View Full Version : HD ide 120GB e win98
Liquifex
06-01-2005, 16:56
nn riconosce questo HD da 120GB in IDE ma bensì solo da 8GB!
come fare!!
OS : Win98
HD : Maxtor 120GB
Ti riferisci a come è visto il disco da BIOS?
Se si, guarda in Standard CMOS nel bios e vedi se il disco è riconosciuto come LBA. Prova a farglielo ririlevare da li o ad impostare manualmente i parametri heads sectors ecc (i numeri da metterci sono scritti sull'etichetta del disco).
Saluti
- CRL -
Liquifex
06-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da CRL
Ti riferisci a come è visto il disco da BIOS?
Se si, guarda in Standard CMOS nel bios e vedi se il disco è riconosciuto come LBA. Prova a farglielo ririlevare da li o ad impostare manualmente i parametri heads sectors ecc (i numeri da metterci sono scritti sull'etichetta del disco).
Saluti
- CRL -
grazie ma me ne sono accorto da partition magic quando sono andato per formattarlo!
Ricorda che per le partizioni fat32 ci sono problemi se sono di dimensione superiore a 32GB. Quindi falle più piccole.
Saluti
- CRL -
Liquifex
06-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da CRL
Ricorda che per le partizioni fat32 ci sono problemi se sono di dimensione superiore a 32GB. Quindi falle più piccole.
Saluti
- CRL -
si lo so !
il fatto è che sto win98 mi ha spiazzato perchè rileva solamente 8GB!
magari me lo rilevasse tutto, almeno poi lo avrei partizionato!
:( come fare?ì
Ma da bios come è rilevato?
E' questo il problema...
- CRL -
Liquifex
06-01-2005, 22:15
Originariamente inviato da CRL
Ma da bios come è rilevato?
E' questo il problema...
- CRL -
ah ok....
controllo e ti faccio sapere
Spiacente dover contraddire: non ci sono problemi con partizioni superiori a 32GB in FAT32
C'è solo il problema che W2000 o XP si rifiutano di formattarle in FAT32, ma le gestiscono tranquillamente
Liquifex
07-01-2005, 22:43
Originariamente inviato da MM
Spiacente dover contraddire: non ci sono problemi con partizioni superiori a 32GB in FAT32
C'è solo il problema che W2000 o XP si rifiutano di formattarle in FAT32, ma le gestiscono tranquillamente
allora potrebbe essere una questione di windows Me che nn vuole riconoscere il disco da 120 ma ne riconosce solo 8?
oppure è un problema di bios?
Originariamente inviato da MM
Spiacente dover contraddire: non ci sono problemi con partizioni superiori a 32GB in FAT32
C'è solo il problema che W2000 o XP si rifiutano di formattarle in FAT32, ma le gestiscono tranquillamente
...fai bene a contraddire se dico ca***te...
Liquifex, fino a quando continuerai a non guardare come viene visto nel bios è inutile che perdi tempo con Windows, ed è inutile che continui a fare la stessa domanda, probabilmente avresti già risolto ieri se solo avessi provato a seguire la strada consigliata, o comunque oggi ne avremmo saputo di più e saremmo almeno più avanti...
Aspetto notizie! :p
- CRL -
Liquifex
08-01-2005, 10:15
lo so ma il pc nn è il mio :p!
Se il bios è molto vecchio lo riconoscerebbe da 8GB, ma dovrebbe essere preistorico
Liquifex
08-01-2005, 11:10
la mobo è una MS-6168!
il fatto che il bios sia vechio nn ne sarei molto sicuro perchè il sistema gira su un HD da 20GB senza problemi!
Io formatto sempre le partizioni singole da 80 sia su me che xp-2000, evidentemente i problemi ci sono nel creare più di una partizione, ma non saprei non avendo mai provato. Anzi gradirei qualche delucidazione dato che sto pensando di rimettere il vecchio ME su disco da 80 e mi chiedo quale sia il miglior partizionamento metà e metà oppure 10gb su c: e 70 su d:?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.