bornaz
05-01-2005, 21:41
Ciao a tutti, sono nuovo del forum...
Spero possiate aiutarmi perchè la scelta del notebook mi sta facendo dannare.
Lo userei con un software audio-midi (cubase sx), gestendo non più di 20 tracce (12 di solito). MA anche x qualche gioco non particolarmente pesante, x dvd e intenet.
Il problema è rappresentato dalla mia scheda audio: edirol ua-25 usb 2.0. Un problema comune a molti portatili è che quando sono connessi alla scheda esterna e utilizzano LA CORRENTE INVECE DELLA BATTERIA emettono un fastidioso rumore.
Facendo delle ricerche ho letto che qualcuno risolve togliendo la messa a terra mettendo una tripla con due pioli invece che 3 tra alimentatore e corrente.
E qui cominciano i dolori
1)la scelta del processore... Dato questo problema mi ero orientato su centrino x tagliare la testa al toro: se anche fa fruscio con 3-4 ore di autonomia di batteria sono a posto. Tenendo conto ke le mie necessità non sono poi così professionali non dovrei sentire differenza col P4.
Devo ammettere che però, se non avessi il problema della scheda, non avrei nemmeno preso in considerazione centrino...
Avete esperienze simili? E' sempre efficace togliere la messa a terra?
2)Per la velocità del HD non mi preoccupo. Anche se montano tutti un 4200 ho un esterno da 120 giga usb2.0 a 7200.
Poi come ripeto devo gestire poche tracce.
3)Partizioni. Mi è stato consigliato da amici musicisti di fare 2 partizioni: una con xp superaggiornato e antivirus e una solo con xpsp2 ottimizzato x hd recording, cubase e nero x fare il cd alla fine. Mi hanno detto di usare partiotion magic 8. Devo stare attento a qualcosa in particolare quando faccio sto lavoro?
Mi hanno consigliato toshiba e pensavo
M30x-130(oppure se fossi sicuro di sistemare il ronzio P-10)
HELP
:mc:
Spero possiate aiutarmi perchè la scelta del notebook mi sta facendo dannare.
Lo userei con un software audio-midi (cubase sx), gestendo non più di 20 tracce (12 di solito). MA anche x qualche gioco non particolarmente pesante, x dvd e intenet.
Il problema è rappresentato dalla mia scheda audio: edirol ua-25 usb 2.0. Un problema comune a molti portatili è che quando sono connessi alla scheda esterna e utilizzano LA CORRENTE INVECE DELLA BATTERIA emettono un fastidioso rumore.
Facendo delle ricerche ho letto che qualcuno risolve togliendo la messa a terra mettendo una tripla con due pioli invece che 3 tra alimentatore e corrente.
E qui cominciano i dolori
1)la scelta del processore... Dato questo problema mi ero orientato su centrino x tagliare la testa al toro: se anche fa fruscio con 3-4 ore di autonomia di batteria sono a posto. Tenendo conto ke le mie necessità non sono poi così professionali non dovrei sentire differenza col P4.
Devo ammettere che però, se non avessi il problema della scheda, non avrei nemmeno preso in considerazione centrino...
Avete esperienze simili? E' sempre efficace togliere la messa a terra?
2)Per la velocità del HD non mi preoccupo. Anche se montano tutti un 4200 ho un esterno da 120 giga usb2.0 a 7200.
Poi come ripeto devo gestire poche tracce.
3)Partizioni. Mi è stato consigliato da amici musicisti di fare 2 partizioni: una con xp superaggiornato e antivirus e una solo con xpsp2 ottimizzato x hd recording, cubase e nero x fare il cd alla fine. Mi hanno detto di usare partiotion magic 8. Devo stare attento a qualcosa in particolare quando faccio sto lavoro?
Mi hanno consigliato toshiba e pensavo
M30x-130(oppure se fossi sicuro di sistemare il ronzio P-10)
HELP
:mc: