PDA

View Full Version : siamo in dittatura?


Martin P
06-01-2005, 02:19
Pazzesco, leggete qui:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/01_Gennaio/05/fucci.shtml

un alto magistrato dovrebbe dimettersi, secondo la cdl, essendo REO di aver RICEVUTO (o inviato, non è chiaro) un SMS ironico sull' "attentato" al premier... non ho parole

se non siamo più liberi neanche di fare una battuta sul premier (magari di cattivo gusto) e mandarla ad un amico via sms (privato) siamo tornati ai tempi di Hitler o Stalin :rolleyes:

ErbaLibera
06-01-2005, 02:34
Sull'argomento interviene anche il ministro delle Riforme, Roberto Calderoli, che afferma: «Non riesco ancora a credere che alcuni magistrati, ed ancor peggio il segretario dell'Anm,
possano aver preso un'iniziativa del genere. Se i fatti fossero
confermati il Presidente della Repubblica e il ministro della
Giustizia devono intervenire immediatamente. Va bene
l'indipendenza della magistratura, ma se i fatti fossero veri,
ci troveremmo di fronte all'anarchia e ai deliri di onnipotenza
che rendono questi signori ambientalmente incompatibili con il
loro ruolo e la vita democratica del Paese»

Semplicemente penoso:rolleyes:

Martin P
06-01-2005, 02:38
Semplicemente penoso meno male che qualcuno lo dice!

... sembra che Calderoli & C. facciano a chi le spara + grosse e tutti li stanno pure a sentire! :eek:

risponde a tono Di Pietro:

«Sindacare anche le conversazioni private che avvengono fra i cittadini italiani (e tali sono anche i magistrati) è un'altra prova di regime, oltre che una grave violazione della privacy».

... tra l'altro quell'sms l'ho ricevuto pure io: mi conviene fare le valige per Cuba prima che arrivino i caramba a prendermi a casa?

kaioh
06-01-2005, 02:44
una volta tanto Calderoli ha detto una cosa giusta, questo gli fa onore.

Martin P
06-01-2005, 02:46
Originariamente inviato da kaioh
una volta tanto Calderoli ha detto una cosa giusta, questo gli fa onore.
quando????? :eek: ti riferisci alla frase appena citata????

SaMu
06-01-2005, 02:49
Originariamente inviato da Martin P
«Sindacare anche le conversazioni private che avvengono fra i cittadini italiani (e tali sono anche i magistrati) è un'altra prova di regime, oltre che una grave violazione della privacy».


Se ti sembra normale che il presidente dell'associazione magistrati italiani

-dopo aver riso e scherzato alle battute di Fo e Hendel su Berlusconi poche settimane fa al convegno della sua associazione-

-spedisca gli SMS per donare soldi al democratico che ha dato in testa un cavalletto a Berlusconi-

Se ti sembra normale.



In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.

Ma nemmeno gli verrebbe in mente.

kaioh
06-01-2005, 02:50
Originariamente inviato da Martin P
quando????? :eek: ti riferisci alla frase appena citata????

Si,, quella citata da Erba Libera .

Martin P
06-01-2005, 02:57
ma siamo tutti matti?

io posso essere anche il Presidente della Repubblica, ma se IN PRIVATO faccio una battuta (concesso anche di cattivo gusto) nessuno mi può dire niente!!!!!!

stiamo parlando di sms privati!!! e di una semplice battuta confidata ad un collega.... non di un discorso pubblico! non era un'intervista ad un giornale!!!

vi rendetete conto della differenza?

se uno non può fare una battuta solo perchè è magistrato allora avete un concetto strano di libertà ... proprio voi che vi chiamate Casa delle libertà.... oppure i magistrati sono cittadini di serie B...

inoltre non si sa nemmeno se l'SMS sia stato inviato o solamente ricevuto.... ed uno si deve dimettere peraver ricevuto un sms?

non ho parole ... sembra che ormai la parola magistrato equivalga a delinquente.. :rolleyes:

Martin P
06-01-2005, 03:08
Originariamente inviato da SaMu
Se ti sembra normale che il presidente dell'associazione magistrati italiani

-dopo aver riso e scherzato alle battute di Fo e Hendel su Berlusconi poche settimane fa al convegno della sua associazione-

-spedisca gli SMS per donare soldi al democratico che ha dato in testa un cavalletto a Berlusconi-

Se ti sembra normale.

In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.

Ma nemmeno gli verrebbe in mente.


non può ridere di una battuta? ...è reato pure questo per un magistrato?

questa è veramente dittatura...

hai già dato per scontato che l'sms lo abbia spedito lui .... in confronto a te il Di Pietro + zelante di manipulite era un innocentista...

l'sms era evidentemente una burla e non certo una raccolta di fondi, spero almeno questo sia chiaro.... comunque stiamo parlando di conversazioni (via sms) PRIVATE ... potrebbe aver anche scritto "B... è uno Stro....." e non gli si potrebbe imputare nulla! in privato siamo liberi di pensare e dire ciò che ci pare (almeno fino ad ora)

... in altri paesi, dato che li citi, nessun politico possiede tre televisioni e nessun Premier è stato riconosciuto colpevole di reati (poi prescritti) ... ma questo è un altro discorso...

Lucio Virzì
06-01-2005, 06:12
Ho già gridato al regime qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849038&pagenumber=4

E' una cosa penosa, concordo con te.

LuVi

Lucio Virzì
06-01-2005, 06:17
Originariamente inviato da Martin P
l'sms era evidentemente una burla e non certo una raccolta di fondi, spero almeno questo sia chiaro.... comunque stiamo parlando di conversazioni (via sms) PRIVATE ... potrebbe aver anche scritto "B... è uno Stro....." e non gli si potrebbe imputare nulla! in privato siamo liberi di pensare e dire ciò che ci pare (almeno fino ad ora)

... in altri paesi, dato che li citi, nessun politico possiede tre televisioni e nessun Premier è stato riconosciuto colpevole di reati (poi prescritti) ... ma questo è un altro discorso...

E' una polemica ridicola e montata ad arte per nascondere altre porcate; occhio alle agenzie.
E comunque non lo sai che per SaMu e per i politici citati quelli dell'ANM sono antropologicamene deviati? :rolleyes:
Loro non possono avere una vita privata, un cell privato, degli amici, poveracci....

LuVi

luxo
06-01-2005, 10:49
a me pare che l'sms l'ha ricevuto... quindi di che stiamo parlando ? :rolleyes:

ah si parliamo di alcuni pazzi che violano la libertà privata d'espressione :D ;)
sarei curioso di vedere da dove provenica l'sms .. magari da Mimmo ?? :rotfl:

*sasha ITALIA*
06-01-2005, 10:59
in privato uno può dire quello che vuole, poco importa il suo "credo" politico. non è dittatura, ma è una cosa vergognosa

Anakin
06-01-2005, 11:19
veramente Fucci si sta arrampicando sugli specchi dicendo che non è lui l'ideatore del messaggio...perche' sa benissimo anche lui(a differenza vostra di quanto sarebbe penosa la vicenda).

sappiamo tutti che in Italia le dimissioni le si chiedono per qualsiasi cosa,quindi non è quello il punto.
il punto è che dimissioni o non dimissioni il fatto che il segretario dell'associazione magistrati se ne esca con questa iniziativa è un poco triste.
tristezza mi fa...tutto qui.

perche' un conto è una battuta volante,tutti noi facciamo ogni tanto la battuta cinica o ci permettiamo di vedere un lato ironico di una situazione su cui non ci sarebbe da ridere..
fai una battuta su qualche morte ridicola,prendi in giro il meridionale(io lo sono per meta),auguri di farsi male a qualcuno,ecc ecc.
insomma quel genere di cose che dici,ma che sai essere sbagliate.

un conto è prendere il cellulare è questa cosa volerla scrivere nero su bianco e volerla inviare ad un sacco di gente.
perche' per quanto battuta rimane,non è piu' tanto "volante" come battuta...
chi di noi si è messo a far partire una catena di messaggi per dire una cagata del genere?(pensateci)
cioe' ci vuole impegno,e bisogna reputare che sia una cosa interessante da dire(che faccia molto ridere o che abbia un aspetto ironico degno di esser mostrato) per inviarla in blocco a delle altre persone.
ma ci vuole ancora piu' impegno e convinzione se chi manda l'sms è un responsabile del associazione magistrati, e che la gente a cui invia sono persone alcune solo conoscenti,che sono magistrati e che lo conoscono anche per la carica che lui ha(che è di magistrato,cioe' di chi dovrebbe aver a cuore il rispetto delle leggi)
cioe' chiunque avrebbe avuto un minimo di scrupolo o imbarazzo ad esporsi per una cazzata...se uno lo fa, o è perche' reputava la cosa da dire comunque(e allora non è vero che è una battuta detta con leggerezza),o perche' la reputa una cazzata, ma nel ambiente che frequenta c'è generalmente totale familiarita' nel uso di certi argomenti e di certe ironie(che forse sarebbe ancora piu' grave).

quindi è triste.

gunno
06-01-2005, 11:19
Originariamente inviato da SaMu
Se ti sembra normale che il presidente dell'associazione magistrati italiani

-dopo aver riso e scherzato alle battute di Fo e Hendel su Berlusconi poche settimane fa al convegno della sua associazione-

-spedisca gli SMS per donare soldi al democratico che ha dato in testa un cavalletto a Berlusconi-

Se ti sembra normale.



In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.

Ma nemmeno gli verrebbe in mente.


:rolleyes:

thotgor
06-01-2005, 11:23
E' colpa di Berlusconi. Siamo in un regime.

In tal caso per la sinistra sarebbero finiti i problemi di stilare un piano di governo da prensentare alle politiche del 2006. :asd:

anonimizzato
06-01-2005, 11:33
Il massimo dello squallore Calderoli l'ha raggiunto quando subito dopo il gesto di Del Bosco ha esternato: "temo per colpi di stato" ...


... ma da che pulpito, da uno che fà parte di un'armata brancaleone che vuole spaccare l'Italia? Ma per piacere :rolleyes:

redsith
06-01-2005, 11:52
Io se fossi un magistrato (di destra, di sinistra, apolitico) non sopporterei uno che si prende gioco della legge, che la modifica a suo favore e che sputa veleno ogni due per tre sulla mia categoria. E se qualcuno gli lancia un treppiedi in testa probabilmente me le farei quattro risate con gli amici.

redsith
06-01-2005, 11:55
Originariamente inviato da SaMu

In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.



Giusto, e in questi paesi un pregiudicato miliardario che controlla tv e giornali non potrebbe mai essere il pdc :)

luxo
06-01-2005, 12:13
asd :D

confrontate come danno la notizia i vari giornali, es la repubblica:

http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/cronaca/aggrebe/smsanm/smsanm.html

An: "Fucci offende Berlusconi"

Castelli: "Fucci ha confermato di avere spedito il
messaggio, aggiungendo di averlo inteso come uno scherzo. Esistono magistrati che non riescono a discernere in quali casi e in quali modi è lecito scherzare e in quali, invece, no"

Sandro Bondi. "A leggere le rivelazioni dell'onorevole Cola e l'ammissione imbarazzata del dottor Fucci non si sa se ridere, piangere o indignarsi"

Antonio Di Pietro: "Sindacare anche le conversazioni private che avvengono fra i cittadini italiani (e tali sono anche i magistrati) è un'altra prova di regime - ha detto l'ex pm di Mani Pulite - oltre che una grave violazione della privacy".

Non è la prima volta che il giudice Fucci, sostituto procuratore della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, finisce nel mirino del centrodestra. Fu proprio il segretario dell'Anm, circa un anno fa, ad accusare il governo di voler "fascistizzare" la magistratura con la riforma presenata dal ministro Castelli, scatenando una furibonda reazione da parte della maggioranza.

mamma mia che putiferio :sofico:

John Cage
06-01-2005, 12:56
le accuse della "casa delle libertà" e dei vari samu sono ridicole. A me arrivano continuamente catene di sms della peggior specie. Adesso devo guardarmi da cosa mi arriva e cosa spedisco per timore che possano spiarmi? io farei partire una bella denuncia per violazione della privacy.

Ma allora di quale libertà parlano? anzi, QUALI libertà, forse quelle loro?

Samu sei sicuro che negli altri paesei un magistrato per un sms del genere non potrebbe restare al suo posto? Ne sei davvero sicuro? Ma tu sei contento del fenomeno tutto taliano del monopolio dell'informazione?

Ma non è ridicolo accusare una persona di organizzare una raccolta fondi per il treppiedi? E se qualcuno non sapesse dell'esistenza di queste catene scherzose, cosa capirebbe?

Lucio Virzì
06-01-2005, 13:38
Anakin, non ho letto tutto, mi sono fermato a "sua iniziativa".
Sua di chi?!?!? Del Presidente dell'ANM? Ma veramente tu pensi che sia stata una sua invenzione questo SMS?!?!?!? :eek:
Penso che neppure Emilio Fido potrebbe sostenere tanto! :asd:

L'ha ricevuto, come me e milioni di altri, e l'ha inoltrato.
Punto.

E la solita gentaglia ha pensato bene di trasformarlo nell'ennesimo attacco alla magistratura.
Penosi.

LuVi

SaMu
06-01-2005, 14:09
L'ha ricevuto e basta o l'ha spedito?

John Cage
06-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da SaMu
L'ha ricevuto e basta o l'ha spedito?

l'ha ricevuto e l'ha spedito, e allora?

SaMu
06-01-2005, 14:13
Un magistrato in privato può dire ciò che vuole.


Bene Lucio mettiamo che tu sia in causa con qualcuno per una qualsiasi ragione, vieni a sapere che il magistrato che deve giudicarti in privato dice "Lucio ha una ossessione monomaniacale per Berlusconi, vede fascisti dappertutto, è ridicolo come si fa a dar retta a un tipo così?"

E' una conversazione privata, dunque tutto regolare giusto? Non hai alcuna obiezione sulla sua imparzialità di giudizio nella causa?

Anakin
06-01-2005, 14:16
x Luvi

?

guarda che l'iniziativa a cui io mi riferisco,non è l'aver ideato questa esilerante battuta,ma è l'aver intrapreso l'azione di spedirla ai magistrati in rubrica(e non a due-tre suoi amici che sarebbe stato diverso)

dinnanzi ad un aggressione,lui ritiene farci del ironia spassoso a tal punto da rigirare l'sms ai colleghi magistrati.

cosa diresti se il rappresentante del Unicef facesse girare catene di sms su barzellette sui pedofili...diresti che è triste.
di barzellette che fan ridere c'è ne sono anche su questo triste argomento e non è che non puo scherzare anche lui,ma se questo non avverte il pudore considerata la sua carica di considerare inopportuno un invio in blocco di tali battute ai suoi colleghi,bhe questo ha dei problemi.

guarda che a me non frega nulla dimissioni mica dimissioni,io dico solo che mi sarebbe piaciuto avere tra le alte cariche della magistratura gente piu' seria.
gente che sapendo il ruolo che ricopre,capisce fino a dove ci si puo fermare a far propaganda con la satira.

una persona che ha la ferma convinzione che quel azione di aggressione era sbagliata(e che ci tiene sia chiaro),e che di mestiere fa il rappresentante dei magistrati,avrebbe evitato il rigirare una simile battuta ai colleghi,anche solo per l'equivocita' che tale messaggio puo dare.
se uno lo manda è perche' non ha paura di risultare un po equivoco.

Martin P
06-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anakin, non ho letto tutto, mi sono fermato a "sua iniziativa".
Sua di chi?!?!? Del Presidente dell'ANM? Ma veramente tu pensi che sia stata una sua invenzione questo SMS?!?!?!? :eek:
Penso che neppure Emilio Fido potrebbe sostenere tanto! :asd:

L'ha ricevuto, come me e milioni di altri, e l'ha inoltrato.
Punto.

E la solita gentaglia ha pensato bene di trasformarlo nell'ennesimo attacco alla magistratura.
Penosi.

LuVi

infatti, è incredibile: si arriva anche a pensare che sia lui l'ideatore dell'iniziativa!!!!!! MA quale iniziativa? a raccolta di fondi??? :rotfl:

incredibile già condannato senza processo per un reato inesistente ....

Anche SE fosse stato lui non ci sarebbe nulla di male perchè in PRIVATO si può dire (fino a prova contraria ... che state dando purtroppo) quello che ci pare!

Tra l'altro conosco personalmente chi glielo ha inviato..... quindi di sicuro non è lui ad averlo ideato... (ma per favore....)

Anakin ma ti rendi conto di cosa dici? :rotfl:

SaMu
06-01-2005, 14:20
Originariamente inviato da John Cage
l'ha ricevuto e l'ha spedito, e allora?

E allora secondo me è inopportuno.

Io e te siamo simpaticamente dei quaquaraqua, possiamo dire ciò che vogliamo, non abbiamo alcuna responsabilità ma nemmeno alcun potere.

Un magistrato, il presidente dell'associazione magistrati, è uno che ha il potere di accusare, indagare, incarcerare, giudicare, condannare, privare le persone della libertà e dei beni, tutto questo in nome del popolo italiano.

Mi aspetterei una condotta irreprensibile, al di là di ogni sospetto, al di là di ogni ipotesi di un dubbio di imparzialità.

E' chiedere troppo? Chiederlo vuol dire regime?

John Cage
06-01-2005, 14:22
Originariamente inviato da SaMu
Un magistrato in privato può dire ciò che vuole.


Bene Lucio mettiamo che tu sia in causa con qualcuno per una qualsiasi ragione, vieni a sapere che il magistrato che deve giudicarti in privato dice "Lucio ha una ossessione monomaniacale per Berlusconi, vede fascisti dappertutto, è ridicolo come si fa a dar retta a un tipo così?"

E' una conversazione privata, dunque tutto regolare giusto? Non hai alcuna obiezione sulla sua imparzialità di giudizio nella causa?

ti risulta che quel magistrato debba giudicare berlusconi?

ominiverdi
06-01-2005, 14:27
non bisognerebbe semplicemente vedere cosa dice la legge in proposito?

esiste una legge che vieta ai magistrati di inviare sms di questo tipo, ed e' concesso frugare nella privacy e nelle idee di un magistrato?
allora lo si punisce secondo la legge.

non esiste tale legge? si puo' fare liberamente

non e' tanto complicato :confused:

Martin P
06-01-2005, 14:27
... si suppone inoltre che un magistrato possa essere imparziale pur avendo opinioni politiche proprie, anche perchè non esiste persona che non le abbia ed un magistrato è una persona...

...tutto questo putiferio per una battuta.... che ipocrisia...

SaMu
06-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da John Cage
ti risulta che quel magistrato debba giudicare berlusconi?

Da un magistrato, visti i poteri che ha, credo possiamo pretendere indipendenza ed imparzialità.

A prescindere che debba giudicare o meno Berlusconi o Pincopallino.

Al presidente dell'associazione magistrati credo si applichi a maggior ragione.

E' regime chiedere questo?

Anakin
06-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da Martin P
infatti, è incredibile: si arriva anche a pensare che sia lui l'ideatore dell'iniziativa!!!!!! MA quale iniziativa? a raccolta di fondi??? :rotfl:

incredibile già condannato senza processo per un reato inesistente ....

Anche SE fosse stato lui non ci sarebbe nulla di male perchè in PRIVATO si può dire (fino a prova contraria ... che state dando purtroppo) quello che ci pare!

Tra l'altro conosco personalmente chi glielo ha inviato..... quindi di sicuro non è lui ad averlo ideato... (ma per favore....)

Anakin ma ti rendi conto di cosa dici? :rotfl:

ho gia risposto a Luvi nel post sopra.
perseguire un iniziativa non ha nulla a che vedere con l'averla ideata.

poi questa difesa poggiante sul privato cosa sta a significare?
se uno compie azioni private poco consone alla propria carica pubblica la cosa non va.

se il ministro per le pari opportunita' nella vita privata se ne esce un po troppo spesso con frasi seppur scherzose che le donne devono stare a lavare i piatti...magari qualcuno vorrebbe qualche altro ministro..e forse legittimamente.

se il presidente dell'Unicef nella vita privata ha un insofferenza per i bambini,diremmmo forse era meglio eleggere qualcun altro..

e via dicendo...non è questione di legge.

SaMu
06-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da ominiverdi
non bisognerebbe semplicemente vedere cosa dice la legge in proposito?

esiste una legge che vieta ai magistrati di inviare sms di questo tipo, ed e' concesso frugare nella privacy e nelle idee di un magistrato?
allora lo si punisce secondo la legge.

non esiste tale legge? si puo' fare liberamente

non e' tanto complicato :confused:

Non so se esiste una legge o meno, comunque le leggi sono fatte dagli uomini e come tali possibilmente fallaci, incomplete o discutibili.

Esiste una legge che vieta al capo dello stato di dire in privato che l'opposizione è un branco di ferrivecchi comunisti dissennati e senza idee? Non lo so, probabilmente no, pure se lo dicesse troverei che c'è qualcosa che non va.

Martin P
06-01-2005, 14:40
inviato da SaMuDa un magistrato, visti i poteri che ha, credo possiamo pretendere indipendenza ed imparzialità.

A prescindere che debba giudicare o meno Berlusconi o Pincopallino.

Al presidente dell'associazione magistrati credo si applichi a maggior ragione.

E' regime chiedere questo? perchè se uno fa una battuta deve essere per forza imparziale??? allora nessuno lo è...

stai dicendo che i magistrati non sono capaci di essere imparziali se hanno un'opinione politica (diversa dalla tua) ... se questa non è dittatura....

stai negando la libertà di pensiero... complimenti

redegaet
06-01-2005, 14:42
Un magistato siccome ha delle responsabilità allora deve essere irreprensibile. (Concordo pienamente)
Ma anche un presidente del consiglio dovrebbe esserlo: no conflitto di interessi, no leggi ad personam, etc, etc.
Due pesi e due misure? Non mi sembra giusto!
Ciao,
Alex

P.S. X Samu: per il muletto per me possiamo concludere, sono pronto a venirti incontro:) .

Anakin
06-01-2005, 14:43
x Martin P
ma leggi gli esempi?

se il ministro delle pari' opportunita' si scoprisse fosse un po misogino nella vita privata,tu che diresti?

SaMu
06-01-2005, 14:44
Originariamente inviato da Martin P
... si suppone inoltre che un magistrato possa essere imparziale pur avendo opinioni politiche proprie, anche perchè non esiste persona che non le abbia ed un magistrato è una persona...

...tutto questo putiferio per una battuta.... che ipocrisia...

Personalmente non ho fatto alcun putiferio, ho detto che è inopportuno.

Qualche settimana fa sempre l'ANM e sempre Fucci al convegno dell'associazione hanno invitato Fo e Hendel a fare siparietti comici su Berlusconi, e anche allora scrissi che era inopportuno.


Non è un putiferio, ma è inopportuno.

Dire questo vuol dire regime? Chiedere che i vertici dell'associazione magistrati siano il più possibile estranei alla polemica politica, vuol dire regime? Chiedere che non mandino SMS su chi tira in testa cavalleti al PdC, chiedere che non invitino ai propri convegni i satiri dell'opposizione a sbertucciare il PdC, è inopportuno?


Ti garantisco che se stessimo parlando dell'associazione idraulici, o del comitato dei nostalgici di Berlinguer, non penserei che è inopportuno. Penserei "facciano quel che vogliono, affari loro".

Ma dato che stiamo parlando di magistrati, dell'associazione nazionale magistrati, del presidente, e hanno il potere di giudicare le persone in nome del popolo italiano, liberarle o incarcerarle, condannarle o assolverle, ecco allora mi sembra inopportuno.

Dire questo vuol dire regime?

Martin P
06-01-2005, 14:46
Originariamente inviato da SaMu

Un magistrato in privato può dire ciò che vuole...(segue)
.............



SI CAVOLO! si chiama Libertà di pensiero!!!!!!

redegaet
06-01-2005, 14:49
Pensi che fare un decreto salvacalcio ed essere allo stesso tempo presidente di una squadra sia opportuno?
Pensi che riformare la giustizia e la costituzione quando si è plurindagati assieme a molti colleghi di governo è opportuno?
Pensi che attaccare Biagi diretto concorrente di Striscia la notizia sia stato opportuno?
Secondo me no! Opportuno proprio no! Poi se sia anche sbagliato diventa controverso ed ognuno la vede come la vuole vedere:D !
Ciao,
Alex

Martin P
06-01-2005, 14:50
Originariamente inviato da Anakin
x Martin P
ma leggi gli esempi?

se il ministro delle pari' opportunita' si scoprisse fosse un po misogino nella vita privata,tu che diresti?

se mandasse un sms con una battuta maschilista sarebbero affari suoi .... "misogino" presuppone una patologia psichica, .... vuoi dire che Fucci è un pazzo ossessionato da Berlusconi??? ... è una coas diversa... se vuoi estremizzare fallo pure ma perdiamo di vista la realtà....

SaMu
06-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da Martin P
perchè se uno fa una battuta deve essere per forza imparziale??? allora nessuno lo è...

stai dicendo che i magistrati non sono capaci di essere imparziali se hanno un'opinione politica (diversa dalla tua) ... se questa non è dittatura....

stai negando la libertà di pensiero... complimenti

Macchè libertà di pensiero, se il capo della Polizia in privato dice che quelli dell'opposizione andrebbero tutti messi al muro e fucilati è libertà di pensiero?

Basta che non lo dica in pubblico, basta che non la faccia? Secondo me un capo della Polizia una cosa del genere non può nemmeno pensarla, se la pensa non è adatto al ruolo, se la dice in privato e se ne viene a conoscenza deve dimettersi immediatamente o essere sostituito.

redegaet
06-01-2005, 14:54
Berlusconi aveva detto che per fare i magistrati bisognava essere deviati mentalmente, o qualcosa di simile. Vi sembra opportuno un'esternzaione del genere? Ma l'ha detta in veste di plurindagato o di presidente del consiglio che attacca un'altra istituzione dello stato?
Ah ma la sua era solo una battuta per ridere, come quando ha detto che gli islamici sono inferiori (in questo perido di magnifica distensione).
Allora non vedo perchè anche un libero cittadino non possa mandare un sms con una battuta, qualunque sia la sua professione!
Ciao, Alex

Martin P
06-01-2005, 14:58
Originariamente inviato da SaMu
Non so se esiste una legge o meno, comunque le leggi sono fatte dagli uomini e come tali possibilmente fallaci, incomplete o discutibili.

Esiste una legge che vieta al capo dello stato di dire in privato che l'opposizione è un branco di ferrivecchi comunisti dissennati e senza idee? Non lo so, probabilmente no, pure se lo dicesse troverei che c'è qualcosa che non va.

se pensi che in privato non lo possa dire hai una mentalità da dittatura...(senza offesa ... non trovo altre parole, anche se può sembrarlo non vuole essere offensivo) è qui che non ci capiamo: il privato è privato

e non mi venite a dire che non è privato perchè ha inviato 100.000 sms.... :D

eriol
06-01-2005, 15:01
premettendo che il tutto è nato come scherzo e per una battuta anche piuttosto divertente non ci vedo tutto lo scandalo che è stato tirato in ballo.
un magistrato è un uomo. e come tale ha le sue opinioni personali.
ha spedito quell' sms (che tra l' altro non ha inventato lui) a un collega in via PRIVATA.
anche se ha particolari antipatie verso berlusconi o chicchessia l' importante è che la sua imparzialità sul lavoro non ne risenta.

ps: parlare di regime è come al solito un' esagerazione.
sembra che molti abbiano questa parola sempre sulla punta della lingua e che non vedano l' ora di poterla sputare fuori...

Martin P
06-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da SaMu
Macchè libertà di pensiero, se il capo della Polizia in privato dice che quelli dell'opposizione andrebbero tutti messi al muro e fucilati è libertà di pensiero?

Basta che non lo dica in pubblico, basta che non la faccia? Secondo me un capo della Polizia una cosa del genere non può nemmeno pensarla, se la pensa non è adatto al ruolo, se la dice in privato e se ne viene a conoscenza deve dimettersi immediatamente o essere sostituito.

calma stai estremizzando molto!

un conto è una battuta, un conto è dire xxx tutti al muro! non credi??? e comunque anche se uno lo dice non è detto che lo pensi... e poi lo faccia... questo si chiama PROCESSO ALLE INTENZIONI anzi nemmeno intenzioni ma parole.. battute ...complimenti di nuovo

per cercare di avere ragione estremizzando ti allontani dai fatti :rolleyes:

Martin P
06-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da eriol
premettendo che il tutto è nato come scherzo e per una battuta anche piuttosto divertente non ci vedo tutto lo scandalo che è stato tirato in ballo.
un magistrato è un uomo. e come tale ha le sue opinioni personali.
ha spedito quell' sms (che tra l' altro non ha inventato lui) a un collega in via PRIVATA.
anche se ha particolari antipatie verso berlusconi o chicchessia l' importante è che la sua imparzialità sul lavoro non ne risenta.

ps: parlare di regime è come al solito un' esagerazione.
sembra che molti abbiano questa parola sempre sulla punta della lingua e che non vedano l' ora di poterla sputare fuori...

hai ragione, ... ho parlato di dittatura nauseato dalle parole di Calderoli...

eriol
06-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da Martin P
hai ragione, ... ho parlato di dittatura nauseato dalle parole di Calderoli...


;)

luxo
06-01-2005, 15:16
Originariamente inviato da SaMu
un capo della Polizia una cosa del genere non può nemmeno pensarla, se la pensa non è adatto al ruolo,
è PROPRIO QUESTO IL REGIME !!
TU TI SOSTITUISCI A DIO NEL GIUDICARE CHE SIA INADATTO ALLE SUE FUNZIONI PUBBLICHE.
TU DICI CHE "NON PUò NEMMENO PENSARLA"
MA QUESTO RESTA PER TE, MENTRE QUALCUNO DEL CDX RITIENE CHE IL PENSIERO PRIVATO SIA PERSEGUIBILE PER LEGGE !

MA HAI VISTO MINORITY REPORT ?? :D Quelli del CDX SONO FANATICI DI TOM CRUISE A QUANTO PARE !

gli ci vorrebbe una bella psicoterapia a certe persone !

TI TIRI LA ZAPPA SUI PIEDI ! MA NON LO VEDI ??

QUELLO CHE SOSTIENI STA IN 1984 DI Orwell E DICASI "GRANDE FRATELLO" !! LA MENTE è L'UNICA COSA CHE NON POTRANNO MAI CONTROLLARE, CI CHI PROVA FA REGIME COME TE ! Senza orma di dubbio. (pardon, di leggintimo sospetto :D)

e come dici tu, questo resta sempre il mio parere, MA QUANDO I POLITICI DANNO UN PARERE, NON è IL LORO MA QUELLO DI TUTTI QUELLI CHE RAPPRESENTANO, QUINDI DOVREBBERO STARE PIù ATTENTI !

subvertigo
06-01-2005, 15:24
veramente qui stiamo scadendo nel ridicolo.

ma veramente la pensate come calderoli&co ?

non siamo in una dittatura, perchè fatti realmete gravi non ce ne sono stati se non sporadici. Ma il modo di fare e alcuni toni delle dichiarazioni del centrodestra sono assolutamente da regime dittatoriale (o se preferite fascista).
Faccio notare anche che la corrispondenza private è libera e segreta secondo la costituzione...

Allora che dovremmo dire di berluscioni che ha ad esempio fra le varie cose, dichiarato su prodi: "gli auguro tutto il male possibile..." :muro:
e non in una conversazione privata, ma in una PUBBLICA CONFERENZA STAMPA.

Dovremmo dargli l'ergastolo?

luxo
06-01-2005, 15:28
Originariamente inviato da subvertigo

Allora che dovremmo dire di berluscioni che ha ad esempio fra le varie cose, dichiarato su prodi: "gli auguro tutto il male possibile..." :muro:
e non in una conversazione privata, ma in una PUBBLICA CONFERENZA STAMPA.

Dovremmo dargli l'ergastolo?
e quante altre ne ha fatte :rolleyes: innumerevoli :muro:

mi ricorda tanto Craxi che condannato in ultimo appello ha dichiarato "COSì FAN TUTTI" .... :mad: cioè siccome tutti nel suo partito rubavano, lui voleva essere assolto :eek: :rolleyes: e ha continuato pure da esiliato a sostenere la sua innoccenza :rotfl:

jumpermax
06-01-2005, 15:50
Originariamente inviato da luxo
è PROPRIO QUESTO IL REGIME !!
TU TI SOSTITUISCI A DIO NEL GIUDICARE CHE SIA INADATTO ALLE SUE FUNZIONI PUBBLICHE.
TU DICI CHE "NON PUò NEMMENO PENSARLA"
MA QUESTO RESTA PER TE, MENTRE QUALCUNO DEL CDX RITIENE CHE IL PENSIERO PRIVATO SIA PERSEGUIBILE PER LEGGE !

MA HAI VISTO MINORITY REPORT ?? :D Quelli del CDX SONO FANATICI DI TOM CRUISE A QUANTO PARE !

gli ci vorrebbe una bella psicoterapia a certe persone !

TI TIRI LA ZAPPA SUI PIEDI ! MA NON LO VEDI ??

QUELLO CHE SOSTIENI STA IN 1984 DI Orwell E DICASI "GRANDE FRATELLO" !! LA MENTE è L'UNICA COSA CHE NON POTRANNO MAI CONTROLLARE, CI CHI PROVA FA REGIME COME TE ! Senza orma di dubbio. (pardon, di leggintimo sospetto :D)

e come dici tu, questo resta sempre il mio parere, MA QUANDO I POLITICI DANNO UN PARERE, NON è IL LORO MA QUELLO DI TUTTI QUELLI CHE RAPPRESENTANO, QUINDI DOVREBBERO STARE PIù ATTENTI !

ti dispiacerebbe
a) non scrivere colorato se non necessario
b) non urlare (usare il maiuscolo)
grazie.

luxo
06-01-2005, 16:07
Originariamente inviato da jumpermax
ti dispiacerebbe
a) non scrivere colorato se non necessario
b) non urlare (usare il maiuscolo)
grazie. si scusami ho corretto il rosso e il B
ma non voglio riscriverlo :cry: :D

Anakin
06-01-2005, 16:20
Originariamente inviato da luxo
è PROPRIO QUESTO IL REGIME !!
TU TI SOSTITUISCI A DIO NEL GIUDICARE CHE SIA INADATTO ALLE SUE FUNZIONI PUBBLICHE.
TU DICI CHE "NON PUò NEMMENO PENSARLA"
MA QUESTO RESTA PER TE, MENTRE QUALCUNO DEL CDX RITIENE CHE IL PENSIERO PRIVATO SIA PERSEGUIBILE PER LEGGE !

MA HAI VISTO MINORITY REPORT ?? :D Quelli del CDX SONO FANATICI DI TOM CRUISE A QUANTO PARE !

gli ci vorrebbe una bella psicoterapia a certe persone !

TI TIRI LA ZAPPA SUI PIEDI ! MA NON LO VEDI ??

