View Full Version : Dovrei iniziare...
Ciao a tutti, ho 17 anni sono 1,77 e peso 62 Kg, non ho mai fatto attività sportiva.
Ieri ne ho parlato con un amico, e ho deciso di fare un po di sport con lui..per i primi 3 mesi un giorno di piscina e un giorno di palestra.
La piscina è fissa in martedi mentre palestra posso andare il giorno che voglio, io pensavo il venerdi...
Volevo sapere, consigli? devo cominciare a fare qualche esercizio per togliere la ruggine dai muscoletti?
a voi
g_toni_70
06-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti, ho 17 anni sono 1,77 e peso 62 Kg, non ho mai fatto attività sportiva.
Ieri ne ho parlato con un amico, e ho deciso di fare un po di sport con lui..per i primi 3 mesi un giorno di piscina e un giorno di palestra.
La piscina è fissa in martedi mentre palestra posso andare il giorno che voglio, io pensavo il venerdi...
Volevo sapere, consigli? devo cominciare a fare qualche esercizio per togliere la ruggine dai muscoletti?
a voi
Ho iniziato anche io più o meno alla tua età. L'unico consiglio che ti posso dare è di affidarti a persone professionalmente QUALIFICATE e NON avere fretta, che i risultati con il tempo arriveranno.
Se ti occorre qualche informazione specifica fammi sapere che se posso aiutarti, volentieri.
Ciauz!!;)
spinbird
06-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da diafino
Ciao a tutti, ho 17 anni sono 1,77 e peso 62 Kg, non ho mai fatto attività sportiva.
beh io comincerei a mangiare anche qualcosina....sembri un po un chiodo
Originariamente inviato da g_toni_70
Ho iniziato anche io più o meno alla tua età. L'unico consiglio che ti posso dare è di affidarti a persone professionalmente QUALIFICATE e NON avere fretta, che i risultati con il tempo arriveranno.
Se ti occorre qualche informazione specifica fammi sapere che se posso aiutarti, volentieri.
Ciauz!!;)
La mia intenzione è quella di fare un po di muscoletti, adesso come adesso, fisicamente non sono un gran che, magro e piatto anche sulle spalle e le braccia...
Vi terrò informati su cosa faccio cosi potete darmi qualche dritta
;)
Originariamente inviato da spinbird
beh io comincerei a mangiare anche qualcosina....sembri un po un chiodo
io mangio tanto..te l'assicuro :D ho smesso di mangiare cazzate fuori pasto e bere cocacola da un paio di mesi ma non è mica cambiato nulla
g_toni_70
07-01-2005, 21:01
..allora ti dò qualche consiglio:
1) cerca una palestra con personale diplomato ISEF, l'unico in grado di darti garanzie di professionalità;
2) alterna all'attività con i pesi un'attività aerobica ad intensità moderata, il nuoto va benissimo ma lo vedo un po' in antagonismo con l'attività con i pesi fatta in palestra. Meglio sarebbe dedicare un paio di giorni alla settimana alla corsa.
3) non avere fretta. I risultati si ottengono solo con la costanza e con il tempo.
4) nutriti in modo corretto ed adeguato.
5) riposa e imposta uno stile di vita sano ed evita gli eccessi di qualsiasi tipo.
vedrai che i risultati arriveranno e sarai molto soddisfatto, se hai bisogno di qualche informazione fammi pure una domanda un po' più specifica..
Ciao;)
io nuoto da anni - ho inziato in seconda media e ora sono all'ultimo anno delle superiori.. - e ti posso assicurare che il nuoto irrobustice parecchio, ma ti fa dei muscoli completamente diversi a quelli che ti fai coi pesi - sono più affusolati, non li vedi "gonfi"
io sinceramente mi butterei solo su piscina più intensivamente oppure palestra - bodybuilng + cyclet o tapisroulan ( non so come si scrive :D )
Originariamente inviato da g_toni_70
..allora ti dò qualche consiglio:
1) cerca una palestra con personale diplomato ISEF, l'unico in grado di darti garanzie di professionalità;
2) alterna all'attività con i pesi un'attività aerobica ad intensità moderata, il nuoto va benissimo ma lo vedo un po' in antagonismo con l'attività con i pesi fatta in palestra. Meglio sarebbe dedicare un paio di giorni alla settimana alla corsa.
3) non avere fretta. I risultati si ottengono solo con la costanza e con il tempo.
4) nutriti in modo corretto ed adeguato.
