PDA

View Full Version : "problema" condivisione internet con sygate


fgiova
05-01-2005, 19:55
ho un problemino con la condivisione della connessione internet tra 2 pc con xp sp2, uno che fa da server di rete (e per emule) e un secondo che uso per navigare solitamente.
in questi gg ho cambiato il firewall in entrambi, perchè zone alarm era troppo pesante da usare con emule, e ho installato sygate personal firewall..tutto bene, come configurazione è semplicissimo, solo che ho un problema, prima con zone alarm avevo impostato il 1°pc come gateway per internet dal programma e mi faceva condividere la connessione sugli altri di casa (ne prendo solo 1 in esame per quest'occasione perchè basta e avanza :D) senza nessun problema e lasciando disabiltata la condivisione di windows, ora, con sygate, devo per forza utilizzare la condivisione internet di windows, servizio che però incorpora anche il firewall di windows che avevo disabiltato...come faccio?
mi tengo 2 firewall attivi (se quello di win si può chiamare tale :) ) o c'è 1 modo per condividere la connessione in un'altro modo?
installando un programma che faccia da proxy tipo? (anche se vorrei evitarlo)
se mi dite che il firewall di windows non da problemi tengo attivo anche quello, però da quando ho formattato e cambiato i firewall internet mi sembra molto "lenta" rispetto a prima

Misterventuno
05-01-2005, 21:34
bella domanda
mi sono appena accorto di avere lo stesso problema anche io
forse ho anche un altro prob
se lascio il firewall abilitato (services.msc->Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS)) il portatile riesce ad usufruire della condivisione internet ma non vede la cartella condivisa sul pc
se disattivo il firewall vede la cartella condivisa, ma non si connette ad internet
come me ne esco da sto problema??

fgiova
06-01-2005, 00:21
Originariamente inviato da Misterventuno
bella domanda
mi sono appena accorto di avere lo stesso problema anche io
forse ho anche un altro prob
se lascio il firewall abilitato (services.msc->Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS)) il portatile riesce ad usufruire della condivisione internet ma non vede la cartella condivisa sul pc
se disattivo il firewall vede la cartella condivisa, ma non si connette ad internet
come me ne esco da sto problema??

come ho detto in un'altro 3d che ho aperto stamattina...
che bello ora siamo in 2 con lo stesso problema :mano: ...ma con neanche 1 soluzione :(

io ormai alle cartelle condivise ci ho dato a mucchio...con zone alarm non ci ho cavato fuori il modo di farle funzionare e mi sono ridotto a usare LAPLINK per trasferire i dati dal server.....
aspettiamo che qualche "guru" :) di questa sezione si faccia vivo e ci dia 1 mano :help:

fgiova
06-01-2005, 13:20
up

Misterventuno
06-01-2005, 14:55
beh io ho risolto creando una regola avanzata che permette tutto il traffico su tutte le porte dall'ip dell'altro computer in rete
la regola l'ho dovuta creare e cancellare un paio di volte perchè
funzionasse
non dovrebbe essere così che funziona, ma è stato l'unico modo

fgiova
06-01-2005, 15:14
Originariamente inviato da Misterventuno
beh io ho risolto creando una regola avanzata che permette tutto il traffico su tutte le porte dall'ip dell'altro computer in rete
la regola l'ho dovuta creare e cancellare un paio di volte perchè
funzionasse
non dovrebbe essere così che funziona, ma è stato l'unico modo

ma per fare cosa? la condivisione non me la da nemmeno se creo le regole senza attivare il servizio di win...gia provato

o parlavi dello scambio di file?

Misterventuno
06-01-2005, 15:17
parlavo della condivisione file e stampanti che a me non funzionava
per la connessione internet ci ho messo un po' ma alla fine funge
appena li ritrovo ti mando i link che mi sono serviti di più

fgiova
06-01-2005, 15:26
Originariamente inviato da Misterventuno
parlavo della condivisione file e stampanti che a me non funzionava
per la connessione internet ci ho messo un po' ma alla fine funge
appena li ritrovo ti mando i link che mi sono serviti di più

ti ringrazio in antincipo...

...io ormai per la condivisione dei file ci ho dato a mucchio, tanto alla fine faccio presto anche con la chiavetta usb a andare a prendere quello che mi serve....
ma poi per internet hai dovuto lasciar abiltato il servizio di windows per la condivisione(e quindi il firewall) o hai fatto senza?

Misterventuno
06-01-2005, 15:34
alla fine si ho lasciato la condivisione di windows, ma il fiewall windows (disabilitatato) non sembra mi dia problemi...a parte la condivisione file
ma credo sia una incompatibilità tra sygate e condivisione windows perchè impostando "allow all"sul sygate funzinava tutto
e, per dirla tutta, credo pure che sia fatto apposta visto che nelle mie infinite ricerche mi sono imbattuto anche in un programma della sygate per la condivisione internet... non l'ho scaricato, ma credo che quello sia compatibile con il firewall senza problemi

Misterventuno
06-01-2005, 15:45
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
http://soho.sygate.com/support/userguides/pspf/pspf42_userguide.pdf
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
questi link me li ha dati wgator

fgiova
06-01-2005, 21:06
Originariamente inviato da Misterventuno
http://www.webalice.it/wgator/lan.htm
http://soho.sygate.com/support/userguides/pspf/pspf42_userguide.pdf
http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
questi link me li ha dati wgator

grazie dei link...cmq ho risolto per la condivisione....
lo svelto (leggi IO :D ) quando aveva formattato s'era sbagliato a mettere il nome del gruppo nella configurazione della rete (avevo scritto "casda" invece di "casa"!!)
cmq mi sa che passo ad outpost, ho provato fare la condivisione con sygate ma limita troppo la velocità...fa i conti che con il firewall abiltato (in trasferimento dati) occupo il 10-15% di banda e senza arrivo benissimo al 65-70% , tradotto "in soldoni" è dalle 5 alle 8 volte più lento a trasferire dati con il firewall (e mi sembra di aver letto in un'altro 3d che sia proprio 1 difetto di sygate)

ma credo sia una incompatibilità tra sygate e condivisione windows perchè impostando "allow all"sul sygate funzinava tutto
e, per dirla tutta, credo pure che sia fatto apposta visto che nelle mie infinite ricerche mi sono imbattuto anche in un programma della sygate per la condivisione internet... non l'ho scaricato, ma credo che quello sia compatibile con il firewall senza problemi
non ho capito 1 cosa, ma ora come la condividi internet? a me cmq non andava nemmeno mettendo "allow all" è appunto quello il problema

Misterventuno
06-01-2005, 22:44
con la normale condivisione di windows

fgiova
07-01-2005, 00:52
Originariamente inviato da Misterventuno
con la normale condivisione di windows

ma il fiewall windows (disabilitatato) non sembra mi dia problemi

se lascio il firewall abilitato (services.msc->Firewall della connessione Internet (ICF) / Condivisione connessione Internet (ICS))

se sono lo stesso servizio mi spieghi come fai a disabiltare il firewall e tenere abilitata la condivisione?

Misterventuno
07-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da fgiova
se sono lo stesso servizio mi spieghi come fai a disabiltare il firewall e tenere abilitata la condivisione?
infatti come ho detto prima non posso disabilitarli in services.msc
semplicemente non attivo il firwall quando condivido la connessione

ho scoperto che sygate non rileva per nulla che la mia connessione è condivisa
infatti non trovo la riga

ICS found, app: c:\Windows\System32\drivers\ipnat.sys

in debug.log
altre inf le trovi qui
http://forums.sygate.com/vb/showthread.php?threadid=5459

Misterventuno
07-01-2005, 13:58
in proposito mica sai precisamente le funzioni che svolgono quelle applicazioni?

in più il mio firewall non conosce l'applcazione
• NDIS User mode I/O Driver
secondo te è possibile sia quello il problema?

fgiova
07-01-2005, 15:04
Originariamente inviato da Misterventuno
in proposito mica sai precisamente le funzioni che svolgono quelle applicazioni?

in più il mio firewall non conosce l'applcazione
• NDIS User mode I/O Driver
secondo te è possibile sia quello il problema?

me lo dava pure a me....io l'ho bloccato e tutto funziona correttamente

cmq mi dispiace ma non posso fare + prove....sono passato ad oupost....e mi sono accorto che ha lo stesso difetto :cry: :cry: però ora la lan va molto + veloce in trasferimento dati...
se non ti serve questo tieniti sygate cmq, è 10000 volte + semplice da configurare

Misterventuno
07-01-2005, 15:10
Originariamente inviato da fgiova
se non ti serve questo tieniti sygate cmq, è 10000 volte + semplice da configurare

non ho capito se è piu semlice il sygate o l'altro
:D

fgiova
07-01-2005, 15:17
Originariamente inviato da Misterventuno
non ho capito se è piu semlice il sygate o l'altro
:D

sygate come configurazione!! ;)