PDA

View Full Version : che ne dite di minolta?


fabio201
06-01-2005, 16:56
ciao a tutti e buon 2005!

sto cercando una fotocamera, ero tentato dalla minolta z3 ( o la a1 comprata in usa a 600$...)

ma sul forum ho visto pochi 3d che parlassero in generale della minolta. Come si piazza rispetto a canon, nikon,sony, ecc??

le alternative che ho individuato sono

panasonic fz3

camedia 5069 wide zoom

canon s1 is.

consigli???

a me interessano 4 mpix e zoom oltre il 6x (se trovassi un grandangolo da almeno 28mm non sarebbe male)

grazie a tutti!!1

lisca
06-01-2005, 18:01
Ciao, io ho da poco preso una minolta A1 pagata 649€ a milano la vendono anche su nomatica
prima a vevo una canon a75 belle foto ma limitata
anche io ero indeciso tra canon is is= ottimo zoom ma solo 3 mpix
la panasonic fz3 ottimo zoom mi sembra 5mpix ma salva solo in jpg
minolta a1 zoom 28/200 5mpix salva in raw un casino di impostazioni quindi la scelta migliore secondo il mio parere e le mie esigenze
ciao

fabio201
06-01-2005, 18:18
grazie del consiglio!


effettivamente la a1 ha tutto quello che mi servirebbe... ma costa oltre 600 euro, contro i 400 della z3.

come ti trovi in generale con la minolta? le lenti sono buone?

grazie

darkesteclipse
06-01-2005, 22:44
ciao!!
secondo me l'unica concorrente della Z3 è la panasonic FZ 10...(stesso zoom, stessa risoluzione o quasi, antishake)..solo che sta per uscire di commercio, a favore della FZ 20, che costa molto di più. e offre poco di meno. secondo me (sono un neofita e non le ho mai usate!!)
la A1 è...di un'altro livello.;) e prezzo.

la Z3 viene 362 su pixmania.
la FZ 20 la trovi da 500$(circa 375€) in USA.in italia da 612€.
la Z3 da 400$. (circa 300€)

dunque se la compri in italia, per la garanzia, ecc..direi Z3 (all'estero ci guadagni poco o niente).
se vai all'estero, anche germania (minimo 484€) o US, allora FZ 20 può essere un buon colpo.

io stesso devo decidermi tra le tre.

la FZ 3 è la concorrente della Z10.(3 Mp) ;) e le escluderei...

marakid
07-01-2005, 00:45
Per quanto possa contare trattandosi di una macchina vecchiotta, ti cito la mia esperienza con una Minolta S414. Si é sempre dimostrata una macchina con una buona ottica per la sua categoria (4x e pochissime aberrazioni) ma scarsa dal punto di vista elettronico. Beveva batterie a un ritmo spaventoso, mi ha dato problemi con il lettore di Compact Flash (e l'assistenza si é comportata malissimo), e il sensore era molto rumoroso, pressoché inutilizzabile a 400 ISO. Ció nonostante, se dai un'occhiata al sito della mia signature vedrai che ci ho scattato anche delle belle foto.

fabio201
07-01-2005, 07:47
Originariamente inviato da darkesteclipse
ciao!!
secondo me l'unica concorrente della Z3 è la panasonic FZ 10...(stesso zoom, stessa risoluzione o quasi, antishake)..solo che sta per uscire di commercio, a favore della FZ 20, che costa molto di più. e offre poco di meno. secondo me (sono un neofita e non le ho mai usate!!)
la A1 è...di un'altro livello.;) e prezzo.

la Z3 viene 362 su pixmania.
la FZ 20 la trovi da 500$(circa 375€) in USA.in italia da 612€.
la Z3 da 400$. (circa 300€)

dunque se la compri in italia, per la garanzia, ecc..direi Z3 (all'estero ci guadagni poco o niente).
se vai all'estero, anche germania (minimo 484€) o US, allora FZ 20 può essere un buon colpo.

io stesso devo decidermi tra le tre.

la FZ 3 è la concorrente della Z10.(3 Mp) ;) e le escluderei...


grazie mille del consiglio!

avevo già buttato l'occhio sulle panasonic, che hanno ottiche LEICA :eek: :eek: :eek:

hai già comprato in USA?
Ho letto l'altro 3d sugli acquisti all'estero, ma non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione, dato che tutti ne parlano, ma pare che pochi abbiano provato... :( :(

Se ha notizie certe... fatti sentire! ( al limite anche all'altro 3d, così free ban non mi sposta questo..:D


ciao!