5) riposa e imposta uno stile di vita sano ed evita gli eccessi di qualsiasi tipo.
vedrai che i risultati arriveranno e sarai molto soddisfatto, se hai bisogno di qualche informazione fammi pure una domanda un po' più specifica..
Ciao;)
Grazie mille g_toni_70 per le risposte che mi dai e per la disponibilità.
Nella palestra deve vado, che è un centro sportivo, sono tutti diplomanti all' ISEF, dall'istruttore di nuoto a quello di body building...
Non capisco in che senso nuoto e palestra sono in contrasto? li vedo invece piuttosto complementari visto che c'è un grande lavoro aerobico nel primo..comunque rimane che due ore alla settimana ho educazione fisica e ci fa correre non poco...credimi dopo di che facciamo stretching quindi sono apposto ;)
L'alimentazione...alimentazione..è difficile, mangio quello che cucina la mamma :D posso magari evitare di bere cocacola e mangiare patatine e pasticci, ma quello orami ho smesso da un pezzo!!
Non sono un ragazzo che ha fretta, e soprattutto non sono li solo per aumentare la mia massa muscolare, ci sono anche due miei amici quindi il tutto i risultata più leggero: noterò i risultati quando li noterò, un giorno davanti allo specchio per caso ;)
oggi sono andato un ora e mezza, l'istruttore mi ha impostato un programma, il fatto è che nn mi ricordo il nome delle macchine...:D
Originariamente inviato da Mr Hyde
io nuoto da anni - ho inziato in seconda media e ora sono all'ultimo anno delle superiori.. - e ti posso assicurare che il nuoto irrobustice parecchio, ma ti fa dei muscoli completamente diversi a quelli che ti fai coi pesi - sono più affusolati, non li vedi "gonfi"
Già, a me il nuoto è sempre piaciuto, da piccolo nuotavo e anche volentieri..penso anche io che sia uno sport molto completo
Originariamente inviato da Mr Hyde
io sinceramente mi butterei solo su piscina più intensivamente oppure palestra - bodybuilng + cyclet o tapisroulan ( non so come si scrive :D )
Come mai non considerate buona l'accoppiata Nuoto - Palestra, molti mi hanno detto che è ottima...
g_toni_70
08-01-2005, 08:12
Originariamente inviato da diafino
Già, a me il nuoto è sempre piaciuto, da piccolo nuotavo e anche volentieri..penso anche io che sia uno sport molto completo
Come mai non considerate buona l'accoppiata Nuoto - Palestra, molti mi hanno detto che è ottima...
..vedi non devi fraintendere, non sto parlando in senso assoluto, è che io, per la mia esperienza, ti posso dire che farei fatica a conciliare il recupero muscolare comunque da osservare con il nuoto, con quello previsto per l'attività di palestra..se dovessi pensare di unire nella medesima settimana le due attività avrei serie difficoltà.
Ecco perchè, per quanto riguarda un valido allenamento cardiovascolare, opterei (io personalmente) per una attività aerobica all'aperto quale è la corsa..
Io personalmente ho corso fino ad agosto poi zac...infiammazione tendinea al ginocchio e adesso mi devo ridurre a fare tappeto o step...ma sai che tristezza!!!
Per quanto riguarda l'alimentazione ti capisco, non puoi pretendere di stravolgere le regole alimentari di una famiglia..l'importante però è osservare ed avere almeno un'educazione alimentare corretta.
Cioè se uno mi mangia al mezzogiorno un toast con il prosciutto o una bistecca e poi la sera un bel piattone di pasta perchè ha una fame boia, siamo ovviamente in presenza di una errata educazione alimentare che mal si concilia con chi deve fare sport attendendosi dei risultati..(ma in generale mal si adatta come stile alimentare a chiunque). Ci sono delle regole fondamentali da rispettare. Mi fa piacere sapere che nella tua palestra c'è personale qualificato che ti saprà senz'altro guidare nella materia..
Se comunque hai bisogno di qualche piccolo consiglio fammi sapere che (se riesco ed è nella mia competenza) faccio volentieri..
Ciao!!;)
Originariamente inviato da g_toni_70
..vedi non devi fraintendere, non sto parlando in senso assoluto, è che io, per la mia esperienza, ti posso dire che farei fatica a conciliare il recupero muscolare comunque da osservare con il nuoto, con quello previsto per l'attività di palestra..se dovessi pensare di unire nella medesima settimana le due attività avrei serie difficoltà.
Ecco perchè, per quanto riguarda un valido allenamento cardiovascolare, opterei (io personalmente) per una attività aerobica all'aperto quale è la corsa..
