View Full Version : Maremoto - ingiustizie a ns carico
Ieri mi sono fatto un piccolo pensiero, dopo aver visto Porta a Porta....
Una tristezza infinita tutta quella miseria e distruzione.
Ma mi chiedo...: è possibile che il nostro Paese possa permettersi di cancellare il debito dei Paesi coinvolti (32.000.000 €) e in quattro e quattr'otto sborsare circa 70/80.000.000 € per gli aiuti oltre a quache altro bel milione per quello che sta facendo ora in emergenza??? (voli militari con farmaci ed aiuti) ??
Questo perchè mi chiedevo se di fronte ad una generoso esborso, IMHO superiore alle nostre capacità di Stato sempre in rosso o quasi, non era cosa buona e giusta stare un pò più bassi in figaggine e almeno un 15/20.000.000 € darli ai nostri numerosi terremotati, alcuni dei quali stanno ancora in baracche (Umbria), altri in case a schiera fatte di cartongesso, fango ed escrementi come malta (terremotati anni 80 della Campania), ecc..... Non dimenticate inoltre che molti si sono fatti il mutuo per risanare la propria abitazione, ed ancora aspettano gli aiuti promessi dallo Stato....
Voi che dite?
Mi sembra che i soldi per fare i FIGHI ci sono sempre.
Spero non fraintendiate il mio pensiero, in quanto anch'io sono molto scosso dal disastro del 26 dicembre.
David.
lele2004
06-01-2005, 09:59
è offtpic, te lo dico subito, però hai mai pensato a quanto costa "mantenere" un contingente militare in missione?
ciao :)
Fenomeno85
06-01-2005, 10:08
sarò bastardo ma dico che era meglio che molti soldi rimanevano qui e aiutavano gli Italiani che hanno problemi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Beelzebub
06-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Fenomeno85
sarò bastardo ma dico che era meglio che molti soldi rimanevano qui e aiutavano gli Italiani che hanno problemi.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Ti quoto in pieno... Purtroppo però i nostri terremotati ormai sono "passati di moda"... Che tristezza ste cose...
:(
La trasmissione di ieri di porta a porta ha messo a dura prova il mio stomaco, non per l'immane tragedia, ma come era fatta la trasmissione. L'ho vista solo perchè non c'era niente altro che mi piacesse e non avevo voglia di fare altro.
Sugli aiuti:
x l'Italia
i ponti aerei e il rientro delle salme riguarda anche in modo diretto cittadini italiani e quindi penso che sia giusto che lo stato se ne occupi. Per quanto riguarda gli 80 milioni di euro, mi sembrano cifre per uno stato come il nostro, seppure in cronica crisi, piccolissime (solo con gli sms è stata raggiunta la cifra di 25 milioni di euro da gente comune), in effetti anche a me è venuto subito in mente il confronto con il tenere contingenti italiani impegnati in zone "calde".
per gli usa: non hanno realizzato subito che poteva essere un'occasione per farsi della bella pubblicità e per riallacciare rapporti incrinati con altri paesi, infatti all'inizio avevano stanziato poco, ma adesso sono (giustamente) i primi. Se da un lato mi lascia l'amaro in bocca, sono contento per la gente di quei posti che alla fine avrà più chance di essere effettivamente aiutata.
Mi lascia anche perplesso che ci sono stati come l'ex Birmania nel quale il governo non penso sia molto diverso da quello di saddam, a livello informativo sono quasi ignorati(nè mi sembra che nessuno voglia esporare lì democrazia).
Per i nostri terremotati, purtroppo mi sembra ci entri abbastanza la latitudine: nel senso che in irpinia la situazione è stata drammatica per moltissimo tempo (non so se alcuni sono ancora nei container), il friuli mi sembra si sia ripreso bene e in fretta, in umbria, una via di mezzo...
