View Full Version : Quanto conta il televisore per videogiocare?
Mi è venuta in mente guardando la discussione su GT4.
Quanto importanza date al televisore quando giocate? Che modello usate? Meglio un 21 pollici ultrapiatto o un 28 più vecchiotto?
Mi piacerebbe che qualcuno linkasse pure qualche bel modello?
Ciao :)
Secondo me anche la TV ha la sua importanza, certo fa la differenza un 15'' contro un 28''.
Io per non correre in rischi, ho preso il Samsung 41'' ultrapiatto :yeah:
E devo dire che ora giocare ad Halo 2 o a Prince of Persia: Lo Spirito Guerriero è un vero piacere :)
Anakin_86
06-01-2005, 12:29
Beh anche la TV ha la sua importanza :)
Io prima usavo la play2 in salotto con un panasonic da 28 pollici (non a schermo piatto) e mi trovavo molto bene. Ora per giocare in santa pace l'ho messa in camera con un philips 15 pollici a schermo piatto ma c'è una bella differenza. E' molto meglio giocare in uno schermo grande :D
Poi dipende anche dal tipo di collegamento che usi tra console e TV, io vorrei tanto provare il component prima o poi, ma i televisori con il collegamento component sono troppo grandi e costano troppo :(
Comunque il fatto che lo schermo sia piatto o meno conta molto meno della dimensione del televisore.
Ciao :)
ha importanza sia l'audio che il video, e non perchè siano più importanti della giocabilità ma perchè influiscono profondamente sull'immersione e sulla godibilità.
per quel che mi riguarda ho un thomson 28wz610s, è un 28" 16/9 a tubo catodico. mi trovo molto bene, ma ho fatto questa scelta per motivi di spazio. avessi avuto più posto mi sarei orientato su un proiettore penso. per adesso aspetto a vedere le capacità grafiche delle nuove console, spero che sfruttino l'alta definizione anche se qusto mi costringerà a cambiare televisore. e intanto attendo anche altri display (vpr e plasma migliori, tv a tubo corto, lcos ecc).
intanto sto pensando all'impianto audio... ;)
Anakin_86
06-01-2005, 14:38
Anche io sto aspettando che escano le nuove console sperando che si possano finalmente usare anche con i televisori LCD, così riuscirò a prendere una tv più grande. Quello che ho ora è davvero troppo piccolo e un crt più grande non saprei dove metterlo :(
con i televisori LCD non c'è un grande guadagno di qualità?
io uso un philips 28 pollici (di 5 anni fà), mi trovo abbastanza bene perchè ha pure un buon audio...
quindi meglio un 28 che un 21 ultrapiatto LCD?
g_toni_70
06-01-2005, 16:56
..guarda ti posso dire che io uso la X su un SONY 21" BLACK TRINITRON (per intenderci quelli neri) e devo dire che mi ci trovo benissimo.., a suo tempo, quel prezzo mi prendevo un M@@@R 28 " ma ho preferito puntare sulla qualità più che sulla dimensione. Ok non sarà grandissimo ma la qualità è davvero notevole (non so ma i SONY ultima generazione non mi fanno impazzire..)
ciauz!!;)
AnonimoVeneziano
06-01-2005, 17:18
Originariamente inviato da gokan
con i televisori LCD non c'è un grande guadagno di qualità?
io uso un philips 28 pollici (di 5 anni fà), mi trovo abbastanza bene perchè ha pure un buon audio...
quindi meglio un 28 che un 21 ultrapiatto LCD?
Gli LCD si vedono abbastanza bene , ma aumentano le scalettature perchè i pixel sugli LCD sono + definiti che su una a tubo catodico accentuando quindi le imprecisioni . Io ho un LCD , perchè nella mia camera uno a tubo catodico + grande di 12'' (TV che avevo prima :D ) non ci starebbe , però se avessi avuto + spazio avrei preso una a tubo.
Altro vantaggio degli LCD? Non ti sfasciano gli occhi , o per lo meno, te li sfasciano moooolto meno
Ciao
uno di voi con l'lcd deve invitarmi a casa sua a vedere come si vedono le console.
a tutti gli lcd che ho visto in giro non avrei dato 10 euro. meglio i plasma, ma ancora meglio i tv a tubo. li ho sempre visti nei centri commerciali e simili, quindi non al top, ma fatico a capire come si possa vedere meglio.
non è una critica, non vorrei mi fraintendeste. la mia è vera e propria curiosità :)
AnonimoVeneziano
06-01-2005, 18:35
Beh, io ritengo che si veda decentemente ( non sono un tipo pretenzioso) , ma l'ho già ammesso che il tubo è meglio anche se affatica gli occhi (io dopo un ora di gioco davanti al tubo avevo gli occhi rossi, con LCD anche con 2 non ho problemi) , soprattutto per le scalettature .
Ciao
qualche mese fa abbiamo preso un Mivar 28 pollici, finora la ps2 non l'ho mai provato con esso, devo dire che come qualità d'immagine non vedo tutta questa differenza con il philips, la vera differenza la noto nell'audio, quello mivar e di gran lunga inferiore, mentre nell'altra è stereo
Forse per gli LCD vale il discorso come quando i gioca al pc, i monitor CRT sono ancora superiori per giocare..di sicuro davanti un LCD l'occhio si stanca molto meno..
clientserver
06-01-2005, 19:37
conta molto sia la dimensione che la qualita'
ma non è detto che piu' spendi e piu' qualita' hai
per la qualita' bisogna dire che ormai un 100 Hertz schermo piatto diciamo 28" ha un prezzo accessibile
io ho preso un samsung 28 " l'ho aperto ed era marchiato THOMSON ovunque
come succede per molti apparecchi esempio lettori dvd ecc....
cambia la marca ma all'interno sono uguali!!!
stessi componenti ecc.....
sottolineo che anche l'audio è molto importante ...ovviamente piu' per i film che per i videogiochi . io comunque ho abbinato un impianto ad alta fedelta'
io ho un Sony 21 pollici a tubo Trinitron, modello non ricordo, cmq uno degli ultimi (l'ho preso qualche mese fa).
più grande non mi ci stava sul mobile, se no avrei preso un 28 o 32". cmq la qualità mi sembra ottima. :) anche se essendo molto definito nei videogames noto qualche scalettatura in + che sugli altri tv che ho in casa. cmq la qualità generale dell'immagine compensa questo fatto...:) :D
enry2772
06-01-2005, 22:47
e' molto importante la TV io la mia ps2 la uso su un 21 pollici!!!
ti dirò, per me il metodo di visualizzazione mi ha portato a rigiocare.
posseggo sia xbox che ps2 che gamecube, aon tutte le console ormai non ci giocavo + perchè mi rompevo non avendo una tv in camera mia.
giocavo qualche volta in salotto su un hilips mechline 100hz, ma davvero mi scocciavo subito dei giochi.
adesso ho comprato un videoproiettore ed un impianto 5.1 della yamaha, bhe che dire, adesso gioco.....................
e come gioco!!!!
ho collegato tutte e tre le console in component, ed assaporo l'HD in game su uno schermo di poco + di 120"(sono 2,5metri di lunghezza!)
inoltre il coinvolgimento dell'audio è pazzesco!
quindi io sono per i buoni impianti................e non solo per giocare, anche perchè vedere un film in queste condizioni...........è tutta un'altra storia!;)
azz, bongustaio il porko :D
:sofico:
Originariamente inviato da Porko
ti dirò, per me il metodo di visualizzazione mi ha portato a rigiocare.
posseggo sia xbox che ps2 che gamecube, aon tutte le console ormai non ci giocavo + perchè mi rompevo non avendo una tv in camera mia.
giocavo qualche volta in salotto su un hilips mechline 100hz, ma davvero mi scocciavo subito dei giochi.
adesso ho comprato un videoproiettore ed un impianto 5.1 della yamaha, bhe che dire, adesso gioco.....................
e come gioco!!!!
ho collegato tutte e tre le console in component, ed assaporo l'HD in game su uno schermo di poco + di 120"(sono 2,5metri di lunghezza!)
inoltre il coinvolgimento dell'audio è pazzesco!
quindi io sono per i buoni impianti................e non solo per giocare, anche perchè vedere un film in queste condizioni...........è tutta un'altra storia!;)
molta invidia :(
;)
Filippo75
08-01-2005, 11:33
Per me il meglio è una TV di medie dimensioni, tipo 21", mi ci siedo davanti e gioco, come fosse un monitor PC. Con apparecchi più grandi si perde un pò in definizione, oltre a doversi sedere necessariamente ad una certa distanza, cosa che non mi piace. Inoltre 100HZ e videogames secondo me non vanno molto d'accordo, trovo che si vedano meglio a 50HZ.
