PDA

View Full Version : A.A.A. esperto enologo cercasi!!!


g_toni_70
06-01-2005, 10:15
allora...vorrei vendere a qualche collezionista alcune bottiglie di vino (mi hanno detto che dovrebbero valere parecchio), tuttavia non conosco la valutazione e neppure me ne intendo della materia...c'è qualcuno che può dirmi indicativamente il valore delle bottiglie che vi elenco?
Ovviamente sono tutte bottiglie D.O.C., per lo più riserve:
1) Barolo (marchesi di barolo) 1962 (2 bottiglie);
2) Riserva Barolo, 1961
3) Barolo, 1976
4) Barolo 1962,
5) Riserva speciale Barolo (è ancora confezionato in una sacco di juta con ceralacca e quindi l'anno preciso non lo so, dovrebbe essere 1960 o giu di lì....devo aprire il sacco per leggere)
6) Clivo Rosso, 1979,
7) Klosterkellerei (BZ), 1982 (..non sono sicuro del nome perchè è scritto in caratteri "gotici" ed è poco leggibile),
8) Tripusa, 1978
9) Dolcetto d'Alba, 1980

Geazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto ;)

g_toni_70
06-01-2005, 10:16
..scusate, aggiungo che se occorre qualche altra informazione più dettagliata, fatemelo sapere che vedo di leggere i dettagli riportati sulle diverse etichette...

Fenomeno85
06-01-2005, 11:10
ma dai su beviamolo tutti insieme sto vino :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

g_toni_70
06-01-2005, 11:16
Originariamente inviato da Fenomeno85

ma dai su beviamolo tutti insieme sto vino :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mah...io magari qualche bottiglia me la berrebbi pure!!!
il fatto è che non penso sia più buono..penso che abbia un valore per il collezionista..
Sai quante volte alle cene tra amici sono stato tentato (..cavolo il brasato con un bel barolo ti riconcilia con la vita!!)

jumbo81
06-01-2005, 11:26
guarda il colore che hanno
se è un bel rosso per me puoi rischiartela
se tende al ramate è inutile

penso che non abbiano un gran valore
credo che vini così vecchi, se non sono di certe case vinicole, hanno valore solo se bevute

[xMRKx]
06-01-2005, 11:27
Ciao , che sappia io gli esperti non comprano mai una bottiglia sola di questi tipi di vini perchè è troppo rischioso . La stabilità del vino con il tempo potrebbe essere stata compromessa e spendere soldi per una bottiglia sola è comprare "alla cieca" per il puro valore d'etichetta . Per questo una bottiglia sola vale meno di una di una collezione di 5/6 . A prescindere da questo che sappia io un barolo di metà '60 varrà dai 50 ai 100 Euri .
facci sapere a quanto li hai venduti !

bengy
06-01-2005, 12:15
Difficile da dire, per bottiglie così vecchie si presuppone una conservazione in condizioni ottimali, con umidità e temperature controllate, coricate, al buio, etc...

Mancando una qualunque di queste condizioni, è difficile che ci sia qualcosa di bevibile dentro...

g_toni_70
06-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da bengy
Difficile da dire, per bottiglie così vecchie si presuppone una conservazione in condizioni ottimali, con umidità e temperature controllate, coricate, al buio, etc...

Mancando una qualunque di queste condizioni, è difficile che ci sia qualcosa di bevibile dentro...

Ok...ma io non penso che un collezionista acquisti una bottiglia "bevibile", perchè io penso che quando parliamo di 40 o 50 anni di vino il concetto di "bevibile" sia un concetto estraneo.
Le mie bottiglie sono comunque conservate in un'apposita cantinetta verticale con all'interno degli alloggiamenti per le bottiglie in modo da tenerle inclinate rispetto al piano del pavimento..
Però posso sbagliarmi perchè della materia non capisco proprio niente..

jumbo81
06-01-2005, 13:26
i parametri importanti credo siano umidità, temperatura e luce

il fatto di coricarle o meno dipende anche dal tappo
se è un ottimo tappo non si secca nemmeno stando in verticale
a natale ho bevuto un chianti del 1970, perfetto
ed era sempre stato in una comune cantina, in piedi

Zebiwe
06-01-2005, 14:26
Originariamente inviato da jumbo81

ed era sempre stato in una comune cantina, in piedi

Stranissimo..un vino deve restare sdraiato..altramenti il tappo secca...e poi una cantina normale non è IMHO in grado di garantire quell'assenza di sbalzi termici e di luce necessari per conservarlo ottimamente..

Byez
:sofico:

g_toni_70
06-01-2005, 17:42
..1000 grazie delle vostre opinioni...ma qualcuno che mi parli di quotazioni???

Cibulo
06-01-2005, 22:49
prova a guardare su ebay per le quotazioni. ;)
Le bottiglie di Barolo se son ben conservate hanno buone possibilità di essere ancora buone.