PDA

View Full Version : una canon a75 può quasi sostituire la mia reflex nel fuoco manuale?


carne
06-01-2005, 14:38
ragazzi volevo cambiare la mia attuale macchina (una canon a400 della quale sono soddisfatissimo e che non smetto di elogiare per rapporto qualità/prezzo) perchè mi sto innamorando della comodità della fotografia digitale e volevo passare a una che potesse sostituire quasi la mia reflex yashica Fr con obbiettivo 52mm.
mi chiedevo se la Canon a75 riuscisse a farlo.
in particolare sul fuoco manuale: la reflex mi permette di metter a fuoco il soggetto sfuocando il fondo fino a quasi 10m dopodichè è a fuoco infinito. a me ne bastan 5/6. nella a75 a quanti metri parte il fuoco infinito?nella a400 praticamente riesco a far questo effetto fino a 0.5m (macro).
e le altre che sto cercando riescono??(tipo z10/z1/s3000)
se avete una di queste macchine da vendere andate a qsto link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=850276
grazie aspetto mille risposte!! :sofico:

marakid
07-01-2005, 00:25
Uno dei principali difetti delle compatte digitali é che é molto difficile fare il fuoco manuale: il display non ha risoluzione sufficiente a far vedere la differenza tra le zone a fuoco e quelle sfocate. Alla domanda "puó una compatta sostituire nella messa a fuoco manuale una reflex" risponderei decisamente di NO.

Quanto alla specifica domanda sulle capacitá dell'ottica, non ti saprei dire.

carne
07-01-2005, 14:02
grazie per la risp, e una piccola digireflex come quelle proposte?
se qualcuno ha una a70/75 ecc e può rispondermi sulla capacità dell'ottica mi aiuterebbe non poco.
grazie a tutti

Topomoto
07-01-2005, 14:35
in particolare sul fuoco manuale: la reflex mi permette di metter a fuoco il soggetto sfuocando il fondo fino a quasi 10m dopodichè è a fuoco infinito. a me ne bastan 5/6. nella a75 a quanti metri parte il fuoco infinito?nella a400 praticamente riesco a far questo effetto fino a 0.5m (macro).
Questo non mi sembra un problema di "fuoco manuale".
Per mettere a fuoco il soggetto, sfuocando lo sfondo, basta usare il diaframma alla massima apertura. Ovviamente, più il soggetto è vicino, maggiormente sarà fuori fuoco lo sfondo.
Questo sia nelle reflex classiche che nelle digitali.

carne
07-01-2005, 18:02
ok perfetto quindi basta che la macchina permetta l'impostazione manuale degli f dell'apertura del diaframma e posso ottenere questo effetto?anche se la persona da ritrarre è a 3/4 mt da me?

Slider82
07-01-2005, 20:28
non si riesce.... la foto con la compatta e con la a70 (parlo xchè c'è l'ho) è a fuoco tutta...

pensa che quando ho fatto delle foto di notte a san marino le facevo col diaframma aperto tutto x poter avere meno tempo di esposizione e di conseguenza rumore...

e la foto è completamente a fuoco...

Slider82
07-01-2005, 20:29
Originariamente inviato da Slider82
non si riesce.... la foto con la compatta e con la a70 (parlo xchè c'è l'ho) è a fuoco tutta...

pensa che quando ho fatto delle foto di notte a san marino le facevo col diaframma aperto tutto x poter avere meno tempo di esposizione e di conseguenza meno rumore...

e la foto è completamente a fuoco...

marklevi
07-01-2005, 23:02
che F usi con la Yashica? sfondo sfocato? credo che dipenda dalla distanza fra obb e sogg, distanza fra sogg e sfondo, F usato, lunghezza focale, ecc... tra le compatte cerca quelle con F bassi, mi sembra: digilux2, G6, A1-A2, Pro1, 828. la mia 8080 ha solo 2.4-3.5 :( comunque ricorda che mettere a fuoco manualmente con le comaptte è un'impresa... non si capisce con l'lcd... :mad:

marakid
08-01-2005, 11:31
Se il problema non é la messa a fuoco manuale, quanto la profonditá di campo ridotta (sfondo fuori fuoco) ti serve una macchina con f il piú basso possibile. Se ti puoi permettere una reflex digitale, oltre al fatto di poter cambiare obbiettivo c'é da dire che a paritá di f si ottengono profonditá di campo piú ridotte. Sono appena passato da una Minolta S414 a una Nikon D70 e anche se l'apertura di diaframma massima é la stessa la differenza é ben visibile.

carne
08-01-2005, 13:58
grazie per le numerose risposte..
con la yashica lo sfondo lo sfuoco con qualunque apertura (f1.7 -->f16). con diaframma molto aperto ho solo meno margine di errore nella messa a fuoco (ma è normale credo). diciamo che metto tutto a fuoco oltre gli 8 mt..
quindi con la axx lo sogno questo effetto???uffa,
un mio amico ha una fujifilm s304 e riesce.
una reflex digitale non me la posso permettere.posso permettermi una z2 usata o una a75 nuova tirandomi veramente il collo...meglio una z10 usata quindi. nemmeno con queste è possibile?non sono molto compatte (o rientrano in questa categoria?)
x slider82: ma hai provato anche con un primo piano a distanza minore di 2mt?

carne
08-01-2005, 15:03
ma perchè pixm@ni@ ha aumentato il prezzo della a75 da 201 a 224 euro in 1 giorno???????non capisco:cry:

FreeMan
09-01-2005, 16:17
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

MOVED!!

>bYeZ<