Quello che vorrei è l'HDTV, spero che si diffondano presto anche da noi. :)
Mi vuoi dire che con un 28-32 perdi definizione? Mica è un monitor scusa?
O sbaglio?
io dico solo che dipende molto da che collegamento usi.
se si utilizza component le dimensioni possono benissimo diventare molto grandi!:D
sempre a patto di utilizzare buone tecnologie.
infatti ho visto anche tv a retroproiezione con Component e HDTV, però il risultato era molto peggio di una scart normale su LCD.
E' inutile, magari prendere un videoproiettore o un plasma migliore sul mercato, e poi collegarci qualcosa in composito o scart.
logicamente si perde molto.
per mia esperienza, posso dire che i formati che non perdono in qualità aumentando le dimensioni sono:
VGA
Component
S-Video (sembrerà strano, ma l'S-video si vede davvero molto bene, sempre a patto di avere una sorgente che abbia un buon segnale!;))
per il resto HDTV è il meglio che si possa avere, giocare con xbox e non vedere le scalettature è davvero tutta un' altra cosa!
Filippo75
08-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da gokan
Mi vuoi dire che con un 28-32 perdi definizione? Mica è un monitor scusa?
O sbaglio?
Secondo me è così, io ho sempre notato che più la TV è grande e più c'è una lieve perdita di definizione. :)
con le normali tv CRT + grande è l'immagine e + si perde definizione.....sicuro!;)
poi naturalmente, ci sono tv e tv.
ho visto tv 28 pollici con definizione da schifo e tv 28 pollici con una definizione molto buona.
cmq credo che per i crt la migliore visione per i giochi si abbia sui 21".;)
Originariamente inviato da Porko
cmq credo che per i crt la migliore visione per i giochi si abbia sui 21".;)
buono a sapersi, pensavo di trasferire la ps2 nella mia stanza e volevo fare lo sborone portando la 28 pollici philips :D
Credo che sia l'occasione buona per comprare un buon 21 pollici.
Qualche consiglio particolare senza spendere troppo?
:)
g_toni_70
08-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da Porko
con le normali tv CRT + grande è l'immagine e + si perde definizione.....sicuro!;)
poi naturalmente, ci sono tv e tv.
ho visto tv 28 pollici con definizione da schifo e tv 28 pollici con una definizione molto buona.
cmq credo che per i crt la migliore visione per i giochi si abbia sui 21".;)
..quoto e sottoscrivo!;)
Originariamente inviato da gokan
buono a sapersi, pensavo di trasferire la ps2 nella mia stanza e volevo fare lo sborone portando la 28 pollici philips :D
Credo che sia l'occasione buona per comprare un buon 21 pollici.
Qualche consiglio particolare senza spendere troppo?
:)
mah guarda, io sono andato al mediaworld e sono stato lì una mezz'oretta a guardare tutte le tv 21" (avevano messo un dvd). e quella che mi piaceva di + era questa sony (ma anche un'altra thomson mi pareva di ottima qualità) cmq ho preso la sony. (poi ho detto: ps2= sony + Tv= sony....:D non cambierà niente però mi da + fiducia :D)
hai un link del tuo sony che hai preso?
ciao
g_toni_70
09-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da gokan
buono a sapersi, pensavo di trasferire la ps2 nella mia stanza e volevo fare lo sborone portando la 28 pollici philips :D
Credo che sia l'occasione buona per comprare un buon 21 pollici.
Qualche consiglio particolare senza spendere troppo?
:)
..ah per intenderci io ho questa (versione a 21 pollici!) - per me è qualitativamente eccezionale!!
è di qualche annetto fa vero?
Te lo dico perche io ne ho una uguale (14 pollici però) che avrà più di 10 anni, ma per quei tempi era molto piatta e soprattutto aveva una qualità dei colori insuperabile!!
g_toni_70
09-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da gokan
è di qualche annetto fa vero?
Te lo dico perche io ne ho una uguale (14 pollici però) che avrà più di 10 anni, ma per quei tempi era molto piatta e soprattutto aveva una qualità dei colori insuperabile!!
..si è di qualche anno fa ma questo è il punto...non vorrei fare la figura di quello che le spara grosse, ma i colori che ho visto sulla mia black trinitron non li ho visti su nessuna altra TV (ovviamente della categoria). Nel negozio di videogames presso il quale mi servo, ho vistro le nuove Sony: sono fantastiche e veramente molto belle, ma io per quanto riguarda l'aspetto colori preferisco di gran lunga la mia piccina!!! Insomma appare chiaro che sono soddisfatto dello schermo che uso per giocare (..e guardare DVD)
Ciao!;)
Originariamente inviato da gokan
hai un link del tuo sony che hai preso?
ciao
http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV&product=KV-21FQ10
:)
Originariamente inviato da g_toni_70
..si è di qualche anno fa ma questo è il punto...non vorrei fare la figura di quello che le spara grosse, ma i colori che ho visto sulla mia black trinitron non li ho visti su nessuna altra TV (ovviamente della categoria). Nel negozio di videogames presso il quale mi servo, ho vistro le nuove Sony: sono fantastiche e veramente molto belle, ma io per quanto riguarda l'aspetto colori preferisco di gran lunga la mia piccina!!! Insomma appare chiaro che sono soddisfatto dello schermo che uso per giocare (..e guardare DVD)
Ciao!;)
mmm non saprei, cmq i colori si possono regolare (c'è anche il preset "Game" :D :) )
di 21" ce ne sono a bizeffe e se volete un buon consiglio andatele a vedere, perchè non c'è giudice migliore che i vostri occhi!
cmq se dovessi stilare una classifica di prezzi direi:
Samsung (uno qualsiasi, vedeteli in funzione, ci sono modelli che costano poco e collegandoci delle console restituiscono colori brillanti e vivi, con un ottima definizione)
Sony (sono Tv generalemnte buone, anche se c'è da dire che molte hanno dei colori tendenti al rosso, quando le dovete acquistare chiedete di visionarle con un dvd o cmq con qualcosa che sia su Scart, perchè alcune perdono in definizione in questa modalità)
Thomson (sono ottime tv, le consiglierei come un buon rapporto qualità prezzo, hanno una buona definizione e buoni colori, forse un po' celestini.per il resto direi che sono abbastanza buni tutti i modelli)
Loewe (le migliori tv crt che abbia mai visto in funzione, hanno definizione paurosa, colori vivi e brillanti,con un nero ed un contrasto che danno veramente un senso di tridimensionalità all'immagine.
inoltre alcuni modelli sono predisposti per il component ed addirittura per VGA)
cmq infine il consiglio vero è quello di vederle con i vostri occhi!
CIAO!
g_toni_70
09-01-2005, 11:44
Originariamente inviato da dieg
mmm non saprei, cmq i colori si possono regolare (c'è anche il preset "Game" :D :) )
..be sai è ovviamente un'opinione personale svincolata da qualsiasi pretesa di oggettività...io trovo molto belli i colori del black trinitron e li preferisco a quelli dei nuovi modelli, magari potrebbe essere vero il contrario..sai com'è a volte è anche questione di abitudine...comunque se in qualche magazzino è ancora reperibile, come fondo, uno di questi vecchi modelli e potete risparmiare un bel po' di soldi, vorrei sottolineare come valga la pena di acquistarli ad occhi chiusi perchè la qualità, IMHO, è davvero molto alta!!
enry2772
09-01-2005, 11:49
io uso un 21'' pollici della Samsung e devo dire che i colori sono perfetti ed anche la risoluzione!!!:)
Originariamente inviato da dieg
http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=TVP+Conventional+4x3+TV&product=KV-21FQ10
:)
Veramente molto bello, anche esteticamente, se non sono troppo curioso..mi potresti dire quanto hai speso per questo televisore?
X altri
Si, i samsung si distinguono sempre dagli altri televisori (uno ci fa caso quando nei centri commerciali, le tv di diverse marche sono messe vicine, in quel momento si vede davvero la differenza tra tv)
Io, per il reparto video giudico molto bene anche le economiche Mivar.
