PDA

View Full Version : ID Evento 10005 Errore DCOM


MALLEUS
06-01-2005, 21:59
Ciao a tutti, arrivo subito al dunque.

SO: WinXP - ITA - SP1

Installo l'SP2

dopo l'install ho alcuni problemi di windows che stò cercando di risolvere (tipo explorer che crasha), vado nel registro degli eveni e vedo tanti errori tutti =

____________________________________________________

Tipo Errore
ID Evento 10005

DCOM ha ricevuto l'errore "Impossibile avviare il servizio. Il servizio è disabilitato oppure non è associato ad alcuna periferica attiva. " durante il tentativo di avviare il servizio COMSysApp con gli argomenti "" per eseguire il server
{ECABAFBC-7F19-11D2-978E-0000F8757E2A}

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

____________________________________________________

Cercando in rete ho visto che potevo fare una verifica così:

Aprire il run
digitare "dcomcnfg"

a questo punto appare "servizi componenti"

Se vado sotto questa voce o la voce "computer" sulla quale se clicco scompare tutto.... quindi non posso continuare la verifica.

Sapete quali servizi di windows sono associati a questo errore oppure se devo ripristinare qualche file?

Grazie a tutti!

rmfalco89
08-01-2008, 21:59
Ciao,..anche io ho il tuo stesso problema...xò forse anche più grave..
Ieri ho deciso di formattare il pc per liberarlo da un pò di schifezze,.. ho reinstallato widows, stesso cd con cui avevo installato il windows che c'era prima,. ho reinstallato tutto.. office, programmi vari, mozilla ecc... e oggi vado per usare il mio benamato pc, ma sto bastardo non funziona....
..si avvia, parte windows, entro nel mio account,.. nemmeno 30 secondi e puff.. schermata blu in cui spara qualcosa, e si riavvia....
..ora sono in modalità provvisoria, e sto leggendo un pò di forum, e lanciando il dcomcnfg ho notato di avere un casino di errori, tra cui il dcom 10005..
..ho un disperato bisogno d'aiuto anche io!.. sono tentato dal riformattare un'altra volta tutto, ma mi secca, e voglio vedere che cosa ho combinato che non va..
...l'unica cosa che posso aver fatto, è l'aver installato dei driver diversi da quelli forniti con scheda madre lettore dvd e scheda video, ma cmq scaricati dai siti delle case produttrici....quindi non so!!

tutmosi3
09-01-2008, 08:20
Non è la prima volta che SP2 da problemi di instabilità dopo l'installazione in un PC usato.
rmfalco89 visto che sei fresco di format e non escludi del tutto la possibiltà di un'altra formattazione, potresti crearti un CD di XP con SP2 integrato.
E' sufficiente avere l'EXE del SP2, il CD di Windows ed il programma gratuito Autostreamer.

Ciao

rmfalco89
09-01-2008, 18:13
Malleus ti ringrazio per il consiglio,.. ma il fatto è che la mia installazione di windows ha già integrato l'sp2.. cmq devo dire che sto problema ha anche i suoi lati positivi, perhè mi sto leggendo un sacco di forum, cercando di accrescere le mie conoscenze, sempre troppo scarse..
..cmq con nlite (io ci sto provando ora) si può modificare l'installazione di windows e integrare oltre che sp1 o 2, anche driver e roba varia!.. e soprattutto si possono eliminare applicazioni come windows media player, messenger, i giochi e altro!!...perfetto proprio!!
Cmq grazie per il consiglio!