darkesteclipse
07-01-2005, 15:03
eh notizie certe, no!!
può sempre capitare che a)il pacco si perda, venga danneggiato (0,1%)
b) venga fermato dalla dogana con il sovrapprezzo di 20% diIVA...cioè sulle 100€ che ti fanno vanificare qualsiasi guadagno (circa il 10%)
c) che rimanga in italia da qualche parte nel passaggio alla dogana. ne ho lette di tutti i colori. resta il fatto che sono circa l'1%

percentuali ipotetiche (non le ho calcolate :D)

se conosci qualcuno che va a New York, fammi sape ;)

fabio201
07-01-2005, 20:39
E' tornato un amico da pittsburg qualche mese fa...

peccato che non avevo ancora deciso l'acquisto, altrimenti...

Ho un amico che compra spesso ad hong kong... domani lo vedo e provo chiedere a lui


ciao

darkesteclipse
07-01-2005, 23:03
pittsburgh, PY??
hong kong?? non so, costa di meno lì???
azz, me tapino, perchè ho lasciato l'***, lì sì che avrei avuto la pox di capitare in US.

occhio alla SARS ;)

ma cosa hai deciso alfine?

fabio201
08-01-2005, 08:22
ciao,

sto ancora valutando: quando devo scegliere "pezzi" di un certo rilievo VOGLIO avere sotto controllo tutte le variabili!

Per il pc ci ho messo quasi 6 mesi per tastare il terreno, poi ho preso ESATTAMENTE il pc che volevo (satellite 5100 toshiba!) risparmiando anche dei soldi...

Sto tastando il canale offerto da un amico, che ha conoscenti che viaggiano spesso fuori UE: se mi dà qualche possibilità prendo la MINOLTA A2 (non male...:eek: ) o la Panasonic FZ 20 EG :D

Altrimenti mi prendo la minolta z3 da nomatica o da mallteam...:rolleyes:

Poi ho visto che su quel sito australiano si prende una SD da 1 GB a 75 euro + spese e ci sto facendo un pensierino... ma devo ancora controllare su eBay (sono piuttosto pratico di eBay...).

Appena decido faccio sapere! ciao

darkesteclipse
08-01-2005, 12:41
ahahah, la penso uguale.
ciò mi conforta.

l'A2 come detto da molti più esperti di me...è il top attuale tra le compattone. ha l'antishake?
la FZ 20, subito dietro e costa un 100$ in meno.
la Z3 la migliore prezzo/qualità che si può trovare in EU...;)

l'unica cosa che mi fa incaz, è che la FZ 10 non sia scesa di prezzo tanto in EU, in US costa quanto la Z3.:muro:

marklevi
08-01-2005, 13:15
ma avete letto quaslche review della A2, che mi sembra non producano più... peccato, un grande buco nell'acqua, caratteristiche da far tremare tutte le altre ma controllo qualità in casa minolta ridicolo= il 90% è una schifezza... almeno si salva la a200, andate a vedere
http://www.dcresource.com

M750
08-01-2005, 13:15
Originariamente inviato da darkesteclipse
....
l'A2 come detto da molti più esperti di me...è il top attuale tra le compattone. ha l'antishake?
la FZ 20, subito dietro e costa un 100$ in meno.
la Z3 la migliore prezzo/qualità che si può trovare in EU...;)
....


La 8800 dove la vogliamo mettere?e la 8400?
E la Oly 8080 di cui se ne parla discretamente?

marklevi
08-01-2005, 13:24
beato te M750.... ;) 5 volte al giorno valuto se cercar un negozio che mi prende dentro la 8080 per una D70... ma voglio aspettare... non che i la qual della 8080 sia scadente, guardatevi i onfronti con 8800 e, udite udite, ( iso 50 contro iso 100) con la EOS 20D con EF 50 f1.4.... ma mi manca una ghiera per il focus manuale, la qual di un mirino ttl e in questi giorni di foto astronomiche gli iso oltre 400...

darkesteclipse
08-01-2005, 15:17
ehm, volevo dire la A1...
sì, la 8800, ok, ma è in un altra fascia di prezzo, dai, intendevo quello!!!:rolleyes: cosiccome la A200!!
600€ sono tanti, 900 troppi!!;)

non mi confondete le poche idee chiare che ho. :eek:

lisca
08-01-2005, 17:25
minolta A1 5mpix zoom 28/200 anti snake salva in raw un casino di impostazioni manuali, da nomatica la vendono sui 600€
gallina vecchia fa buon brodo... :D

M750
08-01-2005, 17:29
Garanzia Rossi Italia?