Forse, come dicevo qualche post addietro, l'audio è un pò sottotono rispetto alle marche più blasonate
:)
enry2772
09-01-2005, 11:57
io per l'audio ho comptrato il kit originale sourraund della ps2!!!:)
pagato 45 euro!!!:)
Originariamente inviato da gokan
Veramente molto bello, anche esteticamente, se non sono troppo curioso..mi potresti dire quanto hai speso per questo televisore?
mi pare sui 350€:)
Filippo75
09-01-2005, 13:11
Troppo fico l'FQ10.
X dieg
Il tuo sony non è un 100 Hz, vero? non mi sembra di averlo letto nella scheda tecnica
Originariamente inviato da gokan
X dieg
Il tuo sony non è un 100 Hz, vero? non mi sembra di averlo letto nella scheda tecnica
no, non è 100hz :)
Anch'io ho la PS2 solitamente connessa ad un Sony 21" 50hz FD Trinitron e mi trovo molto bene, però quando la porto a casa dei miei e la collego al Sony 32" 100hz è un altro pianeta!!!
Appena riesco, mi prendo il Sony 32FQ86, l'ho visto in diversi negozi e (a parte i LOEWE che sono fantastici e che costano un occhio) mi piace troppissimo!!! Eppoi ha quella striscia nera intorno allo schermo che è troppo bella :D
Ciao
Dove comprare un buon 21" CRT?
VelenoX79
10-01-2005, 18:14
io prima c'e' l'avevo attaccata ad una TV combo 21 della philips,ora da un annetto ho comprato un trinitron 100mhz 32 pollici e devo dire che su un altro pianeta la visione dei giochi:D
Originariamente inviato da AleAme
Dove comprare un buon 21" CRT?
sicuramente in qualche posto che hai modo di vederlo in funzione e paragonarlo agli altri. :)
SaintDragon
11-01-2005, 07:50
Se uno invece volesse un proiettore per giocare (senza spendere follie) su cosa si dovrebbe orientare anche alla luce delle varie tecnologie disponibili?
Originariamente inviato da SaintDragon
Se uno invece volesse un proiettore per giocare (senza spendere follie) su cosa si dovrebbe orientare anche alla luce delle varie tecnologie disponibili?
a quanto ho letto, ci sono ottimi proiettori lcd che costano sui 700-800 euro. fai una ricerca su questo forum, su avforum e su it.hobby.home-cinema per avere info più particolareggiate.
nonostante sia il primo a volerlo prendere (avessi la possibilità! ;) ) considera alcuni fattori negativi. la ventola di raffreddamento è spesso rumorosa, per una visione ottimale c'è bisogno del buio completo (o più possibile), i teli per la proiezione sono abbastanza costosi e soprattutto la lampada: la durata della vita è piuttosto bassa (3000 ore circa) ed i fermo-immagine (ma anche ognitipo di visualizzazione permanete, come la barra d'energia) possono danneggiarla, difetto quest'ultimo presente in ogni display (vedi gli screensaver apposisti per computer) ma più accentuato nei VPR per la corta durata della lampada stessa; il problema in effetti non è tanto la durata ma il costo del ricambio, decisamente alto (varia da modello a modello, ma si parte da 150-200 euro in su, anche se ho sentito parlare di lampade 'cloni' più economiche).
Originariamente inviato da VelenoX79
io prima c'e' l'avevo attaccata ad una TV combo 21 della philips,ora da un annetto ho comprato un trinitron 100mhz 32 pollici e devo dire che su un altro pianeta la visione dei giochi:D
qualcuno non diceva che i 100 Hz nons sono il max per i videogiochi?
Originariamente inviato da dieg
sicuramente in qualche posto che hai modo di vederlo in funzione e paragonarlo agli altri. :)
Ho saputo che in un centro commerciale vicino a casa mia la prima settimana di febbraio faranno gli sconti nel reparto tecnologie...
Quasi quasi mi cambio la tv.
Per problemi di spazio mi dirotto su un 21".
Quali caratteristiche devo prendere in considerazione?
50HZ e 100HZ li trovi anche nei 21"?
SaintDragon
11-01-2005, 08:24
Originariamente inviato da parroco
a quanto ho letto, ci sono ottimi proiettori lcd che costano sui 700-800 euro. fai una ricerca su questo forum, su avforum e su it.hobby.home-cinema per avere info più particolareggiate.
nonostante sia il primo a volerlo prendere (avessi la possibilità! ;) ) considera alcuni fattori negativi. la ventola di raffreddamento è spesso rumorosa, per una visione ottimale c'è bisogno del buio completo (o più possibile), i teli per la proiezione sono abbastanza costosi e soprattutto la lampada: la durata della vita è piuttosto bassa (3000 ore circa) ed i fermo-immagine (ma anche ognitipo di visualizzazione permanete, come la barra d'energia) possono danneggiarla, difetto quest'ultimo presente in ogni display (vedi gli screensaver apposisti per computer) ma più accentuato nei VPR per la corta durata della lampada stessa; il problema in effetti non è tanto la durata ma il costo del ricambio, decisamente alto (varia da modello a modello, ma si parte da 150-200 euro in su, anche se ho sentito parlare di lampade 'cloni' più economiche).
Grazie. :)
Originariamente inviato da AleAme
Ho saputo che in un centro commerciale vicino a casa mia la prima settimana di febbraio faranno gli sconti nel reparto tecnologie...
Quasi quasi mi cambio la tv.
Per problemi di spazio mi dirotto su un 21".
Quali caratteristiche devo prendere in considerazione?
50HZ e 100HZ li trovi anche nei 21"?
50Hz si, invece 100Hz non saprei, non ne ho mai visti di 21" :mc:
Originariamente inviato da dieg
50Hz si, invece 100Hz non saprei, non ne ho mai visti di 21" :mc:
Quindi tutti i 21" CRT 50 HZ sono più o meno uguali?
:mbe:
VelenoX79
11-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da gokan
qualcuno non diceva che i 100 Hz nons sono il max per i videogiochi?
chi e' che a detto che i 100mhz nn vanno bene per giocare:confused: e spettacolare giocare sul mio 32 sony 100mhz:D
Originariamente inviato da VelenoX79
chi e' che a detto che i 100mhz nn vanno bene per giocare:confused: e spettacolare giocare sul mio 32 sony 100mhz:D
ma è spettacolare per i 100hz o per tutto il resto?
Originariamente inviato da AleAme
Quindi tutti i 21" CRT 50 HZ sono più o meno uguali?
:mbe:
noooooooooooo :D
a parte i 100Hz conta anche il resto :D
cmq la cosa migliore è vedere di persona. (cmq io rimarrei su sony,samsung, thomson...).
Originariamente inviato da dieg
noooooooooooo :D
a parte i 100Hz conta anche il resto :D
cmq la cosa migliore è vedere di persona. (cmq io rimarrei su sony,samsung, thomson...).
Appunto, volevo sapere se bisognava basarsi solo su un confronto diretto o anche su caratteristiche su carta...
:)
VelenoX79
11-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da dieg
ma è spettacolare per i 100hz o per tutto il resto?
nel complesso dico che e' spettacolare,colore,dimensioni ,qualita'ecc.....,volevo solo dire che secondo me chi dice che con i televisori(quelli buoni in particolare)a 100mhz ci si gioca male e xche' o nn ci ha mai giocato o forse parla giusto per dire qualcosa,allora io domando xche' con i 100mhz ci si dovrebbe giocare male?
VelenoX79
11-01-2005, 11:58
Originariamente inviato da AleAme
Appunto, volevo sapere se bisognava basarsi solo su un confronto diretto o anche su caratteristiche su carta...
:)
la cosa migliore secondo me da fare e quando si acquista un televisore e andare nei grandi centri che ne hanno molti accesi e da li guardare quello che ti sembra migliore per qualita',colori,ecc....io ho fatto cosi sulla tv della sony che ho preso che a parere mio hanno una qualita' dei colori che nessun altra marca ha.
Filippo75
11-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da gokan
qualcuno non diceva che i 100 Hz nons sono il max per i videogiochi?
Lo dico io. :D Imho i giochi si vedono meglio su TV a 50HZ che non a 100HZ. :)
VelenoX79
11-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da Filippo75
Lo dico io. :D Imho i giochi si vedono meglio su TV a 50HZ che non a 100HZ. :)
senza offesa ma mi sa' che tu nn ci vedi benissimo;)basta che nn stai facendo come un vecchio detto che dice che quando la volpe nn arriva all'uva dice che e acerba.................comunque contento tu!
il mio tv ha il selettore 50/100hz.
io differenze non ne vedo se non che l'immagine a 100hz è più stabile.
quindi uso sempre i 100 :)
però i 100 avevano problemi con le pistole (lightgun ecc). io non ne ho mai avute, non so se con i modelli nuovi il problema è stato risolto.
