PDA

View Full Version : riassunto mentale, consigli e paranoie....


Kayne
06-01-2005, 02:23
Ciao a tutti e grazie fin da ora nell'unirvi con me nel calvario delle scelte d'acquisto. :D

Premessa:
Sono da tempo possessore, non troppo felice, di un sistema A7V266-E con Palomino 1700+ e componentistica scarsa.
Ed è dalla scorsa primavera ke ogni tanto sogno il Burton 2500@3200 con annesso contorno....terrei la Geffo 5900XT, forse l'HD ATA-133, e i lettori.

Da allora un po di cose sono cambiate (i prezzi meno :nono: ) e dopo centinaia di pagine lette, siti consultati e banconote contate....... so più cose, sono più deciso all'acquisto, ma sono più confuso di prima :rolleyes:


Perchè voglio oc:
Il mio interesse nell'oc è in parte dovuto alla passione x i silici, ma fondamentalmente per lo stupendo concetto del "ki meno spende....meno spende" :D insomma, riuscire a tirare fuori un rapporto prezzo/prestazioni migliore di quanto si possa trovare sulla piazza, ma senza al contempo andare su OC troppo complessi dato ke non ho abbastanza tempo/skill.


Sti cazzi....quindi?
asd, quindi quello ke sto x kiedervi sono dei consigli su come aggiornare in parte o in toto il mio attuale PC in modo da trovarmi una postazione abbastanza longeva ma senza troppe pretese (se mi son tenuto il 1700 fino ad oggi...).

I punti chiave sono:
1- economicità (diciamo ke il tetto sono circa 100€ a componente, se si sta sotto meglio :P )
2- potenza raggiungibile e il come ottenerla (leggasi: senza eccessivi sbattimenti)
3- silenziosità
4- eventualmente OC un pò + spinto una volta presa la mano


MoBo e CPU
Dato ke l'attuale erede dell'ottimo Burton 2500 è l'XP 2600-M prenderei quest'ultimo testato a 220x11 in modo da "garantirmi" un eventuale OC maggiore di un @3200.
Già qui si pone un forte dubbio visto i primi test del Sempron 3100+ socket 754, secondo voi su cosa conviene puntare? mi conviene aspettare test + approfonditi sul Sempron?

Tralasciando x ora il discorso Sempron, la mobo a cui facevo riferimento era la ABIT NF7-S
E' la scelta giusta al 100% o una + economica ASUS A7N8X-E DELUXE fa lo stesso lavoro?
pro? contro? Con nessuna posso sfruttare il C&Q xkè va solo con VIA? Altrimenti? :sofico:

(come dissi ora ho un Aero7 se non erro, quello in rame con ventola tangenziale)

RAM (se non vi siete già rotti...)
2 banchi da 512, ke mi permettano di andare magari a 220+, ma non cerco i 300.
Eventualmente fra queste quale mi consigliereste?

GeIL Golden Dragon Value 512Mb. PC3200 DDR400 - 77€ (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1696&id_categoria=10&id_sottocategoria=97)
DIMM DDR-400 512Mb. S3+ PC 3200 - 77€ (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1177&id_categoria=10&id_sottocategoria=97)

O la scelta dev'essere x forza su delle Vitesta o una tipo:
DIMM DDR-400 PC3200 512Mb. KINGSTON KVR400X64C25/512 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=558&id_categoria=10&id_sottocategoria=97) ?

Più in alto come prezzi preferirei non dover salire :O , anke xkè va bene investire sulle RAM, ma un futuro passaggio ai 64 bit lo farei quando le DDR2 saranno mature (I suppose).
Se in quel range di prezzo conoscete di megli odite pure.


PSU
Per prima cosa deve essere SILENZIOSO, dopodikè fornire degli amperaggi adatti alle mie esigenze. (così cestino quello skifo di Q-Tec ke fa pure il rumore di un diesel ke non tiene il minimo)

The winner is?
Alimentatore CoolerMaster RealPower 450W RS-450-ACLY (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1601&id_categoria=7&id_sottocategoria=69)
Molto bello e silenzioso, patirò un domani la mancanza dello spinotto x PCI-X?
Alimentatore EnermaX EG485AX-VHB (W) SFMA 24P V 2.0 Ring Core - ALLUMINIO AL-042 (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1537&id_categoria=7&id_sottocategoria=69)
Alimentatore EnermaX Noisetaker EG495AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 485W (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1752&id_categoria=7&id_sottocategoria=69)
Credo siano i migliori anke se un po "bruttini" (amen...x una psu) ma staranno zitti?
Alimentatore ThermalTake PurePower 480W ButterFly NERO (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=1529&id_categoria=7&id_sottocategoria=69)
Non ne so troppo, mi attira soprattuto la cavetteria, mentre la ventola non controllabile mi spaventa.



Sperando di non essere stato troppo confuso e che questo thread possa essere di aiuto non solo a me, vi saluto, restando ovviamente a disposizione x kiarimenti e approfondimenti.

....dai, magari è la volta buona ;)

cius

me
06-01-2005, 09:58
imho....visto ke nforce 4,sli e' un discorso ke non ti puoi permettere...

a64 3000+ winchester-----150 circa
abit av8(se resti sui 250-260 massmo di fsb-htt e' ottma)---120 euro circa(versione senza terzo okkio)
2x256 a data vitesta,500 o 566 e staresti anke qui sui 120-130 euro circa.
la 5900xt tanto la tieni,giusto?

siogo
06-01-2005, 10:45
quoto

Kayne
06-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da me
imho....visto ke nforce 4,sli e' un discorso ke non ti puoi permettere...

a64 3000+ winchester-----150 circa
abit av8(se resti sui 250-260 massmo di fsb-htt e' ottma)---120 euro circa(versione senza terzo okkio)
2x256 a data vitesta,500 o 566 e staresti anke qui sui 120-130 euro circa.
la 5900xt tanto la tieni,giusto?


Si la 5900xt la terrò....non per sempre ovviamente, diciamo ke minimo fino al prossimo dicembre non la cambio, poi si vedrà.
Per le Ram ho bisogno di 1GB e immagino ke 2 banchi Vitesta da 512 non me li regalino vero? :D

Il winchester pare molto interessante, ma ci sono pro e contro.
Sicuramente di buono ci sarebbe al 99% la possibilità di sfruttare il C&Q, xò non avendo il molti sbloccato mi spaventa il fatto di dover x forza lavorare sulle Ram (ammetto ke non ne so molto della modalità asyncro dell'HTT )
Alla fine immagino di poter ottenere una frequenza pari se non inferiore a quella del 2600-M, ok ke i vantaggi del memory controller integrato non sono poki, ma la differenza di prestazione giustifikerebbe un sovraprezzo di 70€ + il prezzo di un nuovo dissi (facciamo 30€) ?

Non so cmq dove comprare un winchester :(
(shop on-line a parte, conoscete percaso qualke buon negozio a milano?)

Sicuramente il passare al 939 mi garantirebbe un bel pò di longevità, PCI-X e DDR2 a parte, anke se in questo caso allora mi converrebbe investire un attimo di + ( se mi deve durare)
A parte l'Nforce4, la 3d-eye ke reali vantaggi mi potrebbe dare con l'uGuru? Solo fronzoli?

Ci vorrebbe una bella comparativa con test alla HW-upgrade sull'oc con componenti e prezzi simili:

NF7-S + XP 2600-M
NF8 + Sempron 3100+
AV8 + Winch 3000+

Non sarebbe male, la proponiamo? :sofico:

me
06-01-2005, 17:27
dipende...devi vedere tu,nel senso ke puoi tranquillamente prendere il winch e la abit e 512 mb di ram,poi prendere 512 qualke mese dopo...
se decidi per l'nforce 4 deciditi a cambiare case per il discorso btx e skeda video...quindi o vedi di farcela o devi per forza aspettare dato le spese...se vuoi in pvt uno shop buono dimmelo..se no' te lo dico se lo capisci

t3cn0c0mput3r:)

Kayne
06-01-2005, 17:34
hehe, se noti il mio primo post capisci ke già lo conosco :P , xò ki mi assicura ke compro un winch e non un newcastle?

me
06-01-2005, 17:39
lo vedi subito con software come sandra e l'ultima versione di cpuz.
processo a 0.09 nm e scritta winchester 939

Kayne
06-01-2005, 17:47
si asd ok, ma non è ke posso andare avanti a resi finkè mi mandano un Winch no? :p

Kayne
07-01-2005, 15:26
arg, speravo di ottenere un po di dibattito in + :(

Per gli alimentatori mi sapete indirizzare?

tnx :)