Non voglio innescare flame e mi scuso se sono andato un po' off topic, ma effettivamente mi sembra che gli interessi degli stati siano abbastanza legati algi aiuti e alla gestione delle emergenze.
hai ragione.
quello che mi chiedo io è: dal momento che l' iniziativa italiana degli sms per beneficienza è davvero valida perchè non fare un sito che raccolga tutti i numeri di telefono e aggiorni i visitatori sui progressi che si fanno?
o una mini trasmissione televisiva che vada in onda magari una volta ogni 2 settimane a proposito dei nostri terremotati/alluvionati ecc
con numeri in sovraimpressione da chiamare per le donazioni?
ho capito che si ruba spazio a costanzo e alle televendite però.......
Visto i casini che stanno uscendo x la gestione dei soldi raccolti andrà a finire il solito magna magna all'italiana :mad:
Fenomeno85
06-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da costel
Visto i casini che stanno uscendo x la gestione dei soldi raccolti andrà a finire il solito magna magna all'italiana :mad:
solito. Cmq guardare anche solo a 100m e si troveranno situazioni di persone italiane in crisi. Poi ovviamente diamo si mille mila milioni a loro non me ne frega ma ai nostri connazionali nessuno ci pensa?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
E' vergognoso che tanti nostri concittadini, che pagano le tasse, lavorano e magari faticano per mantenersi, debbano vedere che sono sorpassati in solidarietà come niente.
E' pazzesco!
paditora
06-01-2005, 12:58
A me una cosa che colpì molto fu il terremoto di 6-7 anni fa in Umbria.
Quello dove ci fu quella Chiesa che Crollò e uccise anche molte persone mi pare.
A distanza di 3-4 anni fecero vedere in una trasmissione che la Chiesa fu quasi completamente ricostruita per la modica cifra di 40-50 milioni di Euro.
E poi in altri servizi tipo Striscia si vedeva la gente che viveva ancora nelle baracche.
A me ha fatto letteralmente incazzare quella cosa.
Ma al posto di buttare 50 milioni di euro per una caxxo di Chiesa non si potevano usare quei soldi per aiutare la gente che viveva nella baracche?
Si spendono 50 milioni di euro per mettere apposto una Chiesa o un quadro e poi si lascia la gente morire di fame o di freddo.
Bah non capirò mai la mente umana.
I terremotati dell umbria/marche sono vicini casa mia e confermo che ci sono ancora persone che vivono nei container .....
Ma come potrei fare perchè nei telegiornali parlassero anche delle persone che sono contro a donazioni così sostanziose?
Non dico di non partecipare, per carità, ma.... insomma il mio primo post è chiaro, no?
COme potrei farmi/farci sentire?
Delel mail?
Fenomeno85
06-01-2005, 13:26
non ti vogliono sentire. Se no come fanno a fare un tg in cui solo la metà delle notizie è sul maremoto? :rolleyes:
I telegiornali dicono solo quello che vogliono
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
paditora
06-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da Fenomeno85
non ti vogliono sentire. Se no come fanno a fare un tg in cui solo la metà delle notizie è sul maremoto? :rolleyes:
Ma xchè adesso stanno raccogliendo i soldi :D
Vedrai che nel giro di 1-2 mesi quando la gente smetterà di donare, smetteranno anche le news.
Fenomeno85
06-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da paditora
Ma xchè adesso stanno raccogliendo i soldi :D
Vedrai che nel giro di 1-2 mesi quando la gente smetterà di donare, smetteranno anche le news.
cmq fa schifo sta cosa.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Bilancino
06-01-2005, 13:37
Io penso che la solidarietà tanto mostrata dalle istituzione o dai potenti è solo una forzatura di una situazione perchè se un governo non si preoccupa della disoccupazione o di stipendi da fame come mai corre, in nome della solidarietà, a sganciare milioni su milioni di euro?
Ciao
ciao
ragazzi ieri alla 7 hanno detto basta inviare soldi per il maremoto, inviare soldi per altri tipi di emergenza, citando anche un paese africano che non ricordo...
la 7 tv + intelligente? :rolleyes: :)
sempreio
06-01-2005, 14:59
meno male che c' è internet e la gente si stà svegliando, poco(siamo pur sempre italiani) ma si stà svegliando:rolleyes:
I 25 milioni di euro non penso saranno soggetti al solito magna magna in quanto sono troppo esposti: l'opinione pubblica sa della somma, sa chi la gestisce e dove andrà. Hanno anche messo su la solita commissione che controllerà: tra le 5-6 persone che la costituiscono ci saranno Andreotti e Emma Bonino. Appena uno si prenderà un centesimo si abbatterà su di lui Staffelli, le Iene, Report, Vespa, Berlusconi, qualche missile avanzato a Bush per la campagna in Iraq e quant'altro. Quindi penso che non converrà a nessuno prendersi quei soldi.
