido
07-01-2005, 13:34
quando ti chiede la password credo ti chieda quella per collegarti al tuo provider adsl
ciao

Poix81
07-01-2005, 13:42
Originariamente inviato da duido
quando ti chiede la password credo ti chieda quella per collegarti al tuo provider adsl
ciao


no, no!
gli chiede la pwd per entrare nel router.

ciao ciao

ale83
15-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da Poix81
no, no!
gli chiede la pwd per entrare nel router.

ciao ciao

la tipa mi ha detto che ci vuole il cavo dritto non cross...anche se io volevo usare il cross...cmq non era altro che la scheda di rete...la scheda di rete integrata sulla mia mobo non funzia x via di un errore sulla porta 23...:)
ho risolto con una scheda di rete pci...:D
cmq ragazzi volevo chiedervi se é normale che dal modem al router sembra che il computer si sia "appesantito" e gira molto più lento...
come posso fare ad ottimizzare win?:D
poi non capisco xké ho questo file: svchost.exe sempre al 100%...
é un file su System32...bhò!:(

ale83
15-01-2005, 13:16
vi ringrazio x gli interventi!:D

nikhes
15-01-2005, 19:44
mi sembra strano visto che ora non ti servono neanche i driver visto che hai un router, assicurati di aver rimosso bene i driver e software del modem precedente

ale83
16-01-2005, 14:16
Originariamente inviato da nikhes
mi sembra strano visto che ora non ti servono neanche i driver visto che hai un router, assicurati di aver rimosso bene i driver e software del modem precedente


tutto a posto..era un worm...bastardo!:p

ale83
16-01-2005, 14:19
adesso arriva il bello..xké voglio condividere le cartelle dei 2 pc...di modo che se mi serve qualsiasi cosa...funzia!:D
volevo chiedere x chi ha questo router:
nella funzione 15 SUA Server Setup
come settate gli ip?
es...utilizzare programmi di file-sharing...ecc..ecc..
mettete anche l'ip del vostro pc?
xké io dovrei mettere 2 porte x un programma di filesharing...e gli ip dei pc...ma vedo che ci sono anche gli ip x gli FTP...

Poix81
16-01-2005, 14:43
metti la porta e l'IP della tua macchina

ale83
16-01-2005, 15:54
Originariamente inviato da Poix81
metti la porta e l'IP della tua macchina

il router ha 8 porte ok?:)

1-Default 192.168.0.2 (pc primario)
2-55 192.168.0.2 (TCP Emule)
3-60 192.168.0.2 (UDP Emule)
4-21 192.168.1.63 (FTP)
5-23 192.168.1.63 (Telnet)
6-25 192.168.1.64 (Mail)
7-10 192.168.0.4 (altro pc)
8-80 192.168.1.63 (www)

così dovrebbe andare vero?:D
e poi ho installato una rete casalinga x la condivisione degli hd....confermatevi voi!:D
grazie di nuovo!

Poix81
16-01-2005, 16:01
io toglierei il default, altrimenti devi mettere un Firewall sul tuo pc.

ma il pc primario ha indirizzo 192.168.0.2 oppure 192.168.1.2?

ale83
16-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da Poix81
io toglierei il default, altrimenti devi mettere un Firewall sul tuo pc.

ma il pc primario ha indirizzo 192.168.0.2 oppure 192.168.1.2?


allora....
mi dici di togliere il default e come faccio?
gli metto solo la porta?
dimmi te....chiedo consiglio apposta xké non so come fare...:(
cmq l'ip é 192.168.0.2 xké?:)
l'altro pc (il secondo pc) x esempio non si connette a internet...:(
ma vede il pc "principale"
e poi quando comunicano tra di loro c'é sto cavolo di eseguibile: svchost.exe che manda la cpu al 100%...:cry:....che P.....E!

Poix81
16-01-2005, 17:28
devi metteri gli indirizzi della stessa classe, ad esempio 192.168.1.xxx !
e non un pochi 192.168.1.xxx e un pochi 192.168.0.xxx, ok?

dove c'e' scritto default metti 0.0.0.0 !!!!

ale83
16-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da Poix81
devi metteri gli indirizzi della stessa classe, ad esempio 192.168.1.xxx !
e non un pochi 192.168.1.xxx e un pochi 192.168.0.xxx, ok?

dove c'e' scritto default metti 0.0.0.0 !!!!


allora imposto gli ip a 192.168.1.xxx...
ok!;)
ma se setto default 0.0.0.0
non é un problema?
adesso provo!:)

ale83
16-01-2005, 17:34
magari metti le porte ftp/mail...ecc...ecc... a 192.168.0.xxx

ale83
16-01-2005, 17:38
lo modifico così:

1-Default 0.0.0.0
2-55 192.168.0.2 (TCP Emule)
3-60 192.168.0.2 (UDP Emule)
4-21 192.168.0.63 (FTP)
5-23 192.168.0.63 (Telnet)
6-25 192.168.0.64 (Mail)
7-10 192.168.0.4 (altro pc)
8-80 192.168.0.63 (www)

così va bene?:)
(emule é sul 1° pc)

Poix81
16-01-2005, 17:43
il router che indirizzo ha?
se e' 192.168.0.1 ok!

ale83
16-01-2005, 19:38
Originariamente inviato da Poix81
il router che indirizzo ha?
se e' 192.168.0.1 ok!


esatto!:)
grazie di nuovo!:D

ale83
16-01-2005, 21:49
ragazzi ho aggiornato il firmware.....
unico commento:SEMBRA UNA SCHEGGIA!:D

Poix81
17-01-2005, 07:22
Originariamente inviato da ale83
ragazzi ho aggiornato il firmware.....
unico commento:SEMBRA UNA SCHEGGIA!:D

ma hai dovuto reimpostare tutti i parametri?

ciao ciao

ale83
17-01-2005, 08:11
Originariamente inviato da Poix81
ma hai dovuto reimpostare tutti i parametri?

ciao ciao


no, erano già tutti settati.....:)
cmq sembrava una scheggia....:rolleyes:
VA COME PRIMA!:sofico:
come ho impostato la porta x il 2° pc non va bene....xké gira bene nella lan...su internet non carica propio!:O
xké invia pacchetti velocementi xò ne riceve veramente pochi!:(

Poix81
17-01-2005, 08:16
ma cosa ti serve la porta 10 per il secondo pc?

ale83
17-01-2005, 09:21
Originariamente inviato da Poix81
ma cosa ti serve la porta 10 per il secondo pc?

Niente in particolare...una porta x liberare l'ip del 2° pc...mi consigli di levarlo?:)
io ti ascolto!!!:)
mi sembrava giusto lasciargli una porta libera, ma pens che é diverso il discorso vero?;)

Poix81
17-01-2005, 09:27
levalo che non serve a niente.
le porte devi reindirizzarle solo se servono.

ciao ciao

ale83
19-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da Poix81
levalo che non serve a niente.
le porte devi reindirizzarle solo se servono.

ciao ciao


la cosa che non capisco sul pc secondario é che gira sulla rete interna..mentre su internet non ci va propio!:(
es invio-ricezioni pacchetti...
se ha inviato 1000 pacchetti ne riceve a malappena 100...
invece se utilizzo la rete interna inizia a ricevere tranquillamente pacchetti il problema é quando vado ad aprire una pagine di Firefox..o mirc..ecc..ecc..non carica!:(
gli ho messo gli ip consecutivi...ho controllato tutti gli id...
ecc..ecc..il computer gira in rete ma non su internet e vorrei capire il perché!!:rolleyes:
cmq grazie 1000 x l'aiuto!:D

Poix81
19-01-2005, 15:06
prova a non mettere gli indirizzi e lasciare che si li prendano da soli dal router

ale83
20-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Poix81
prova a non mettere gli indirizzi e lasciare che si li prendano da soli dal router


ho notato qualcosa di strano nelle impostazioni del router...
le velocità delle porte, guardando tra i vari settaggi del router si può settare anche questo, il bello é che le mie porte erano al minimo!:(
e una cosa strana é che ogni tanto non carica le pagine del browser..e dell'Express..

Poix81
20-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da ale83
ho notato qualcosa di strano nelle impostazioni del router...
le velocità delle porte, guardando tra i vari settaggi del router si può settare anche questo, il bello é che le mie porte erano al minimo!:(
e una cosa strana é che ogni tanto non carica le pagine del browser..e dell'Express..

sei sicuro?

non e' che stai facendo un po' di confusione fra porte dello switch e porte TCP/IP?

ciao ciao

ale83
21-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da Poix81
sei sicuro?

non e' che stai facendo un po' di confusione fra porte dello switch e porte TCP/IP?

ciao ciao


no..no...le porte tcp/ip!:D
cmq adesso non va un :ciapet:
quindi:
FORMAT C:
e gassss!!!;)
adesso vedo di sistemare...:)