PDA

View Full Version : Il Volano9 fa casino!!!


flapane
06-01-2005, 12:00
uso da un annetto un volcano9 su barton 2500+, o'ed d'inverno, e tenuto a 1833mhz negli altri periodi de''anno. Purtroppo la ventola è piuttosto rumorosa!
Anche usandolo d'inverno non overclokkato, la ventola gira in idle a 3700/3800 giri a 43/44gradi
Ho anche un mesetto fa pulito tutto il pc con aria compressa, e rimesso la pasta termia, ma è cambiato poco..
mi sapreste quindi consigliare una ventola per Volcano9 molto silenziosa?
Non ce la faccio + lol

Besk
06-01-2005, 12:34
Prendi un Volcano 12 Extreme :D

flapane
06-01-2005, 12:35
avevo chiesto un altro tipo di consiglio:cool:

di0
06-01-2005, 14:31
il volcano 9 monta ventole da 80 se non erro ....
quindi compera una ventola da 80 silenziosa.. che problema c'e' ?
ma soprattutto il volcano 9 non ha il potenziometro per abbassare i giri della ventola .... perchè non lo monti e non lo usi ? cosi' non hai bisogno di cambiare ventola ....
;)


ps
http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=33_109&products_id=1214

flapane
06-01-2005, 14:44
si ma se disattivo la sonda e collego il potenziometro, va a finire che abbasso troppo la ventola e la cpu scalda troppo..

thewizardinblack
06-01-2005, 15:37
non conosco molto bene il V9, funziona così da datasheet?
20° C = 2000 rpm
55° C = 4000 e oltre?

Va da sè che, o vivi in una ghiacciaia, oppure il regolatore non si abbasserà MAI! ho avuto modo di sentire il V11 su un barton 2800 liscio, in effetti anche in idle fa un casino della madonna...
la soluzione potrebbe essere togliere la regolazione automatica e usare speedfan, imposti tu una temp desiderata e regola la ventola di conseguenza!

Franied
06-01-2005, 17:03
io ho un V9 CoolMod con potenziometro e lo tengo a 2000RPM...la cpu mi fa 35°C in idle...il case ovviamente è areato (ha altre 4 ventole);)

flapane
06-01-2005, 17:12
si wizard, i dati sono giusti.

Il problema è che il mio case, al momento, ha solo la ventola dietro che caccia aria calda, e niente più.
Certo potrei attaccare il potenziometro, ma poi ho paura che le temp salgano troppo..(con la sonda cmq non sono mai salite oltre 49).
Nel caso regolassi gli rpm fissi, a quanto mi consigliereste di tenerli col barton2500+ ?
Pensavo in alternativa di comprare una ventola di quelle ultra silenziose, e di installare anche una ventola che aspira davnti al case

flapane
06-01-2005, 21:11
inoltre mi hanno consigliato di cambiare pasta termica
che mi consigliate fra artic silver 3,5 o artic ceramique?

Gab84mo
06-01-2005, 23:45
Allora fai na bella cosa... lo smonti lo pulisci ben bene... lo lappi... gli metti della buona pasta termica (silver5)... gli metti la sua ventola col potenziometro... e regoli i giri fino ad una temp (speedfan o mbm) accettabile in full load (test burn qualsiasi)!

Se x avere una temp accettabile la ventola t disturba troppo... allora cerca una 80 col maggior rapporto prestazioni/rumore tra le ventole silenzione (d norma YS Tech - NoiseBlocker - Top Motor - Papst)

p.s. Prendi una ventola qualsiasi e mettila davanti in aspirazione @ 7v

flapane
07-01-2005, 11:47
ti ringrazio
(ho pulito tutto benissimo un mesetto fa, ma ho guadagnato solo 1 grado)
procederò con lappatura e artic silver5

Besk
07-01-2005, 12:37
So che è già stato chiesto, ma la differenza tra silver 5 e ceramique apparte la composizione quale è?

flapane
07-01-2005, 12:49
mi hanno detto che la ceramique è più indicate per le gpu delle schede video

thewizardinblack
07-01-2005, 13:30
che io sappia, la differenza tra silver e ceramique sta quasi solo nella composizione: la silver, essendo fatta di silver, pare che conduca anche parecchia corrente oltre che calore, mettendo così a rischio cortocircuito le CPU/GPU nel caso finisse in un posto sbagliato

85kimeruccio
07-01-2005, 13:34
beh.. secondo me.. cmq.. se voi risolvere anche x il futuro.. oltre ai consigli ke ti ho dato personalmente sull'altro forum.. è quello di prendere un dissy.. serio.. in rame.. ;)

Besk
07-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da thewizardinblack
che io sappia, la differenza tra silver e ceramique sta quasi solo nella composizione: la silver, essendo fatta di silver, pare che conduca anche parecchia corrente oltre che calore, mettendo così a rischio cortocircuito le CPU/GPU nel caso finisse in un posto sbagliato

Quindi meglio la ceramique? Vale la pena cambiare pasta rispetto a quella che ti danno con il dissy?

Io sarei intenzionato a prendere un Volcano 12 perchè l'Xdream comincio a sentirlo molto limitante a 200x11

85kimeruccio
07-01-2005, 14:34
MEGLIO la artic.. sicuramente...

basta metterne veramente poca xo'!

Gab84mo
08-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da 85kimeruccio
MEGLIO la artic.. sicuramente...

basta metterne veramente poca xo'!

:mano:

X Flapane:

Fammi sapè come va dopo!

WarBase
09-01-2005, 15:00
Originariamente inviato da thewizardinblack
che io sappia, la differenza tra silver e ceramique sta quasi solo nella composizione: la silver, essendo fatta di silver, pare che conduca anche parecchia corrente oltre che calore, mettendo così a rischio cortocircuito le CPU/GPU nel caso finisse in un posto sbagliato
la Artic Silver 5 non conduce... era la vecchia 3 a condurre...

Io uso la Ceramique... se guardi sul sito della Artic ti accorgerai che le differenze con la Silver 5 sono assai marginali, ed ancor + marginali se con dissipatore lappato (come il mio), quindi prendi quella che ti conviene economicamente.

La ceramique è abbastanza "gommosa", ed ha bisogno di un po' di rodaggio ma io l'ho montata su 2 CPU e ti posso garantire che fa bene il suo mestiere.

Ciao

flapane
09-01-2005, 15:06
devo solo trovare un negozio dove vendono la 5 a meno di 8eur...