Ma non temete ci sono altre centinaia di sottoscrizioni da spolpare meno esposte! :D :rolleyes:
Per paditora:
La chiesa produce soldi (con il turismo), la gente del posto no, quindi...
E' ovvio che tra un po' non se ne parlerà più per il semplice motivo che ci si stancherà di vedere sempre le stesse immagini e Vespa non potrà più dire "Questa volta la pubblicità vedetevela perchè la Rai donerà i proventi di questi due minuti", perchè non lo vedrà più nessuno.
Per inciso, la guerra in iraq è per caso finita? Non se ne parla più con l'interesse di qualche tempo fa, con speciali eccetera. Ogni tanto la solita autobomba a cui, almeno personalmente, c'ho fatto il callo e sì e no ascolto la notizia.
Mi ha fatto pensare anche Banfi che ha detto non promuove più la sottoscrizione per la costruzione di 4 scuole in Eritrea ma pro maremotati (se si può dire). Ma dico gli Eritrei che sono cornuti e mazziati?
doctorflash
06-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da paditora
A me una cosa che colpì molto fu il terremoto di 6-7 anni fa in Umbria.
Quello dove ci fu quella Chiesa che Crollò e uccise anche molte persone mi pare.
A distanza di 3-4 anni fecero vedere in una trasmissione che la Chiesa fu quasi completamente ricostruita per la modica cifra di 40-50 milioni di Euro.
E poi in altri servizi tipo Striscia si vedeva la gente che viveva ancora nelle baracche.
A me ha fatto letteralmente incazzare quella cosa.
Ma al posto di buttare 50 milioni di euro per una caxxo di Chiesa non si potevano usare quei soldi per aiutare la gente che viveva nella baracche?
Si spendono 50 milioni di euro per mettere apposto una Chiesa o un quadro e poi si lascia la gente morire di fame o di freddo.
Bah non capirò mai la mente umana.
io sono andato nelle zone colpite ed è giù tutto ricostruito, case comprese, non ho visto nessuno nelle baracche.
per favore non parlare a sproposito.
paditora
06-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da doctorflash
io sono andato nelle zone colpite ed è giù tutto ricostruito, case comprese, non ho visto nessuno nelle baracche.
per favore non parlare a sproposito.
Grazie al cazzo sono anche passati 7 anni :D
Però quando la Chiesa fu riaperta (dopo la ricostruzione) c'era ancora gente che viveva nella baracche.
Cmq il mio discorso era questo: Secondo me in ordine di priorità andavano ricostruite prima le case e poi la Chiesa.
paditora
06-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da Johnn
Mi ha fatto pensare anche Banfi che ha detto non promuove più la sottoscrizione per la costruzione di 4 scuole in Eritrea ma pro maremotati (se si può dire). Ma dico gli Eritrei che sono cornuti e mazziati?
Azz e dire che per me Banfi era un mito :(
LuPellox85
06-01-2005, 20:41
Originariamente inviato da doctorflash
io sono andato nelle zone colpite ed è giù tutto ricostruito, case comprese, non ho visto nessuno nelle baracche.
per favore non parlare a sproposito.
io ci abito in quelle zone, è vero, qualcosa si sta muovendo...
dopo 7 anni :rolleyes:
il campo container vicino a casa mia l'hanno smantellato solo nel corso del 2004, il centro di foligno è tutto un cantiere, molti paesi montani non hanno ancora rivisto una casa in piedi, ma sono ancora nelle casette di legno che per quanto meglio dei container sono sempre buchi.
LuPellox85
06-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da paditora
Grazie al cazzo sono anche passati 7 anni :D
Però quando la Chiesa fu riaperta (dopo la ricostruzione) c'era ancora gente che viveva nella baracche.