@darkesteclipse.
Siamo qui apposta per confondertele ancora di più!!!:D

darkesteclipse
08-01-2005, 18:07
appunto.
per lisca: con somatica intendi nomatica o solomatica o un ibrido x entrambi??:confused:

fabio201
09-01-2005, 11:28
che dite della 8080 oly???


meglio la a1??

ciao

lisca
09-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da darkesteclipse
appunto.
per lisca: con somatica intendi nomatica o solomatica o un ibrido x entrambi??:confused:

pardon intendevo nomatica :D

lisca
09-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da fabio201
che dite della 8080 oly???


meglio la a1??

ciao

se vogliamo solo considerare lo zoom
oly è 28/140 non stabilizato
minolata 28/200 autostabilizato
guarda qualche sito x dei raffronti tra le 2 cam
io quando dovevo scegliere al cam ho valutato dimensione del sensore zoom autostabilizato risoluzione in mpix file raw e impostazioni manuali...
ps: se sei indeciso tra la a1 e la oly 8080 allora pensa anche alla fuji s7000 almeno hai + zoom ed non è stabilizato come la oly

fabio201
10-01-2005, 18:28
Originariamente inviato da lisca
se vogliamo solo considerare lo zoom
oly è 28/140 non stabilizato
minolata 28/200 autostabilizato
guarda qualche sito x dei raffronti tra le 2 cam
io quando dovevo scegliere al cam ho valutato dimensione del sensore zoom autostabilizato risoluzione in mpix file raw e impostazioni manuali...
ps: se sei indeciso tra la a1 e la oly 8080 allora pensa anche alla fuji s7000 almeno hai + zoom ed non è stabilizato come la oly


avevo notato anche la s7000, il cui prezzo non è affatto male.

Però parlano "male " del rumore dei sensori fuji con iso oltre i 100....

è vero?

quanto sarebbe la differenza con le altre?

fabio201
11-01-2005, 20:31
up!!


nessuno ha la z3???

qualcuno ha da proporre alternative valide con zoomone e simil-reflex senza troppo rumore (fuji...)??

grazie


ciao!

lisca
11-01-2005, 22:15
ribadisco Minolta Dimage A1

M750
11-01-2005, 23:56
Originariamente inviato da fabio201
up!!


nessuno ha la z3???

qualcuno ha da proporre alternative valide con zoomone e simil-reflex senza troppo rumore (fuji...)??

grazie


ciao!


Un solo numero. 8800 è la scelta giusta!;)

lisca
12-01-2005, 14:33
la mi classifica personale in base alla mia valutazione prezzo presatzioni qualità:
canon pro1
nikon 8800
minalta A1
olympus c-8080
fuji s7000
panasoni fz20
kodak dx7590
ovviamente tra le compattone, difatti la A1 la posiziono a metà classifica, per chi è interessato è meglio vedere delle recensioni...
ciao

darkesteclipse
12-01-2005, 14:42
in Germany:

nikon 8800 788€
olympus c-8080 653€
canon pro1 639€
minalta A1 561€

panasoni fz20 484€
fuji s7000 418€
pana FZ 10 424€
kodak dx7590 345€
minolta Z3 306€



direi che per prezzo e caratteristiche tecniche sono inconfrontabili...
l'olympus e la minolta sono ottime, se vi vuole risparmiare o pana FZ 10 o minolta Z3...(la mia crociata personale
:D ):sofico:

fabio201
12-01-2005, 20:07
ciao!

ottimo elenco di fotocamere!


mi sto sempre + convincendo ad acquistare in USA...

meglio
konica minolta a1
a2
a200?


in germania la a200 costa qualche euro in meno della a2... perchè????

lisca
12-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da fabio201
ciao!

ottimo elenco di fotocamere!


mi sto sempre + convincendo ad acquistare in USA...

meglio
konica minolta a1
a2
a200?


in germania la a200 costa qualche euro in meno della a2... perchè????

ti servono 8mpix ? si/no ?
a mè personalmente no e di fatti ho preso A1 5mpix
comunque se ti servono 8mpix io andrei su A2 la a200 in confronto sembra un giocattolo... lo hai scritto anche tu come mai costa meno la a200 ? guardale esteticamente la a2/a1 hanno tutte le regolazioni sul corpo la a200 no...

darkesteclipse
12-01-2005, 21:37
la questione è sempre la stessa: vale la A1 250€ in più della Z3??

