SnowFlow
06-01-2005, 23:13
Ciao a tutti quanti, sentite questa cosa che mi è capitata in questi giorni:
Ultimamente ho partizionato e formattato 2 AMD,un 1600+ ed un 2400+, inoltre ho provato un secondo Hard Disk sul mio. Per formattare il secondo hard disk (o la seconda partizione) ho scelto di farla in fat32 (per motivi di sicurezza e compatibilità...:D ) utilizzando gestione dischi di Windows, e nn ho avuto problemi.
Oggi invece mi son trovato a partizionare un Pentium 4 northwood 2,66 ghz con chipset sis credo, e ho proceduto come al solito, solo che al momento di formattare la seconda partizione mi sono accorto che Windows nn mi permetteva di formattare in fat32, allora ho messo il cd di win98 e ho formattato da li.
A qualcuno è successo? Posso avere problemi in futuro?
Grazie mille e saluti a tutti!!!
Ultimamente ho partizionato e formattato 2 AMD,un 1600+ ed un 2400+, inoltre ho provato un secondo Hard Disk sul mio. Per formattare il secondo hard disk (o la seconda partizione) ho scelto di farla in fat32 (per motivi di sicurezza e compatibilità...:D ) utilizzando gestione dischi di Windows, e nn ho avuto problemi.
Oggi invece mi son trovato a partizionare un Pentium 4 northwood 2,66 ghz con chipset sis credo, e ho proceduto come al solito, solo che al momento di formattare la seconda partizione mi sono accorto che Windows nn mi permetteva di formattare in fat32, allora ho messo il cd di win98 e ho formattato da li.
A qualcuno è successo? Posso avere problemi in futuro?
Grazie mille e saluti a tutti!!!