PDA

View Full Version : Partizione e Pentium 4


SnowFlow
06-01-2005, 23:13
Ciao a tutti quanti, sentite questa cosa che mi è capitata in questi giorni:
Ultimamente ho partizionato e formattato 2 AMD,un 1600+ ed un 2400+, inoltre ho provato un secondo Hard Disk sul mio. Per formattare il secondo hard disk (o la seconda partizione) ho scelto di farla in fat32 (per motivi di sicurezza e compatibilità...:D ) utilizzando gestione dischi di Windows, e nn ho avuto problemi.
Oggi invece mi son trovato a partizionare un Pentium 4 northwood 2,66 ghz con chipset sis credo, e ho proceduto come al solito, solo che al momento di formattare la seconda partizione mi sono accorto che Windows nn mi permetteva di formattare in fat32, allora ho messo il cd di win98 e ho formattato da li.
A qualcuno è successo? Posso avere problemi in futuro?
Grazie mille e saluti a tutti!!!

CRL
07-01-2005, 12:00
Io ho un P4 NW a 2.6 GHz e Windows mi lascia qualsiasi scelta.
Dubito che cambi qualcosa nelle possibilità di partizionare il disco cambiando scheda madre o processore. Secondo me il problema è altrove.

Saluti

- CRL -

Blade^R
07-01-2005, 12:07
io ho un portatile con p4 2.53ghz e scheda madre con chipset sis, poprio ieri ho formattato sotto windows XP PRO+sp2 una partizione da 7gb in fat32...

Credo che appunto non penso proprio che centri il processore o la scheda madre.

SnowFlow
07-01-2005, 13:35
Si infatti sembra strano pure a me... ma allora da cosa può dipendere?

MM
07-01-2005, 22:07
Il processore non c'entra niente
W2000 o XP non formattano partizioni superiori a 32GB in FAT32, anmche se le accettano regolarmente


P.S.: la signature andrebbe portata a tre righe, come da regolamento ;)

SnowFlow
07-01-2005, 23:12
Mah... che senso ha sta cosa? Per la serie "Misteri Microsoft"
Grazie mille comunque!

SnowFlow
07-01-2005, 23:14
Ma x la signature, ti riferisci alla mia? Non è tre righe?