Bilbo
13-01-2005, 09:20
Originariamente inviato da darkesteclipse
la questione è sempre la stessa: vale la A1 250€ in più della Z3??

questo sicuramente, prendi in mano una e prendi l'altra e te ne convincerai, e questo senza parlare dele28mm della A1 che utilizzerai sicuramente più del 350 della Z3.



per rispondere a Fabio201

la A200 ha l'evf da 200Kpixel contro il quasi milione della A2

fabio201
13-01-2005, 09:34
ok!

quindi la a2 è meglio della a 200 ( ed il prezzo lo conferma...)

resta il problema del prezzo...

in USA costa 560$, che dovrebbero essere circa 420 eurucci...



mah... perchè non sono figlio di Berlusc@?????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

darkesteclipse
13-01-2005, 14:22
mio dio, ringrazia :eek:

uhm, secondo me vale 150€ in più, non 250€...

infatti in USA, ci sono circa 200 dollari di differenza, cioè appunto 150€...chissà perchè in europa e di più in italia, i prezzi vanno sempre a ca*** :rolleyes:

fabio201
19-01-2005, 08:59
ciao a tutti!

sono ancora qua col solito dilemma...:D

meglio a2 o a200 (evf a parte)????
é vero che la a2 ha problemi di rumore????


l'amico che compra ad hong kong mi ha consigliato di comprare sui negozi eBay americani o tedeschi: in usa (la max parte delle volte ti scrivono sopra GIFT e in dogana non fanno pagare l'iva, ma "solo" un dazio, che non conosco...)
Sto girando su eBay, le offerte sono molte e ho contattato parecchi shops, ma sono ancora in attesa cche mi rispondano.

In germania non ci sono problemi di iva e dogane, ma costano di +.
Anche lì sto aspettando comunicazioni dai negozianti.

appena so qualcosa, lo scrivo.

:D :D

franco112
25-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da fabio201
grazie del consiglio!


effettivamente la a1 ha tutto quello che mi servirebbe... ma costa oltre 600 euro, contro i 400 della z3.

come ti trovi in generale con la minolta? le lenti sono buone?

grazie


se ti interessa e se non hai già provveduto, stò cambiando la mia A1 Minolta per passaggio a reflex, se ti interessa fammi sapere, come prezzo siamo sui 400 euro compresa 2a batteria di scorta.(pagata da sola ca. oltre 100 euro)
ciao:)

fabio201
25-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da franco112
se ti interessa e se non hai già provveduto, stò cambiando la mia A1 Minolta per passaggio a reflex, se ti interessa fammi sapere, come prezzo siamo sui 400 euro compresa 2a batteria di scorta.(pagata da sola ca. oltre 100 euro)
ciao:)

ciao!


Sto tentando l'acquisto in USA: a2+grandangolo a 460 euro... sperando bene nella dogana:rolleyes: :muro:

Però potrei essere interessato!
Mi dici quando l'hai comprata, in che condizioni è, ecc, ecc, ecc. Se mi mandi anche qualche scatto...

grazie!!!

franco112
25-01-2005, 13:01
Originariamente inviato da fabio201
ciao!


Sto tentando l'acquisto in USA: a2+grandangolo a 460 euro... sperando bene nella dogana:rolleyes: :muro:

Però potrei essere interessato!
Mi dici quando l'hai comprata, in che condizioni è, ecc, ecc, ecc. Se mi mandi anche qualche scatto...

grazie!!!

l'avevo comprata un anno e mezzo fa, ed è in condizioni perfette, se tu avessi modo di fare una salto dalle mie parti potrei fartela vedere e provare.
è una buona camera soprattutto se sei appassionato e non vuoi ancora fare il grande passo sulle reflex, con un'ottica 28-200 (una delle poche a poter essere gestita come le slr manualmente) e un ottimo sistema di autofocus (veloce e valido anche in condizioni di luminosità non ottimale), e poi la batteria ha un'autonomia considerevole. ci sono altri piccoli plus che a me erano sembrati di valore, tipo: il sensore che pilota il display e l'evf, l'istogramma in tempo realre pre-scatto ecc...
ovviamente io sono di parte perchè la possiedo ma non credo che farai fatica a trovare nel 3d pareri simili al mio.
Ho ancora circa 6 mesi di garanzia Italia e la f.camera era stata acquistata qui in Italia da un rivenditore fotografico della mia zona (Padova).
per gli scatti adesso vedo di fartene avere qualcuno, se mi lasci una casella mail a cui inviarli volentieri.
se hai domande non c'è problema, ciao

fabio201
25-01-2005, 15:49
ciao!
la mia mail è fabio_penna@yahoo.it

a presto.

fabio201
10-02-2005, 13:02
Alla fine ho comprato! tutto bene,

ma ho pagato 20 euro di dogana per dazio e iva...

ciao!