PDA

View Full Version : Gravissimo problema con la connessione


dooka
06-01-2005, 10:17
Da un paio di giorni a questa parte ho riscontrato alcuni gravi problemi con la mia connessione.

All'inizio FF dopo un po' di navigazione non apriva piu alcun sito nè link, cioè cliccavo e mi dava sempre "Completato" cosi come se aprivo una nuova scheda, non mi faceva aprire nessun sito.

Dapprima ho pensato ad un problema di FF ma dopo un po' di giorni che lo faceva ho aperto IE :muro: e pure li stesso identico problema.

2 giorni fa oltre a questo "disagio", ho notato che la mia linea ADSL perdeva e riprendeva la portante x un paio di volte x poi allinearsi e non più scollegarsi (forse stanno upgradando la centralina?)

Ieri mi è venuto un dubbio e quando mi si è presentato lo stesso problema ho potuto notare che:

- eudora non mi scarica le mail mi da errore in buffer
- MSN non mi si connette
- mIRC rimane connesso e funziona al 100% con 43 ms di ping e nessun lag
- da dos se pingo qualsiasi sito lo pingo in media 40/50 come è sempre stato
- emule non dà problemi

Ho pensato ad un virus o trojan ma nè avast nè norton mi riscontrano nulla anche xche ci sto molto attento; ho pensato a spyware ma nè spyguardian, nè adaware nè spybot hanno trovato nulla.

Può essere proprio un problema di server centrale dell'ADSL?

Ah ho WinXP Pro SP1 e ADSL Tiscali a 640 (mai avuto un problema con tiscali in 3 anni quindi niente flame)

elhefe
06-01-2005, 11:52
Vez e' una cosa stranissima che sta capitando anche a me!

Ecco la mia configurazione:

Mobo:k8n
cpu:athlon 64 3000
ram:512
due hd maxtor
scheda grafica: geforce 2gts

linea telefonica alice adsl.
modem:alice gigaset collegato tramite ethernet.

Prima di cambiare mobo e processore tutto filava liscio... con il modem alcatel manta della tin.

Ora invece dopo tot minuti non mi carica più le pagine, dandomi "completato", sia con FF che con IE.

Tutto il resto funzica ma internet proprio no.E' una seccatura non indifferente.
Poi riavvio e tutto torna come prima...

Come tu già hai fatto, ho controllato se ci fosse la presenza di virus trojan etc.... ma nulla.

Può essere il cambio di scheda madre?e il modem? boh....

dooka
06-01-2005, 11:55
ehila vez :)

Eh allora vedo che non è un caso isolato il mio :(

Non lo so se la tua causa può essere legata al fatto che tu abbia cambiato dei componenti, io è da mesi che non cambio nulla nè tantomeno installo o disinstallo programmi, diciamo che è iniziato tutto d'un botto.

Ho però notato, non vorrei fosse solo una coincidenza, che dopo aver chiuso emule, internet mi funzionava correttamente (questo stamattina); ieri xò emule non l'avevo aperto cosi come nessun altro programma di p2p.

In background non ci sono programmi o host strani, non so piu dove sbattere la testa. :muro:

00Luca
06-01-2005, 12:15
inizia a mettere sp2 ;)

dooka
06-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da 00Luca
inizia a mettere sp2 ;)


mah, visto la grande percentuale di persone che hanno avuto problemi con l'SP2 non mi fido a installarlo e mi sa che non sono neanche l'unico ;)

elhefe
06-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da 00Luca
inizia a mettere sp2 ;)


ti posso solo dire che una volta installato il service pack 2 le pagine non me le visualizzava fin da subito.

quindi...

Nessun altro ha idee?

MCA
07-01-2005, 10:38
Metti SP2 e usa questa patch (http://www.lvllord.de/) per modificare il numero di connessioni che XP può fare contemporaneamente.

elhefe
07-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da MCA
Metti SP2 e usa questa patch (http://www.lvllord.de/) per modificare il numero di connessioni che XP può fare contemporaneamente.



Grazie mille, mi avevi dato una speranza...

Infatti una volta installato il service pack 2 e modificato il numero di connessioni, tutto sembra filare liscio.A parte qualche rallentamento.

Ma poi dopo qualche minuto, pochi comunque, tutto torna come prima.Ovvero clicco su un link e appare subito completato nella barra in basso a sinistra di firefox.

Prima del cambio di componenti non dovevo fare questa storiella con la patch!


Tu che dici dooka? hai risolto?

dooka
07-01-2005, 13:36
Io sono giunto a questa conclusione: tutto l'ambaradam sopra descritto succede SOLTANTO quando un programma p2p è in funzione (dc++, emule), alla chiusura del programma tutto riprende la normale funzionalità.

Molti hanno consigliato l'installazione dell'SP2 con la patch x le connessioni, ma la patch è stata creata proprio xche l'SP2 limitava le connessioni, cosa che a priori l'SP1 non fa quindi non vedo l'utilità di installare questo pacchetto :(

elhefe
09-01-2005, 13:18
Ciao dooka!

Ti volevo dire come ho risolto il problema della connessione.
Prima quando installavo la sp2 il browser non caricava per nulla al mondo le pagine.
Problema dovuto probabilmente dalla restrizione a sole 10 connessioni apportata dal pack di aggiornamento.
Come MCA mi aveva suggerito ho così installato la patch, ma senza risolvere nulla.

In tutto questo notavo che la connessione lavorava costantemente(i computerini adiacenti all orario in basso a destra erano sempre accesi).
Di conseguenza per controllare le connessioni in entrata e in uscita dal mio computer ho installato un firewall(zone alarm).
Settato a dovere mi ha risolto il problema della connessione sempre attiva e mi ha ridato nei downlaod una velocità più stabile.

Mi blocca una quantità di tentate intrusioni incredibile.

Ripensando al problema del service pack 2 legato alle connessioni, ho riprovato stamane a riinstallarlo.E infatti internet va alla grande!

Mi sembra strano avere cosi tanti tentativi di intrusione... non ho ne spyware ne trojan ne worm nel pc e in più prima dell aggiornamento hw tutto questo non accadeva.

chi me lo sa spiegare?

MCA
09-01-2005, 17:22
Originariamente inviato da elhefe
Ciao dooka!

Ti volevo dire come ho risolto il problema della connessione.
Prima quando installavo la sp2 il browser non caricava per nulla al mondo le pagine.
Problema dovuto probabilmente dalla restrizione a sole 10 connessioni apportata dal pack di aggiornamento.
Come MCA mi aveva suggerito ho così installato la patch, ma senza risolvere nulla.

In tutto questo notavo che la connessione lavorava costantemente(i computerini adiacenti all orario in basso a destra erano sempre accesi).
Di conseguenza per controllare le connessioni in entrata e in uscita dal mio computer ho installato un firewall(zone alarm).
Settato a dovere mi ha risolto il problema della connessione sempre attiva e mi ha ridato nei downlaod una velocità più stabile.

Mi blocca una quantità di tentate intrusioni incredibile.

Ripensando al problema del service pack 2 legato alle connessioni, ho riprovato stamane a riinstallarlo.E infatti internet va alla grande!

Mi sembra strano avere cosi tanti tentativi di intrusione... non ho ne spyware ne trojan ne worm nel pc e in più prima dell aggiornamento hw tutto questo non accadeva.

chi me lo sa spiegare?

Fammi capire: ... Prima eri senza nessun firewall???????? :eek:

elhefe
09-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da MCA
Fammi capire: ... Prima eri senza nessun firewall???????? :eek:

Cazzo si!Ed è pazzesco perchè ho avuto un sacco di attacchi in soli due giorni!!!

Ti dirò, non ho mai avuto problemi prima...però sembra una cosa veramente necessaria.

trappola
10-01-2005, 10:00
Io uso linux e devo dire che ho avuto anche io di sti problemi in pratica dall'inizio dell'anno.
So bene che non posso dare la mia soluzione, ma è curioso che un problema pressochè identico si sia manifestato nella stessa area su due sistemi operativi completamente diversi.

Il mio problema si manifestava in una lentissima risoluzione degli host name; in pratica digitando
[www.apache.org] impiegava un tempo infinito a connettersi (se ci riusciva)
digitando l'indirizzo ip
209.237.227.195 andava a scheggia

Non è che che telecom sta facendo degli aggiornamenti e come spesso succede combina dei casini a mezzo mondo?

PS dooka di che zona sei di modena io sacca (giusto per sapere se siamo sotto la stessa centrale)

elhefe
10-01-2005, 15:53
Originariamente inviato da trappola
Io uso linux e devo dire che ho avuto anche io di sti problemi in pratica dall'inizio dell'anno.
So bene che non posso dare la mia soluzione, ma è curioso che un problema pressochè identico si sia manifestato nella stessa area su due sistemi operativi completamente diversi.

Il mio problema si manifestava in una lentissima risoluzione degli host name; in pratica digitando
[www.apache.org] impiegava un tempo infinito a connettersi (se ci riusciva)
digitando l'indirizzo ip
209.237.227.195 andava a scheggia

Non è che che telecom sta facendo degli aggiornamenti e come spesso succede combina dei casini a mezzo mondo?

PS dooka di che zona sei di modena io sacca (giusto per sapere se siamo sotto la stessa centrale)

Grazie mille per la risposta!

Non saprei dirti se la telecom sta facendo aggiornamenti.Comunque stranamente ora tutto fila liscio...

dooka
17-01-2005, 09:19
altre piccole info:

il problema non si è ancora risolto purtroppo :(

vedo se riesco a fornirvi qualche dritta utile, il problema si riscontra SOLTANTO quando un programma P2P entra in funzione (forse a causa delle numerose richieste di connessione? strano xche su DC++ le richieste sono contate, slot free, e anche li stesso problema)

Ho fatto alcune prove e con eMule aperto sia mIRC che Eudora mi danno lo stesso errore: Cannot buffer space e FireFox si apre ma tutti i tab ovviamente danno "nessuna pagina"

Quando chiudo il p2p tutto funziona correttamente.

Premesso che quando ho startato il 3d non avevo nessun firewall e che seguendo la discussione ho installato Outpost 2.5 ma il problema è rimasto.

Ho anche aggiornato all'SP2 con patch x la connessione ma niente da fare.

Seguendo la discussione sulle offerte dei provider, ho notato che chi ha avuto l'upgrade della 2mbit di Tiscali, ha avuto dei problemi in navigazione ma non in download dovendo addirittura ritoccare valori come MTU e altri; io sono ancora a 640 sempre con tiscali ma non so se cmq questo problema è affidato alla centrale telecom.

Trappola sono di castelnuovo quindi un po' fuori da modena :(

dooka
21-01-2005, 16:02
up :)

PaolaTorino
22-01-2005, 06:38
A me ivece è successo che da poco ho attivato la lince adsl di alice la 640 (sono 2 giorni che è attiva) ed ho installato sul mio computer Windows XP HE con SP1 e mi dava problemi con la navigazione addirittura non riuscivo ad entrare neppue in www.aliceadsl.it.

E' tutta la notte che provo e riprovo.

Ho messo in rete il mio portatile condividendo la connessione e su questo (sempre installato WinXP con SP1) andava diciamo bene.

Sul Computer ho disinstallato winXP SP1 ed ho provato ad installare la prima versione di XP quella senza SP ed è migliorato tantissimo ma cmq non mi sembra ancora che sia ottimale.

Possibile che ci siano problemi perchè telecom stà facendo degli aggiornameti alle linee dato che dovrà passare tutte le 640 a 1200 ??

trappola
22-01-2005, 14:22
Giusto per dire la mia stamattima avevo portante e potevo pingare la centrale, ma navigazione nulla poi verso le 11.00 ha ricominciato a zoppicare