QUELLO CHE SOSTIENI STA IN 1984 DI Orwell E DICASI "GRANDE FRATELLO" !! LA MENTE è L'UNICA COSA CHE NON POTRANNO MAI CONTROLLARE, CI CHI PROVA FA REGIME COME TE ! Senza orma di dubbio. (pardon, di leggintimo sospetto :D)

e come dici tu, questo resta sempre il mio parere, MA QUANDO I POLITICI DANNO UN PARERE, NON è IL LORO MA QUELLO DI TUTTI QUELLI CHE RAPPRESENTANO, QUINDI DOVREBBERO STARE PIù ATTENTI !


stai banalizzando.

guarda che sono completamente daccordo che ognuno ha il diritto ad avere le sue opinioni e non venir discriminato per questo.

ma qui non è questione di un messaggino,fosse quello a se stante farei spallucce.
chi parla lo fa dopo aver visto 10 anni di comportamento anomalo della magistratura.
c'è stato lo scandalo di Tangentopoli in cui si è deciso di far piazza pulita col bisturi,e lasciando immacolato(chi immacolato non era) chi avrebbe poi potuto per la prima volta dall'inizio della repubblica prendere il potere.
in cui si davano gli avvisi di garanzia prima ai giornalisti e poi agli interessati,solo per distruggere politicamente delle persone e dei partiti.
è solo una coincidenza che questi magistrati sono privatamente tutti piu' a sx di Bertinotti?
ci sono stati i deliranti e faziosi processi ad Andreotti,che dopo averlo diffamato per 10 anni basandosi su confessioni di deliranti criminali,che dicevano che (in privato) aveva baciato qualcuno..
e dopo che Andreotti è riuscito a ribaltare le sentenze di condanna,si sono inventati la condanna per prescrizione,e hanno in seguito pure negato ai legali di Andreotti di far luce anche su quelle vicende del passato(su cui c'erano accuse anche piu' deboli di quelle relative alle condanne,poi sbriciolate).

c'è stato l'accanimento giudiziario atto a inchiodare Berlusconi e le sue attivita'.
<<Novanta procedimenti, 27 mandati di cattura, 456 visite della Finanza: mai, nella storia di tutte le Repubbliche democratiche, un'impresa e' stata perseguita come la Fininvest>>.

e quando durante tutto questo,qualcuno osava dire che le toghe erano rosse.
scandalo,ma va le toghe non sono rosse.

ormai invece escono allo scoperto,fanno i convegni (ufficiali delle loro associazioni)invitando i comici che parlan male di Berlusconi,sui loro siti lo prendono per il culo con la satira, e si fanno girare gli sms che ironizzano sulle aggressioni.

io non mi sento sereno.
come non ti sentiresti sereno tu(ne io) se tutti gli ufficiali del esercito in privato si facessero il salute fascista.

poi cmq sulle tue argomentazioni (che io condivido) non farne un discorso di cdx,perche' la sx quando per esempio han silurato Buttiglione su convinzioni personali private che lui stesso ha ribadito non influenzeranno la sua politica che posizione ha preso????

subvertigo
06-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Anakin
poi cmq sulle tue argomentazioni (che io condivido) non farne un discorso di cdx,perche' la sx quando per esempio han silurato Buttiglione su convinzioni personali private che lui stesso ha ribadito non influenzeranno la sua politica che posizione ha preso????

allora. Innanzitutto Buttiglione non è stato silurato dalla sinistra, ma dai liberali europei e da gran parte pure dei popolari (ricordo che se solo i popolari hanno la maggioranza all'europarlamento).
In secondo luogo non è stato silurato su "convinzioni personali" ma su suoi atti concreti e fatti politici:
- aveva proposto di eliminare dalla costituzione europea, come causa di discriminazione, il comportamento sessuale.
- era ministro di un governo che sulle questioni della giustizia ha sempre frenato il processo europeo (vedi:mandato di cattura europeo).
- ha risposto in modo vago a domande tecniche della commissione esaminatrice del parlamento.
- per le dichiarazioni su donne (secondo lui dovrebbero stare in casa) e omosessuali. Queste ultime si convinzioni personali, ma che potevano benissimo non essere espresse pubblicamente e cmq un po scandalose...

Lucio Virzì
06-01-2005, 16:53
Ne abbiamo parlato fin troppo.
E' una TOTALE stronzata, TUTTO CIO'.
Se anche solo lontanamente si dovesse arrivare a condannare, anche moralmente, un magistrato per un SMS mandato a colleghi ed amici, beh, signori, saremmo in un REGIME.
Per fortuna io credo che nessuno, al governo, sia così idiota da permettersi uno scivolone del genere.

Simpaticamente, SaMu, Anakin, voi due siete completamente ed antropologicamente fuori di testa. :)

LuVi

John Cage
06-01-2005, 17:00
Siamo alle solite: la propaganda funziona.
Da un sms privato con una battuta discutibile che hanno ricevuto migliaia di pesone in tutta italia si è passati a parlare di magistrati che odiano le persone che giudicano (chi deve giudicare chi?),ad assurde supposizioni di fantomatiche raccolte di denaro per un cavalletto organizzate da magistrati politicizzati, a paragonare la vicenda a capi della polizia che dicono tutti al muro, a personaggi come buttiglione silurati dalla solita sinistra che oltre ad essere una bufala è una cosa che non c'entra nulla.

..insomma, il risultato di quando si crede alla propaganda che passa per adesso il convento. Per oggi direi che ne abbiamo sentite abbastanza.

A proposito, giusto per dire anch'io una cosa che non c'entra nulla... ma com'è che diversi personaggi come Prodi sono completamente scomparsi dalla tv?

Anakin
06-01-2005, 17:39
Originariamente inviato da subvertigo
allora. Innanzitutto Buttiglione non è stato silurato dalla sinistra, ma dai liberali europei e da gran parte pure dei popolari (ricordo che se solo i popolari hanno la maggioranza all'europarlamento).
In secondo luogo non è stato silurato su "convinzioni personali" ma su suoi atti concreti e fatti politici:
- aveva proposto di eliminare dalla costituzione europea, come causa di discriminazione, il comportamento sessuale.
- era ministro di un governo che sulle questioni della giustizia ha sempre frenato il processo europeo (vedi:mandato di cattura europeo).
- ha risposto in modo vago a domande tecniche della commissione esaminatrice del parlamento.
- per le dichiarazioni su donne (secondo lui dovrebbero stare in casa) e omosessuali. Queste ultime si convinzioni personali, ma che potevano benissimo non essere espresse pubblicamente e cmq un po scandalose...

non vorrei andare OT.
non ho detto che è stato silurato dalla sx italiana!????
la frase non sara' chiarissima,ma mi pare evidente che non intendevo questo,essendo una vicenda europea.
ho parlato della posizione da lei presa sui media in Italia,non dal fatto che avrebbe lei silurato Buttiglione!

detta come la dici sembra che Buttuglione sia per favorire le discriminazioni sul comportamento sessuale.
una legge deve essere generica,se si dice di non discriminare i biondi e i mori,si fa un casino perche' giuridicamente si rischia di sfavorire nelle future interpretazioni processuali della legge chi ha per esempio i capelli rossi.
la legge per come e' concepita tutela gia,dalle discriminazioni (anche quelle dovute ad un particolare orientamento sessuale),voler inserire una voce esplicitamente era una forzatura,paradossalmente poteva diventare piu' difficile licenziare per giusto motivo un omosessuale rispetto ad un eterosessuale,cioe' si faceva una discriminazione all'inverso.
nel lavoro si è discriminati per l'aspetto fisico,per come ci si veste,se si balbetta,per una tale valanga di altre cose che non ha senso iniziare ad elencarle,se no non si fa altro che fare una legge che porta ad interpretazioni sbilanciate.

a che domande tecniche avrebbe risposto in modo vago????
sentiamo...a quelle relative alla sua privata fede?e che gliene fregava alla commisione europea?

battute dette in privato scandalose?
innanzitutto complimenti per esserti contraddetto citandole a motivo,in secondo luogo potrei averne qualcuna,magari con la fonte?

Martin P
06-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ne abbiamo parlato fin troppo.
E' una TOTALE stronzata, TUTTO CIO'.
Se anche solo lontanamente si dovesse arrivare a condannare, anche moralmente, un magistrato per un SMS mandato a colleghi ed amici, beh, signori, saremmo in un REGIME.
Per fortuna io credo che nessuno, al governo, sia così idiota da permettersi uno scivolone del genere.

Simpaticamente, SaMu, Anakin, voi due siete completamente ed antropologicamente fuori di testa. :)

LuVi

Castelli, Calderoli e qualcuno qui sul forum purtroppo non la pensano come te! :rolleyes: :muro:

quando ho aperto il topic pensavo di sfondare una porta aperta, invece non è così .... con mio sommo stupore...

tutto va bene pur di distrarre l'opinione pubblica dalle cose importanti ... ne abbiamo parlato anche troppo, però intanto Fucci ci rimetterà le penne e mentre stiamo qui a parlare di un sms loro fanno i loro comodi...

...potenza della propaganda

Martin P
06-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da John Cage
Siamo alle solite: la propaganda funziona.
Da un sms privato con una battuta discutibile che hanno ricevuto migliaia di pesone in tutta italia si è passati a parlare di magistrati che odiano le persone che giudicano (chi deve giudicare chi?),ad assurde supposizioni di fantomatiche raccolte di denaro per un cavalletto organizzate da magistrati politicizzati, a paragonare la vicenda a capi della polizia che dicono tutti al muro, a personaggi come buttiglione silurati dalla solita sinistra che oltre ad essere una bufala è una cosa che non c'entra nulla.

..insomma, il risultato di quando si crede alla propaganda che passa per adesso il convento. Per oggi direi che ne abbiamo sentite abbastanza.....
.....


sono d'accordo con te, però è giusto non essere indifferenti di fronte a certe enormità ... se no potrebbero pensare (forse a ragione) che possono tenerci buoni con i reality e nel frattempo smontare le istituzioni e la costituzione :rolleyes:

luxo
06-01-2005, 18:26
x Anakin: non te la prendere con me ora :p ;)
si la mia era una banalizzazione.... la notizia mi pare così infima da non necessitare di ulteriore sperpero di energie.

cmq se mi inviti posso dirti 2 cosette:

mani pulite a portato a processi a carico di circa 3500 Democristiani e altri 350 militanti (anche deputati) di sinistra.

Il coportamento della magistratura è suffragato da prove scritte e documentate.
Che ci siano dei personaggi che poi l'hanno scampata è solo da ricercarsi nel fatto che è sopraggiunta la PRESCRIZIONE (IMHO la cosa più assurda del codice penale) e AMNISTIA (la seconda cosa più assurda del codice penale). Per cui chi ha avuto i soldi e gli aiuti per protrarre i processi si è salvato.
Fermo restando la "presunzione di innoccenza" (che puoi benissimo incollare ad Andreotti se ti piace)

Ripeto, 3500 persone sono finite dentro, se 1 o 2 non ci sono finite.... non si può parlare di persecuzione giudiziaria, ecc... (a meno che uno fosse così sprovveduto da sostenere che TUTTO l'operato dell'operazione Mani Pulite è INACCCETTABILE)
se qualcuno a sbagliato 1-2 volte su 3750 mi pare onesto come percentuale d'errore non trovi ? ... dato che nessuno è perfetto..

ormai invece escono allo scoperto,fanno i convegni (ufficiali delle loro associazioni)invitando i comici che parlan male di Berlusconi,sui loro siti lo prendono per il culo con la satira, e si fanno girare gli sms che ironizzano sulle aggressioni. queste notizie non mi sono pervenute quindi le prendo con le pinze.

Certo è che chi ha avuto 13 processi a carico di cui alcuni prescritti, alcuni si è fatta amnistia, altri archiviati, altri ancora in corso, e tutti con capi d'accusa fino a 10 anni di reclusione :eek: ti pare una persona "a posto" ? mah :rolleyes:

Non capisco perchè gli Italiani dovrebbero non dormire la notte se mettono dentro uno con 13 processi per reati gravissimi (corruzione a giudice...) in corso/prescritti/amnistia, ecc... il prob è che pochissimi sanno queste cose....
Il cdx cambiasse leader... qual è il problema, se uno ha 20 conflitti d'interesse o lascia le sue attività o lascia la politica, è così semplice : E NO ! INVECE CONTINUA :D e con L'IMMUNITà PARLAMENTARE va avanti :rolleyes:
attacca i giudici quotidianamente con parole dure, perchè lui non fa satira ? perchè non scherza ? Perchè scerza chi ha la coscienza a posto evidentemente ;)

E poi i giudici (che poi sarebbero solo quelli dei processi di Silvio :D :D) che vantaggio avrebbero a toglierlo di mezzo ? qualcuno lo spiega ? :rolleyes: fra l'altro i giudici sono equamente divisi politicamente a dx, centro e sx ... quindi non capisco proprio.

come non ti sentiresti sereno tu(ne io) se tutti gli ufficiali del esercito in privato si facessero il salute fascista qui sei tu che esci fuori dai fatti... ;)

Su Fiascone non mi pronuncio ;) il fatto è abbastanza chiaro.. e di certo a noi non veniva in tasca niente a cacciarlo :p .. .a parte il vino :D

subvertigo
06-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Anakin
detta come la dici sembra che Buttuglione sia per favorire le discriminazioni sul comportamento sessuale.
una legge deve essere generica,se si dice di non discriminare i biondi e i mori,si fa un casino perche' giuridicamente si rischia di sfavorire nelle future interpretazioni processuali della legge chi ha per esempio i capelli rossi.
la legge per come e' concepita tutela gia,dalle discriminazioni (anche quelle dovute ad un particolare orientamento sessuale),voler inserire una voce esplicitamente era una forzatura,paradossalmente poteva diventare piu' difficile licenziare per giusto motivo un omosessuale rispetto ad un eterosessuale,cioe' si faceva una discriminazione all'inverso.
nel lavoro si è discriminati per l'aspetto fisico,per come ci si veste,se si balbetta,per una tale valanga di altre cose che non ha senso iniziare ad elencarle,se no non si fa altro che fare una legge che porta ad interpretazioni sbilanciate.


io non avrò capito la tua frase (che sembrava proprio alludere al fatto che la sinistra avesse silurato buttiglione), ma tu non hai capito forse la mia.
Il fatto è che nella costituzione europea è stato scritto una pappardella sui diritti (tipo quella che c'è in quella italiana).
In particolare c'era scritta la solita frase di rito del tipo: "tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge, hanno gli stessi diritti/doveri, senza distinzione di razza, lingua,ecc. e abitudini sessuali.
Bene-> buttiglione aveva proposto un emendamente per togliete "abitudini sessuali" come motivo di discriminazione.


Originariamente inviato da Anakin
battute dette in privato scandalose?
innanzitutto complimenti per esserti contraddetto citandole a motivo,in secondo luogo potrei averne qualcuna,magari con la fonte?
Ho detto forse che erano battutte dette in privato?
Ho scritto chiaramente che erano inopportune dichiarazioni pubbliche.

Lucio Virzì
06-01-2005, 18:38
Tanto ci penserà SuperAmanda a filtrare i nostri SMS; dobbiamo cominciare ad avere paura a mandarli in giro? Magari per sbaglio ne mando uno ad una mia amica magistrato e la segano?

LuVi

SaMu
06-01-2005, 18:47
Tema in classe.


A Prodi recapitano un pacco bomba, per fortuna non fa danni: solo una fiammata.

Il giorno dopo il Capo della Polizia manda (se preferite "riceve e inoltra, punto" come dice Lucio) un SMS ai suoi amici.

"Mortadella flambè? No grazie, meglio ribollita!:D"


Svolgimento dei sinistri del forum?

a.il diritto di pensiero, la libertà personale, il primo emendamento

b.sono fatti privati, in privato si può dir quel che si vuole

c.è una battuta, il Capo della Polizia non può nemmeno fare una battuta?!

d.vergogna! inqualificabile!! assurdo!!! regime fascista!!!! Matteotti!!!!!

:confused:




F-A-T-E-R-I-D-E-R-E :sofico:

ni.jo
06-01-2005, 18:58
Originariamente inviato da SaMu
"Mortadella flambè? No grazie, meglio ribollita!:D"[/i]


te la sei preparata dal giorno dopo in cui il pacco arrivò o è stato davvero il capo della polizia? :nonsifa:

SaMu
06-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da ni.jo
te la sei preparata dal giorno dopo in cui il pacco arrivò o è stato davvero il capo della polizia? :nonsifa:

La tenevo nel congelatore, l'ho messa un attimo nel microonde e voilà il piatto è pronto :D

luxo
06-01-2005, 20:48
Originariamente inviato da SaMu
Tema in classe
forse volevi dire "tema DI classe" :rotfl: :rotfl: :Perfido:

17mika
06-01-2005, 21:00
Sinceramente questa reazione di Calderoli e Compagnia è semplicemente assurda..
UN giudice può mandare privatamente tutte le battute che vuole.. non ha mica mandato un essaggio che cospirava contro il Berlusca.. era una battuta. Ho vari parenti e conoscenti giudici e vi posso assicurare che, come in tutti i posti di lavoro (anche se forse di meno che in altri ambienti), lì d battute a barzellette ne girano.

Virzuk
06-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Tanto ci penserà SuperAmanda a filtrare i nostri SMS; dobbiamo cominciare ad avere paura a mandarli in giro? Magari per sbaglio ne mando uno ad una mia amica magistrato e la segano?

LuVi

Buonasera.

Ma sai un conto é riceverli un conto é spedirli..., nel primo caso non c'é nulla di male, nell'altro invece...

saluti alla tua piccola.

ciao

DNA_RNA
06-01-2005, 21:07
Mah, a me sembra la solita strumentalizzazione politica di un evento di per se insignificante. Cioè, fatemi capire, insorge mezzo governo solo perché un magistrato ha inviato un SMS scherzoso?
E' ridicolo! Una polemica sterile su di un evento che non ha nessuno valore.

sider
06-01-2005, 21:15
Originariamente inviato da DNA_RNA
Mah, a me sembra la solita strumentalizzazione politica di un evento di per se insignificante. Cioè, fatemi capire, insorge mezzo governo solo perché un magistrato ha inviato un SMS scherzoso?
E' ridicolo! Una polemica sterile su di un evento che non ha nessuno valore.

Infatti

Martin P
06-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da DNA_RNA
Mah, a me sembra la solita strumentalizzazione politica di un evento di per se insignificante. Cioè, fatemi capire, insorge mezzo governo solo perché un magistrato ha inviato un SMS scherzoso?
E' ridicolo! Una polemica sterile su di un evento che non ha nessuno valore.

concordo... intanto però lo stanno crocifiggendo :rolleyes: e con lui tutta la magistratura :eek:

Martin P
06-01-2005, 21:36
Originariamente inviato da Virzuk
Buonasera.

Ma sai un conto é riceverli un conto é spedirli..., nel primo caso non c'é nulla di male, nell'altro invece...

saluti alla tua piccola.

ciao
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

DNA_RNA
06-01-2005, 21:38
Originariamente inviato da Martin P
concordo... intanto però lo stanno crocifiggendo :rolleyes: e con lui tutta la magistratura :eek:

Dovrebbe avvenire su questo punto che hai notato tu il dibattito, cioè sul fatto che si continua a gettare fango sulla magistratura e se ne mina l'autorevolezza.

IMHO, il governo usa ogni pretesto per attaccare i magistrati, sollevando polveroni per le cose più stupide.

Lucio Virzì
06-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da Martin P
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Per favore, non dare retta ad un clone che ha scelto un nickname che storpia il mio cognome solo perchè si comporta in maniera affabile. ;)

:rotfl:

LuVi

Virzuk
06-01-2005, 22:33
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Per favore, non dare retta ad un clone che ha scelto un nickname che storpia il mio cognome solo perchè si comporta in maniera affabile. ;)

:rotfl:

LuVi

Perché, ogni tanto, non eviti gli scontri personali, e rispondi nel merito?


ciao

John Cage
06-01-2005, 23:25
Originariamente inviato da SaMu
Tema in classe.


A Prodi recapitano un pacco bomba, per fortuna non fa danni: solo una fiammata.

Il giorno dopo il Capo della Polizia manda (se preferite "riceve e inoltra, punto" come dice Lucio) un SMS ai suoi amici.

"Mortadella flambè? No grazie, meglio ribollita!:D"


Svolgimento dei sinistri del forum?

a.il diritto di pensiero, la libertà personale, il primo emendamento

b.sono fatti privati, in privato si può dir quel che si vuole

c.è una battuta, il Capo della Polizia non può nemmeno fare una battuta?!

d.vergogna! inqualificabile!! assurdo!!! regime fascista!!!! Matteotti!!!!!

:confused:




F-A-T-E-R-I-D-E-R-E :sofico:

riformulo: A Prodi lanciano un cavalletto per macchina fotografica. Viene fuori che a compiere il misfatto è stato un balordo senza precedenti penali, quindi non c'è dietro nessuna associazione sovversiva organizzata e nessun colpo di stato in corso. La cosa per fortuna si risolve senza danni e i due protagonisti si sentono telefonicamente per chiarire le posizioni. La cosa finisce in burla e mezza l'italia si spedisce messaggini idioti e di cattivo gusto e, come se fosse una barzelletta, propone una raccolta di fondi per ricomprare il cavalletto. uno di questi messaggini finisce sul cellulare del segretario dell'associazione nazionele magistrati che a sua volta inoltra questo messaggino di cattivo gusto. La cosa viene fuori per non si sa quale via traversa in violazione della privacy. La lo stesso segretario aveva già pubblicamente ripudiato l'accaduto ed espresso solidarietà al premier.

reazioni dei sinistri del forum?

a.il diritto di pensiero, la libertà personale.

b.sono fatti privati, in privato si può dir quel che si vuole

c.è una battuta, il segretario dell'anm non può nemmeno inoltrare una barzelletta senza neanche mettersi a scriverla?

d.vergogna! inqualificabile!! assurdo!!! regime fascista!!!! Matteotti!!!!!

;)


p.s: samu che bisogno c'è di cambiare la vicenda e parlare del capo della polizia?

Spytek
07-01-2005, 05:58
Questo è un altro evento che mostra la scorrettezza dei magistrati:rolleyes: , influenzati dal csx. un pm che scherza non è garanzia di imparzialità

gourmet
07-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da Spytek
Questo è un altro evento che mostra la scorrettezza dei magistrati:rolleyes: , influenzati dal csx. un pm che scherza non è garanzia di imparzialità


Se fosse così allora dovrebbero pagarli 20 volte tanto, che vita è, non poter nemmeno scherzare in privato?

Cmq è divertente notare come il sostenitori del cdx glissino amabilmente sull'obiezione che il primo che dovrebbe dare garanzie di imparzialità quando legifera è Berlusconi, che invece ha legiferato allegramente su calcio, televisione, giustizia, assicurazioni, eredità, pur avendo pesanti interessi in gioco in tutte queste materie.. e, guarda caso, ha sempre legiferato a favore dei suoi interessi, mai contro. Questo giudice invece non deve giudicare nè incriminare Berlusconi, per cui il conflitto tra le sue opinioni e il suo ruolo non esiste, ma ugualmente lo si perseguita verbalmente solo per una battuta espressa in privato. E tutte le cose offensive che Berlusconi dice in PUBBLICO sui magistrati, parandosi dietro all'immunità parlamentare? ma fatemi il piacere.

Lucio Virzì
07-01-2005, 09:16
Originariamente inviato da Spytek
Questo è un altro evento che mostra la scorrettezza dei magistrati:rolleyes: , influenzati dal csx. un pm che scherza non è garanzia di imparzialità

Scusa, ma da quale langa padana sei uscito tu? :confused:
Giustifichi Calderoli ed i suoi amici fascisti e dichiari, senza riderti dietro da solo, che un magistrato "non può scherzare".
Non so da dove sei uscito, veramente, ma in questo posto si pratica la Democrazia, non il fascismo verde.
Ma ho già visto che in altri thread dai dell'"Ignorante" a chi non la pensa come te, quindi è tutto chiaro, sei il figlio di Borghezio :asd:

LuVi

Anakin
07-01-2005, 11:25
"Questa volta ha superato ogni limite" «È una barzelletta agghiacciante :Walter Veltroni

dalla comunità gay italiana pretendono immediatamente le scuse di Berlusconi e annunciano che pubblicheranno sul loro sito Internet "l'infelice" barzelletta finché il Cavaliere non chiederà pubblicamente perdono. "Non importa se siamo nei giorni più vivi della campagna elettorale" dichiarano.

"Sono parole offensive non solo per i malati di Aids, ma per tutti coloro che vivono in condizioni fisiche e psicologiche di grande difficolta" ha detto la Bindi questa mattina, "d'altra parte cosa ci si poteva aspettare dal leader di uno schieramento politico che per la sanità propone una ricetta basata, di fatto, sulle assicurazioni, che per loro natura selezionano i rischi e non assicurano mai le malattie croniche?". RosyBindi

Un «clamoroso infortunio culturale», per Fausto Bertinotti; «tante le dichiarazioni infelici», per Antonio Di Pietro

la Lila: «Porga pubbliche scuse».

Marida Bolognesi, presidente della commissione Affari costituzionali, commenta: "E' in pieno delirio da crociera non si rende conto dell'enormità che dice. E pensa, come in una brutta fiction, che si possa scherzare sulla vita e sulla morte delle persone".

Molto severo anche il presidente dell'Arci, Tom Benetollo: "Non basta la politica spettacolo, e un po' cafona in tanta esibizione di ricchezza, non basta il progetto di legge xenofobo e razzista elaborato con Bossi, ora arrivano le barzellette ciniche che giocano con il dolore dei malati di Aids".

-------------------------------

quindi se berlusconi mandava la barzelletta via sms al crocchio di persone che aveva di fronte,tutto questo non sarebbe stato detto?
Berlusconi le barzellette ciniche le deve raccontare solo ad amici strafidati in un bunker sottereaneo?

ah secondo me la barzelletta non doveva raccontarla in quella situazione.
esattamente come un magistrato non deve forwardare in blocco a colleghi (di cui non è di tutti amico intimo) sms che irridono un aggressione.
un aggressione che non prendiamoci in giro non sono in pochi,a pensare REALMENTE e SERIAMENTE che era meglio se gli lasciava qualche "bernocolo" in piu'.(vogliamo negarlo?)
e la solidarieta all'aggressore c'è stata realmente da parte di molte persone.
preso atto di questo,una persona responsabile e con incarichi da magistrato non puo permettersi di scherzare e rimanere ambiguo sulla vicenda,a meno di essere uno sciocco con zero sensibilita' politica e civile.

Martin P
07-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Spytek
Questo è un altro evento che mostra la scorrettezza dei magistrati:rolleyes: , influenzati dal csx. un pm che scherza non è garanzia di imparzialità

no comment
:muro: :muro: :muro:

... anzi commento: questa è la più grossa che ho sentito in tutta la mia vita :rotfl:

Martin P
07-01-2005, 13:04
un magistrato non deve forwardare in blocco

come fai a sapere che ha mandato xxx sms o uno solo????

non credo che uno si metta a spendere centinaia di euro per inviare un sms stupido a tutti i colleghi (8000 magistrati se non sbaglio), anche quelli che conosce poco... come dici tu...

... e comunque c'è una bella differenza tra dire in pubblico una cosa e mandare uno (o dieci?) sms ....

se poi la vuoi vedere come ti pare a te, fai pure...

Martin P
07-01-2005, 13:13
una persona responsabile e con incarichi da magistrato non puo permettersi di scherzare e rimanere ambiguo sulla vicenda,a meno di essere uno sciocco con zero sensibilita' politica e civile.

ti ricordo che il magistrato incriminato aveva già PUBBLICAMENTE CONDANNATO in modo fermo e tutt'altro che ambiguo la vicenda!

DNA_RNA
07-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da Spytek
Questo è un altro evento che mostra la scorrettezza dei magistrati:rolleyes: , influenzati dal csx. un pm che scherza non è garanzia di imparzialità
Puoi fornire prove certe della scorettezza dei magistrati, invece di :mc: :mc: :mc:

Spytek
07-01-2005, 18:08
Originariamente inviato da Martin P
no comment
:muro: :muro: :muro:

... anzi commento: questa è la più grossa che ho sentito in tutta la mia vita :rotfl:
Che la magistratura sia politicizzata e influenzata dal csx è un dato di fatto, basta ricordare la vicenda telekom serbia e di pietro.

Lucio Virzì
07-01-2005, 19:20
Originariamente inviato da Spytek
Che la magistratura sia politicizzata e influenzata dal csx è un dato di fatto, basta ricordare la vicenda telekom serbia e di pietro.
Giusto, ricordaci la BUFALA "Telekom Serbia" e la figura di merda fatta da tutto il centrodx e tutta la stampa di centrodx nell'appoggiare le tesi di un falso millantatore poi condannato.
E già che ci sei dicci cosa ha fatto Di Pietro, oltre a togliersi la toga ed entrare in politica.
Ma ragionare prima di scrivere?

LuVi

Martin P
08-01-2005, 00:08
x spytec:
aggiungo a quanto già detto giustamente da DNA_RNA e LuVi che quando ho detto:
Originariamente inviato da Martin P
questa è la più grossa che ho sentito in tutta la mia vita :rotfl:
mi riferivo anche a questo:
un pm che scherza non è garanzia di imparzialità

e ripeto: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ... decisamente la più grossa che ho sentito e che sentirò (anche se non c'è limite al peggio)

Anakin
08-01-2005, 10:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Giusto, ricordaci la BUFALA "Telekom Serbia" e la figura di merda fatta da tutto il centrodx e tutta la stampa di centrodx nell'appoggiare le tesi di un falso millantatore poi condannato.
E già che ci sei dicci cosa ha fatto Di Pietro, oltre a togliersi la toga ed entrare in politica.
Ma ragionare prima di scrivere?

LuVi

Bufala???
ma stai scherzando voglio sperare...

quella delle tangenti è una cosa del tutto parallela rispetto al vero problema di cui ci si dovrebbe occupare.
ci vorrebbe una commissione sulle responsabilita' politiche non sulle tangenti,che invece mettono in ombra il vero fatto sicuro e dimostrato..e scandaloso.

nel 1997,un azienda dello stato italiano ha effettuato con quasi 900 milioni di franchi tedeschi l'acquisto del 29% del azienda statale serba,Telekom Serbia.
un acquisto che ogni esperto interrogato dichiara come azzardato viste le condizioni della societa' serba e avente poco a che fare con il profilo strategico finanziaro di Stet/telecom,e pure incosciente politicamente visto il fatto che il regime di Milosevic aveva gia provocato morti fino a beccarsi un embargo.
5 anni dopo queste azioni gliele abbiamo rivendute a meno della meta' del prezzo,che equivale ad aver perso molto piu' della meta' visti che vanno calcolati 5 anni di interessi bancari sulla cifra originale.

di questa pessimo e tragico(abbiam perso quasi tutti i soldi investiti..finanziando tra l'altro l'esercito che poi andremo a combattere) modo di gestire i soldi degli italiani,come si risponde?

Carlo Azeglio Ciampi,allora ministro delle finanze dice di una transazione da 900milioni di marchi tedeschi non ne sapeva niente.
il presidente del consiglio Romano Prodi non ne sapeva nemmeno lui niente,sebbene sui soldi della transazione la Nat West Bank Securities Ltd di Londra aveva pagato 16 milioni di marchi di commissione e a capo di quella banca vi era l'ex Ministro degli esteri britannico Douglas Hurd,amico personale di Prodi e Ciampi.

Piero Fassino sottosegretario degli esteri con delega ai Balcani(!) non ne sa neanche lui niente della piu grande operazione finanziara mai intercorsa tra un azienda dello stato italiano e la serbia.

forse non ci si rende conto dell'enormita' della risposta.
non ne so niente???
ci sono due cose che vengono in mente.

la prima è:come è possibile che non ne sapevano niente?
(la sx col "non poteva non sapere" ci ha fatto svariate campagne politiche,uno era obbligato a ricordarsi dove era il 23 agosto del 1983,o a sapere la vita precedente di ogni persona incontrata al bar....eppure pare che dei ministri non siano obbligati a conoscere quello che è di loro responsabilita').

la seconda è:se è vero che non sanno e che tutto puo succedere a loro insaputa quando loro esercitano il potere,questi sono dei cioccolatai,degli incompetenti che è meglio che vanno a farsi eleggere al consiglio parrochiale del proprio paese se proprio voglion far politica senza far troppi danni.

una bufala..mah!

cito anche un link non berlusconiano:
http://www.radioradicale.it/telekom_serbia/

Lucio Virzì
08-01-2005, 11:54
Anakin
UNA BUFALA, teoremi basati sulle dichiarazioni di un condannato, Igor Marini, falso e prezzolato.
La vera indagine da fare sarebbe quella per individuare i mandanti di questo FINTO scandalo.
Puoi discutere quanto vuoi dell'opportunità politico/economica di quella operazione, ma non della liceità e neppure di inventate tangenti, ma fallo in un altro thread, grazie.
Buon weekend nel paese delle favole :D

LuVi

Lucio Virzì
08-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da Martin P
x spytec:
aggiungo a quanto già detto giustamente da DNA_RNA e LuVi che quando ho detto:

mi riferivo anche a questo:


e ripeto: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ... decisamente la più grossa che ho sentito e che sentirò (anche se non c'è limite al peggio)
Il peggio è qui sopra... :rolleyes:
Pur di non parlare di un attentato alla libertà di un cittadino, un magistrato, si tira in ballo, con tanto di link e bufale connesse, le stronzate di telekom serbija.

LuVi

Anakin
08-01-2005, 14:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Anakin
UNA BUFALA, teoremi basati sulle dichiarazioni di un condannato, Igor Marini, falso e prezzolato.
La vera indagine da fare sarebbe quella per individuare i mandanti di questo FINTO scandalo.
Puoi discutere quanto vuoi dell'opportunità politico/economica di quella operazione, ma non della liceità e neppure di inventate tangenti, ma fallo in un altro thread, grazie.
Buon weekend nel paese delle favole :D

LuVi

tu non leggi i post degli altri.
ribatti sempre con le solite cantilene.

a me delle tangenti non me ne frega niente e non ci credo nemmeno che vi siano.
secondo me sapevano ma non penso che il genere di interesse nella faccenda era monetario personale.
ma questo non ha alcuna importanza.
lasciamo perdere teoremi e ipotesi non dimostrate.
basiamoci sui fatti.

1)l'Italia ha fatto un affare pessimo e questionabile.
(e fino a qui...è una vergogna ma tollerabile)

2)che è quel che è peggio.
prendendo per vero quello che i signori Fassino,Prodi,Ciampi e via dicendo dicono(nessuna invenzione)
questi non ne sapevano nulla.
quando questi sono al comando,tutto puo accadere senza che loro se ne accorgano minimamente.questi sono i fatti accaduti
è di una gravita inaudita.
la piu' grossa transazione finanziaria tra un azienda di stato e un paese balcanico come la Serbia,e questi non ne sanno nulla.
ma come ca@@o è giustificabile???

il ministro delle finanze non ne sa nulla dei miliardi che regala a paesi esteri,il presidente del consiglio non ne sa nulla che si stanno dando soldi alla serbia di Milosevic,il sottosogretario agli esteri con la delega ai balcani casca dal pero????
è una roba inconcepibile!
e dove erano?dormono???
ma che modo di governare è?

^TiGeRShArK^
08-01-2005, 14:55
visto ke samu dice ke certe persone fanno ridere....
lui sarebbe un cabarettista della mado.... al confronto :D

non ho capito come SIA POSSIBILE:
1) scatenare questo putiferio x un SMS privato.
2) difendere le tesi di queste persone ke KIEDONO LE DIMISSIONI del magistrato

Non è ke x caso ricordate ke QUALCUNO avesse dato del Kapò nazista a qualcun'altro???? e non mi pare proprio ke questo avvenne in un sms privato....
perkè allora samu e gli altri in questa occasione non avete auspicato le dimissioni al Vostro b.???

Il Regime in questo caso viene fuori dal fatto ke NON si è + liberi di esprimere le proprie opinioni privatamente se si è contro la posizione della maggioranza..... Sareste felici VOI se vi trovaste nella posizione di quel magistrato ke ha visto sputtanati in tutta italia gli sms ke manda???? io penso ke mi sarei sentito come il protagonista del grande fratello..... ha sbagliato di soli 21 anni George Orwell......

Credo ke ogni persona sia libera di pensare ke samu sia un coglione(è solo un esempio personale x farti capire meglio, NON è un offesa....), però ovviamente se VA DICENDO A TUTTI ke samu è un coglione, questa è diffamazione....
Allo stesso modo un magistrato può pensare quello ke vuole di b., e lo stesso b. può pensare quello ke vuole di ki vuole.
Lo sbaglio di b. è ke però gli manca un filtro tra il cervello e la bocca e quindi dice tutto quello ke pensa.... tanto LUI può permetterselo.
Lo sbaglio del magistrato è di credere ke siamo in un paese democratico, in cui gli sms scambiati con gli amici siano proprietà solo del mittente e del destinatario, e non di tutta italia....

Lucio Virzì
08-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
visto ke samu dice ke certe persone fanno ridere....
lui sarebbe un cabarettista della mado.... al confronto :D

non ho capito come SIA POSSIBILE:
1) scatenare questo putiferio x un SMS privato.
2) difendere le tesi di queste persone ke KIEDONO LE DIMISSIONI del magistrato

Non è ke x caso ricordate ke QUALCUNO avesse dato del Kapò nazista a qualcun'altro???? e non mi pare proprio ke questo avvenne in un sms privato....
perkè allora samu e gli altri in questa occasione non avete auspicato le dimissioni al Vostro b.???

Il Regime in questo caso viene fuori dal fatto ke NON si è + liberi di esprimere le proprie opinioni privatamente se si è contro la posizione della maggioranza..... Sareste felici VOI se vi trovaste nella posizione di quel magistrato ke ha visto sputtanati in tutta italia gli sms ke manda???? io penso ke mi sarei sentito come il protagonista del grande fratello..... ha sbagliato di soli 21 anni George Orwell......

Credo ke ogni persona sia libera di pensare ke samu sia un coglione(è solo un esempio personale x farti capire meglio, NON è un offesa....), però ovviamente se VA DICENDO A TUTTI ke samu è un coglione, questa è diffamazione....
Allo stesso modo un magistrato può pensare quello ke vuole di b., e lo stesso b. può pensare quello ke vuole di ki vuole.
Lo sbaglio di b. è ke però gli manca un filtro tra il cervello e la bocca e quindi dice tutto quello ke pensa.... tanto LUI può permetterselo.
Lo sbaglio del magistrato è di credere ke siamo in un paese democratico, in cui gli sms scambiati con gli amici siano proprietà solo del mittente e del destinatario, e non di tutta italia....

Quoto, e ne approfitto per dire ad Anakin, che continua il cabaret... e se pure fosse, che cazz@ c'entrerebbe? Mah.

LuVi

SaMu
08-01-2005, 18:22
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
visto ke samu dice ke certe persone fanno ridere....
lui sarebbe un cabarettista della mado.... al confronto :D


Ti ringrazio :p


non ho capito come SIA POSSIBILE:
1) scatenare questo putiferio x un SMS privato.
2) difendere le tesi di queste persone ke KIEDONO LE DIMISSIONI del magistrato

Per quanto mi riguarda non ho scatenato nessun putiferio ne' ho detto che deve difendersi, ho detto che è inopportuno e che in un paese normale non accadrebbe, non ci sarebbe alcuna discussione sulle dimissioni semplicemente perchè nessun magistrato (figuriamoci il presidente) farebbe di queste cose.

La precisazione "in privato" come già detto non mi consola, chi ricopre un ruolo istituzionale è un istituzione anche quando va al cesso, se Ciampi nei discorsi ufficiali fosse un buon capo dello stato e in privato dicesse peste e corna dell'opposizione, dicesse che la polizia è fascista i magistrati comunisti e LuVi un gran simpaticone :D ecco mi sembrerebbe inaccettabile -in privato come in pubblico- semmai una fortuna che queste cose non rimangano in privato ma si conoscano, per una questione di elementare trasparenza su ciò che dicono e pensano le istituzioni.

Se Fucci fosse un idraulico, potrebbe dire quel che gli pare in privato, in pubblico, in comizio, dove vuole. E' il presidente dei magistrati italiani, può accusarti, incarcerarti, condannarti, avrà pure qualche dovere a fronte di questi immani poteri?

Tutto qua.


Non è ke x caso ricordate ke QUALCUNO avesse dato del Kapò nazista a qualcun'altro???? e non mi pare proprio ke questo avvenne in un sms privato....
perkè allora samu e gli altri in questa occasione non avete auspicato le dimissioni al Vostro b.???

Confondi l'opinione di un magistrato con quella di un politico, non so se te ne rendi conto.

Se Fucci fosse il segretario DS e mandasse quegli SMS, non ci troverei nulla da ridire. Finchè sarà presidente dei magistrati italiani, ci troverò qualcosa da ridire.


Credo ke ogni persona sia libera di pensare ke samu sia un coglione(è solo un esempio personale x farti capire meglio, NON è un offesa....), però ovviamente se VA DICENDO A TUTTI ke samu è un coglione, questa è diffamazione....

Se un magistrato dicesse che Tigershark è un coglione, a prescindere dal fatto che ti accusi di qualcosa o meno, lo troverei inopportuno per il ruolo che ricopre.

Sia che lo dicesse in pubblico, sia che lo dicesse in privato. Se lo dicesse in privato, ringrazierei il fatto che si è venuto a sapere.


Allo stesso modo un magistrato può pensare quello ke vuole di b., e lo stesso b. può pensare quello ke vuole di ki vuole.

Come sopra, confondi le opinioni di un politico con quelle di un magistrato, evidentemente nel nostro paese la distinzione si è persa e questo mi sembra la madre di tutte le inopportunità.

Anakin
08-01-2005, 18:46
ingegnoso questo nuovo modo per darsi del coglione:D

von Clausewitz
08-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da SaMu
Se ti sembra normale che il presidente dell'associazione magistrati italiani

-dopo aver riso e scherzato alle battute di Fo e Hendel su Berlusconi poche settimane fa al convegno della sua associazione-

-spedisca gli SMS per donare soldi al democratico che ha dato in testa un cavalletto a Berlusconi-

Se ti sembra normale.



In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.

Ma nemmeno gli verrebbe in mente.


dall'archivio del corriere solo per dire che le cose non sono del tutto pacifiche come scrivi e Fucci aderisce all'unicost, la corrente moderata della magistratura e quindi non è ascrivibile al solito complotto dei magistrati "politicizzati" di sinistra



«Il messaggino l' ho ricevuto come tutti Anche io l' ho inviato? Sono fatti miei»


«Era una corrispondenza privata. E circolava anche tra parlamentari»

Martirano Dino



ROMA - Un anno fa, al congresso di Venezia dell' Associazione nazionale magistrati, rischiò il posto perché dal palco degli oratori collegò l' odierna riforma della giustizia alla «deriva istituzionale dl 1923, rappresentata dall' emanazione dell' ordinamento giudiziario Orviglio... che pose le premesse per tentare la fascistizzazione della magistratura italiana». Per quanto risultasse criptica ai più, quella frase provocò un putiferio. E costrinse il pm Carlo Fucci, un moderato aderente alla corrente di centro delle toghe (Unicost), a diventare invisibile: per un mese, infatti, pur mantenendo la carica di segretario generale dell' Anm, Fucci non prese parte alle delegazioni ufficiali e non rilasciò dichiarazioni. Dottore, ci risiamo. Dopo la riabilitazione ora rischia una nuova scomunica. «Ma vogliamo scherzare. Io, quell' episodio (l' aggressione al premier a piazza Navona, ndr) l' avevo condannato pubblicamente il 2 gennaio. La mia posizione rimane la stessa». Sì, va bene. Ma anche lei, come moltissimi altri italiani, ha scambiato sms telefonici a capodanno che ironizzavano su quell' episodio. «Io il messaggino l' ho ricevuto sulla mia utenza. E in queste ore apprendo che si trattava di un sms circolato in tutta Italia in versioni anche più colorite». Ma lei, poi, il messaggino l' ha inoltrato ad altri magistrati come sostiene chi ha informato l' on. Sergio Cola? «Non aggiungo altro per non alimentare polemiche strumentali e faziose». Gli sms sono assimilabili alla corrispondenza privata? «Questa è una considerazione che può fare lei. Sicuramente si tratta di corrispondenza privata». Il Guardasigilli Roberto Castelli, sentito il capo degli ispettori Giovanni Schiavon, sostiene che lei avrebbe infine ammesso di aver inviato, per scherzo, quel messaggino. «Non intendo parlare pubblicamente di una conversazione tra privati che mi meraviglia diventi oggetto di un comunicato pubblico, indipendentemente dal contenuto della stessa che, per il momento, non voglio commentare». Castelli dice che attende una lettera di spiegazioni «Io non devo scrivere alcuna lettera di spiegazioni». Capito. Ma, allora, come giudica le reazioni? «Sono meravigliato e anche dispiaciuto. Siamo impegnati da tempo in un confronto serio a livello istituzionale e associativo per la riforma della giustizia. Il mio impegno è questo e del resto...» Lei dice che non sarà un sms a rovinare questo impegno. «La mia vita è divisa tra l' impegno associativo e il mio ufficio a Santa Maria Capua Vetere. Tutto qui». Ha già chiarito con il presidente dell' Anm, Bruti Liberati? «Ho parlato con lui, gli ho mandato il mio comunicato». A Venezia, un anno fa, Bruti si adirò per quella sua sortita. «Quella fu un' analisi storica su un precedente riguardante l' interferenza del potere esecutivo nella gestione dell' autorità giudiziaria. D' altronde mi sembra che il progetto sia di nuovo all' esame del Parlamento perché ci sono stati dei problemi di costituzionalità sollevati proprio su questi aspetti». Anche ora c' è chi chiede le sue dimissioni dal vertice dell' Anm. «Io non vorrei proprio parlare di questo». Continua a lavorare tranquillo? «Fin quando i colleghi lo vorranno». Intorno a lei ha avvertito un' atmosfera di solidarietà? «In realtà ho avvertito un clima di stupore per questa montatura». Pentito? «È chiaro che non sono io l' ideatore di questo messaggino. Circolava tra milioni di persone. Non so chi l' abbia ideato». Però l' on. Cola ha pizzicato proprio il suo di messaggino. «Non so perché hanno parlato proprio di me». Forse perché lei è il segretario generale dell' Anm. «Mi dicono, però, che questo e ad altri sms del genere circolavano anche tra i parlamentari nell' ambito di altre istituzioni. Ecco, non riesco a capire questa attenzione per il fatto che il messaggio sia arrivato anche sul mio cellulare. È lo stupore nello stupore». Dino Martirano



Bufera sul pm per un sms anti Berlusconi




Deputato di An denuncia: da Fucci, segretario dell' Anm, messaggio sul treppiede. Interviene Castelli «Altro che gioco, in questo modo condivide la violenza e anzi incita a ripeterla»
Il centrodestra chiede le dimissioni. L' opposizione: violata la privacy. Il leader dei magistrati Bruti Liberati: ma condannò l' aggressione
Fuccaro Lorenzo



ROMA - Il caso dell' aggressione con il treppiede al premier sembrava ormai chiuso. E invece no. Ieri è scoppiata un' altra violenta polemica tra maggioranza e opposizione per un sms di tenore canzonatorio a sostegno del muratore mantovano inviato da un magistrato ad altri magistrati. L' autore infatti non è una toga qualunque, ma Carlo Fucci, esponente di Unicost, la corrente di centro, e segretario nazionale dell' Anm, protagonista oltre un anno fa di un altro episodio clamoroso per avere paragonato la riforma dell' ordinamento giudiziario a una deriva fascista. Fucci, rivela il Guardasigilli Roberto Castelli, ascoltato dal capo degli ispettori del ministro della Giustizia, ha ammesso di «averlo spedito con il solo intento di fare uno scherzo». Fucci replica diffondendo una versione diversa, una precisazione in tre punti, nella quale però non dice se ha ritrasmesso il messaggino ricevuto. Scrive testualmente il segretario dell' Anm: «ho pubblicamente condannato l' aggressione al Presidente del Consiglio con comunicato Ansa del 2 gennaio 2005; ho ricevuto, come mille altri, non richiesto, sulla mia utenza privata, il messaggio. Non dico altro poiché non intendo alimentare una polemica strumentale e faziosa». E a questa nota si rifà il presidente dell' Anm Edmondo Bruti Liberati, il quale dà atto a Fucci di avere «nettamente stigmatizzato l' aggressione» a Berlusconi. «Questo - sottolinea Bruti Liberati - è il punto essenziale e rispecchia il sentimento dei magistrati italiani, come di tutti i cittadini». Il caso rischia di avere degli sviluppi disciplinari nei confronti di Fucci: il ministro Castelli si riserva, infatti, «di assumere eventuali iniziative» dopo avere esaminato la difesa dello stesso Fucci. Non solo, anche di tipo istituzionale, perché arriva alla vigilia delle iniziative di protesta dell' Anm in occasione dell' apertura dell' anno giudiziario. E, soprattutto, giunge a ridosso del riesame della riforma dell' ordinamento giudiziario che il Parlamento dovrà fare dopo il messaggio di rinvio alle Camere da parte del presidente Ciampi. È per questo che Francesco Cossiga interpreta l' episodio come «una guerra politica tra istituzioni». L' Anm, osserva il senatore a vita, cerca di «difendere contro governo e Parlamento le posizioni di potere politico e aristocratico conquistate in questi anni». Questo nuovo caso scoppia quando un deputato di An, Sergio Cola, rivela che nei giorni scorsi il segretario dell' Anm Carlo Fucci avrebbe fatto circolare tra i colleghi magistrati un sms con il quale invitava a fare una colletta di solidarietà, raccogliendo dieci centesimi di euro, in favore del giovane muratore di Marmirolo affinché si comprasse un nuovo treppiede. Se la cosa fosse provata, afferma Cola, dovrebbero intervenire il capo dello Stato, in quanto presidente Csm, e il ministro Guardasigilli. E Fucci dovrebbe dimettersi. Anche il ministro per le Riforme, il leghista Roberto Calderoli, invoca l' intervento di Ciampi e Castelli. Maurizio Gasparri (An), titolare del dicastero delle Comunicazioni si domanda se «Fucci abbia spedito l' sms perché deluso: voleva il premier morto?». Più cauto il coordinatore di Forza Italia Sandro Bondi: «Non si sa se piangere, ridere o indignarsi». In ogni caso, aggiunge Bondi, «Fucci dovrebbe fornire qualche spiegazione in più rispetto a quelle risibili che ha già dato, senza drammatizzare né sottovalutare». Di certo, obietta Fabrizio Cicchitto, vice coordinatore di Forza Italia, il segretario dell' Anm «dovrebbe spendere qualche euro in più per aggiornamento professionale e per ripassare il codice deontologico della magistratura visto che non è nuovo a uscite al di sopra dei toni e dei limiti di decenza istituzionale». Dalle opposizioni giungono reazioni più di maniera che di difesa convinta, a parte il comunista italiano Marco Rizzo che denuncia l' esistenza di «un maccartismo all' amatriciana» e l' ex pm Antonio Di Pietro che parla di «regime perché si è andati a sindacare sulle conversazioni tra cittadini, violando così la privacy». La diessina Anna Finocchiaro, infatti, si limita ad osservare che «se Berlusconi si è comportato seriamente, i suoi parlamentari evitino il patetico». Analogo il commento di un altro diessino, Guido Calvi. Tuttavia nel centrosinistra c' è chi guarda preoccupato all' episodio di piazza Navona. «Il contenuto dell' sms è idiota e non fa ridere, - dice Pierluigi Mantini, della Margherita - perché il gesto contro il premier è intollerabile per qualsiasi democratico. Chi scherza su questo mostra cattivo giusto e scarso spirito democratico». Lorenzo Fuccaro Il precedente Già lo scorso anno, Carlo Fucci, segretario dell' Anm, finì al centro di una bufera politica. Dal palco del congresso dell' Associazione nazionale magistrati, Fucci, infatti, parlando della riforma dell' ordinamento giudiziario del governo disse che «riporta facilmente alla mente la "deriva" istituzionale del 1923 rappresentata dall' emanazione dell' Ordinamento giudiziario "Oviglio" che ricostituì in pieno la struttura gerarchica dell' ordine giudiziario e pose le premesse per tentare la "fascistizzazione" della magistratura italiana». Parole che suscitarono un vespaio di polemiche,soprattutto da parte del centrodestra. Dal discorso di Fucci presero subito le distanze anche diversi esponenti della magistratura, a cominciare dal presidente dell' Anm Edmondo Bruti Liberati. Fucci, a poco più di ventiquattro ore dall' accaduto, decise di rimettere il suo mandato di segretario. Le dimissioni nell' immediatezza vennero prima congelate e poi di fatto vennero definitivamente accantonate.

^TiGeRShArK^
08-01-2005, 19:35
la questione non è magistrato o politico (ke poi un politico dovrebbe rappresentare l'italia e ci fa fare quella figura davanti a tutto il mondo :rolleyes: )
Ma imho la questione è la VIOLAZIONE DELLA PRIVACY di un magistrato........ e questo x attaccarlo pubblicamente!
QUESTA è la cosa inconcepibile....
La sua posizione UFFICIALE lui l'aveva già espressa, se poi gli è arrivato questo messaggino e l'ha inviato anche ad altri non vedo di quale orrendo crimine si sia mai makkiato.........

pensi ke lui sia l'unica persona ad avere inviato quell'sms? ce ne sono a migliaia in tutta italia, e come c'è un magistrato ci saranno sicuramente politici e appartenenti a una marea di categorie diverse....
Lui essendo magistrato ha perso la sua umanità????
non può inviare agli amici un semplice skerzo x farsi 2 risate????
Non credo ke sapesse ke doveva rinunciare anche a farsi due risate quando è diventato magistrato......

Il problema è UNO, l'ho detto e lo ribadisco, VIOLAZIONE DELLA PRIVACY X ATTACCARE PUBBLICAMENTE UN MAGISTRATO!

Spytek
08-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
la questione non è magistrato o politico (ke poi un politico dovrebbe rappresentare l'italia e ci fa fare quella figura davanti a tutto il mondo :rolleyes: )
Ma imho la questione è la VIOLAZIONE DELLA PRIVACY di un magistrato........ e questo x attaccarlo pubblicamente!
QUESTA è la cosa inconcepibile....
La sua posizione UFFICIALE lui l'aveva già espressa, se poi gli è arrivato questo messaggino e l'ha inviato anche ad altri non vedo di quale orrendo crimine si sia mai makkiato.........

pensi ke lui sia l'unica persona ad avere inviato quell'sms? ce ne sono a migliaia in tutta italia, e come c'è un magistrato ci saranno sicuramente politici e appartenenti a una marea di categorie diverse....
Lui essendo magistrato ha perso la sua umanità????
non può inviare agli amici un semplice skerzo x farsi 2 risate????
Non credo ke sapesse ke doveva rinunciare anche a farsi due risate quando è diventato magistrato......

Il problema è UNO, l'ho detto e lo ribadisco, VIOLAZIONE DELLA PRIVACY X ATTACCARE PUBBLICAMENTE UN MAGISTRATO!
Io ho notato una cosa, che quando si parla di politici si vorrebero avere più trasparenza sui loro stipendi e sulla loro vita. Quando lo stesso discorso si applica ad un magistrato, invece la loro privacy è sacra.
Il punto è il seguente, per tutti coloro che svolgono delle cariche pubbliche è necessario rinunciare almeno in parte alla propria privacy per evitare che ci siano troppe ombre.

Lucio Virzì
08-01-2005, 19:49
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
la questione non è magistrato o politico (ke poi un politico dovrebbe rappresentare l'italia e ci fa fare quella figura davanti a tutto il mondo :rolleyes: )
Ma imho la questione è la VIOLAZIONE DELLA PRIVACY di un magistrato........ e questo x attaccarlo pubblicamente!
QUESTA è la cosa inconcepibile....
La sua posizione UFFICIALE lui l'aveva già espressa, se poi gli è arrivato questo messaggino e l'ha inviato anche ad altri non vedo di quale orrendo crimine si sia mai makkiato.........

pensi ke lui sia l'unica persona ad avere inviato quell'sms? ce ne sono a migliaia in tutta italia, e come c'è un magistrato ci saranno sicuramente politici e appartenenti a una marea di categorie diverse....
Lui essendo magistrato ha perso la sua umanità????
non può inviare agli amici un semplice skerzo x farsi 2 risate????
Non credo ke sapesse ke doveva rinunciare anche a farsi due risate quando è diventato magistrato......

Il problema è UNO, l'ho detto e lo ribadisco, VIOLAZIONE DELLA PRIVACY X ATTACCARE PUBBLICAMENTE UN MAGISTRATO!
Infatti, ogni pretesto è buono, persino con una violazione palese della privacy di un privato cittadino!

LuVi

^TiGeRShArK^
08-01-2005, 23:42
Originariamente inviato da Spytek
Io ho notato una cosa, che quando si parla di politici si vorrebero avere più trasparenza sui loro stipendi e sulla loro vita. Quando lo stesso discorso si applica ad un magistrato, invece la loro privacy è sacra.
Il punto è il seguente, per tutti coloro che svolgono delle cariche pubbliche è necessario rinunciare almeno in parte alla propria privacy per evitare che ci siano troppe ombre.
Qualcuno ha mai chiesto di vedere gli sms ke scambia b con i suoi amici??? a me non risulta!

Gli SMS imho non rientrano nella trasparenza ma nella CORRISPONDENZA PRIVATA....
è lo stesso principio di andare a intercettare la posta o le conversazioni telefoniche.....
Se ora si attaccano i magistrati x quello ke dicono negli sms tra un pò ke faremo??? li attacheremo x quello ke dicono al telefono o nella loro sala da pranzo mettendogli delle cimici???

Questa è un'estremizzazione, ma il concetto è + o - lo stesso...

Martin P
09-01-2005, 02:40
Originariamente inviato da Spytek
Io ho notato una cosa, che quando si parla di politici si vorrebero avere più trasparenza sui loro stipendi e sulla loro vita. Quando lo stesso discorso si applica ad un magistrato, invece la loro privacy è sacra.
Il punto è il seguente, per tutti coloro che svolgono delle cariche pubbliche è necessario rinunciare almeno in parte alla propria privacy per evitare che ci siano troppe ombre.

ma per favore.... ti commenti da solo.. quoto quanto detto da Tigershark ....

Originariamente inviato da Tigershark
Qualcuno ha mai chiesto di vedere gli sms ke scambia b con i suoi amici???
a me non risulta!Gli SMS imho non rientrano nella trasparenza ma nella CORRISPONDENZA PRIVATA....
è lo stesso principio di andare a intercettare la posta o le conversazioni telefoniche.....
Se ora si attaccano i magistrati x quello ke dicono negli sms tra un pò ke faremo??? li attacheremo x quello ke dicono al telefono o nella loro sala da pranzo mettendogli delle cimici???

Questa è un'estremizzazione, ma il concetto è + o - lo stesso... ... non hai estremizzato tanto quanto hanno fatto altri per dmostrare il contrario

Originariamente inviato da SaMu
Per quanto mi riguarda non ho scatenato nessun putiferio
infatti ci si riferiva al centrodx, non a te personalmente ;)

jumpermax
09-01-2005, 02:44
scusate qua si continua a parlare di intercettazione... ma sto sms gliel'hanno intercettato o è stato il destinatario a renderlo pubblico?

Martin P
09-01-2005, 03:07
inviatio da SaMu
La precisazione "in privato" come già detto non mi consola, chi ricopre un ruolo istituzionale è un istituzione anche quando va al cesso, se Ciampi nei discorsi ufficiali fosse un buon capo dello stato e in privato dicesse peste e corna dell'opposizione, dicesse che la polizia è fascista i magistrati comunisti e LuVi un gran simpaticone ecco mi sembrerebbe inaccettabile -in privato come in pubblico- semmai una fortuna che queste cose non rimangano in privato ma si conoscano, per una questione di elementare trasparenza su ciò che dicono e pensano le istituzioni

1) estremizzi all'eccesso per dimostrare le tue tesi: DIRE seriamente che la polizia è FASCISTA è molto diverso che inoltrare un sms scherzoso (di cattivo gusto) su B o altri

2) hai una mentalità poco liberale (ad esser buoni) perchè comunque in privato si può pensare - dire - scrivere ciò che si vuole nei limiti della legalità

3) le cose private (legali) NON è una fortuna se vengono fuori, ma una violazione della legge

4) cosa diresti se venisse sputtanato un sms di Berlusconi a Castelli dove dice "meglio un morto in casa che un magistrato all'uscio!" oppure uno di Bossi: "non abbandonare gli animali: porta il tuo terrone in vacanza con te" :D (senza offesa per i meridionali, è un esempio)

5) (x Spytec) i magistrati non sono politici, sei tu che fai confusione e gli attribuisci responsabilità che non hanno (o hanno in misura minore rispetto ai politici) ... e comunque la trasparenza è un'altra cosa, non è certo conoscere particolari della vita privata delle persone

6) il fatto che un magistrato debba giudicare persone ed essere imparziale NON vuole dire che non possa avere opinioni personali, o che non possa fare battute in privato... se non ti sta bene promuovi un Referendum per sostituire i magistrati con degli AUTOMI ;) ..... la Professionalità di un magistrato consiste anche in questo, a cosa servirebbero altrimenti tanti anni di studio e di gavetta???? - DOVREBBE essere scontato che un magistrato possa essere imparziale pur essendo un essere umano dotato di proprie opinioni ....

comunque ribadisco che se non sei daccordo sul punto (2) non hai una mentalità liberale (e forse neanche il senso della realtà) e quindi possiamo continuare per altri 1000 post, ma non arriveremo mai ad una conclusione... mi dispiace :rolleyes:

... fine di questa inutile polemica

...edited: avevo scambiato 1 con 2...

Martin P
09-01-2005, 03:12
Originariamente inviato da jumpermax
scusate qua si continua a parlare di intercettazione... ma sto sms gliel'hanno intercettato o è stato il destinatario a renderlo pubblico?

giustissima osservazione, non è dato saperlo :(

John Cage
09-01-2005, 03:18
Originariamente inviato da gourmet
Se fosse così allora dovrebbero pagarli 20 volte tanto, che vita è, non poter nemmeno scherzare in privato?

Cmq è divertente notare come il sostenitori del cdx glissino amabilmente sull'obiezione che il primo che dovrebbe dare garanzie di imparzialità quando legifera è Berlusconi, che invece ha legiferato allegramente su calcio, televisione, giustizia, assicurazioni, eredità, pur avendo pesanti interessi in gioco in tutte queste materie.. e, guarda caso, ha sempre legiferato a favore dei suoi interessi, mai contro. Questo giudice invece non deve giudicare nè incriminare Berlusconi, per cui il conflitto tra le sue opinioni e il suo ruolo non esiste, ma ugualmente lo si perseguita verbalmente solo per una battuta espressa in privato. E tutte le cose offensive che Berlusconi dice in PUBBLICO sui magistrati, parandosi dietro all'immunità parlamentare? ma fatemi il piacere.

finalmete un discorso sensato.
ma una risposta dai destrorsi in tal proposito si potrebbe avere?;)

Martin P
09-01-2005, 03:28
Originariamente inviato da John Cage
finalmete un discorso sensato.
ma una risposta dai destrorsi in tal proposito si potrebbe avere?;)

condivido: come detto prima (punto6) ... forse i destrorsi vorrebbero dei magistrati AUTOMI invece che AUTONOMI ;)

Martin P
09-01-2005, 03:31
... sbagliato post

krumbalende
09-01-2005, 06:15
sta di fatto che una magistratura che invita comici di sinistra per farsi quattro risate sul premier che viene da questi ultimi preso costantemente per i fondelli nei loro spettaccoli, non è una magistratura obbiettiva.

un magistrato che invia un sms del genere dimostra di condividerne i contenuti, e poi chi dice che sia stata violata la privacy di quel magistrato, si sa che i giornalisti appena vengono a sapere qualcosa che è interessante secondo loro lo rendono pubblicco senza chiedere permessi a nessuno, altrimenti penso che la liberta di informzione non esisterebbe.


la magistratura quando è al lavoro non puo essere ne di sx ne di dx deve applicare le leggi e basta, dalle leggi non è previsto che la magistratura debba o possa simpatizzare e assecondare fazioni politiche particolari, chiunque esse siano.




da noi purtroppo la magistratura effettivamente è palesemente di parte!!! e le riforme della giustizia sono neccessarie, per far si che in futuro non ci siano piu processi politici, fatti partire senza avere uno straccio di prova, basato su favole e supposizioni.

Anakin
09-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da Proteus
Ed invece è ben conosciuto che sono stati alcuni suoi colleghi, destinatari del messaggio, a rendere noto sia il fatto che il contenuto. Evidentemente qualche magistrato con il senso dell'opportunità e del "buongusto" istituzionale esiste ancora e forse è proprio su costoro che bisogna contare per ricostruire l'immagine, ormai devastata, della magistratura. In un magistrato, lo ha detto oproprio uno di loro, l'apparenza deve coincidere con la sostanza, altrimenti ne soffre la credibilità dell'intero sistema.

Ciao

esattamente.

io è da un bel po che dico che l'sms non è stato mandato a 4 amici,ma lo ha rigirato in blocco a molti colleghi,di cui diversi non era neanche amico.
(leggersi gli è arrivato dello spam)

a questo punto facciamo i proclami via sms cosi' si trasformano in privati(perche' se si usa il cellulare tutto diventa magicamente privato) e posso dire quel che voglio,perche' come è tesi da queste parti,una carica pubblica con alte responsabilita' nel privato puo comportarsi come peggio crede.

John Cage
09-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da krumbalende
sta di fatto che una magistratura che invita comici di sinistra per farsi quattro risate sul premier che viene da questi ultimi preso costantemente per i fondelli nei loro spettaccoli, non è una magistratura obbiettiva.

un magistrato che invia un sms del genere dimostra di condividerne i contenuti, e poi chi dice che sia stata violata la privacy di quel magistrato, si sa che i giornalisti appena vengono a sapere qualcosa che è interessante secondo loro lo rendono pubblicco senza chiedere permessi a nessuno, altrimenti penso che la liberta di informzione non esisterebbe.


la magistratura quando è al lavoro non puo essere ne di sx ne di dx deve applicare le leggi e basta, dalle leggi non è previsto che la magistratura debba o possa simpatizzare e assecondare fazioni politiche particolari, chiunque esse siano.




da noi purtroppo la magistratura effettivamente è palesemente di parte!!! e le riforme della giustizia sono neccessarie, per far si che in futuro non ci siano piu processi politici, fatti partire senza avere uno straccio di prova, basato su favole e supposizioni.

e il governo e le proposte di riforma secondo te non sono di parte? la riforma della giustizia proposta da questa maggioranza è stata pensata per accontentare tutti o solo qualcuno? E Berlusconi quando parla dei magistrati non è di parte? Non c'è nessun conflitto tra l'essere un indagato per gravi reati e allo stesso tempo legiferare continuamente sulle modifiche delle leggi sulla giustizia? Pensi davvero che la magistratura è "di parte" o forse sarebbe giusto dire che si sente attaccata da una parte??
insomma, i soliti discorsi di parte alla schifani i tuoi.. :rolleyes:

Lucio Virzì
09-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da Anakin
...,perche' come è tesi da queste parti,una carica pubblica con alte responsabilita' nel privato puo comportarsi come peggio crede.

Giusto, anche avere frequentazioni mafiose e creare leggi ad hoc per lui ed i suoi amici per potersi salvare il culo. ;)
Un SMS inoltrato no, però, cazzo, siamo un paese serio :rolleyes:
A Francè.....

LuVi

Martin P
09-01-2005, 13:05
Originariamente inviato da Proteus
Amico mio, che tu abbia ragione, riguardo gli schifani et similia, o torto poco importa, l'importante è che un magistrato che interviene per influenzare, abbia egli torto o ragione non fa alcuna differenza, la promulgazione di leggi che riguardano la sua categoria compie una grave invasione di campo ed attenta proprio a quella, apparente, separazione tanto difesa. Il solo fatto che egli abbia accettato di divenire un magistrato lo obbliga a certe rinunce e certe libertà fanno parte di queste. Se l'opposizione tuona e fa ostruzionismo nulla da eccepire, fa il suo lavoro ma dai magistrati non è accettabile alcuna interferenza neppure con l'intento di migliorare perchè l'assioma che nei magistrati l'immagine deve corrispondere alla sostanza non lo consente.

Ciao

si certo, un magistrato deve essere irreprensibile anche in privato deve praticamente rinunciare ad una sua opinione, mentre il Presidente del consiglio può avere il controllo su tutta l'informazione, offendere pubblicamente le istituzioni e farsi le leggi a comodo suo....

se questa non è dittatura...

avete risposto solo ad una mia lacuna (non sapevo come si era diffuso l'sms, ammesso che sia vero) ... ma non alle cose serie...

il magistrato che dici tu cerca influenzare la promulgazione di leggi inviando milioni di sms :D invece Berlusconi le influenza facendo il PdC ed utilizzando 3 televisioni ;) ... è un po' diverso

jumpermax
09-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da Martin P
si certo, un magistrato deve essere irreprensibile anche in privato deve praticamente rinunciare ad una sua opinione, mentre il Presidente del consiglio può avere il controllo su tutta l'informazione e farsi le leggi a comodo suo....

se questa non è dittatura...

avete risposto solo ad una mia lacuna (non sapevo come si era diffuso l'sms, ammesso che sia vero) ... ma non alle cose serie...

No non è dittatura questa. Continuo a non capire questi paralleli tra politica e magistratura: i politici si valutano proprio in base alle loro opinioni e soprattutto vengono eletti, i magistrati svolgono un ruolo ben diverso e il loro potere non gli viene da un mandato popolare. Non è una questione dl lana caprina, è una differenza sostanziale. A parte che l'sms è del tutto inopportuno e che un magistrato non dovrebbe in nessun caso dare spazio a dubbi sulla propria condotta (riallacciandomi al discorso di prima da un magistrato che manda sms denigratori nei confronti dei meridionali non mi vorrei far giudicare) se comunque la sua carica gli venisse rinnovata tramite elezioni il discorso finirebbe lì. Ne terremo conto quando dovrà essere rieletto. Ma visto che è di fatto inamovibile è lecito chiedersi se è idoneo alla carica. Volendo fare un parallelo forumistico è una violazione di Netiquette e non di regolamento.

Martin P
09-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da jumpermax
No non è dittatura questa. Continuo a non capire questi paralleli tra politica e magistratura: i politici si valutano proprio in base alle loro opinioni e soprattutto vengono eletti, i magistrati svolgono un ruolo ben diverso e il loro potere non gli viene da un mandato popolare. Non è una questione dl lana caprina, è una differenza sostanziale. A parte che l'sms è del tutto inopportuno e che un magistrato non dovrebbe in nessun caso dare spazio a dubbi sulla propria condotta (riallacciandomi al discorso di prima da un magistrato che manda sms denigratori nei confronti dei meridionali non mi vorrei far giudicare) se comunque la sua carica gli venisse rinnovata tramite elezioni il discorso finirebbe lì. Ne terremo conto quando dovrà essere rieletto. Ma visto che è di fatto inamovibile è lecito chiedersi se è idoneo alla carica. Volendo fare un parallelo forumistico è una violazione di Netiquette e non di regolamento.

1) dispiace ma la dittatura è proprio mancanza di libertà di opinione, e controllo del potere politico sull'informazione e sulle altre istituzioni...

2) un magistrato non è inamovibile, se sbaglia è soggetto a provvedimenti diciplinari e penali

NON si può pretendere che un magistrato non abbia opinioni, non sono automi!

voi partite dall'assioma: se un magisrato ha un'opinione (diversa alla mia) non è imparziale.... è qui che non siamo daccordo...

questo lo avevo già detto qui:
6) il fatto che un magistrato debba giudicare persone ed essere imparziale NON vuole dire che non possa avere opinioni personali, o che non possa fare battute in privato... se non ti sta bene promuovi un Referendum per sostituire i magistrati con degli AUTOMI ..... la Professionalità di un magistrato consiste anche in questo, a cosa servirebbero altrimenti tanti anni di studio e di gavetta???? - DOVREBBE essere scontato che un magistrato possa essere imparziale pur essendo un essere umano dotato di proprie opinioni ....

Martin P
09-01-2005, 13:47
Originariamente inviato da Proteus
Se il sistema italia, frutto di un mezzo secolo di spartizioni, divisioni e violazioni del libero mercato, in particolare el settore massmediatico, operato da dc e pci è degradato fino alla radice ciò non autorizza a rimediare ad una anomalia, il Berlusca non è la causa ma un effetto, instaurandone una ancor peggiore.

Va comunque evidenziato che il politico ha, come sostiene giustamente Jumper, la proprietà di dover diffondere le sue opinioni per far si che gli elettori ne vengano a conoscenza mentre un magistrato, proprio per la posizione che ricopre, non deve dare adito ad alcun dubbio perchè in loro l'immagine deve tassativamente corrispondere alla sostanza, pena il crollo della fiducia e quindi del sistema.

Ciao

ovvero: a Berlusconi PcD tutto è cncesso: insultare la magistratura, istigare ad evadere le tasse, farsi le leggi a suo comodo, invece se un magistrato fa una battuta in privato è da rimuovere :D

John Cage
09-01-2005, 14:43
Originariamente inviato da Proteus
Amico mio, che tu abbia ragione, riguardo gli schifani et similia, o torto poco importa, l'importante è che un magistrato che interviene per influenzare, abbia egli torto o ragione non fa alcuna differenza, la promulgazione di leggi che riguardano la sua categoria compie una grave invasione di campo ed attenta proprio a quella, apparente, separazione tanto difesa. Il solo fatto che egli abbia accettato di divenire un magistrato lo obbliga a certe rinunce e certe libertà fanno parte di queste. Se l'opposizione tuona e fa ostruzionismo nulla da eccepire, fa il suo lavoro ma dai magistrati non è accettabile alcuna interferenza neppure con l'intento di migliorare perchè l'assioma che nei magistrati l'immagine deve corrispondere alla sostanza non lo consente.

Ciao
invece importa eccome. Il magistrato in questione potete giudicarlo come volete da un punto di vista morale o come credete, ma in realtà non è intervenuto per influenzare nessuno. Pubblicamente aveva espresso il suo punto di vista sull'accaduto e l'sms è qualcosa di diverso. Che la magistratura ponga una certa dialettica con le istituzioni credo sia normale e giusto. Altrimenti qui la democrazia diventa una dittatura della maggioranza e basta. Qualcuno si deve essere montato la testa

^TiGeRShArK^
09-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da Proteus
Ed invece è ben conosciuto che sono stati alcuni suoi colleghi, destinatari del messaggio, a rendere noto sia il fatto che il contenuto. Evidentemente qualche magistrato con il senso dell'opportunità e del "buongusto" istituzionale esiste ancora e forse è proprio su costoro che bisogna contare per ricostruire l'immagine, ormai devastata, della magistratura. In un magistrato, lo ha detto oproprio uno di loro, l'apparenza deve coincidere con la sostanza, altrimenti ne soffre la credibilità dell'intero sistema.
Ciao
Questa è la tua ipotesi.......
Secondo me è MOLTO + probabile ke i fatti si siano svolti nel seguente modo....
Tu 6 una persona ke nel tuo ambiente di lavoro ti è capitato a volte di scherzare con dei colleghi o di avere discussioni di riguardo politico....
Alcuni di loro magari erano di destra.....
a chi mandare un sms del genere se non PROPRIO alle persone da potersi un pò "prendere per il culo"???
A questo punto il magistrato ha inviato questo messaggio sia ai suoi amici, ke ad alcuni "colleghi" tanto x sfotterseli un pò....
Ed ecco ke questi scatenano un putiferio.......

Bella la reazione ad un semplice scherzo..... ma come di ci tu questa è indice di senso dell'opportunità e di "buongusto" istituzionale :rolleyes:

krumbalende
09-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da John Cage
e il governo e le proposte di riforma secondo te non sono di parte? la riforma della giustizia proposta da questa maggioranza è stata pensata per accontentare tutti o solo qualcuno? E Berlusconi quando parla dei magistrati non è di parte? Non c'è nessun conflitto tra l'essere un indagato per gravi reati e allo stesso tempo legiferare continuamente sulle modifiche delle leggi sulla giustizia? Pensi davvero che la magistratura è "di parte" o forse sarebbe giusto dire che si sente attaccata da una parte??
insomma, i soliti discorsi di parte alla schifani i tuoi.. :rolleyes:


la magistratura non si sente affatto ataccatta, anzi casomai è quest'ultima che ha attacatto qualcuno, in modo particolare berlusconi perlapunto.


è lampante il fatto che la magistratura sia controlatta o dalla sinistra oppure che sia di sinistra.

prima di entrare in politica berlusconi non fu mai cercato ne indagato ne messo sotto processo da nessuno, all'improviso quando decide di entrare in politica vengono fatti partire contro di lui processi, indagini, e perquisizioni contro le sue aziende, vere e proprie radiografie, negli ultimi 4 anni piu di 200 perquisizioni.

secondo te una magistratura di questo tipo è obbiettiva????

ovvio che non lo è, perche palesemente schierata politicamente a sinistra.


a sinistra chi è che viene mai indagato???? a sinistra possono in pratica tranquillamente commettere tutti i reati che gli pare, perche tanto non verrano puniti, cosi è stato per il caso mitrokin e per il caso telekom serbia ad esempio.



quindi la riforma della giustizia è una reale neccessita e non un legiferare in proprio favore.

jesusquintana
09-01-2005, 17:15
???
B. e' entrato in politica PROPRIO per evitare la galera...

Martin P
09-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da krumbalende
la magistratura non si sente affatto ataccatta, anzi casomai è quest'ultima che ha attacatto qualcuno, in modo particolare berlusconi perlapunto.

si, l'ha attaccato con una bomba SMS, la più letale :D ... ATTENTATO!
la magistratura si sente ed è attaccata quotidianamente purtroppo :rolleyes:


è lampante il fatto che la magistratura sia controlatta o dalla sinistra oppure che sia di sinistra.
prima di entrare in politica berlusconi non fu mai cercato ne indagato ne messo sotto processo da nessuno, all'improviso quando decide di entrare in politica vengono fatti partire contro di lui processi, indagini, e perquisizioni contro le sue aziende, vere e proprie radiografie, negli ultimi 4 anni piu di 200 perquisizioni.

ti sbagli, semmai è il contrario: B è entrato in politica per difendere il suo monopolio ed i SUOI interessi (lo dice lui stesso) e sfuggie alle condanne

secondo te una magistratura di questo tipo è obbiettiva????
ovvio che non lo è, perche palesemente schierata politicamente a sinistra.

anche qui ti sbagli, la magistratra è composta da persone che hanno le loro idee politiche, alcune di sinistra altri di centro o di destra, che siano tutti di sinistra oltre che inverosimile è solo una tua supposizione: .... ti ricordo che i concorsi per entrare in magistratura sono pubblici (aperti a tutti i laureati in legge) e non riservati a chi ha la tessera del partito...
ricordo inoltre che in un processo oltre al PM (deviato di sinistra) esiste il collegio giudicante (composto da diversi magistrati) e gli avvocati della difesa... il PM che svolge le indagini NON è la stessa persona che giudica...

a sinistra chi è che viene mai indagato???? a sinistra possono in pratica tranquillamente commettere tutti i reati che gli pare, perche tanto non verrano puniti, cosi è stato per il caso mitrokin e per il caso telekom serbia ad esempio.

ma per favore.....

quindi la riforma della giustizia è una reale neccessita e non un legiferare in proprio favore.

si, la riforma è necessaria, ma una riforma che migliori la giustizia, rendendo + veloci i processi, non una riforma PUNITIVA e VENDICATIVA umiliante nei confronti dei PM come la riforma attuale che vuole isolare i PM dal resto dei magitrati per poterli controllare (dividi et impera)
mi spiega qualcuno IN cHE MODO la separazione delle carriere dovrebbe sveltire i processi????
Semmai non sarebbe meglio destinare + risorse e snellire le procedure elefantiache volute dal Nuovo Codice?
... inoltre B ha fatto moltre altre leggi e depenalizzato reati per i propri interessi

...scusate il colore BLU ma era per chiarezza di lettura

Martin P
09-01-2005, 17:37
.... pensare che anche io appoggiavo il centro-dx prima che arrivasse B (ma non ho votato B) ... adesso chissà perchè ho cambiato idea: colpa della magistratura? :rolleyes: semplice sono nauseato da quello che sta facendo questo governo

DNA_RNA
09-01-2005, 18:31
Originariamente inviato da krumbalende
la magistratura non si sente affatto ataccatta, anzi casomai è quest'ultima che ha attacatto qualcuno, in modo particolare berlusconi perlapunto.
Vorrei delle prove che la magistratura ha attacato Berlusconi.:rolleyes:


è lampante il fatto che la magistratura sia controlatta o dalla sinistra oppure che sia di sinistra.
Vorrei delle prove anche qui.:rolleyes:

prima di entrare in politica berlusconi non fu mai cercato ne indagato ne messo sotto processo da nessuno, all'improviso quando decide di entrare in politica vengono fatti partire contro di lui processi, indagini, e perquisizioni contro le sue aziende, vere e proprie radiografie, negli ultimi 4 anni piu di 200 perquisizioni.
Le indagini a carico di Berlusconi per corruzione iniziano un anno PRIMA della sua discesa in campo, per non parlare della vicenda legata alla P2 degli anni ottanta. Ed inoltre moltissimi dei suoi amici e dei più alti dirigenti Fininvest sono o furono condannati.

secondo te una magistratura di questo tipo è obbiettiva????

ovvio che non lo è, perche palesemente schierata politicamente a sinistra. Ricordo che la magistratura processa i fatti e i soggetti, non le idee o le opinioni.;)


a sinistra chi è che viene mai indagato???? a sinistra possono in pratica tranquillamente commettere tutti i reati che gli pare, perche tanto non verrano puniti, cosi è stato per il caso mitrokin e per il caso telekom serbia ad esempio.
Quali sarebbero questi reati, secondo te? Ti ricordo che Telekom serbia era un bufala mediatica usata dal governo per attacare l'opposizione, e tutti quei testimoni eccellenti sono finiti in carcere per frode. Se deve accusare l'opposizione di qualcosa, che lo faccia su qualcosa di reale e provato.



quindi la riforma della giustizia è una reale neccessita e non un legiferare in proprio favore.
E' necessario la riforma della giustizia, ma non così come l'ha concepita il governo.

Lucio Virzì
09-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da Martin P
ovvero: a Berlusconi PcD tutto è cncesso: insultare la magistratura, istigare ad evadere le tasse, farsi le leggi a suo comodo, invece se un magistrato fa una battuta in privato è da rimuovere :D
Claro, questa è la loro giustizia a senso unico.

LuVi

Spytek
09-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da krumbalende
la magistratura non si sente affatto ataccatta, anzi casomai è quest'ultima che ha attacatto qualcuno, in modo particolare berlusconi perlapunto.


è lampante il fatto che la magistratura sia controlatta o dalla sinistra oppure che sia di sinistra.

prima di entrare in politica berlusconi non fu mai cercato ne indagato ne messo sotto processo da nessuno, all'improviso quando decide di entrare in politica vengono fatti partire contro di lui processi, indagini, e perquisizioni contro le sue aziende, vere e proprie radiografie, negli ultimi 4 anni piu di 200 perquisizioni.

secondo te una magistratura di questo tipo è obbiettiva????

ovvio che non lo è, perche palesemente schierata politicamente a sinistra.


a sinistra chi è che viene mai indagato???? a sinistra possono in pratica tranquillamente commettere tutti i reati che gli pare, perche tanto non verrano puniti, cosi è stato per il caso mitrokin e per il caso telekom serbia ad esempio.



quindi la riforma della giustizia è una reale neccessita e non un legiferare in proprio favore.
QUOTONE, finalmente qualcuno che ha aperto gli occhi e che si rende conto della pericolosità della propaganda voluto da coloro che si oppongono a Berlusconi.
Una bugia,più si dice e più grossa la si dice, diventerà verità prima o poi.

Spytek
09-01-2005, 19:16
FORZA! E' ora di dire basta alla magistratura politicizzata!

krumbalende
09-01-2005, 20:03
Martin p quando ho detto che è la magistratura ad aver attaccato qualcuno non intendevo il sms ma piu in generale tutta la persecuzione che è stata attuata dalla sinistra nei confronti di berlusconi tramite l'uso della giustizia.



intendevo questa cosa qua:

"è lampante il fatto che la magistratura sia controlatta o dalla sinistra oppure che sia di sinistra.
prima di entrare in politica berlusconi non fu mai cercato ne indagato ne messo sotto processo da nessuno, all'improviso quando decide di entrare in politica vengono fatti partire contro di lui processi, indagini, e perquisizioni contro le sue aziende, vere e proprie radiografie, negli ultimi 4 anni piu di 200 perquisizioni. "



poi comunque chi sostiene che berlusconi sia entrato in politica per salvarsi dalla galera, come si spiega allora una persona che la pensa cosi, che tutti sti tram tram di processi sono partiti contro di lui solo a partire dal momento in cui è entrato in politica e non prima????


se berlusconi avesse veramente commesso dei reati non era necessario che lui entrasse in politica per poterlo processare,se uno comette reati puo essere processato ovviamente anche se non si tratta di un politico!!!


ma questa è un ulteriore riprova del fatto che si sta processando una persona innoccente, al solo scopo di inquinare la sua immagine politica e far si che la gente lo voti di meno e non perche ha commesso realmente qualche reato\i

NeSs1dorma
09-01-2005, 20:28
Questa è la nostra Magistratura. Complimenti.
Speriamo che non siano tutti cosi, anzi, ne sono certo

rap
09-01-2005, 20:28
Originariamente inviato da SaMu
Se ti sembra normale che il presidente dell'associazione magistrati italiani

-dopo aver riso e scherzato alle battute di Fo e Hendel su Berlusconi poche settimane fa al convegno della sua associazione-

-spedisca gli SMS per donare soldi al democratico che ha dato in testa un cavalletto a Berlusconi-

Se ti sembra normale.



In altri paesi i magistrati per molto meno li radiano.. Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti.. in tutti questi regimi, un magistrato - il presidente dei magistrati - uno che giudica la gente in nome del popolo italiano - non potrebbe mai e poi mai comportarsi così e restare al suo posto.

Ma nemmeno gli verrebbe in mente.

condivido.
Uno sconcio pauroso, che la dice lunga su come vanno le cose in questo Paese.
Spero in un intervento duro contro questa gente

Martin P
09-01-2005, 20:52
se berlusconi avesse veramente commesso dei reati non era necessario che lui entrasse in politica per poterlo processare,se uno comette reati puo essere processato ovviamente anche se non si tratta di un politico!!!

le indagini sono partite prima, poi quando stavano per arrivare a processarlo B è entrato in politica...

riguardo le altre fandonie dette da rap, spytec ecc. sulla magistratura non sono degne di ulteriore risposta, rileggetevi i post precedenti.... anzi magari rileggetevi la storia e la Costituzione

Lucio Virzì
09-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da rap
condivido.
Uno sconcio pauroso, che la dice lunga su come vanno le cose in questo Paese.
Spero in un intervento duro contro questa gente
:asd:
L'intervento duro ci sarà contro chi a parole si professa per la libertà, salvo poi richiedere tribunali speciali e squadracce per chi si permette di mandare un SMS ironico che circola da giorni.
:rotfl:
Mi spiace per te e per gli altri, la storia ha già giudicato simili tentativi di dittatura, e non torneranno più.

LuVi

Martin P
09-01-2005, 20:56
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:
L'intervento duro ci sarà contro chi a parole si professa per la libertà, salvo poi richiedere tribunali speciali e squadracce per chi si permette di mandare un SMS ironico che circola da giorni.
:rotfl:
Mi spiace per te e per gli altri, la storia ha già giudicato simili tentativi di dittatura, e non torneranno più.

LuVi

... speriamo :(

krumbalende
09-01-2005, 21:09
Originariamente inviato da Martin P
le indagini sono partite prima, poi quando stavano per arrivare a processarlo B è entrato in politica...

riguardo le altre fandonie dette da rap, spytec ecc. sulla magistratura non sono degne di ulteriore risposta, rileggetevi i post precedenti


a dire il vero nel momento in cui sono partite le prime indagini nei suoi confronti si sapeva gia che sarebbe enrato in politica, non è una cosa che si puo organizzare in poco tempo, un entrata in politica a livello nazionale e internazionale.


la magistratura in italia non è credibile! ad esempio se anche soltanto un 1% di perquisizioni che hanno fatto contro le aziende di berlusconi l'avessero fatte alla cirio o parmalat negli anni 90 queste 2 aziende non sarebbero fallitte come invece è sucesso purtroppo, a forza di perseguitare berlusconi la magistratura chiude tutt'e due gli occhi su tutto il resto, perche ritiene conveniente indagare solo in una direzione e non come invece dovrebbe essere, contro tutti senza distinzioni politiche religiose o ideologiche.


è ovvio che non tutta la magistratura sia cosi ! la maggior parte di essa si pero, purtroppo.


riforme della giustizia che prevedono una reale indipendenza della magistratura non vedo a chi possano poter dare fastidio, è conveniente per tutti che i magistrati vengano in futuro promossi o bocciati in base al merito e non in base a quello che pensano di loro i politici, e non è importante se sono di destra o di sinistra questi ultimi.

krumbalende
09-01-2005, 21:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:
L'intervento duro ci sarà contro chi a parole si professa per la libertà, salvo poi richiedere tribunali speciali e squadracce per chi si permette di mandare un SMS ironico che circola da giorni.
:rotfl:
Mi spiace per te e per gli altri, la storia ha già giudicato simili tentativi di dittatura, e non torneranno più.

LuVi


squadracce?? dai su non esageriamo adesso nel uso che facciamo delle parole :O

e poi comunque vorrei ricordare che la magistratura, quando berlusconi ancora non aveva perdonato il suo agressore, non aveva riconosciuto a quest'ultimo neanche il fatto di aver comesso il reato, di agressione a corpo politico!!! che magistratura è questa??? si da il caso che berlusconi sia premier, e cioe un corpo politico, e oltretutto anche il piu importante del paese!!!


soltanto dopo arrivo il perdono di berlusconi, cioe quando il agressore chiese scusa e si mostro pentito del suo gesto, ma la magistratura praticamente si era permessa contro la sua volonta di fare le veci di berlusconi e ha assolto in partenza l'agressore dal fatto di aver commesso il reato di aggressione a corpo politica, mentre invece era lampante che questo reato sia stato commesso, su questo non ci piove. :rolleyes:

rap
09-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:
L'intervento duro ci sarà contro chi a parole si professa per la libertà, salvo poi richiedere tribunali speciali e squadracce per chi si permette di mandare un SMS ironico che circola da giorni.
:rotfl:
Mi spiace per te e per gli altri, la storia ha già giudicato simili tentativi di dittatura, e non torneranno più.

LuVi
e come lo farete l'intervento duro? :asd:
monterete su l'ennesimo processo-farsa? ma ancora non vi è bastata?
:rotfl: continuate cosi e il 2006 sara come il 2001..disastroso per voi.
ciaociao :asd:

Lucio Virzì
09-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da krumbalende
...mentre invece era lampante che questo reato sia stato commesso, su questo non ci piove. :rolleyes:

Lampante un parde.
Non era nell'esercizio delle sue funzioni.
Chiudiamola qui, va, che ormai qualcuno ha deciso di tornare a fare il cabaret... :rolleyes:

LuVi

krumbalende
09-01-2005, 22:07
berlusconi quindi secondo te non è il presidente del consiglio!!!


guarda che un coropo politico è tale anche quando è in centro a fare aquisti se è per questo.


non è che sei corpo politico solo mentre sei fisicamente all'interno del parlamento italiano, lo sei anche quando stai facendo tutt'altra cosa, un giro con i tuoi familiare per fare aquisti oppure anche solo una passegiata.


berlusconi è il presidente del consiglio, è stato aggredito per ragioni politiche da una persona che gli ha tirato adosso un trepiede ferendolo al collo, ebbene questa "è aggressione a corpo politico".

Lucio Virzì
09-01-2005, 22:18
Originariamente inviato da krumbalende
...è stato aggredito per ragioni politiche da una persona che gli ha tirato adosso un trepiede ferendolo al collo, ebbene questa "è aggressione a corpo politico".

