PDA

View Full Version : Sceda madre nuova e scelte obbligate?


samuelx
06-01-2005, 11:59
Visto che ho una geForce 6 6800 Ultra e non volevo cambiarla devo mirare su una scheda madre che ha agp. La mia indecisione era se prendere amd 3500+ oppure il p4 3.4 su socket lga, il pc viene usato per giocare(molto poco) codifica video e audio. per quanto riguarda le ram stavo pensando alle geil golden dragon pc3200, o è meglio qualcosa di più veloce di altra marca?

Le scheda madre per amd era la GA-K8NSNXP-939 con chipset nforce 3, per quanto riguarda inten non so proprio :( avevo visto qualche modello con chipset 865 sempre della gigabyte

grazie per i consigli :)

MixPix
06-01-2005, 12:03
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

"In vino veritas, in scarpe adidas, in bagno badedas, in culo un'ananas"

Lo so che non centra niente con la tua domanda ma non ho resistito!!!!

canapa
06-01-2005, 12:05
Io ho scelto il 3500+ per svariati motivi.
E' più efficente, specie gli 0,09 comsumano molto poco e quindi sono meno rumorosi.
Integrano il controller della memoria (vera rivoluzione degli A64).
Sono più adatti nei giochi.
Quando ci saranno le applicazioni a 64 bit (spero presto) avranno un notevole boost prestazionale.
E' anche vero che nelle compresioni video ed in tutte quelle applicazioni con flusso di dati continuo i Pentium sono migliori ma la differenza non è poi coì immensa come si può credere.

samuelx
06-01-2005, 12:15
per quanto riguarda le ram cosa consigliate?
e le schede madri? (ho da collegre 3hdd ide e un master dvd + lettore)

canapa
06-01-2005, 12:35
Originariamente inviato da samuelx
per quanto riguarda le ram cosa consigliate?
e le schede madri? (ho da collegre 3hdd ide e un master dvd + lettore)

Per A64 un bel paio di vitesta.

CrzHrs
06-01-2005, 12:38
Originariamente inviato da samuelx
per quanto riguarda le ram cosa consigliate?
e le schede madri? (ho da collegre 3hdd ide e un master dvd + lettore)


Se fai tanta codifica sono meglio i p4, pero' io ti consiglio un a64 per longevita'.Win64 dovrebbe vedersi per settembre, longhorn nel 2008... Per le ram se non overclocchi prenditi una pc3200 a cas2 senza spendere montagne di soldi. Le schede madri per uso "liscio" variano ben poco tra loro,scegli la dotazione che ti e' piu' consona,tanto alla fine il chipset e' sempre lo stesso

Diverso il discorso in caso di overclock. Li dfi e msi sono un must

samuelx
06-01-2005, 12:43
bhè overclock si ma non estremo, ad esempio l'athlon xp 2600 è daily use a 2500mhz, mi interessa un overclock da usare tutti i giorni e non solo per fare un benck:O

P.S. picola curiosità a64 ha il molti sbloccato?

canapa
06-01-2005, 12:45
Originariamente inviato da samuelx
bhè overclock si ma non estremo, ad esempio l'athlon xp 2600 è daily use a 2500mhz, mi interessa un overclock da usare tutti i giorni e non solo per fare un benck:O

P.S. picola curiosità a64 ha il molti sbloccato?


Solo verso il basso.

CrzHrs
06-01-2005, 12:54
per i clocker incalliti ci sono gli athlon fx. comunque per un oc normale basta non prendere asus. epox,abit,msi,dfi van tutte bene

samuelx
06-01-2005, 13:50
ma gli a64 939 che core hanno?
io volevo prendere un 3500+ quanti tipi ne esistono? che molti ha 10x?

samuelx
06-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da samuelx
ma gli a64 939 che core hanno?
io volevo prendere un 3500+ quanti tipi ne esistono? che molti ha 10x?

rispondetemi a questa ultima cosa e dovrei essere a posto :D

ahhh se prendo delle ram che tengono i 220 2 2 2 5 dovrei esere a posto o no?

canapa
06-01-2005, 19:08
Originariamente inviato da samuelx
rispondetemi a questa ultima cosa e dovrei essere a posto :D

ahhh se prendo delle ram che tengono i 220 2 2 2 5 dovrei esere a posto o no?