Cmq il mio discorso era questo: Secondo me in ordine di priorità andavano ricostruite prima le case e poi la Chiesa.
guardacaso, nel cantiere di una chiesa qua vicino a casa mia hanno scritto a bomboletta "prima le case".
è vero, la basilica di S.Francesco (che per quanto sia importante, rimane sempre una chiesa) è stata ricostruita subito, di case ne mancano ancora la maggior parte
Originariamente inviato da doctorflash
io sono andato nelle zone colpite ed è giù tutto ricostruito, case comprese, non ho visto nessuno nelle baracche.
per favore non parlare a sproposito.
ma neanche sei del posto come fai ad essere cosi sicuro ....
Originariamente inviato da LuPellox85
ma sono ancora nelle casette di legno che per quanto meglio dei container sono sempre buchi.
già le casette di legno è vero
:eek:
:(
Originariamente inviato da LuPellox85
io ci abito in quelle zone, è vero, qualcosa si sta muovendo...
dopo 7 anni :rolleyes:
il campo container vicino a casa mia l'hanno smantellato solo nel corso del 2004, il centro di foligno è tutto un cantiere, molti paesi montani non hanno ancora rivisto una casa in piedi, ma sono ancora nelle casette di legno che per quanto meglio dei container sono sempre buchi.
Incredibile....!!!! :rolleyes: :(
Se almeno una ventina di milioni di € li mandavano li..... ne avevate il diritto
LuPellox85
06-01-2005, 21:45
Originariamente inviato da david-1
Incredibile....!!!! :rolleyes: :(
Se almeno una ventina di milioni di € li mandavano li..... ne avevate il diritto
ma di milioni ne sono stati stanziati non c'è male anche qua..
chissà dove stanno...
Second Reality
06-01-2005, 23:40
Però scusate, certe cose a me fanno INCAZZARE.
Credete che lo stato debba RICOSTRUIRE le case che le calamità naturali hanno distrutto?
Lo stato (NOI) ha il dovere di sostenere la ricostruzione.
In piemonte hanno spalato merda per giorni dopo l'alluvione e hanno messo a posto.
Nelle zone colpita del garda si sono ampiamente rimmboccati le maniche SUBITO.
Se c'e' gente in altre zone che crede che le cose si sistemino da sole, o con il solo aiuto dello stato.. beh sbaglia.
Originariamente inviato da Second Reality
Però scusate, certe cose a me fanno INCAZZARE.
Credete che lo stato debba RICOSTRUIRE le case che le calamità naturali hanno distrutto?
Lo stato (NOI) ha il dovere di sostenere la ricostruzione.
In piemonte hanno spalato merda per giorni dopo l'alluvione e hanno messo a posto.
Nelle zone colpita del garda si sono ampiamente rimmboccati le maniche SUBITO.
Se c'e' gente in altre zone che crede che le cose si sistemino da sole, o con il solo aiuto dello stato.. beh sbaglia.
FOrse hai ragione, ma quello che fa incazzare me è che per fare le belle figure fuori ci sono MOLTI soldi e SUBITO, mentre all'interno si può anche tergiversare.
Dici che al nord si sono rimboccati le maniche subito?
Probabile, ma quei poveretti che in Umbria dopo 7 anni sono ancora nelle casette di legno non hanno ancora ricevuto nulla.
LuPellox85
07-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da Second Reality
Però scusate, certe cose a me fanno INCAZZARE.
Credete che lo stato debba RICOSTRUIRE le case che le calamità naturali hanno distrutto?
Lo stato (NOI) ha il dovere di sostenere la ricostruzione.
In piemonte hanno spalato merda per giorni dopo l'alluvione e hanno messo a posto.
Nelle zone colpita del garda si sono ampiamente rimmboccati le maniche SUBITO.
Se c'e' gente in altre zone che crede che le cose si sistemino da sole, o con il solo aiuto dello stato.. beh sbaglia.
uno le maniche se le rimbocca pure, ma se il comune non da l'autorizzazione alla ricostruzione è tutto un cavolo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.