View Full Version : samsung clp 500
Cosa ne pensate della SAMSUNG CLP 500.
A me serve molto per il B/N, principalmente testi scritti... e poi per stampare qualche copertina DVD da me fatta con foto prese da fotocamera digitale.
Ciao
Qua MarcoM ne ha fatto un'ottima recensione: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=727723&perpage=20&pagenumber=15 (terzultimo post dal basso)
Ringrazio per la segnalazione. ;)
In poche parole posso dire che la CLP-500 stampa molto bene. In B/N è molto veloce (20 ppm) ed il testo esce nero e ben definito (decisamente un altro livello rispetto alle più economiche Samsung che tutti conosciamo), in più è anche molto silenziosa, il chè non guasta. Anche a colori, su carta normale, si comporta molto bene a patto di trovare la giusta regolazione dei driver di stampa che, di default, secondo me tendono a saturare un po' troppo l'immagine. Il grande vantaggio di questa comunque economica stampante (per la categoria ovviamente) è la possibilità di stampare in fronte-retro senza bisogno di aggiungere parti opzionali. In più è possibile ora trovare su vari siti internet ricariche toner compatibili in modo da ridurre sensibilmente i costi di gestione (altrimenti non l'avrei acquistata). Ricordo inoltre che essendo la stampante identica in tutto e per tutto alla Xerox Phaser 6100, si possono anche usare i driver di quest'ultima stampante al posto di quelli originali che sembrano, a detta delle recensioni lette sulle riviste, migliori di quelli originali Samsung. Personalmente non ho trovato differenze evidenti, ma non ho fatto molte prove per vedere le differenze reali qualitative in fase di stampa.
Originariamente inviato da MarcoM
Il grande vantaggio di questa comunque economica stampante (per la categoria ovviamente) è la possibilità di stampare in fronte-retro senza bisogno di aggiungere parti opzionali.
Intendi dire che, come le più costose HP, dici al driver di stampare fronte retro e lui si gira il foglio :eek: ?
E lo può fare anche per stampe di più fogli, mettendo in automatico le pari su una facciata e le dispari sull'altra?
Moolto interessante... Hai per caso notato se il fronte retro "bacia" bene, nel senso che se hai, ad es., un documento con la cornice nelle pagine (e ovviamente bordo dx=bordo sx), nel fronte retro, guardato in trasparenza, le cornici combaciano perfettamente.
Con la ML-1210, per riuscirci, devo passare attraverso un PDF per le pari e uno per le dispari, poi con un programma che mi sono fatto modifico il PDF shiftando le dispari e le pari di quel tanto che alla fine combaciano.
Sì, la stampante stampa fronte-retro in automatico semplicemente spuntando un'opzione nei drivers. Si può scegliere tra due tipi di fronte-retro: uno a libretto (cioè sul lato più lungo del foglio) ed uno sul lato corto. Come purtroppo molte stampanti laser e fotocopiatrici i fronte-retro non coincidono se non si prevede una pubblicazione appositamente studiata che tenga conto della discrepanza che c'è nella stampa. In questi casi, anche per me molto frequenti visto che stampo molti generi di tessere o di moduli che devono coincidere appunto tra fronte e retro, preferisco stampare singolarmente le due parti girando il foglio una volta stampato il fronte. In questo caso la coincidenza è perfetta senza bisogno di agire direttamente sulla pubblicazione. In ogni caso lo spostamento nella stampa è fisso per cui, una volta calcolatolo accuratamente, basta preparare la pubblicazione sistemando in posizione giusta gli elementi sulle due pagine in modo da poter usare la stampa fronte-retro che è veramente un'opzione molto utile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.