Filippo75
11-01-2005, 14:07
Originariamente inviato da VelenoX79
senza offesa ma mi sa' che tu nn ci vedi benissimo;)basta che nn stai facendo come un vecchio detto che dice che quando la volpe nn arriva all'uva dice che e acerba.................comunque contento tu!
Che vuoi che ti dica, io la penso così. In casa ho sia un Sony 32" 16:9 100HZ top di gamma, sia un Sony 21" 4:3 50HZ. Trovo che i giochi si vedano meglio sul 21". Allo stesso modo, mio cugino ha un 28" Sharp 16:9 100HZ, e i giochi si vedono peggio che sul mio Sony 21".
Vi ricordo che la tecnologia 100HZ, sopratutto i primi tempi e su modelli di fascia medio/bassa, più che portare vantaggi introduceva degli artefatti. E non erano pochi i polli convinti di avere una gran TV perchè l'avevano pagata un sacco di soldi e c'era scritto sopra "100HZ", quando invece si vedeva peggio di una normale e più economica 50HZ.
La TV 32" 16:9 100HZ mi piace per i film, ma per i giochi preferisco un normalissimo 21" 4:3 50HZ. Poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti. :)
Originariamente inviato da Filippo75
Che vuoi che ti dica, io la penso così. In casa ho sia un Sony 32" 16:9 100HZ top di gamma, sia un Sony 21" 4:3 50HZ. Trovo che i giochi si vedano meglio sul 21". Allo stesso modo, mio cugino ha un 28" Sharp 16:9 100HZ, e i giochi si vedono peggio che sul mio Sony 21".
Vi ricordo che la tecnologia 100HZ, sopratutto i primi tempi e su modelli di fascia medio/bassa, più che portare vantaggi introduceva degli artefatti. E non erano pochi i polli convinti di avere una gran TV perchè l'avevano pagata un sacco di soldi e c'era scritto sopra "100HZ", quando invece si vedeva peggio di una normale e più economica 50HZ.
La TV 32" 16:9 100HZ mi piace per i film, ma per i giochi preferisco un normalissimo 21" 4:3 50HZ. Poi chiaramente ognuno ha i suoi gusti. :)
mi trovi d'accordo, ho un SAMSUNG 32'' 16:9 100 Hz e i giochi aimè si vedono abbastanza male, preferisco anche io il mio 21'' 50hz che ho in camera
per miei gusti personali....
ADORO le TV 4:3 di alta qualità e fedeltà ;)
VelenoX79
11-01-2005, 15:41
io nn ritornei al mio 21 philips per nulla al mondo,il 32 lo trovo lo trovo assolutamente migliore sotto ogni punto di vista,provate a giocare a we8 con un 32 pollici o piu'e poi provate a giocarci con un normalissimo 21,io la differenza lo vista eccome,ma anche con tanti altri giochi,poi se voi vi trovate meglio con il 21.........meglio per voi.
i 100hz non vanno bene per giocare in quanto producono uno sfarfallio nell'immagine.
infatti mentre nell'utilizzo con antenna, dvd, o video in generale, la qualità migliora, con una conseguente immagine + stabile, questo non accade nei giochi in quanto hanno una modalità di visualizzazione diversa.;) (questo si nota maggiormente con giochi a 60hz;))
Originariamente inviato da SaintDragon
Se uno invece volesse un proiettore per giocare (senza spendere follie) su cosa si dovrebbe orientare anche alla luce delle varie tecnologie disponibili?
come videoproiettore per giocare io ti consiglio un DLP, che restituisce immagini precise senza difetti e con colori davvero otttimi, per non parlare dei neri!;) (cosa che con lcd non avrai mai!;))
però devi vederlo con i tuoi occhi, in quanto potresti essere affetto da rainbow e avere fastidii.
io ad essere sincero vedo il rainbow, ma non ho fastidi, anche perchè per vederlo ti ci devi mettere con l'intenzione!;)
la questione delle ore della lampada è vera, ma cmq trovi vpr con lampade da 4000 ore (come il mio;)) e vedrai che le 4000 ore non finiscono in un niente!;)
la questione che le immagini fisse rovinano il vpr è falsa, perlomeno sui vpr digitali, in quanto appunto digitali, pertanto non può accadere nulla (sarebbe come se accadesse sui monitor:D), cosa dievrsa invece sui tritubo, quielli liì, si che si stampano e devi buttare i tubi!:D
detto questo...................detto tutto!:D
Filippo75
11-01-2005, 16:36
Originariamente inviato da Porko
i 100hz non vanno bene per giocare in quanto producono uno sfarfallio nell'immagine.
Più che uno sfarfallio io noto un lieve effetto scia. Poi chiaramente c'è 100HZ e 100HZ, inutile fare di tutta l'erba un fascio. Ho visto TV in cui il difetto era quasi impercettibile e tollerabile (ad esempio il mio 32"), ed altre in cui era fastidiosissimo. :)
A dire il vero, il modo migliore per sfruttare i 100hz è quello che usarli con il satellite e con i player DVD.
L'antenna normale non sfrutta la tecnologia 100hz, anzi, si vede meglio sui 50hz.
Per i giochi, devo ammettere che mi sono trovato bene con un sony 100hz 32".
l'effetto scia che tu dici è una conseguenza della rimanenza dell'immagine epr un istante dopo che il refresh sia aggiornato!;)
per antenna naturalmente intendevo sat!;)
sulla normale tv c'è poco da sistemare, dato che il segnale di per sè contiene già molti rumori!;)
VelenoX79
11-01-2005, 19:53
io quando gioco nn vedo nessun tipo di effetto scia ne a 50 o 60mhz ma si vede tutto in modo splendido,forse nn dipendera' dal fatto che i 32 pollici 100mhz che dite voi costino 200 ai supercati perche' in quel caso il problema sarebbe un altro.........ripeto nel mio sony il tutto e semplicemente fantastico;)
VelenoX79
11-01-2005, 19:56
ecco il monitor che ho io nel colore silver pero':D
http://www.sony.it/ShowProduct.do?site=odw_it_IT&category=TVP+Widescreen+16x9+TV&product=KV-32XL90
Filippo75
11-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da VelenoX79
io quando gioco nn vedo nessun tipo di effetto scia ne a 50 o 60mhz ma si vede tutto in modo splendido,forse nn dipendera' dal fatto che i 32 pollici 100mhz che dite voi costino 200 ai supercati perche' in quel caso il problema sarebbe un altro.........ripeto nel mio sony il tutto e semplicemente fantastico;)
Forse ti è sfuggito che ho scritto di avere un Sony top di gamma. Sai cosa significa?
Saremo ciechi noi che vediamo certe imperfezioni, o forse tu che non te ne accorgi?
C'è anche la gente che gioca agli FPS con TFT da 25ms e dice: "gli effetti scia non ci sono, si vede perfettamente!". Figa, se io gioco ad UT2004 su un TFT da 25ms vedo gli effetti speciali tipo Matrix. :D
guarda di soldi in tv e tecnologia varia ne spendo (un esempio è l'impianto home cinema che ho a casa;))
non ti parlo da chi vuole qualità su tv scadenti, ma da persona che spende svariate migliaia di euro e se non ti spiace ti posso assicurare che ne ho viste tante di tv.
non è questione di tv migliore di un'altra, l'effetto sfarfallio lo si vede anche su tv loewe.................che sono sicuramente migliori del tuo sony;)
è un problema insito dei 100hz,!
se il segnale in ingresso è a 60hz vuol dire che l afrequenza di aggiornameto dello schermo deve avvenire con questo periodo.
se l'immagine viene aggiornata + volte ci sarà un asincronismo tra i frame generati e quelli visualizzati;)
è inutile dire .........." a me si vede bene"..........probabilmente non conosci l'effetto e quindi non lo noti!;)
Coyote74
11-01-2005, 22:56
Originariamente inviato da Porko
guarda di soldi in tv e tecnologia varia ne spendo (un esempio è l'impianto home cinema che ho a casa;))
non ti parlo da chi vuole qualità su tv scadenti, ma da persona che spende svariate migliaia di euro e se non ti spiace ti posso assicurare che ne ho viste tante di tv.
non è questione di tv migliore di un'altra, l'effetto sfarfallio lo si vede anche su tv loewe.................che sono sicuramente migliori del tuo sony;)
è un problema insito dei 100hz,!
se il segnale in ingresso è a 60hz vuol dire che l afrequenza di aggiornameto dello schermo deve avvenire con questo periodo.
se l'immagine viene aggiornata + volte ci sarà un asincronismo tra i frame generati e quelli visualizzati;)
è inutile dire .........." a me si vede bene"..........probabilmente non conosci l'effetto e quindi non lo noti!;)
Il mio Loewe gestisce anche i segnali NTSC e Pal60, quindi di sfarfallii non dovrei vederne nemmeno l'ombra... giusto?
di solito nei loewe o c'è l'impostazione per disabilitare i 100hz oppure lo fanno in automatico.
cmq non ti preoccupare del minimo sfarfallio che potresti avere in qualsiasi caso.
se hai loewe hai molto altro da gustarti!;)
che modello è?
el_marchet
12-01-2005, 09:44
Scusatre se mi intrometto, ma per giocare e' meglioun LCD o un Plasma o un CRT?
