PDA

View Full Version : dilemma Mio 168 o Hp 2210


speranzoso
06-01-2005, 22:18
Salve ragazzi,
mi sono appena iscritto avendo trovato veramente interessante i vostri messaggi, quindi eccomi qui.

Ho intenzione di acquistare un palmare Gps, ed il Mio 168 con mappe tomtom3, (449 Euro) sarebbe molto interessante (anche se un bel bt lo avrebbe ancor di più valorizzato).
Il mio problema è il parabrezza schermato... quindi non vorrei trovarmi con un gps con poco segnale; inoltre non avendo il bt non potrei usarlo col mio cell per le email.

l'Hp 2210 con doppio slot e bt è a dir poco meraviglioso... ma... costa circa 350 Euro + circa 330 Euro per tomtom3 con ricevitore bt + sd da almeno 512 mb (circa 70 Euro), tomtom car kit circa 65 Euro... :muro:

Ho visto anche il bundle 2210 e navman,(499 Euro, ottimo prezzo) ma leggendo i vari post, non ho notato molto entusiasmo...

Cosa mi consigliate?

viktor
07-01-2005, 08:09
Io ho ed utilizzo il Mio168 e se il problema è quello dei vetri schermati non devi preoccuparti dato che la versione aggiornata del chipset dell'antenna alla versione Xtrac2 è ultrasensibile.
Lo utilizzo anche in camper in alluminio senza necessità alcuna di installare l'antenna esterna che comunque è spesso presente nei bundle offerti.
Per verificare a grandi linee se l'antenna integrata è Xtrac2 devi vedere la data di produzione sul retro del palmare che deve essere successiva a 2004.06
Ciao, Viktor

speranzoso
07-01-2005, 16:46
Grazie Viktor per la risposta,
ma tu il Mio 168 lo hai mai usato con parabrezza schermati?

e che software di navigazione usi? Ad ogni modo devi sempre registrare le mappe al sito?

Ciao

Rizlo+
07-01-2005, 17:01
per me un ipaq 2210+gps bluetooth è meglio del mio 168... Hai un palmare migliore molto più potente e versatile e il fatto di non avere il gps integrato lo rende un attimino meno delicato

speranzoso
07-01-2005, 17:07
Su questo concordo con te,
il 2210 è più versatile sia per il bt, per il doppio slot, sia per il processore più potente... infatti ero intenzionato al bundle col navman (che con 499 Euro ha un prezzo ottimo), ma leggendo, ho notato che questa combinazione ha molti problemi... e sono un po preoccupato perchè è la prima volta che mi avvicino ad un palmare...

viktor
07-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da Rizlo+
per me un ipaq 2210+gps bluetooth è meglio del mio 168... Hai un palmare migliore molto più potente e versatile e il fatto di non avere il gps integrato lo rende un attimino meno delicato

Probabilmente sarà come dici tu, dato che in questo campo sono entrato da poco tempo.
Dico che però il fatto del processore, del BT, ecc. ecc. deve sempre correlarsi al tipo di uso che si intende fare altrimenti si avrà a disposizione un dispositivo che si impiegherà, come avviene per i normali computer, per non più del 20% della sua potenzialità.
Anche il fatto dell'antenna integrata è sempre discrezionale: per me è stato il fattore determinante nella scelta e nell'acquisto specifico (ho anche un Dell Axim5 che avrei potuto dotare di antenna esterna) dato che il mio utilizzo primario è come navigatore. Ho letto di problemi di comunicazione tra apparati disgiunti e comunque vuoi mettere la comodità di avere tutto integrato, al pari dei più costosi sistemi di sola navigazione?
Come palmare lo utilizzo per qualche appunto, qualche stupido giochino e molto poco altro ancora.
Questo è il mio modesto parere e non è per difendere il MIO acquisto o per sponsorizzare un prodotto: io l'ho suggerito a chiunque mi abbia chiesto indicazioni in merito dato il riscontro più che positivo rispetto al suo funzionamento specifico come navigatore.
Ciao, Viktor

speranzoso
07-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da viktor
Io ho ed utilizzo il Mio168 e se il problema è quello dei vetri schermati non devi preoccuparti dato che la versione aggiornata del chipset dell'antenna alla versione Xtrac2 è ultrasensibile.
Lo utilizzo anche in camper in alluminio senza necessità alcuna di installare l'antenna esterna che comunque è spesso presente nei bundle offerti.
Per verificare a grandi linee se l'antenna integrata è Xtrac2 devi vedere la data di produzione sul retro del palmare che deve essere successiva a 2004.06
Ciao, Viktor

