Jimmy3Dita
06-01-2005, 00:55
Ok, sono rare le mie scorribande qui, ma stasera mi ci hanno fatto finire.
Ne volevo parlare sul mio blog, ma non ho avuto tempo ne' voglia.
Cmq, giusto per introdurre il discorso, mi sono impegolato in studi sociologici e - tra le varie ricerche - mi sono imbattuto in tutto il filone "pseudo sociologico" che include tra gli altri anche Murphy.
Lasciando il Vate della sfiga, ho trovato un trattato - frutto di competenze strettamente economiche - davvero interessante e se vogliamo molto inquetante.
Sicuramente e' OLD per qualcuno di voi, ma mi chiedo quanto questo discorso di riconnetta a quello che tv e riviste ci propinano quotidianamente, creando una sorta di "spirale della stupidita'" o, se vogliamo, una "cultura della stupidita'"; atta a condizionarci verso il basso, cercando di provocare la massima prevedibilita' possibile dei nostri gusti e attitudini rendendo piu' facile la massificazione di messaggi pubblicitari e promozionali.
Detta in altre parole: ci rincoglioniscono con le solite stupidaggini perche' cosi' ci fregano meglio. E questo vale per tv, giornali, riviste, pubblicita', cartelloni, gnocche alle fiere e stereotipi di vita quotidiana tipo cellulari, macchina figa, lavoro figo, cappottino all'ultima moda e sopracciglia spelucchiate.
Mi seguite o sono destinato all'eremitaggio schizzofrenico?
P.S.
ecco il link di cui parlo (e' corto, nessuno e' mai morto leggendo):
http://www.gandalf.it/stupid/home.htm
Ne volevo parlare sul mio blog, ma non ho avuto tempo ne' voglia.
Cmq, giusto per introdurre il discorso, mi sono impegolato in studi sociologici e - tra le varie ricerche - mi sono imbattuto in tutto il filone "pseudo sociologico" che include tra gli altri anche Murphy.
Lasciando il Vate della sfiga, ho trovato un trattato - frutto di competenze strettamente economiche - davvero interessante e se vogliamo molto inquetante.
Sicuramente e' OLD per qualcuno di voi, ma mi chiedo quanto questo discorso di riconnetta a quello che tv e riviste ci propinano quotidianamente, creando una sorta di "spirale della stupidita'" o, se vogliamo, una "cultura della stupidita'"; atta a condizionarci verso il basso, cercando di provocare la massima prevedibilita' possibile dei nostri gusti e attitudini rendendo piu' facile la massificazione di messaggi pubblicitari e promozionali.
Detta in altre parole: ci rincoglioniscono con le solite stupidaggini perche' cosi' ci fregano meglio. E questo vale per tv, giornali, riviste, pubblicita', cartelloni, gnocche alle fiere e stereotipi di vita quotidiana tipo cellulari, macchina figa, lavoro figo, cappottino all'ultima moda e sopracciglia spelucchiate.
Mi seguite o sono destinato all'eremitaggio schizzofrenico?
P.S.
ecco il link di cui parlo (e' corto, nessuno e' mai morto leggendo):
http://www.gandalf.it/stupid/home.htm