Filippo75
12-01-2005, 10:08
Tra un LCD ed un CRT io preferisco di gran lunga il secondo. Per il plasma non saprei dirti, non ho mai avuto l'occasione di provarli coi giochi. :)
Originariamente inviato da Porko
cut
come videoproiettore per giocare io ti consiglio un DLP, che restituisce immagini precise senza difetti e con colori davvero otttimi, per non parlare dei neri!;) (cosa che con lcd non avrai mai!;))
però devi vederlo con i tuoi occhi, in quanto potresti essere affetto da rainbow e avere fastidii.
io ad essere sincero vedo il rainbow, ma non ho fastidi, anche perchè per vederlo ti ci devi mettere con l'intenzione!;)
la questione delle ore della lampada è vera, ma cmq trovi vpr con lampade da 4000 ore (come il mio;)) e vedrai che le 4000 ore non finiscono in un niente!;)
la questione che le immagini fisse rovinano il vpr è falsa, perlomeno sui vpr digitali, in quanto appunto digitali, pertanto non può accadere nulla (sarebbe come se accadesse sui monitor:D), cosa dievrsa invece sui tritubo, quielli liì, si che si stampano e devi buttare i tubi!:D
detto questo...................detto tutto!:D
ecco, adoro aver torto in questi casi :D
il tuo velato riferimento al mio post :D è una delle cose più piacevoli che ho letto. il problema della lampada mi ha sempre crucciato parecchio. che proiettore hai? posso chiederti anche da quanto tempo lo usi e in che condizioni è la lampada? perchè avevo letto che questa ha una garanzia nettamente minore di quella che vige sul vpr (mi pare sia di 90 giorni). e questo mi ha fatto pensare sulla effettiva capacità di durata della stessa, come se le 3000/4000 ore fossero un limite teorico ma che diminuissero considerevolmente a seconda dell'uso. perchè anche i monitor crt, seppur lentamente, si deteriorano. e lo screensaver serve proprio a quello, a limitare al monitor i danni provenienti dalla costante proiezione di una immagine statica.
in attesa di ulteriori smentite :)
io in camera ho un Panasonic Quintrix PS2 ( :asd: ) 29 pollici a tubo catodico 50hz e sono ultra-soddisfatto....incredibile rapporto qualità/prezzo e buonissima qualità d'immagine. L'unica pecca è il telecomando un po' "avaro" di funzioni, ma questo è un altro discorso :)
VelenoX79
12-01-2005, 12:22
se voi siete quelli che vedono anche il piu' impercettibile sfarfallio complimenti alla vista,io nn noto niente di tutto cio',e comunque spero che io possa rimanere della mia opinione dicendo che non trovo paragone giocare con un 21 50mhz e un 32 100mhz;) visto che c'e' l'ho entrambi,e poi nn mi sembra mai di aver detto che ho il miglior crt di tutti e voi avete scartoffie!vi ho posto solamente un link della mia TV,in conclusione voi giocate col vostro e io col mio,ciao a tutti!
Beh, alla fine ogni opinione tende ad essere soggettiva...
è un pò come quando si parla di apparecchi audio con audiofili...
Io ho un orecchio "normale" e sono super soddisfatto del mio impianto home theatre, però arriva il ninja dalle orecchie super-affinate che mi smonta dicendo "sì, però il suono è un pò ovattato... poi gli alti sono stroncati dalla disposizione dei magli perforanti all'interno del cono interpolato con la mortazza..." :D
Insomma, è ufficialmente risaputo che il 100hz va a braccetto con SAT e DVD, mentre con antenna analogica e games andrebbe meglio il 50hz...
Ma io non ho ancora trovato difetti nella visualizzazione che un "signor" sony 32" 100hz (per non parlare dei LOEWE di fascia alta... sbav sbav... sembra di aver aperto la finestra e di guardare fuori... :eek: ) mette in scena...
Sicuramente è questione di occhi, però io sono contento così e appena posso mi compro una tv come quella che hanno i miei (il suddetto sony 32") :D
Beh, ad avere gli euris per il loewe... ;)
Originariamente inviato da parroco
ecco, adoro aver torto in questi casi :D
il tuo velato riferimento al mio post :D è una delle cose più piacevoli che ho letto. il problema della lampada mi ha sempre crucciato parecchio. che proiettore hai? posso chiederti anche da quanto tempo lo usi e in che condizioni è la lampada? perchè avevo letto che questa ha una garanzia nettamente minore di quella che vige sul vpr (mi pare sia di 90 giorni). e questo mi ha fatto pensare sulla effettiva capacità di durata della stessa, come se le 3000/4000 ore fossero un limite teorico ma che diminuissero considerevolmente a seconda dell'uso. perchè anche i monitor crt, seppur lentamente, si deteriorano. e lo screensaver serve proprio a quello, a limitare al monitor i danni provenienti dalla costante proiezione di una immagine statica.
in attesa di ulteriori smentite :)
Guarda, ti dirò di +, le 4000 ore si allungano!
quelle ore sono le ore per le quali loro garantiscono una resa ottimale della lampada nel restituire i colori!
ci sono persone che con lampade datre per 3000 ore viaggiano con 5000 ore, unico riscio è che la lampada potrebbe scoppiare!:D:D:D
dato che la lampada quindi non avrà + la resa di una volta si agisce sui parametri per sistemare un po le cose!;)
io credo che con i vpr digitali ci sia stato un inno alla massa, perchè non essendoci più le tarature, chiunque può comprarlo e subito visualizzare immaggini abbastanza buone.
poi naturalemte i settaggi servono..............certo che servono!;)
Originariamente inviato da Porko
Guarda, ti dirò di +, le 4000 ore si allungano!
quelle ore sono le ore per le quali loro garantiscono una resa ottimale della lampada nel restituire i colori!
ci sono persone che con lampade datre per 3000 ore viaggiano con 5000 ore, unico riscio è che la lampada potrebbe scoppiare!:D:D:D
dato che la lampada quindi non avrà + la resa di una volta si agisce sui parametri per sistemare un po le cose!;)
io credo che con i vpr digitali ci sia stato un inno alla massa, perchè non essendoci più le tarature, chiunque può comprarlo e subito visualizzare immaggini abbastanza buone.
poi naturalemte i settaggi servono..............certo che servono!;)
bene.
adesso mi serve un posto dove mettere un proiettore, perchè a questo punto do per scontato di comprarlo :D
grazie delle info ;)
di niente, per poter sfruttare appiento un vpr, cmq ti consiglio una stanza di 4mx4m possibilmente che abbia la possibilità di essere oscurata.
a questa distanza puoi proiettra un'immagine di circa 2,5metri di lunghezza!:D
Originariamente inviato da parroco
bene.
adesso mi serve un posto dove mettere un proiettore, perchè a questo punto do per scontato di comprarlo :D
grazie delle info ;)
Uau, il mio tread farà acquistare un proiettore :sofico:
Originariamente inviato da gokan
Uau, il mio tread farà acquistare un proiettore :sofico:
:D
per fortuna, dopo l'agitazione iniziale mi calmo :)
il problema è che mi manca lo spazio. appena potrò credo che cmq lo prenderò ;)
Domandina Noob:
Il Cavo component è quello che ti danno col gamecube e che poi volendo ci attacci il cosino per farlo diventare scart?
berger81
16-01-2005, 20:14
Io invece ho un philps 32 pollici pixel plus pw9528 (1400 euro)
ed un philps 32 pollici digital natural motion (1100 euro)
Allora la situazione è questa, io possiedo tutte le console di ultima gen, cube, X, e ps2
Con entrambi i televisori ho notato un discreta qualità dell immagine i collegamenti sono cubo e ps2 in s-vhs e x su rgb
kiaramente i 50 hz per giokare konfermo ke vanno meglio , niente scie e artefatti ke invece con i suddetti televisori a volte si notano...
Il mio konsiglio cmq se volte giokare decentemente su televisori a queste freq di aggiornamento è usare il s-vhs(kiaramente di ottima fattura) il segnale è piu veloce dell rgb anke se pero rgb restitusce colori piu credibili e non slavati del s-vhs,
se dovessi ora comprarmi un dispositivo per giokare opterei sikuramente per un dlp......anke un sim3 da 18000 euro nn sarebbe male:D :D
Ragazzi, portate pazienza se non mi son letto tutte le pagine ma questa è un'EMERGENZA.
Il mio Tv 28" BLAUPUNKT dopo ben 15anni di lavoro mi stà praticamente lasciando.
Siccome l'intenzione primaria è quella di utilizzare la Tv con la mia fida XBOX (per cui vedere anche film in DVD), volevo chiedervi senza dover spendere vagonate di soldi quale TV comprare.
Ho letto quà e là vari consigli e da quello che ho capito è che il 100Hz va bene ma soprattutto su TV di un certo calibro, cioè non tutti i 100Hz son di buona fattura, anzi.
Per cui credo che un buon 50Hz possa andar benone. (riprendetemi se ho detto una caxxata)
Per quanto riguarda il 4/3 o 16/9 il discorso si fa un pò + complicato.
Nel senso che non ho ancora ben capito se per i VG è meglio appunto un 4/3 o un 16/9, calcolando come scritto sopra che lo userei anche per vedere DVD.
Sicuramente questa domanda sarà stata fatta un sacco di cose, ma siccome il TV è partito la situazione è un pò scomoda.
X berger81
Scusa la domanda, ma per DLP intendi videoproiettori o possono andar bene anche TV retroproiettori?????????
Te lo chiedo perchè dove lavoro io abbiamo un'LG retroproiettore DLP a 2000 e rotti €.
Riessumendoti un pò il tread, la maggiorparte degli utenti pensa che per videogiocare la grandezza ideale sia 21 pollici, questo perchè oltre si perde un pò di definizione dell'immagine (ovviamente ci sono televisori e televisori). Si sono consigliati le solite marche: Sony, Samsung, philips!!
Per il discorso dei 4:3 o 16:9 lascio la parola agli altri :)
Originariamente inviato da ScIEnzY
Domandina Noob:
Il Cavo component è quello che ti danno col gamecube e che poi volendo ci attacci il cosino per farlo diventare scart?
no, quello in dotazione è il composito. il component lo sfrutti su pannelli adatti (di solito plasma) o proiettori. ma non ricordo quali limitazioni con i giochi ci sono :(
dico la mia su 4/3 e 16/9.
io ho un 16/9 e ne sono ultrasoddisfatto. vedo alla grande i film in questo formato (ovviamente :) ), le trasmissioni in 4/3 posso scegliere se vederle con i bordi laterali neri, se a schermo intero ma tagliando le parti sopra e sotto, oppure se vedere tutto deformato in modo assolutamente accettabile: il 4/3 viene spalmato su una superfice più larga deformando la parte ai bordi dello schermo e tagliando pochissimo sopra e sotto. è un effetto che sul mio thomson chiamano "cinerama" e che funziona molto bene.
la maggior parte dei giochi e delle trasmissioni tv sono in 4/3 (anche se molte vengono trasmesse con i bordi neri sopra e sotto, che con la funzione zoom sui 16/9 è perfetta ;) ), ma in futuro *penso* che il formato "ciccio" prenderà ancor più piede (vedi RE4, se non erro disponibile so in 16/9).
a parte queste considerazioni, non posso consigliarti nulla.
valuta tu a cosa dare più importanza.
Originariamente inviato da gokan
Riessumendoti un pò il tread, la maggiorparte degli utenti pensa che per videogiocare la grandezza ideale sia 21 pollici, questo perchè oltre si perde un pò di definizione dell'immagine (ovviamente ci sono televisori e televisori). Si sono consigliati le solite marche: Sony, Samsung, Philips!!
Per il discorso dei 4:3 o 16:9 lascio la parola agli altri :)
Dopo essermi letto le 5 pagine effettivamente ho letto dei 21", però dato che il TV lo tengo in salotto e lo uso anche con i DVD preferirei un TV + grande.
Ho letto il consiglio di yamaz (che saluto), dove si è trovato bene con un Panasonic Quintrix 29" a 50Hz, o un'altro utente dove si era trovato bene anche con un Samsung.
Da quello che si legge tra l'altro i TV 100Hz non sono il massimo per via di alcuni problemi.
Ora rimane 4/3 o 16/9 e un modello in particolare.
Son tutto orecchie!!!
Sicuramente per gustarsi un buon dvd, il televisore più grande è una comodità :)
Per quanto riguarda i 4:3 o 16:9, potresti propendere per il secondo, tra le altre cose, molti giochi supportano il wide-screen, non so quale potrebbe essere una controindicazione dei 16:9
Ciao
Originariamente inviato da Magneto
cut
Ora rimane 4/3 o 16/9 e un modello in particolare.
Son tutto orecchie!!!
non per arruffianarmi un mod :D ma in effetti molti consigliano i panasonic, soprattutto 50hz
non so il modello preciso ma prova a guardare sul sito.
sul formato ho già detto la mia ;)
Originariamente inviato da parroco
dico la mia su 4/3 e 16/9.
io ho un 16/9 e ne sono ultrasoddisfatto. vedo alla grande i film in questo formato (ovviamente :) ), le trasmissioni in 4/3 posso scegliere se vederle con i bordi laterali neri, se a schermo intero ma tagliando le parti sopra e sotto, oppure se vedere tutto deformato in modo assolutamente accettabile: il 4/3 viene spalmato su una superfice più larga deformando la parte ai bordi dello schermo e tagliando pochissimo sopra e sotto. è un effetto che sul mio thomson chiamano "cinerama" e che funziona molto bene.
la maggior parte dei giochi e delle trasmissioni tv sono in 4/3 (anche se molte vengono trasmesse con i bordi neri sopra e sotto, che con la funzione zoom sui 16/9 è perfetta ;) ), ma in futuro *penso* che il formato "ciccio" prenderà ancor più piede (vedi RE4, se non erro disponibile so in 16/9).
a parte queste considerazioni, non posso consigliarti nulla.
valuta tu a cosa dare più importanza.
ah, non avevo letto la risposta di parroco, in maniera molto esaudiente ci ha fatto capire le differenze tra i due formati, avrei molta curiosità di vedere a questo punto come si vedano le trasmissioni tv!!
Originariamente inviato da parroco
non per arruffianarmi un mod :D ma in effetti molti consigliano i panasonic, soprattutto 50hz
non so il modello preciso ma prova a guardare sul sito.
sul formato ho già detto la mia ;)
Ok, penso di aver capito.
La mia preoccupazione era proprio quella di vedere i VG "deformati" sul 16/9, ma dato che sull'X c'è il settaggio letterbox basta impostarla come tale e si ottiene un buon risultato se non ho capito male.
Bene bene.......50Hz......16/9.
Diciamo che mi manca solo il modello di Panasonic e sono apposto.
E dei JVC che mi dite??????? Parlando sempre dei 16/9????
Filippo75
17-01-2005, 23:31
A mio avviso il problema del 16:9 non si pone, con una TV 16:9 mica sei obbligato a vedere i film o i giochi in tale formato, puoi tranquillamente usare il 4:3 nei casi in cui il 16:9 non sia supportato. Quindi imho vai di 16:9, però occhio che mi sembra che la maggior parte di queste TV abbia anche il 100HZ. :)
girando per la rete ho dato un'occhiata a questo forum.
Che ne pensate di questo modello???????
"Purtroppo" e l'ho messo volutamente tra virgolette è un 100Hz, ma ne parlano parecchio bene.
Vi riporto il LINK (http://www.quellicheilpc.it/forum/viewtopic.php?t=13360) della discussione e il LINK (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=940|610|602|601|4|1) con le specifiche del televisore.
Cmq sia stò su Panasonic......o un bel 16/9 a 50HZ se lo trovo o al limite un 100Hz.
