Entra

View Full Version : Canon eos 20D HP PhotoSmart 945 olympus camedia c 8080 minolta dimage A200


mery
05-01-2005, 19:18
:yeah: Salve...............
Scusatemi di nuovo....:p

Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa su:
Canon eos 20D
HP PhotoSmart 945
olympus camedia c 8080
Panasonic Lumix DMC-FZ20

e poi se è possib.truvare da qualche parte la 20D che mi sembra davvero una meraviglia......o sbaglio? :confused:



Mi interessa soprattutto una Fotocamera con un ottimo numero di fotogrammi al secondo.:D e uno zoom ottico non indifferente.


Help vi prego.Grazie grazie grazie....................................:flower:

Griso
05-01-2005, 23:53
hp la cestinerei a priori...
sarò anche canonista ma secondo me la 20d è un'ottima (intendo veramente ottima) macchina... purtroppo non mi posso permettere nemmeno la 300d :D

M750
06-01-2005, 09:03
Si... ma si può sapere se vuoi una reflex con obbiettivi intercambiabili,una compattona,una compatta o cosa?
Mi sa che hai le idee un po' confuse....e aprire due post risulta solo dispersivo... ;)

M750
06-01-2005, 09:07
Aggiungo che poi la 20D ha un ottimo zoom solo se lo prendi.
Nel senso che in dotazione ha un obbiettivo 18/55.
E poi:quanto vuoi spendere?te l'ho già chiesto.....
Con le reflex la spesa non si ferma solo all'acquisto ma continua anche dopo.Ben inteso che hai anche dei riscontri.
Fino a che punto sei appassionata di fotografia?c'é anche sta domanda.....
Paragoni delle macchine che in comune non hanno neanche il prezzo.:confused:

M750
06-01-2005, 09:08
Dimenticavo... (poi basta:D) molte macchine hanno la modalità di scatto a raffica.... :rolleyes:

marklevi
06-01-2005, 09:20
la 8080 non ha lo zooomone, ma ha tanti altri pregi... fai un cerca e tra i miei messaggi trovarai il mio giudizio su questa compattona, tra l'altro a iso 50 si difende anche contro macchine costose (visto su dpreview la prova della eos 20d?), solo che serve una buona luminosità della scena (o un tripod). La eos 20d non avrà lo zoooomone, a meno che tu non voglia perder tempo a cambiare le ottiche o ti dotassi di un'ottica, tipo sigma 18-125, di qualità inferiore alle possibilità della 20d. e poi, scusa, dicci con cosa fai ora i tuoi benedetti book e noi potremo conigliarti con cosa fare l'upgrade al digitale... ti serve un minimo di grandangolo? allora dovrai scartare la Pana, la G5, la Oly 770, ecc.. per i fot/sec le reflex sono l'ideale....

mery
06-01-2005, 12:50
Mi dovete scusame ma non sono esperta di macchine fotografiche.:(

Allora......
A me piacerebbe una reflex(ma tutte le reflex anno obbiettivi intercambiab.?),sarà che mi ero innamorata della sony f828....:muro:

Ma quindi la 20D che zoom ha in dotazione?A me non serve esageratissimo....mi basterebbeanche un 4X o 5X.....:rolleyes:

Riguardo alla spera......dipende dalla macchina, perchè se ce n'è una che mi soddisfa e costa 1.000 euro.....be, non la comprerò subito.....magari ci metterò un pò più di tempo a mettere da parte i soldi......quindi non ho un "limite"(diciamo così) se poi ne trovo una a 600 euro che mi soddisfa MEGLIO ANCORA:D

--------------------Con le reflex la spesa non si ferma solo all'acquisto ma continua anche dopo.Ben inteso che hai anche dei riscontri. ------------------> Cosa vuol dire?????:eek:


------------------molte macchine hanno la modalità di scatto a raffica.... ------------------> Ecco.....a me interessa soprattutto questo lo scatto a raffica che la 20D se non ho capito male dovrebbe avere buono.


Riguardo ai Book, li faccio con come sog. ragazze.

---------------un minimo di grandangolo--------------------------
Scusate la mia ignoranza ma........che vantag. dà un mirino di grandangolo?

Grazie grazie grazie di nuovo.
Saluti:)

marklevi
06-01-2005, 14:35
sulla carta la 828 ( così come Minolta A2, canon Pro1) erano superiori alla mia attuale Oly 8080 ma sulla carta, la qualità fotografica superiore mi ha fatto propendere per questa. grande difetto della 828 sono le abberrazioni cromatiche, purple fringing, ecc.. forse per fare i book, lavorando all'interno di una stanza potrebbe essere una buona scelta... sai l'inglese? vai a leggere su www.dpreview.com i test.
tutte le reflex hanno obb. intercambiabili
la 20d ha in dotazione un mediocre 18-55 che in realtà è un 28- 80 circa (quindi circa x3). ma credo è vale 100 euro... su di una macchna che ne costa 1500 non la vedrei adatta ci vorrebbe qualcosa di più serio...
ricorda che il fattore di zoom E' RELATIVO alla lunghezza focale di partenza, esempio: la mia 8080 ha 28-140 (x5) quindi parte da un buon grandangolo (una misura bassa, sotto 35, che indica la capacità di prendere un'immagine più larga, comoda per scattare in interni, hai presente quando nelle foto di gruppo si dice "stringetevi! che tutti non c'entrate!" ecco, un grandangolo aiuta a prendere più campo, in larghezza ed altezza. Una canon g6 ha 35-140 (x4) perde il grandangolo (parte da 35mm) ma la massima lunghezza dell'obb (140mm) rimane la stessa...