Ma ragioni politiche cosa? :rotfl:
Era solo un idiota, le motivazioni politiche le hanno volute trovare i tanti che hanno tentato di cavalcare la notizia... :rolleyes:

LuVi

rap
09-01-2005, 22:24
minimizzare minimizzare minimizzare.
Pensa se toccavano Mortadella quanto strillavano questi qua :asd:

jumpermax
09-01-2005, 22:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma ragioni politiche cosa? :rotfl:
Era solo un idiota, le motivazioni politiche le hanno volute trovare i tanti che hanno tentato di cavalcare la notizia... :rolleyes:

LuVi
Luvi gli insulti non sono consentiti contro nessuno, sia esso politico, frequentatore del forum o muratore. Visto che sai come la penso e cosa dice il regolamento vorrei fosse l'ultima volta che mi tocca ripeterti il concetto. ;)

Lucio Virzì
09-01-2005, 22:34
Originariamente inviato da rap
minimizzare minimizzare minimizzare.
Pensa se toccavano Mortadella quanto strillavano questi qua :asd:

Leggi tutto, non quello che *pensi* ti faccia comodo.
Abbiamo già ricordato l'attentato esplosivo a Prodi di qualche anno fa e di come nessuno, NESSUNO, si sia sognato di strumentalizzarlo in alcun modo.
Stacca le dita dalla tastiera ed usale per allargare il paraocchi.

LuVi

rap
09-01-2005, 23:28
ho altro da fare che stare a leggere tutto il giorno un forum.
Questo va bene per i nullafacenti che hanno tempo da perdere :p
Aprirò il mio paraocchi quando tu toglierai il tuo.
Sempre se ce la fai, visto che è enorme :rotfl:

Lucio Virzì
09-01-2005, 23:30
Originariamente inviato da rap
ho altro da fare che stare a leggere tutto il giorno un forum.
Questo va bene per i nullafacenti che hanno tempo da perdere :p


Io ti ho risposto in tema, tu invece dai del nullafacente a chi non riesci a tenere testa culturalmente. ;)
Mi dispiace che passino gli anni ma tu non tragga alcun insegnamento nè dal forum nè dalla vita, ciao uomo impegnato :asd:

LuVi

Martin P
09-01-2005, 23:41
Originariamente inviato da krumbalende

riforme della giustizia che prevedono una reale indipendenza della magistratura non vedo a chi possano poter dare fastidio, è conveniente per tutti che i magistrati vengano in futuro promossi o bocciati in base al merito e non in base a quello che pensano di loro i politici, e non è importante se sono di destra o di sinistra questi ultimi.

hai un'idea molto particolare di come vengano promossi attualmente i magistrati che neanche Calderoli potrebbe condividere... forse Emilio Fede...:rotfl:

La magistratura indipendente evidentemente da fastidio a molti, non solo a destra purtroppo

la riforma attuale è solo punitiva nei confronti dei PM, non apporta alcun miglioramento di efficienza o indipendenza, anzi... gli esaminatori dei magistrati verranno scelti dai magistrati stessi MA fra una rosa di candidati scelta dal potere politico... ... se questa ti sembra indipendenza :muro:

rap
09-01-2005, 23:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io ti ho risposto in tema, tu invece dai del nullafacente a chi non riesci a tenere testa culturalmente. ;)
Mi dispiace che passino gli anni ma tu non tragga alcun insegnamento nè dal forum nè dalla vita, ciao uomo impegnato :asd:

LuVi
Riguardo al petardo contro Prodi avete strillato eccome, ai quattro venti, cercando come sempre un misero vantaggio politico.
In quei tempi ero in Francia, laddove i giornali erano assai poco teneri (vedi Le Monde) verso il presidente della commissione europea di allora :D e dove mi arrivarono gli echi dei soliti starnazzamenti da cortile della sinistrina italiana.

Gli anni passano e sei tu che non cambi mai, sempre la solita supponenza, rivestita di arroganza e di presunzione.
Pensavo, con gli anni (e vista la tua riabilitazione qui) che fossi almeno un pochino meno acido, invece.. :p
Senza rancore, caro nemico ;)

jumpermax
09-01-2005, 23:55
Originariamente inviato da rap
Riguardo al petardo contro Prodi avete strillato eccome, ai quattro venti, cercando come sempre un misero vantaggio politico.
In quei tempi ero in Francia, laddove i giornali erano assai poco teneri (vedi Le Monde) verso il presidente della commissione europea di allora :D e dove mi arrivarono gli echi dei soliti starnazzamenti da cortile della sinistrina italiana.

Gli anni passano e sei tu che non cambi mai, sempre la solita supponenza, rivestita di arroganza e di presunzione.
Pensavo, con gli anni (e vista la tua riabilitazione qui) che fossi almeno un pochino meno acido, invece.. :p
Senza rancore, caro nemico ;)
ok... stop. Le questioni tra voi due via mail e non qua dentro grazie.

Martin P
09-01-2005, 23:55
... comunque vorrei far notare che l'episodio dell'sms ormai è passato per quello che era (niente) giustamente nel dimenticatoio, nessuno più ne parla, neanche B mi pare abbia commentato .... solo qui sul forum ci sono i soliti che ancora gridano allo scandalo della magistratura deviata :rolleyes:

propongo di chiuderla qui, sinceramente mi sono stufato,

saluti a tutti

rap
10-01-2005, 00:00
Originariamente inviato da jumpermax
ok... stop. Le questioni tra voi due via mail e non qua dentro grazie.
scusami, Dio, non lo faccio piu ;)

krumbalende
10-01-2005, 00:37
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma ragioni politiche cosa? :rotfl:
Era solo un idiota, le motivazioni politiche le hanno volute trovare i tanti che hanno tentato di cavalcare la notizia... :rolleyes:

LuVi


per ragioni politiche è inteso che questa persona o i....... come lo hai definito tu è un ammirattore di che guevare e lui stesso dichiaro prima di chiedere scusa che odia berlusconi e di averlo fatto per quello, insomma è un comunistone il tuo i.....

ecco la ragione politica :O

lo ha fatto per odio politico

krumbalende
10-01-2005, 00:40
Originariamente inviato da Martin P
hai un'idea molto particolare di come vengano promossi attualmente i magistrati che neanche Calderoli potrebbe condividere... forse Emilio Fede...:rotfl:

La magistratura indipendente evidentemente da fastidio a molti, non solo a destra purtroppo

la riforma attuale è solo punitiva nei confronti dei PM, non apporta alcun miglioramento di efficienza o indipendenza, anzi... gli esaminatori dei magistrati verranno scelti dai magistrati stessi MA fra una rosa di candidati scelta dal potere politico... ... se questa ti sembra indipendenza :muro:



io stavo parlando del possibile futuro non di adesso, la riforma della giustizia ancora non è passatta, la mia speranza è che in futuro vangano perlapunto promossi per merito e non perche leccano il sederino meglio di altri ai politici nostrani, di sinistra o destra essi siano non ha importanza, devono essere promossi per merito e non per leccasederismo nei confronti di politici cercando di accontentarli in tutti i modi.

krumbalende
10-01-2005, 00:43
ci terrei ad aggiungere che i mod sono diventati piu severi;)


non c'avevo fatto caso :p

Martin P
10-01-2005, 01:06
Originariamente inviato da krumbalende
io stavo parlando del possibile futuro non di adesso, la riforma della giustizia ancora non è passatta, la mia speranza è che in futuro vangano perlapunto promossi per merito e non perche leccano il sederino meglio di altri ai politici nostrani, di sinistra o destra essi siano non ha importanza, devono essere promossi per merito e non per leccasederismo nei confronti di politici cercando di accontentarli in tutti i modi.
anche io qui:la riforma attuale è solo punitiva nei confronti dei PM, non apporta alcun miglioramento di efficienza o indipendenza, anzi... gli esaminatori dei magistrati verranno scelti dai magistrati stessi MA fra una rosa di candidati scelta dal potere politico... ... se questa ti sembra indipendenza
mi riferivo alla riforma che sta per essere approvata:
nella riforma futura (che sta per essere app) i magistrati verranno giudicati da persone scelte dai politici, ma questo non lo dice nessuno... :muro: mentre adesso vale l'anzianità di servizio e gli incarichi sostenuti, cosa centra il leccare il cu.... ai politici?

è esattamente il contrario di quello che pensi e che la dx vuole farti credere :muro:

ricapitolando:

adesso i magistrati avanzano in carriera per anzianità e punteggi derivati da incarichi sostenuti

dopo riforma avanzeranno grazie ad esami controllati dai politici

chiaro???

esattamente il contrario che rendere indipendenti i magistrati

... ecco i risultati del bombardamento mediatico... la gente comune ha una percezione delle cose esattamente contraria alla realtà....

krumbalende
10-01-2005, 03:23
per leccare il sederino ai politici intendo semplicemente il fatto che la magistratura asseconda, in tutti i modi possibili e immagginiabili, la sinistra tutto qua!!!


da un punto di vista ideologico i magistrati dovrebbero essere obbiettivi, ma non di sinistra e se è per questo neanche di destra.


dovrebbero applicare le leggi e basta e invece pretendono di fare politica e di influenzare il mondo politico favorendo parte di esso (cioe la sinistra) :O


io spero che le cose migliorino dalle nostre parti e che un giorno tutti si possa dire che abbiamo una giustizia che non fa politica ma applica le leggi e basta che è l'unica cosa che deve e puo fare


:)

Jo3
10-01-2005, 03:41
Originariamente inviato da SaMu
Un magistrato in privato può dire ciò che vuole.


Bene Lucio mettiamo che tu sia in causa con qualcuno per una qualsiasi ragione, vieni a sapere che il magistrato che deve giudicarti in privato dice "Lucio ha una ossessione monomaniacale per Berlusconi, vede fascisti dappertutto, è ridicolo come si fa a dar retta a un tipo così?"

E' una conversazione privata, dunque tutto regolare giusto? Non hai alcuna obiezione sulla sua imparzialità di giudizio nella causa?


Samu, l'imparzialita' in un uomo e' una dote rara quanto un filo d'erba sulla luna stessa ;)

Pre tale motivo, i magistrati sono appellati ad una legge, cosi come lo sono gli avvocati.

E per tale motivo un magistrato non puo essere non imparziale, (benche' le sue idee private possano essere qualsiasi) fintantoche' vi e' un avvocato che vaglia i diritti del proprio cliente, obiettando al tempo stesso la condotta del magistrato se in questo avverte una condotta tesa a fini non di giustizia.

Ovviamente vi sono le eccezioni, ove un pool di magistrati copre se stesso : ma mi pare un discorso trito e ritrito no?

Tutto cio per dire che non esiste uomo sulla terra che sappia essere imparziale ed obiettivo.

Dal vigile che ti da la multa, al magistrato : tutti applicano, bene o male con la propria ottica.

(ne ho incontrati di vigili i quali, conoscendo la legge a memoria, l'applicavano a discrezione da un caso all'altro).

Di fiducia verso chi dovrebbe tutelare non ne ho piu molta : per tal motivo, oggigiorno preferisco conoscere anchio la legge, in caso dovessi constatare che la stessa viene applicata non piu per uno scopo di giustizia, ma come lancia per i propri interessi.

Martin P
10-01-2005, 03:50
Originariamente inviato da krumbalende
per leccare il sederino ai politici intendo semplicemente il fatto che la magistratura asseconda, in tutti i modi possibili e immagginiabili, la sinistra tutto qua!!!


da un punto di vista ideologico i magistrati dovrebbero essere obbiettivi, ma non di sinistra e se è per questo neanche di destra.


dovrebbero applicare le leggi e basta e invece pretendono di fare politica e di influenzare il mondo politico favorendo parte di esso (cioe la sinistra) :O


io spero che le cose migliorino dalle nostre parti e che un giorno tutti si possa dire che abbiamo una giustizia che non fa politica ma applica le leggi e basta che è l'unica cosa che deve e puo fare


:)

avevo capito cosa intendi, ma tu hai letto la mia risposta? .. con la riforma che la destra sta varando avremo una magistratura MOLTO + assoggettata al potere politico ... è per questo che i magistrati protestano

il guaio è che vi hanno detto talmente tante volte che i magistrati sono tutti rossi e vogliono influenzare la politica, che non volete sentire altro

rileggiti questo:
nella riforma futura (che sta per essere app) i magistrati verranno giudicati da persone scelte dai politici, ma questo non lo dice nessuno... mentre adesso vale l'anzianità di servizio e gli incarichi sostenuti, cosa centra il leccare il cu.... ai politici?

è esattamente il contrario di quello che pensi e che la dx vuole farti credere, ricapitolando:

adesso i magistrati avanzano in carriera per anzianità e punteggi derivati da incarichi sostenuti

dopo riforma avanzeranno grazie ad esami controllati dai politici

chiaro???

esattamente il contrario che rendere indipendenti i magistrati

... ecco i risultati del bombardamento mediatico... la gente comune ha una percezione delle cose esattamente contraria alla realtà....

quindi adesso un magistrato NON viene fatto avanzare in carriera se asseconda i politici, ma per la sua anzianità ed i punteggi derivatii dagli incarichi, mentre con la riforma il magistrato avanzerà in carriera grazie a concorsi che saranno valutati da persone scelte dai politici.... chiaro il concetto?

allora siegami: quando è che i magistrati asseconderanno i politici, nella situazine attuale (in cui non hanno nulla da guadagnare) o dopo la riforma della DX, in cui saranno giudicati da politici????

se ancora non hai capito ci rinuncio...

buonanotte

Martin P
10-01-2005, 04:02
..non mi venite a dire che i magistrati sono tutti dal primo all'ultimo di SX, ... perchè oltre che falso sarebbe proprio impossibile, implicherebbe un controllo sui pubblici concorsi....

allora come si spiega che tutti i mag. (dal primo all'ultimo, anche quelli di dx) aderiscano alle proteste contro questa riforma? ... semplice, perchè questa riforma assoggetterà la magistratura al potere politico... (e non il contrario come vogliono farci credere) ... e NON risolverà i problemi di lentezza della giusizia

krumbalende
10-01-2005, 04:45
ovvio che non tutti sono rossi ma quasi!!


è proprio questo il problema che va risolto, ma forse a te sta bene che la giustizia in italia sia di sinistra, salvo poi lamentarti quando arriva qualcuno che la vuole riformare, esternando la preocupazzione che la giustizia potrebbe non essere indipendente, in futuro, dopo la riforma, e allora io ti chiedo ma perche ora lo è secondo te???



in altri paesi europei i giudici vengono nominati direttamente dal presidente e pure bocciati e o promossi direttamente da esso, meglio cosi che avere una magistratura che si autogiudica e fa quello che le pare senza svolgere il suo ruolo come si deve!

Martin P
10-01-2005, 14:41
si si continuate con le vostre fantasie, intanto non sapete come è fatta questa riforma e cosa comporterà e non avete l'umiltà e per ascoltare chi crerca di spiegarvelo: sempre con il solito disco... "l'apparenza deve corrispodere alla sostanza"....
P.S. Qualsiasi gesto, anche il più banale, che contravvenga alla corrispondenza tra apparenza e sostanza è ravvisabile ad una mancanza disciplinare che la stessa magistratura, qualora anteponesse il suo valore come istituzione a tutto il resto, dovrebbe censurare e punire.
ma allora un magistrato se non può scherzare in privato, non può neanche fare sesso, perchè non corrisponde alla sua immagine, non può andare al cesso, leggersi un fumetto e chissà cos'altro....

ma per favore...


intanto avete ignorato gran parte di quello che ho scritto sulla riforma e avete risposto altre cose, avete imparato bene da Castelli, Calderoli ecc

comuque vi faccio notare che ormai la cosa è caduta nel nulla (giustamente, perchè non era nulla) mentre voi siete ancora qui con denti di fuori a voler crocifiggere l'intera magistratura...
siete molto peggio di Emilio Fede (senza offesa per nessuno,ovviamente... parlo di orientamento politico)

Martin P
10-01-2005, 15:02
in altri paesi europei i giudici vengono nominati direttamente dal presidente e pure bocciati e o promossi direttamente da esso, meglio cosi che avere una magistratura che si autogiudica e fa quello che le pare senza svolgere il suo ruolo come si deve!

la tua affernazione è piuttosto vaga, in qule paese e presidente di che?

é ovvio che ci vuole un magistrato per giudicare un magistrato dal punto di vista prof.: scusa se tu dovessi fare un esame per un gruppo di ingegneri chiameresti a giudicarli un medico???
ti ricordo che si parla di esami di tipo professionale (per stabilire chi è più bravo) e non di tipo disciplinare....

Se vuoi un esempio di altri paesi te lo faccio io: gli USA: li il procuratore (capo dei pm) viene nominato dal sindaco... risultato? Il sindaco usa la magistratura a fini elettorali!!!!! facendo indagini a cavolo solo per compiacere una parte o l'altra dell'elettorato...
vogliamo finire così anche noi??? (Pensa che c'è anche un film con Tom Hanks che ne parla:Il falò delle vanità.... solo per dirti quanto è sentito e diffuso il problema, non è certo una fonte autorevole ;))

...giudici promossi dal Presidente (del Consiglio?)...volete una magistratura controllata dal governo? beh vi informo che sarebbe proprio lbase per una dittatura

krumbalende
10-01-2005, 15:10
in francia ad esempio chirac ha questi poteri!!!


secondo me comunque è meglio una magistratura che non si autocontrolla ma che viene controlatta da una comiissione esterna, oviamente senno che controllo è.



anche se nominata da politici, basta venga nominata da tutti e non da una fazione sola.

Martin P
10-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da krumbalende
in francia ad esempio chirac ha questi poteri!!!

secondo me comunque è meglio una magistratura che non si autocontrolla ma che viene controlatta da una comiissione esterna, oviamente senno che controllo è.

anche se nominata da politici, basta venga nominata da tutti e non da una fazione sola.

allora facciamo una distinzione: la meritocrazia tanto sbandierata è una cosa, ed il controllo della magistratura è un'altro...

non si può pretendere con la scusa della meritocrazia di far controllare la magistratura DALLA SOLA MAGGIORANZA di governo (di dx o sx) come sta facendo la riforma che sta per essere introdotta

anche se nominata da politici, basta venga nominata da tutti e non da una fazione sola.

appunto, la riforma prevede il controllo solo da parte della fazione in quel momento al governo (dx o sx) ... e comunque le basi della democrazia prevedono che i poteri istituzionale siano indipendenti:

ti faccio un esempio: non sarebbe preoccupante se a promuovere i Generali dell'Esercito fossero dei politici invece che altri Generali?
non si correrebbe il rischio di avere Generali solo verdi o solo blu? Non si avrebbe il rischio di avere Generali lottizzati in parte verdi e in parte blu, ma inetti purchè del colore giusto???

allora perchè secondo molti è più prudente dhe i giudici li controllino i politici di governo? ... forse non è perchè la maggioranza attuale che ha grossi scheletri nell'armadio ed il controllo dell'informazione, vuole imbrigliare la magistratura?

i vari poteri dello stato devono restare separati, non ce ne può essere un preponderante sugli altri, altrimentei si rischia la dittatura, tutto qui