Ma tu lo hai provato con i vetri schermati... grazie per la risposta

viktor
07-01-2005, 21:04
Originariamente inviato da speranzoso
Ma tu lo hai provato con i vetri schermati... grazie per la risposta

Un camper mansardato è schermato almeno quanto i vetri di un'automobile, tenendo conto che rispetto alla cabina guida il navigatore non "vede" il cielo in quanto coperto appunto dalla mansarda.
Lo utilizzo inoltre in auto, una Espace serie 4 (l'ultimo tipo per intenderci), ma sinceramente non so se i vetri sono schermati: se lo sono, anche in questo caso la ricezione è eccellente.
L'antenna integrata è ultrasensibile e riesce a vedere i satelliti anche nelle condizioni di impiego più critiche.
All'epoca dell'acquisto ho letto e chiesto e nessuno si è mai lamentato di scarsa ricezione anche con vetri schermati.
Ciao, Viktor

speranzoso
07-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da viktor
Un camper mansardato è schermato almeno quanto i vetri di un'automobile, tenendo conto che rispetto alla cabina guida il navigatore non "vede" il cielo in quanto coperto appunto dalla mansarda.
Lo utilizzo inoltre in auto, una Espace serie 4 (l'ultimo tipo per intenderci), ma sinceramente non so se i vetri sono schermati: se lo sono, anche in questo caso la ricezione è eccellente.
L'antenna integrata è ultrasensibile e riesce a vedere i satelliti anche nelle condizioni di impiego più critiche.
All'epoca dell'acquisto ho letto e chiesto e nessuno si è mai lamentato di scarsa ricezione anche con vetri schermati.
Ciao, Viktor

Ciao Viktor,
grazie per la tua celerità e per la tua gentilezza.
Volevo chiederti un'altra informazione... ma il software tomtom sul mio 168 bisogna registrarlo nel sito oppure no?

viktor
07-01-2005, 21:17
Non saprei come funziona il discorso per Tom Tom dato che io ho comprato il bundle con MioMap.
Qual'è comunque il problema se bisogna registrarlo?

speranzoso
07-01-2005, 21:24
Originariamente inviato da viktor
Non saprei come funziona il discorso per Tom Tom dato che io ho comprato il bundle con MioMap.
Qual'è comunque il problema se bisogna registrarlo?


Volevo evitare di combinare casini :)
Ma penso di farcela anche nel caso di registrazione sul sito.

Fremen
07-01-2005, 22:35
per tomtom non so come sia per la registrazione, con lo smart st2 che ho la registrazione è stata d'obbligo per l'attivazione del software, presumo che sia uguale anche per tt3.

se segui le indicazioni del sito penso che non dovresti avere problemi.
d'ogni modo ti consiglio tranquillamente il bundle hp 2210: versatilità, bt, doppio slot .... non vorrei che ti trovassi pentito del mio, anche se è un buon palmare.

per i problemi che hai letto dipendono quasi sicuramente dalla gestione bt del navman, non penso sia l'antenna e sicuramente non è colpa del 2210.
sul forum i problemi sono stati risolti con btregtweak :), in più penso che navman farà uscire un update ;)

M750
07-01-2005, 22:41
Ci scappa il quotone per Fremen.;)

Fremen
07-01-2005, 23:01
grasssssie grasssie .....per così poco...:D

viktor
08-01-2005, 08:08
Originariamente inviato da Fremen
.... non vorrei che ti trovassi pentito del mio, anche se è un buon palmare.



