PDA

View Full Version : P4 Nothwood 2.6 ATI9600Poo: posso salire ancora?


quelarion
06-01-2005, 10:09
salve a tutti,

smanettando un po' sono arrivato a questa situazione

http://it.geocities.com/simonenet/cpuz01.jpg

con i vcore settato a 1,65 con dissi originale. Da Cpu-Z però il vcore sembra oscillare tra 1,584 e 1,668... forse è l'ali che fa schifo?

http://it.geocities.com/simonenet/cpuz02.jpg

http://it.geocities.com/simonenet/cpuz03.jpg

sono 2 banchi da 256mb PC3200

Infine la scheda video: ho una Sapphire Radeon 9600pro Atlantis 128mb con gpu 400mhz@480mhz e ram 300mhz@315mhz con radclocker e gli omega 2.5.90

Ora un paio di considerazioni:
ho montato nel case 3 ventole, una sul frontale, una sul retro e una che manda aria su chipset e scheda video
Con MBM5 le temp del procio sono sui 30/35 in idle e quasi 60 in full load (tipo 30 minuti di virtualdub) stabile
Visto che per ora la ram va un po' sotto ai 400 mhz, vorrei salire ancora un po' (l'ho anche testata con successo a 440 in sincrono con la cpu), ma avendo messo il rapporto FSB/RAM a 5:4 il procio non ce la fa a salire ancora, a meno che non alzi il vcore.

Quindi: a quanto posso spingere il vcore col dissi originale? se volessi cambiarlo, cosa mi consigliate di non eccessivamente rumoroso?

Per la scheda video, come vi sembra come risultato? non si può fare qualcosa per alzare il core e salire ancora un po'?

ultimissima cosa: al 3dmark03 (non aggiornato credo) faccio 3910, com'è?

scusate le mille domande...

grazie!!!!! :D

quelarion
07-01-2005, 08:38
nessuno mi può dare una mano?

TechnoPhil
07-01-2005, 10:48
la ram ke roba è???

xkè i chpsets 865pe e i875 sono molto skizzinosi con le ram....

nighthc
07-01-2005, 11:22
hum, sei già altino col vcore.

cmq, che ali hai?

quelle oscillazioni sul vcore non fanno presagire nulla di buono. sicuramente se riuscissi a stabilizzare il voltaggio erogato al processore ne guadagneresti.

ti consiglierei anche un upgrade del dissy:

personalmente mi sono trovato molto bene con lo zalman 7000. sia quello in rame che quello rame/alluminio (costa un po' di meno).

quelarion
07-01-2005, 11:30
le ram sono delle corsair xms pc3200 cl2

l'ali credo sia uno di quelli da due soldi...

avevo letto in giro che il problema del vcore è dovuto alla mobo asus, e che con una mod (bisogna saldare delle resistenze sul chip) si può sistemare, ma sinceramente non voglio metterci le mani.

in effetti avevo una mezza idea di cambiare dissi, mi servivano appunto dei consigli!
che dite con lo zalman posso alzare ancora un po' il vcore o è meglio di no? magari fra un po' quando rimedio qualche dindino in più rifaccio l'ali...

TechnoPhil
07-01-2005, 12:16
Originariamente inviato da quelarion
le ram sono delle corsair xms pc3200 cl2

l'ali credo sia uno di quelli da due soldi...

avevo letto in giro che il problema del vcore è dovuto alla mobo asus, e che con una mod (bisogna saldare delle resistenze sul chip) si può sistemare, ma sinceramente non voglio metterci le mani.

in effetti avevo una mezza idea di cambiare dissi, mi servivano appunto dei consigli!
che dite con lo zalman posso alzare ancora un po' il vcore o è meglio di no? magari fra un po' quando rimedio qualche dindino in più rifaccio l'ali...


se quelle corsair hanno cihp CH-5 al 90% è colpa loro!!

quelarion
07-01-2005, 12:24
cioè l'oscillazione del vcore dipende dall'incompatibilità tra ram e chipset?

nighthc
07-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da quelarion
cioè l'oscillazione del vcore dipende dall'incompatibilità tra ram e chipset?

no. assolutamente.

credo che TechnoPhil intendesse riferirsi ai tuoi problemi nel salire di frequenza.

riguardo il tuo alimentatore, ribadisco il consiglio di un upgrade. sicuramente un ali di qualità ti aiuterebbe, al di la della mod alla mobo.

quelarion
07-01-2005, 14:46
però adesso la ram è persino al di sotto dei 400mhz! Infatti è a 5:4 del FSB.
Per questo chiedevo del dissi, perchè volevo provare almeno ad arrivare a un FSB di 250x4MHz, mentre ora sono fermo a 240 e il vcore mi preoccupa un po'.

Per l'ali cosa mi consigliate di non eccessivamente costoso (diciamo sui 60/70 massimo)?
Un unico dubbio sul dissi: passare a liquido è eccessivo?

com'è il punteggio al 3dmark03? ho letto di un tipo che con un barton 2500+ @ 3000+, 1gb di ram e una 9800pro di poco occata è arrivato a 6600!?!?!?!?!

Necromachine
07-01-2005, 22:34
Il vcore è normale che oscilli, quindi quello è ok.

Il processore non è il massimo in OC, ma se riesci a mettere 250 di FSB con le ram in 5:4 almeno le sfrutti a 200mhz (scaricati clockgen per fare le prove).

Per il Vcore è già alto se hai il dissy boxed ... il liquido è inutile, meglio un buon dissipatore ad aria (tipo zalman o thermalright) e sei a posto; cura anche l'aerazione del case, vedrai che miglioramento alle temperature dopo.

Appena riesci cambia alimentatore. Un buon enermax, antec, OCZ (i più blasonati insomma) da più di 400W ti darà sicurezza e prestazioni :) e migliori overclock.

quelarion
07-01-2005, 23:50
ma non c'è un ali buono che stia sotto i 100€? mi sembra una follia spendere così tanto! (a parte il fatto che non ce li ho 100 pezzi :D)