fgiova
05-01-2005, 13:54
salve a tutti, ho un problemino con i driver usb2.0 sotto windows xp.
spiego il tutto: quando connetto la chiavetta usb il pc la rileva e fa tutto correttamente, ma appena provo accedere a un file inizia a leggere (sempre dalla chiavetta) per molto tempo, tento di copiare il file e dopo pochi secondi mi dice "impossibile eseguire l'operazione a causa di un errore della periferia di I/O".
il pc è il PC1 che c'è in sign,driver usb microsoft e xp SP2.
volevo tentare di sostituire i driver microsoft con quelli NVIDIA (anche se meno aggiornati ma FORSE funzionanti) ma non so come fare, se tento di installarli non me lo permette perchè sono meno aggiornati, se rimuovo i controller usb appena lo faccio me li rileva nuovamente e riinstalla i suoi driver. :help:
ah...dimenticavo....naturalmente la chiavetta su altri pc (sia con sp1a che sp2) funziona benissimo, e sul mio pc i controller usb vanno perchè ci sono collegate altre periferiche come scanner,joystic e mouse, che non danno problemi (effettivamente il mouse(ottico) si resetta ogni tanto, ma succederà 1 volta (o 2) in una giornata intera), ma quelli penso funzionino in modalità 1.1 e non usb2.0
spiego il tutto: quando connetto la chiavetta usb il pc la rileva e fa tutto correttamente, ma appena provo accedere a un file inizia a leggere (sempre dalla chiavetta) per molto tempo, tento di copiare il file e dopo pochi secondi mi dice "impossibile eseguire l'operazione a causa di un errore della periferia di I/O".
il pc è il PC1 che c'è in sign,driver usb microsoft e xp SP2.
volevo tentare di sostituire i driver microsoft con quelli NVIDIA (anche se meno aggiornati ma FORSE funzionanti) ma non so come fare, se tento di installarli non me lo permette perchè sono meno aggiornati, se rimuovo i controller usb appena lo faccio me li rileva nuovamente e riinstalla i suoi driver. :help:
ah...dimenticavo....naturalmente la chiavetta su altri pc (sia con sp1a che sp2) funziona benissimo, e sul mio pc i controller usb vanno perchè ci sono collegate altre periferiche come scanner,joystic e mouse, che non danno problemi (effettivamente il mouse(ottico) si resetta ogni tanto, ma succederà 1 volta (o 2) in una giornata intera), ma quelli penso funzionino in modalità 1.1 e non usb2.0