Originariamente inviato da gokan
ah, non avevo letto la risposta di parroco, in maniera molto esaudiente ci ha fatto capire le differenze tra i due formati, avrei molta curiosità di vedere a questo punto come si vedano le trasmissioni tv!!
cerco di vedere i programmi nel loro formato naturale, 90° ad es (l'unica cosa che guardo in tv praticamente) lo guardo con i bordi neri laterali. la funzione "cinerama" di cui parlavo prima è cmq un ottimo effetto che riempe lo schermo senza dare fastidio; te ne accorgi raramente. hai presente Mario Kart, nella selezione dei piloti? i personaggi più ai lati hanno riquadri leggermente più larghi. ovviamente nel gioco vero e proprio questo non si nota.
X MAGNETO: non tutti i giochi della X sono predisposti per il 16/9. fable ad esempio non lo è :mad:
non conosco i tv che hai linkato :(
prova a cercare anche su avforum e sui newsgroup it.comp.console e it.hobby.home-cinema.
la JVC cmq ha fatto dei bei tv con il supporto per l'alta definizione (1080i) che non sembrano assolutamente male!
sarei curioso di vederli! appena recupero il link al sito ve lo comunico :)
Prendo le veci di Magneto, dato che ho usato il suo account perchè il mio aveva dei problemi.
Per chi non lo sapesse Magneto è mio fratello.
Tornando a noi parroco aspetto il link per i JVC, almeno posso sfruttare la mia xbox, dato che anch'io ho sentito parlare del progressive.
Cmq o Panasonic o JVc a sto punto.....solo capire quale modello precisamente.
Per gli altri forum proverò a dargli un'occhio!!!
ecco qui (http://www.hiwayhifi.com/site/product.asp?section=&2&Cat=37&Sub=173&Prod=21163) il link ad un sito inglese che vende il suddetto 32" a 800 euro circa (ss escluse ovviamente). cerca poi sul sito del produttore il modello per vedere le caratteristiche esatte. il modello viene venduto anche in Italia ma a prezzi decisamente superiori.
mi pare cmq che non accetti il segnale progressivo :(
io ho un thomson 44" retroproiettato con ingressi component progressive scan.Ho collegato la ps2 (in rgb) volevo sapere se qualcuno di voi ha collegato la ps2 in component e con che risultati e soprattutto con che cavo.
ciauz
ErbaLibera
19-01-2005, 18:16
Non credo che una televisione incida pesantemente mentre si gioca,ovvio un bello schermozzo che ti occupa metà stanza sarebbe il meglio ma anche se giocassi in una scatola delle scarpe non mi importerebbe piu di tanto.
Originariamente inviato da parroco
ecco qui (http://www.hiwayhifi.com/site/product.asp?section=&2&Cat=37&Sub=173&Prod=21163) il link ad un sito inglese che vende il suddetto 32" a 800 euro circa (ss escluse ovviamente). cerca poi sul sito del produttore il modello per vedere le caratteristiche esatte. il modello viene venduto anche in Italia ma a prezzi decisamente superiori.
mi pare cmq che non accetti il segnale progressivo :(
Ho trovato sia il 32" che il 28", però solo in JVC Italia, dato che nel sito jvc.com non c'è. :confused:
Perdona la mia domanda da profano....ma se effettivamente non ha l'attacco per il segnale progressivo, cosa lo contraddistingue dal Panasonic Quintrix che mi consigliavi?????
Te lo chiedo perchè se il Panasonic è cmq un buon televisore e costa meno di questo JVC allora posso stare anche sul Panasonic esatto????????
UPDATE .
Guardando le caratteristiche sia nel 28" che nel 32", c'è riportata questa caratteristica:
" Ingresso component compatibile con segnale 1080i HD (1125i HD)".
Sarebbe questo il segnale progressivo???????
Scusa ma non me ne intendo e non vorrei capire a per o!!!!!:muro: :muro:
Ti passo il LINK (http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HV-32P37SUE&catid=100039) di modo che puoi dare un'occhio anche tu!!!!
Cmq ripeto....se il Panasonic Quintrix è cmq un buon televisore mi prendo anche quello.....
Aspetto tue notizie!!!!
Originariamente inviato da ErbaLibera
Non credo che una televisione incida pesantemente mentre si gioca,ovvio un bello schermozzo che ti occupa metà stanza sarebbe il meglio ma anche se giocassi in una scatola delle scarpe non mi importerebbe piu di tanto.
Scusami ma allora mi spieghi perchè hai postato??????
Dire che per te giocare in una scatola da scarpe o su un proiettore è la stessa cosa la dice lunga!!!!!:rolleyes: :muro:
Stiamo cercando di capire quale può essere un buon prodotto per giocare e tu mi vieni a dire che:
"Non credo che una televisione incida pesantemente mentre si gioca".
Invece io penso proprio il contrario, anche se non me ne intendo sicuramente usare un Tv che sfrutti il progressive scan o l'HD ce ne passi di differenza da una normale SCART.
Fuma di meno....o per lo meno mettici il tabacco in quello che fumi....ogni tanto!!!!!:muro: :rolleyes: :rolleyes:
io me ne intendo poco più di te :(
1080 indica il numero di righe verticali: quel televisore può proiettare immagini a 1920x1080. c'è un canale via satellite, euro1080, che trasmette in questo formato e dicono che sia bellissimo (il formato, non so i contenuti :) ).
la "i" dopo il numero indica il formato interlacciato, mentre la "p" indica il progressivo.
quindi il televisore in questione può proiettare le immagini in alta densità ma non in progressivo. ci sono giochi per xbox che supportano questi formati.
i panasonic normali non supportano queste risoluzioni ma sono degli ottimi pannelli; però io te li consiglio per sentito dire, molti parlano della loro qualità e del buon prezzo, ma io non ce l'ho :)
bisognerebbe vedere che formati supporteranno le prossime console, sperando che entrino nel mondo dell'hdtv.
per adesso una tv normale va bene, io ho comprato il mio thomson un anno fa facendo questo ragionamento :)
Originariamente inviato da parroco
io me ne intendo poco più di te :(
1080 indica il numero di righe verticali: quel televisore può proiettare immagini a 1920x1080. c'è un canale via satellite, euro1080, che trasmette in questo formato e dicono che sia bellissimo (il formato, non so i contenuti :) ).
la "i" dopo il numero indica il formato interlacciato, mentre la "p" indica il progressivo.
quindi il televisore in questione può proiettare le immagini in alta densità ma non in progressivo. ci sono giochi per xbox che supportano questi formati.
i panasonic normali non supportano queste risoluzioni ma sono degli ottimi pannelli; però io te li consiglio per sentito dire, molti parlano della loro qualità e del buon prezzo, ma io non ce l'ho :)
bisognerebbe vedere che formati supporteranno le prossime console, sperando che entrino nel mondo dell'hdtv.
per adesso una tv normale va bene, io ho comprato il mio thomson un anno fa facendo questo ragionamento :)
Il fatto è che se aspetto le console di ultima generazione va a finire che rimango senza TV per un bel pò!!!!! :cry: :cry:
Per quanto riguarda il canale che trasmette in HD ho avuto modo di visionarlo e devo dire che effettivamente a livello qualitativo (d'immagine) è come vedere un film in DVD.(per quanto riguarda invece la qualità dei programmi a prima vista mi è sembrato na skifezza totale.)
Ha una stabilità di immagine e una qualità veramente spettacolare, tra l'altro ho avuto modo di vederlo su un bellissimo LCD Philip Ambi Light Pixel Plus 2 da 37" ( mod. PH37PF9986 ).
Per "...quel televisore può proiettare immagini a 1920x1080" intendi che ha una risoluzione di 1920x1080 fissa o che supporta anche risoluzioni inferiori???????
In + come da te spiegato, essendo interlacciato e non progressivo non c'è modo di sfruttarlo per i giochi dell'Xbox, che al contrario sfruttano risoluzioni per l'appunto progressive (480p - 720p - 1080p).
Perdona la mia curiosità, il tuo ragionamento non fa una grinza, ma se hai comprato un'anno fa un Thomson e l'HDTV/Console NextGen arrivano chessò tra un'anno per un totale di 2 anni cosa farai lo rivenderai??????
Ci perderesti un bel pò.