Io personalmente ho corso fino ad agosto poi zac...infiammazione tendinea al ginocchio e adesso mi devo ridurre a fare tappeto o step...ma sai che tristezza!!!
Per quanto riguarda l'alimentazione ti capisco, non puoi pretendere di stravolgere le regole alimentari di una famiglia..l'importante però è osservare ed avere almeno un'educazione alimentare corretta.
Cioè se uno mi mangia al mezzogiorno un toast con il prosciutto o una bistecca e poi la sera un bel piattone di pasta perchè ha una fame boia, siamo ovviamente in presenza di una errata educazione alimentare che mal si concilia con chi deve fare sport attendendosi dei risultati..(ma in generale mal si adatta come stile alimentare a chiunque). Ci sono delle regole fondamentali da rispettare. Mi fa piacere sapere che nella tua palestra c'è personale qualificato che ti saprà senz'altro guidare nella materia..
Se comunque hai bisogno di qualche piccolo consiglio fammi sapere che (se riesco ed è nella mia competenza) faccio volentieri..
Ciao!!;)
Capisco quello che tu dici ma il mio non è qualcosa di agonistico, lo faccio perchè non faccio movimento da una vita. Il pacchetto era cosi, se non c'è nuoto c'è calcetto (che aborro) o tennis..
Quindi.. ora ho iniziato da poco, sono andato due volte in palestra, martedi inizio piscina, vedrò se non ce la faccio...;)
grazie :)
PS: cmq come faccio a capire se mi alimento bene? cioè ci sono delle regole..
g_toni_70
08-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da diafino
Capisco quello che tu dici ma il mio non è qualcosa di agonistico, lo faccio perchè non faccio movimento da una vita. Il pacchetto era cosi, se non c'è nuoto c'è calcetto (che aborro) o tennis..
Quindi.. ora ho iniziato da poco, sono andato due volte in palestra, martedi inizio piscina, vedrò se non ce la faccio...;)
grazie :)
PS: cmq come faccio a capire se mi alimento bene? cioè ci sono delle regole..
..mi sembra di capire che tu sia capitato in un posto ben attrezzato e dotato di personale qualificato..la tua è una domanda che non si può esaurire in un post..nel senso che di regole ce ne sono e parecchie, ma è mpossibile esaurirle e limitarle ad una risposta secca..parlane con loro, fai presente come e quanto mangi e ti sapranno dare delle giuste vie da seguire..ricordati che allenamento, alimentazione e riposo vanno di pari passo per cui, se vuoi risultati, devi tenerli in considerazione..
ciauzz ;)
Basileus88
08-01-2005, 13:21
da quello che ho capito e' da molto che nn ti alleni,ti consiglio di nn sforzarti troppo i primi tempi perche' il corpo e' molto lento ad abituarsi e potrebbe nn reggere agli sforzi.
io per 2 anni ho giocato con una squadra di pallavolo e ti assicuro che all' inizio era faticosissimo,pero' con questo tipo di sport riesci ad allenare ogni parte del corpo e molto gradualmente.
Anche io in questi giorni dovrei ricominciare a muovermi... Ormai sto sempre seduto, e dopo l'ultimo incidendte in moto mi sono afflosciato ancora di più (non mi sono mosso per parecchio tempo). Stavo pensando di riprendere body building oppure di cominciare da zero la pallavolo... Per quest'ultima il problema è che a parte il cazzeggio a scuola non ci ho mai giocato, quindi sono proprio negatissimo (riesco a combinare certe robe incredibili a volte :D ) - ci sarà qualche corso per quelli come me? (ho 18 anni)
Basileus88
08-01-2005, 18:01
incominciare a giocare a pallavvolo a 18 anni e' un problema,nn per il fatto dell' l'allenamento in quanto se chiedi ti aiutano o ti possono fare un allenamento a parte,ma di riuscire a diventare bravo e entrare nel concetto di squadra con gli altri perche'nell'under 21 sono molto forti, sarebbe bene infatti entrare a far parte di una squadra a 12-14 anni
Cacchio... >_< Vabbé devo vedere se fanno qualcosa di semplicissimo dove possa andar bene uno come me :D Altrimenti vai di fitness...
p.s. giocare con i bambini di 12-14 anni mi pare troppo brutto :D
Basileus88
08-01-2005, 20:19
dicevo quando uno ca' 14 anni nn 18 :D
Aaahhh, oddio avevo letto male :D Comunque sia devo diventare un campione di pallavolo! ^_^ (Slam Dunk style rulez :D )
Basileus88
08-01-2005, 22:40
ahahaha :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.