1000 euro... ma che eos 20d ci prendi? M750 diceva che, con una reflex, non ti basta un'ottica! serve quella grandangolare medio zoom (tipo 28 - 100 eq) un bel tele (100-300) per le cose lontane, un macro le le riprese vicinissime, magari anche un fisheye, (meno di 24mm) per scatti super panoramici deformati... ecc.. o meglio, un'ottica sola ti basta se resti nello studio a fortografare smpre le stesse cose... povera macchina! sai che noia! :p

ho detto "minimo di grandangolo", non mirino.

etzocri
06-01-2005, 14:39
Originariamente inviato da mery
Mi dovete scusame ma non sono esperta di macchine fotografiche.:(

Allora......
A me piacerebbe una reflex(ma tutte le reflex anno obbiettivi intercambiab.?),sarà che mi ero innamorata della sony f828....:muro:

Ma quindi la 20D che zoom ha in dotazione?A me non serve esageratissimo....mi basterebbeanche un 4X o 5X.....:rolleyes:

Riguardo alla spera......dipende dalla macchina, perchè se ce n'è una che mi soddisfa e costa 1.000 euro.....be, non la comprerò subito.....magari ci metterò un pò più di tempo a mettere da parte i soldi......quindi non ho un "limite"(diciamo così) se poi ne trovo una a 600 euro che mi soddisfa MEGLIO ANCORA:D

--------------------Con le reflex la spesa non si ferma solo all'acquisto ma continua anche dopo.Ben inteso che hai anche dei riscontri. ------------------> Cosa vuol dire?????:eek:


------------------molte macchine hanno la modalità di scatto a raffica.... ------------------> Ecco.....a me interessa soprattutto questo lo scatto a raffica che la 20D se non ho capito male dovrebbe avere buono.


Riguardo ai Book, li faccio con come sog. ragazze.

---------------un minimo di grandangolo--------------------------
Scusate la mia ignoranza ma........che vantag. dà un mirino di grandangolo?

Grazie grazie grazie di nuovo.
Saluti:)

allora, non hai le idee ben chiare..
dovendo fare dei book fotografici a ragazze l'ideale è una bella reflex con un obiettivo medio tele..
io ti consiglio di prendere in considerazione la 20D se te lo puoi permettere, sennò pensa ad una 300D anche usata.
nuova la trovi intorno agli 850 euro anche con l'obiettivo in kit che è un 18-55 (28-88 equiv) ma questo obiettivo non va bene per quello che vuoi fare tu.
se lo spazio a tua disposizione è limitato ti consiglio un 50mmF1.8 che trovi a 100 euro.
se invece hai molto spazio e ancora un po di soldini c'è il 85 F1.8 che è veramente ottimo!!

la spesa delle reflex non si ferma all'acquisto perchè esistono decine di obiettivi.. quindi con il nascere di esigenze diverse verrà voglia di prendere lenti specifiche.. e non tutte sono a buon mercato:sofico:

riepilogo:
300D+18-55+50F1.8 a 1000 euro circa
20D+18-55 1500 euro circa
l'85F1.8 costa 300 euro circa da solo

in tutti questi casi avresti una qualità e versabilità superiore a qualsiasi compatta;)


p.s. la lente in kit te la consiglio solo perchè costa pochissimo ed è una specie di tutto fare senza infamia ne lode.. può sempre servire:)

M750
06-01-2005, 17:08
Quoto tutti ma dico anche...

ESISTE ANCHE LA D70!! :D :D :D

;)

etzocri
06-01-2005, 17:12
Originariamente inviato da M750
Quoto tutti ma dico anche...

ESISTE ANCHE LA D70!! :D :D :D

;)

:sofico: metti anche tu prezzi indicativi;) non conosco le ottiche nikon:)
edit:
fatto breve ricerchina:

nikon 50mmF1.8 150 euro nital
nikon 85mmF1.8 554 euro nital

canon
50F1.8 89 euro
85F1.8 379 euro

M750
06-01-2005, 17:22
:D :D :D

Direi che la D70Kit va benino che col 18/70 arriva prativamente ad un 105 (equivalente in 35mm) sui 1120 nEU con CF256.
Come obbiettivi: un buon 50 f/1.8 sui 150 nEU
Sennò un onesto 70-300G a 140EU.
Poi se vuoi spendere meno ci sono le ottiche Sigma oppure sul mercato dell'usato e magari di importazione parallela a ottimo prezzo.
Io ad esempio ho un amico.... Beh sono [OT] comunque ho risparmiato circa 300EU fra un Micro60 e un 70/300D.;)

mery
06-01-2005, 21:36
Grazie a tutti per i consigli...:)