Capisco comprarsi un TV scaccione (Tipo Sinudyne...Nordmende...Nexius...etc.etc.) e poi dopo pochi anni passare alla nuova tecnologia, ma spendere chessò.....1000€ e poi doverlo cambiare per sfruttare al meglio la nuova tecnologia (HDTV+Console NextGen.) mi girerebbero un pò le scatole no????????
MUMBLE MUMBLE.........mi sono incasinato ancora di +....:what: :wtf: :help:
Insomma....o comprarsi un bel JVC/Panasonic Quintrix, o prendersi un TV mediocre.
NEWS .
Stò guardando tutte le caratteristiche proprio nel sito italiano della Panasonic e devi dire che è fatto benissimo.
Potresti chiarirmi questo piccolo dubbio?????
Se nelle note c'è scritto "Scansione progressiva sì", vuol dire che posso utilizzare l'Xbox e sfruttarla con le varie risoluzioni giusto???????
Spero di non aver sparato una caxxata!!!!!
se il tv può visualizzare immagini ad alta definizione può visualizzare anche immagini a risoluzioni più basse.
per quel che riguarda la scansione progressiva, direi che supporta il PS ma non so fino a quali risoluzioni.
per quel che mi riguarda, la decisione della tv è stata dettata da vari fattori. le tv con PS costa(va)no troppo ed ho pochissimo spazio per un proiettore. avessi più spazio venderei la tv ed acquisterei un VPR.
per me la qualità video è importante. preferirei avere una console già predisposta per l'hdtv e dover cambiare lo schermo che una console "castrata" :)
Originariamente inviato da parroco
....ed ho pochissimo spazio per un proiettore. avessi più spazio venderei la tv ed acquisterei un VPR.
Bhe ma al posto di un videoproiettore secondo te la qualità è cmq ottima con un retroproiettore DLP???????
Anche perchè non sò che cosa sia un VPR!!!!
Nel frattempo girando nel sito della Panasonic ho trovato QUESTO (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1148|610|602|601|4|1) TX-28PB50:
Descrizione Prodotto:
"Quintrix F
Super Scansione digitale a 100 Hz
Dolby Digital e dts
Funzione Multiwindow
T(tau) Advanced 100 Hz"
Circuiti Qualità Immagine:
"Scansione progressiva ------------------> sì
Circuito per i transistori di colore -------> sì
Circuito per i transistori di luminanza ---> sì"
Terminali:
"Ingresso Video Composito ----> sì
Ingresso Super Video ----------> sì
Ingresso Video RGB ------------> sì
Ingresso Video Component ----> no"
Siccome ripeto non ci capisco gran che, fatemi capire.
Questo televisore nella voce:
"Circuiti Qualità Immagine:" viene riportato che ha la Scansione Progressiva, però nella voce:
"Terminali:" Ingresso Video Component -----> no ", vuol dire che non ha gli attacchi per il Video Component??????
Per cui l'Xbox non posso collegarla per sfruttare questo cavo:
http://northstar.altervista.org/immagini/Guide%20xboxers/Cavi/componentms.jpg .
Spero di non aver sparato a caso......ma dico bene che tra le caratteristiche devo trovare
anche la voce "Ingr.Video Comp. ---> sì" per poter collegare la X e poterla vedere a risoluzioni di 480p / 720p e 1080?????
Ad esempio QUESTO (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=940|610|602|601|4|1) potrebbe andar bene, anche se non ho capito come mai ha la voce component sì, ha anche la Super Scansione digitale a 100Hz, ma Scansione Progressiva no.
BHA!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i VPR sono i videoproiettori :)
i retroproiettori non li conosco bene. quelli che avevo visto non mi piacevano.
per il resto fai domande troppo tecniche, non so risponderti :(
io dividerei la scelta in due: tv o vpr.
o il panasonic quintrix, se hai poco spazio e vuoi spendere poco.
oppure un vpr se di spazio ne hai tanto e la possibilità di spendere un po' di più.
ErbaLibera
20-01-2005, 13:27
Originariamente inviato da marcos
Scusami ma allora mi spieghi perchè hai postato??????
Dire che per te giocare in una scatola da scarpe o su un proiettore è la stessa cosa la dice lunga!!!!!:rolleyes: :muro:
Stiamo cercando di capire quale può essere un buon prodotto per giocare e tu mi vieni a dire che:
"Non credo che una televisione incida pesantemente mentre si gioca".
Invece io penso proprio il contrario, anche se non me ne intendo sicuramente usare un Tv che sfrutti il progressive scan o l'HD ce ne passi di differenza da una normale SCART.
Fuma di meno....o per lo meno mettici il tabacco in quello che fumi....ogni tanto!!!!!:muro: :rolleyes: :rolleyes:
Ma ce la fai?calmati schizzatino se no mi tocca dire alla mamma di metterti in castigo.
A me non me ne frega un cazzo se gioco o meno su un televisore di merda o l'ultimo modello della Nasa;che cazzo me ne frega progressive,Hd,scart ma vaffanculo secondo te scelgo i giochi in base alla tele?se mi piace un gioco lo uso su qualsiasi cosa ho a disposizione.
Ah e comunque FOTTITI!!!
ErbaLibera
20-01-2005, 13:41
Io sono piu che calmo ma se guardi il suo intervento contro di me non ha senso cioè dovrei sentirmi in colpa perchè a differenza sua non mi interessa su che tv gioco?
Originariamente inviato da ErbaLibera
Io sono piu che calmo ma se guardi il suo intervento contro di me non ha senso cioè dovrei sentirmi in colpa perchè a differenza sua non mi interessa su che tv gioco?
ma no, semplicemente la pensate in modo diverso;) :)
Originariamente inviato da dieg
ma no, semplicemente la pensate in modo diverso;) :)
No problem Dieg....già segnalato....anhe perchè io fino a prova contraria non l'ho mandata a farsi foxxere. :) ;)
Se ci sono dal 1999 vorrà pur significare qualche cosa no???:D ;) (forse un comportamente abbastanza corretto???)
Originariamente inviato da ErbaLibera
Io sono piu che calmo ma se guardi il suo intervento contro di me non ha senso cioè dovrei sentirmi in colpa perchè a differenza sua non mi interessa su che tv gioco?
ErdaLibera qui non siamo al bar sotto casa tua, gli insulti personali e le parolacce non vengono tollerati.
Sospeso per una settimana, se mi mandi un PVT il 27 gennaio per ricordarmi di riammetterti è meglio.
BTinside
20-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da dieg
io ho un Sony 21 pollici a tubo Trinitron, modello non ricordo, cmq uno degli ultimi (l'ho preso qualche mese fa).
più grande non mi ci stava sul mobile, se no avrei preso un 28 o 32". cmq la qualità mi sembra ottima. :) anche se essendo molto definito nei videogames noto qualche scalettatura in + che sugli altri tv che ho in casa. cmq la qualità generale dell'immagine compensa questo fatto...:) :D
Confermo, ho un Trinitron Wide a 100Hz e la resa cromatica è fenomenale
Personalmente ho un TV Sony 24" Wide 100Hz con Scart RGB e la resa è fenomenale.
Un mio amico però si è appena comprato un Acer Monitor/Tv da 26" RGB LCD contrasto 600:1 luminosità 450 e ragazzi .........vi devo dire che è un vero spettacolo!!! :eek:
inoltre è HDTV ready.
Prese VGA ,DVI , 2Scart di cui una RGB, Component, Tv Tuner , kit per fissaggio a parete.
Il modello è ACER al2671 e costa all'incirca 1299 euri.
Vi allego l'immagine.
ollah!
Riesumo un pò l'interessante tread chiedendovi cosa ne pensate di un Mivar 21 MF51
http://www.mivar.it/21MF51st.htm
http://www.mivar.it/images/BigWiew/29MF51_big.jpg
Si trova a 200 Euro. Come vi sembra come prezzo? E' appurato che 100 Hz è meglio lasciarli stare per giocare?
*sasha ITALIA*
25-07-2005, 08:45
io ho due Mivar a casa, e a parte qualità e design, sono veramente indistruttibili
Si, è vero, sono dei macinini questi mivar. Il 28 pollici standard (M51) l'ho preso un anno fa a 189 Euro, adesso dovrei spendere 200 Euro per un 21 (sebbene piatto e molto bello)?
Ho visto televisori di marche sconosciute (Autovox, Sansui) che con 100 euro ci viene il 21 (azz, quasi sferico ma ci viene :D )
Non so se accontentarmi di un modello economico o puntare su qualcosa di meglio, non vorrei comunque andare oltre il 21-24 pollici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.