Gli A64 esistono con 2 core diversi: Newcastle (per poco ormai) a 0,13 e Winchester a 0,09 (che dovrebbe essere sostituito da una revisione con estensioni per ssse3).
Il molti del 3500+ arriva fino a 11X.

Per le ram 220 con quei timings vanno più che bene.
Potrsti prenderti anche delle ram che vadano a 250 mhz.

samuelx
06-01-2005, 22:53
quindi è meglio aspettare i nuovi con sse3?

canapa
06-01-2005, 22:57
Non saprei.
Per adesso sono voci, niente di certo.
E per la disponibilità sicuramente ci sarà da attendere molto (qualche mese..)

samuelx
06-01-2005, 23:04
i newcastle sono anche 3500+ se si come lo riconosco se lo prendo on-line?

canapa
06-01-2005, 23:08
Originariamente inviato da samuelx
i newcastle sono anche 3500+ se si come lo riconosco se lo prendo on-line?

In genere nei sito dove lo vendono è specificato "core winchester".

samuelx
06-01-2005, 23:22
ultima cosa poi la smetto di chiedere....
Io sono innamorato delle schede madri della gigabyte e per l'occasione volevo prendere questa GA-K8NSNXP-939 che ne dite, posso fare un pochino di overclock?
lo so che è meglio la msi neo 2, ma la msi è tanto superiore nei voltaggi rispetto alla gigabyte?

canapa
06-01-2005, 23:57
Assolutamente non conosco Gigabyte.
Le mie esperienze dirette si fermano ad Abit, Asus, Msi e Soltek.

CrzHrs
07-01-2005, 00:27
Che io sappia la gigabyte non ha mai puntato sui clocker piu' di tanto,ma sulla completezza nella dotazione per utenti normali.

La stessa msi ha i voltaggi per le ram bassi :|

salvatorexciaccante
07-01-2005, 00:45
ma quante cazzate dite oggi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

canapa
07-01-2005, 00:47
Originariamente inviato da salvatorexciaccante
ma quante cazzate dite oggi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

Bravo.
Insegnaci tu....
Byez.

samuelx
07-01-2005, 12:16
quindi tra gigabyte ed msi neo 2 ?

come ram sono buone le geil golden dragon pc3200?

CrzHrs
07-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da salvatorexciaccante
ma quante cazzate dite oggi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


?!? se ti spiegassi.... a me sembra di aver detto cose note da secoli. la msi va come un treno, ma 2,8v per le ram sono pochini... visto che gia' le mie (adata economiche) a cas 2 ci vanno a 2,9... Che le gigabyte puntino sulle millemila freatures e' pure noto... overcloccano bene ma non sono mai al top o in zona... :rolleyes:

x le geil non le ho mai provate

samuelx
07-01-2005, 15:21
Grazie CrzHrs


sai a quanto riesce ad arrivare la gigabyte sulle ram? (cmq con il booster della ocz arriva a 3.7)

quindi io che sarei interessato alle millemila features la scelta giusta è la giga se non sbaglio visto che mi serve anche firewire ecc

CrzHrs
07-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da samuelx
Grazie CrzHrs


sai a quanto riesce ad arrivare la gigabyte sulle ram? (cmq con il booster della ocz arriva a 3.7)

quindi io che sarei interessato alle millemila features la scelta giusta è la giga se non sbaglio visto che mi serve anche firewire ecc

Se vuoi le millemila freatures la gigabyte e' sempre la scelta giusta :)
Comunque non ne ho avute mai tra le mani e ora non ricordo recensioni. fai una breve ricerca, dovresti trovarlo subito

samuelx
08-01-2005, 12:14
Qualcuno sa se la gigabyte ha i fix?

Sulle recensioni non sono riuscito a trovarlo :cry:

matlegro
08-01-2005, 12:43
cmq a64 3500+ 939 ha solo il core winchester, quindi non corri rischi di incappare in 1 col core Newcastle(che ha il socket 754).

tic84
08-01-2005, 14:30
Originariamente inviato da samuelx
bhè overclock si ma non estremo, ad esempio l'athlon xp 2600 è daily use a 2500mhz, mi interessa un overclock da usare tutti i giorni e non solo per fare un benck

P.S. picola curiosità a64 ha il molti sbloccato?
--------------------------------------------------------------------------------




Solo verso il basso.


-------------------------------------------------------------------

cosa v dire solo verso il basso? cosa comporta?
grazie

canapa
08-01-2005, 14:33
Se i tuo procio ha il molti 10X puoi impostare tutti quelli al di sotto tipo 9x, 8x ecosì via.
Ma non puoi mettere 11X o superiori.

samuelx
08-01-2005, 14:38
nessuno sa se la gigabyte ha i fix? o è come la msi che ha problemi sul serial ata?

tic84
08-01-2005, 15:55
Originariamente inviato da canapa
Se i tuo procio ha il molti 10X puoi impostare tutti quelli al di sotto tipo 9x, 8x ecosì via.
Ma non puoi mettere 11X o superiori.
io nn me ne intendo do overk.
neanche di bus, timming, ecc, come posso fare se volessi informarmi per overk il pc.
nn so cosa cambia da mettere 10x a 11 o 9, capisci cosa intendo?
parto da zero io!
sto scegliendo i componenti x il pc nuovo e mi hanno consigliato di prendere le vitesta 566 come ram invece delle corsair 3200 xl.
cioè vorrei portare le vitesta come le corsair x via di prestazioni, capisci cosaa intendo? nn v overk al max ma quanto serve perchè siano sfruttate. xo nn so na mazza!!

canapa
08-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da tic84
io nn me ne intendo do overk.
neanche di bus, timming, ecc, come posso fare se volessi informarmi per overk il pc.
nn so cosa cambia da mettere 10x a 11 o 9, capisci cosa intendo?
parto da zero io!
sto scegliendo i componenti x il pc nuovo e mi hanno consigliato di prendere le vitesta 566 come ram invece delle corsair 3200 xl.
cioè vorrei portare le vitesta come le corsair x via di prestazioni, capisci cosaa intendo? nn v overk al max ma quanto serve perchè siano sfruttate. xo nn so na mazza!!

A parole povere (e poche):
La frequena della cpu è ootenuta moltiplicando il valore del bus per il moltiplicaore.
Ad esempio:
Il mio A64 3500+ viaggia in default a 2200 mhz che sono ottenuti moltiplicando 200 (il valore del FSB) x 11 (il moltiplicatore).
Analogamente posso ottenre il valore di 2200 alzando il FSB a 220 e diminuendo il molti a 10X.
Se puoi vuoi overclokkare il PC puoi alzare il FSB senza diminuire il molti.
Attualmente io sono con il FSB a 250 ed il moltiplicatore a 10X ottenendo una frequenza reale della cpu di 2500 mhz.

Comunque ti invito a fare un gire nella sezione overclock, ed inizia magari leggendo questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503) 3D

canapa
08-01-2005, 16:08
Ti hanno consigliato le vitesta (anche io) perchè con queste alzi notevolmente il FSB mantenendo comunque ottimi timings (tempi di accesso alla memoria -- in parole molto povere) alzando il bandwidth (dati che vengono scambiati con la ram) fra cpu e ram.



Scusate per le definizioni; ho cercato di essere più semplice possibile.

tic84
08-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da canapa
A parole povere (e poche):
La frequena della cpu è ootenuta moltiplicando il valore del bus per il moltiplicaore.
Ad esempio:
Il mio A64 3500+ viaggia in default a 2200 mhz che sono ottenuti moltiplicando 200 (il valore del FSB) x 11 (il moltiplicatore).
Analogamente posso ottenre il valore di 2200 alzando il FSB a 220 e diminuendo il molti a 10X.
Se puoi vuoi overclokkare il PC puoi alzare il FSB senza diminuire il molti.
Attualmente io sono con il FSB a 250 ed il moltiplicatore a 10X ottenendo una frequenza reale della cpu di 2500 mhz.

Comunque ti invito a fare un gire nella sezione overclock, ed inizia magari leggendo questo (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=417503) 3D

intanto grazie.
che differenza fa da avere 200 x 11 ad 220 x 10?
mi sembra d aver sentito che c è differenza.

ma per far andare le vitesta come le corsair devo x forza overk il procio? che differenza c è tra le corsair e le vitesta in pratica parlo delle 3200xl)?

ho un altra domanda se posso, ho sentito che bisogna guardare anche i timming di una memoria le corsair mi sembra che abbiano 2 2 2 5 mentre le vitesta sono numeri piu alti, e quindi vanno di piu le corsair.

canapa
08-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da tic84
intanto grazie.
che differenza fa da avere 200 x 11 ad 220 x 10?
mi sembra d aver sentito che c è differenza.
Per la cpu non c'è differenza; sempre 2200 mhz
Ma, a parità di timings, con il bus più alto incrementi la velocità con cui la cpu scambia i datio con la ram.


ma per far andare le vitesta come le corsair devo x forza overk il procio? che differenza c è tra le corsair e le vitesta in pratica parlo delle 3200xl)?
A 200 mhz queste memorie avranno più o meno le solite prestazioni.
Infatti entrambe montano i chip TCCD.
Leggi questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851431) per avere più informazioni sulla ram.


ho un altra domanda se posso, ho sentito che bisogna guardare anche i timming di una memoria le corsair mi sembra che abbiano 2 2 2 5 mentre le vitesta sono numeri piu alti, e quindi vanno di piu le corsair.

A 200 queste memorie si equivalgono e montando il solito chip anche alzando la frequenza si dovrebbero comportare similmente.
In molti ti hanno consigliato le Vitesta perchè oltre ad essere ottime ram costano meno rispetto ad altre marche forse più blasonate.

tic84
08-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da canapa
Per la cpu non c'è differenza; sempre 2200 mhz
Ma, a parità di timings, con il bus più alto incrementi la velocità con cui la cpu scambia i datio con la ram.


A 200 mhz queste memorie avranno più o meno le solite prestazioni.
Infatti entrambe montano i chip TCCD.
Leggi questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851431) per avere più informazioni sulla ram.



A 200 queste memorie si equivalgono e montando il solito chip anche alzando la frequenza si dovrebbero comportare similmente.
In molti ti hanno consigliato le Vitesta perchè oltre ad essere ottime ram costano meno rispetto ad altre marche forse più blasonate.


a 200... mentre se alzo? il bus?

canapa
08-01-2005, 19:15
Originariamente inviato da tic84
a 200... mentre se alzo? il bus?

Non conosco le Corsair ma conosco bene le Vitesta e devo dirti che molte reggono il cas 2 anche a 250.

tic84
09-01-2005, 15:41
con le tue ram quanto puoi alzare il cas 2?
in teoria 6 al max, x' hai le 500 o mi sbaglio?
ho letto il 3d che mi hai suggerito, utile, peccato che spieghi ancora nella maniera di una volta, adesso bisogna andar dietro al bios.

canapa
09-01-2005, 17:22
Con le mie non riesco ad andare stabile con il cas 2 oltre i 210/215.
A cas 2,5 invece sono salito fino a 280; stabile sicuramente intorno ai 270.
Scusa ma poi non ho capito la seconda frase.

tic84
09-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da canapa
Con le mie non riesco ad andare stabile con il cas 2 oltre i 210/215.
A cas 2,5 invece sono salito fino a 280; stabile sicuramente intorno ai 270.
Scusa ma poi non ho capito la seconda frase.

c è anche il casd atener conto... e cos è? il voltaggio x caso?
tu hai 250 x 10, intendevo nn puoi fare 270 x 10?
intendevo questo. e tu mi sembra che mi hai risposto che hai il cas a 2.5
se prendessi delle 566...? a quanto posso salire?
cmq dv ancora scegliere la mobo... peso che conti anche quello... e il dissi...!

sai che mi hai dato da guardare come overclok il processore, ho letto, li spiegavano come farlo quando si doveva cambiare i contatti alla scheda madre, cmq mi è abbastanza servito x capire come funzia, adesso devo capire come muovermi nel bios, x' nn saprei dove andare a cercare x modificare il bus, il timming, il molti, ecc.

canapa
09-01-2005, 17:51
Originariamente inviato da tic84
c è anche il casd atener conto... e cos è? il voltaggio x caso?
tu hai 250 x 10, intendevo nn puoi fare 270 x 10?
intendevo questo. e tu mi sembra che mi hai risposto che hai il cas a 2.5
se prendessi delle 566...? a quanto posso salire?
cmq dv ancora scegliere la mobo... peso che conti anche quello... e il dissi...!

sai che mi hai dato da guardare come overclok il processore, ho letto, li spiegavano come farlo quando si doveva cambiare i contatti alla scheda madre, cmq mi è abbastanza servito x capire come funzia, adesso devo capire come muovermi nel bios, x' nn saprei dove andare a cercare x modificare il bus, il timming, il molti, ecc.

Il casd non è il voltaggio ma un'altro dei parametri delle memorie.
Non posso fare 270x10 perchè 2700mhz la mia cpu non li regge (magari).
Potrei fare 270x9 ma così andrei fuori specifica con il bus HTT che viene ricavato dal FSB ed un moltiplicatore.
Il valore del HTT della mia scheda madre è 1000 mhz.
Normalmente viene ricavato dal FSB 200 X 5.
Impostando il FSB a 250 ho anche abbassato questo moltiplicatore a 4 X ottenendo sempre il valore di 1000.
Ovviamente ci sono delle tolleranze quindi fino a 1050 circa si dovrebbe tranquillamente arrivare.

Un consiglio:
Leggi le varie discussioni e fatti un'idea sui vari parametri.

tic84
09-01-2005, 20:21
si scusa se ti kiedo tt queste cose, è ke kiedendo di persona posso sapere le cose specifiche che nn capisco e poi tu hai il processore che vorrei prendere.
adesso sn indeciso sulla mobo, sto asp le nf4.
cmq grazie di tt

canapa
09-01-2005, 22:17
Originariamente inviato da tic84
si scusa se ti kiedo tt queste cose, è ke kiedendo di persona posso sapere le cose specifiche che nn capisco e poi tu hai il processore che vorrei prendere.
adesso sn indeciso sulla mobo, sto asp le nf4.
cmq grazie di tt

Ci mancherebbe.
Chiedi pure tutto quello che vuoi.
Se posso e ne sono capace sono felice di risponderti.

samuelx
13-01-2005, 17:42
non ho ancora deciso se prendere un p4 o amd64:muro: :cry:

componenti che ho:
Scheda video geforce 6800Ultra AGP
HDD 1x80gb sistema op da cambiare con un raptor il prima possibile
HDD 2x200 come archivio serial ata su controller
ali ocz 520 power stream


sistema 1
DFI lanparty 875 abbinata al p4 3.4 su socket 775. geil ultra x 1gb

sistema2
gigabyte 939 abbinata a amd 3500+ con ocz booster e 1gb di ocz vx

adesso ho alcuni dubbi se prendo il pentium 4 in futuro dite che sara possibile cambiare cpu e metterne una con i 64bit (la serie 6xx)

nei test il p4 vince sempre di qualche secondo nella codifica video e audio, ma vince di qualche secondo su una codifica di 10ore oppure su una di 1 minuto?

con la dfi è possibile sbloccare il molti del p4?

CrzHrs
13-01-2005, 21:47
Guarda la dimensione dei file, fai i rapporti con quelle.. se codifica un file da 10Mb in X min allora 1Gb lo fara' in Y.... ecc... ecc....

Comunque lascia perdere le ocz vx, sono ram da circo, servono solo a raggiungere i bei numerini per i malati di overclock da mettere nei top score :rolleyes:

Vai sulle adata vitesta 566 che costano poco, altrimenti nell'ordine:

g.skill
ocz PC3200 platinum edition revision2
adata

c'e' un thread sulle ram con samsung TCCD :)

samuelx
14-01-2005, 21:54
e quale sistema mi consigliate?

non si possono fare i rapporti in quanto le recensioni guardate non indicano la dimensione dei file :muro:

samuelx
14-01-2005, 23:20
se sapete anche questo pls:
se prendo il pentium 4 in futuro dite che sara possibile cambiare cpu e metterne una con i 64bit (la serie 6xx) la scheda madre che vorrei prendere è la dfi con chipset 875



con la dfi è possibile sbloccare il molti del p4?

samuelx
15-01-2005, 11:37
:ave: :ave: