PDA

View Full Version : Sangue RH Negativo


Goldrake_xyz
05-01-2005, 19:56
E possibile che da 2 persone che hanno il sangue
RH Positivo, nasce un figlio con il sangue RH negativo ?
Se la risposta è si, allora è possibile che nella famiglia
vi sia anche qualche parente, anch'esso con l'RH negativo ?

Grazie.:)

Gyxx
05-01-2005, 22:51
Certo che si ;)

L'Rh negativo non è altro che la mancanza di un "cartello" (il cartello Rh, appunto, che è chiamato così xchè è stato identificato x la prima volta nel sangue de Machacus Rhesus) sulla superficie dei globuli rossi.

Dato che abbiamo la possibilità di esprimere un identico cartello Rh x ogni cromosoma che lo porta ( amentoe non mi ricordo quale, anche se mi pare il 23 ;) , per essere Rh meno un individuo dovrà PER FORZA avere due copie della variane Rh- (assenza di cartello Rh) , mentre se si ha ALMENO un gene Rh+ il gruppo sanguigno apparirà come Rh + ....

da questo due genitori geneticamente Rh+/Rh- (che appaiono a tutti gli effetti come Rh+) avranno una possibilità su 4 di fare un figlio Rh- (geneticamente Rh-/Rh-) e 3 su 4 di fare figli Rh+ (geneicamente 1/4 Rh+/Rh+ e 2/4 Rh+/Rh- come i genitori)

Da questo è possibilie che anche altri nelle due famiglie siano rh-, anche se senza testarli è impossibile saperlo ;).

X la cronaca, circa l'85% della popolazione è Rh+.

In realtà poi il cartello Rh è fatto da 3 geni distinti, c, d ed e, ma all' atto pratico di determinare il gruppo sanguigno si comportano come un cluster genico che fa un unico prodotto segrega insieme.

Il gruppo Rh è indipendente dal gruppo AB0 : questi sono altri cartelli che possono o meno trovarsi sulle cellule dei globuli rossi insieme al fattore Rh, una persona può quindi avere tutte le combinazioni permesse dal prodotto di entrambi i sistemi

Per altri approfondimenti sui gruppi sanguigni ti rimando qui ;) :

Ciao ;)


Gyxx


http://www.dica33.it/argomenti/ematologia/trasfusione/sangue4.asp

http://www.oeige.org/gdu/esami/rh.htm

http://www.aviscapurso.it/Gruppi.htm

http://www.delfo.forli-cesena.it/smcroce/Concorso%20Avis/Gruppi%20sanguigni.htm

http://www.mammaepapa.it/salute/pag.asp?nfile=pr_grusan

http://www.mammaepapa.it/salute/pag.asp?nfile=pr_grupporh

Goldrake_xyz
06-01-2005, 10:45
Grazie Gyxx !
sei veramente :sofico:

Ciao.:)

Gyxx
06-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Grazie Gyxx !
sei veramente :sofico:

Ciao.:)

Piucchealtro ci fui buttato fuori ad un esame (fisiologia generale), xchè, nonostante mi piacesse molto la ateria, la prof mi chiese un dettaglio NON riportato ne sui libri ne sulle dispense e che aveva spiegato un assistente un giorno che non c'ero a lezione xchè malato. E pensa che ero pure andato a chiederle (all' assistente) se c'era qlkosa extra da rivedere (volevo fare la tesi con quella prof, al tempo !!!) che non era su libri e dispense !

Morale della favola : l'esame ho dovuto rifarlo un mese dopo :rolleyes: e non ho + fatto la tesi con quella prof, ma ora so dire quasi tutto dei gruppi sanguigni ;) .....

'notte :p

Gyxx