A parte la mancanza di BT e doppio slot, caratteristiche importanti, come già detto, in funzione del tipo di impiego che se ne vorrà fare (quanti hanno la doppia scheda e quanti utilizzano il BT al di fuori del collegamento col GPS?), ci sono altri problemi per doversene pentire, che tu sappia?
Ciao e grazie

ehymichy
08-01-2005, 11:15
io volevo chiedere una cosa semplice per quanto riguarda il mio 168...e mi inserisco in questa discussione!!!


Esiste un numero (verde!?!?) per sapere il più vicino tunto assistenza?

da chi andate se avete problemi con il mio?

prov. di torino esiste un punto assistenza?

grazie anticipatamente...


ehymichy

Fremen
08-01-2005, 13:27
per viktor:
se la mancanza del bt e del doppio slot non ti crea problemi puoi andare tranquillo sul mio 168: altri utenti nel forum ne sono pienamente soddisfatti.
....con il bt ci colleghi gps, cellulare, auricolare ecc ecc ;)
con il doppio slot puoi caricare programmi e/o dati su uno, mentre sull'altro hai il gps ....è molto comodo. ;)
la ram è la stessa, il processore è un 300 Mhz contro i 400 Mhz del 2210: qui la differenza è minima, la differenza di velocità è sopportabile.


per ehymichy:
prova a partire dal sito del mio e cercare sotto supporto, assistenza, rivenditori ecc. dovresti trovare quello che ti serve :)

ciao

tucano79
08-01-2005, 13:52
Io ho il 2210 con navman e parabrezza schermato. Non ho alcun problema di ricezione! Ciao!

viktor
08-01-2005, 14:48
Originariamente inviato da Fremen
per viktor:
se la mancanza del bt e del doppio slot non ti crea problemi puoi andare tranquillo sul mio 168: altri utenti nel forum ne sono pienamente soddisfatti. grazie per la conferma fremen, anche se forse non si è capito che sono già un felice utilizzatore del Mio168
....con il bt ci colleghi gps, cellulare, auricolare ecc ecc ;) è vero, ma mi chiedo sempre quanti utilizzino tutte queste funzionalità
con il doppio slot puoi caricare programmi e/o dati su uno, mentre sull'altro hai il gps ....è molto comodo. ;) se il GPS è già integrato, hai alla fine la stessa configurazione con unsolo slot libero dove inserire la scheda per caricare i programmi e/o dati
la ram è la stessa, il processore è un 300 Mhz contro i 400 Mhz del 2210: qui la differenza è minima, la differenza di velocità è sopportabile. condivido



Byez, Viktor

Fremen
08-01-2005, 15:00
con il doppio slot puoi caricare programmi e/o dati su uno, mentre sull'altro hai il gps ....è molto comodo.

:muro: volevo poi dire gps con bt, programmi/dati su uno slot e sull'altro slot chessò fotocamera, radio fm, tv, spada laser ..... :asd:

ciao

viktor
08-01-2005, 15:04
he he....bella la spada laser:D

viger
08-01-2005, 17:18
Il BT è piu' importante del processore , ormai quasi tutti i cellulari di fascia media e alta sono BT , condividere dati anche con il proprio telefono io lo trovo estremamente utile.

A mio modo di vedere il BT oggi in un nuovo palmare è indispensabile.

Oggi ho provato il mio 2210 anche con il Ngage QD tramite BT :D

Ngage QD sistema Symbian con BT costa 170 euro in negozio , quasi quais me lo compro ^_^

M750
08-01-2005, 17:39
Come mai dite che non c'

é differenza tra il procio 300 e quello da 400 MNertz?:D

viger
08-01-2005, 20:02
Perkè un 300 basta per quasi tutto , ovviamente meglio un 400 se vuoi vederci anche video divx di alta qualità.

Fremen
08-01-2005, 22:49
mi è venuta così, ....sarà perchè hanno rifatto per la 47° volta guerre stellari ...:p

quoto viger: per i "normali" usi (anche software gps "veloce") un 300 vale quanto un 400.

che la forza sia con noi .... adesso che si ritorna a lavorare !!!!
:muro: :mad: :Puke: