PDA

View Full Version : Carta di credito - quale ? come ?


Rev
05-01-2005, 12:30
sono un ignorante in materia, mi servirebbe una carta di credito Visa, non ho conto corrente e nulla, devo fare tutto da 0.

Volevo chiedere.. è possibile avere una carta di credito Visa su un conto corrente postale ? O devo per forza aprirmelo in una banca ?

Meglio ancora... avete qualche suggerimento per qualche soluzione vantaggiosa ? Ne faccio un piccolissimo uso e vorrei spendere quanto meno possibile.

Grazie

Highlandson
05-01-2005, 12:40
Il primo consiglio che mi viene da darti è quello di comprarti, in una delle banche che le adotta, una di quelle carte prepagate simili in tutto e per tutto alle carte di credito ma per le quali non è necessario avere un conto corrente ... alcune sono anche ricaricabili.

Esempio



http://www.bpm.it/BPMITWeb/servlet/BpmitServlet?id_utente_ricerca=2&id_attributo_search=2&valore_piccole_imprese=&valore_medie_aziende=&IDBPMIT=ListaMicroBisogniAction

;)

Rev
05-01-2005, 13:07
ok grazie!

badedas
05-01-2005, 13:21
Occhio, perchè quelle segnalate da Highlandson non sono sempre accettate.

Un esempio per tutti: gli autonoleggi.

Bancoposta non emette carte di credito ma si appoggia a una finanziaria, e poi è una MC.

Ci sono carte di credito non emesse da banche ma che comunque richiedono un c/c per addebitare le spese.

Qui (http://www.tuttogratis.it/gratis/carte_di_credito/) comunque puoi trovare qualcosa.

ZackS
05-01-2005, 13:45
mmmm... a questo punto mi farei una postapay... in pratica è una Visa....

DevilMalak
05-01-2005, 14:07
si postepay non è male
la standard ( c'è anche quella junior per i minorenni ) tiene max 2000euro, 250euro come limite di prelievo giornaliero e 2000euro come limite di pagamento giornaliero. Costa 5euro +5euro come ricarica minima all'acquisto, per cui paghi 10euro e ti danno la carta con 5 euro dentro

troppoio
05-01-2005, 16:30
Ma la postepay e' riconosciuta all'estero come cc???
O se la presento mi ridono in faccia ???

xblackmorex
05-01-2005, 17:01
io ci ho pagato il biglietto del louvre :D

DevilMalak
05-01-2005, 21:35
Originariamente inviato da troppoio
Ma la postepay e' riconosciuta all'estero come cc???
O se la presento mi ridono in faccia ???

io ordino da play.com con la postepay ( la mia è junior poi, perchè sono minorenne )

Ser21
05-01-2005, 21:44
Originariamente inviato da troppoio
Ma la postepay e' riconosciuta all'estero come cc???
O se la presento mi ridono in faccia ???
io olanda un mio amico la usava sempre,per tutto e in tutto.E' come una visa.

bluelake
05-01-2005, 21:49
Originariamente inviato da ZackS
mmmm... a questo punto mi farei una postapay... in pratica è una Visa....
è una VISA Electron... nei casi in cui non vengano accettati pagamenti elettronici (tipo gli autonoleggi) rischi di trovarti nei problemi, c'era un thread qualche mese fa di un altro utente.
Carte VISA senza c/c vengono rilasciate da CitiBank http://www.citibank.it/, da Barclaycard http://www.barclaycard.it/ e Bankamericard http://www.bankamericard.it/

-kurgan-
05-01-2005, 21:52
io ti consiglio di aprire un conto fineco.. ti danno una visa e un bancomat senza commissioni di prelevamento ovunque tu sia ;)

Rev
06-01-2005, 09:58
penso che mi faccio la poste pay senza conto corrente.. grazie a tutti

donatosb1
06-01-2005, 11:47
Originariamente inviato da Rev
penso che mi faccio la poste pay senza conto corrente.. grazie a tutti
anche io ho optato per la poste pay.......... ma come si richiede?

paditora
06-01-2005, 14:09
Postepay rulez

ZackS
06-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da donatosb1
anche io ho optato per la poste pay.......... ma come si richiede?

in posta http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=688495

paditora
06-01-2005, 14:34
Originariamente inviato da donatosb1
ma come si richiede?

Boh prova dal salumiere :D



Vabbè scherzi a parte.
Basta andare in posta ;)

danige
06-01-2005, 17:30
Ma mediamente una volta aperto un c/c bancario quanto ci mettono ad emettere e spedirti la carta di credito ?

Rev
08-01-2005, 10:53
in quanto tempo ve l'hanno rilasciata la carta poste pay ?

badedas
10-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da danige
Ma mediamente una volta aperto un c/c bancario quanto ci mettono ad emettere e spedirti la carta di credito ?
Dipende: se sei "meritevole" un paio di settimane.

badedas
10-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Rev
in quanto tempo ve l'hanno rilasciata la carta poste pay ?
Viene rilasciata a vista.

danige
10-01-2005, 21:59
Originariamente inviato da badedas
Dipende: se sei "meritevole" un paio di settimane.


Io è quasi un mese e mezzo che aspetto sta benedetta carta di credito a saperlo mi sarei tenuto la cara vecchia Visa :muro:

badedas
10-01-2005, 23:44
Originariamente inviato da danige
Io è quasi un mese e mezzo che aspetto sta benedetta carta di credito a saperlo mi sarei tenuto la cara vecchia Visa :muro:
Allora metti l'anima in pace!

danige
10-01-2005, 23:45
Originariamente inviato da badedas
Allora metti l'anima in pace!

In che senso ? :eek:

badedas
10-01-2005, 23:49
Originariamente inviato da danige
In che senso ? :eek:
Che non te la danno.

Ma, scusa, perchè non chiedi info?

danige
10-01-2005, 23:55
E ci mancherebbe solo questa, mi hanno rotto le scatole in tutti i modi quelli della banca per cambiare la Visa con la American Express Gold che fra le altre cose mi costa parecchio di più, ho chiesto ma mi hanno risposto "Arriverà non dipende da noi" :mad:

MauryWeb
11-01-2005, 01:06
Vodafone cash card: è tutto gratis e non bisogna avere un conto corrente e si ricarica col bancomat oppure con un bonifico!

è sia visa electron che visa quindi va bene ovunque ;)

io ce l'ho da un annetto e mi trovo bene, l'ho usata pure in francia senza problemi.

restimaxgraf
12-01-2005, 13:44
mi è arrivata una lettera pubblicitaria dove mi offrono la blu american express gratis...che roba è?si possono fare acquisti on-line all'estero?:confused:

badedas
13-01-2005, 10:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
mi è arrivata una lettera pubblicitaria dove mi offrono la blu american express gratis...che roba è?si possono fare acquisti on-line all'estero?:confused:
Occhio, leggi bene perchè molto probabilmente è gratruita solo il primo anno, poi la paghi cara e salata!

Amex è accetrtata in tutto il mondo... dove l'accettano!

restimaxgraf
13-01-2005, 11:39
Originariamente inviato da badedas
Occhio, leggi bene perchè molto probabilmente è gratruita solo il primo anno, poi la paghi cara e salata!

Amex è accetrtata in tutto il mondo... dove l'accettano!

ma cè scritto gratuita a vita, comunque non fà parte del gruppo visa/mastercard, quindi de non trovo il logo master card non me ne faccio nulla vero?

badedas
13-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma cè scritto gratuita a vita
Questo è molto strano!
Originariamente inviato da restimaxgraf
, comunque non fà parte del gruppo visa/mastercard, quindi de non trovo il logo master card non me ne faccio nulla vero?
Esatto.

xs 400
13-01-2005, 11:49
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma cè scritto gratuita a vita, comunque non fà parte del gruppo visa/mastercard, quindi de non trovo il logo master card non me ne faccio nulla vero?

Gratuita a vita?
Prova a vedere quanto costa l'invio mensile dell'estratto conto e moltiplica per 12. Quello è un primo costo occulto, certamente molto più alto delle altre carte che, come la SI offrono il servizio di estratto conto online a costo zero.

Visa e Mastercard sono due società diverse molto diffuse in tutto il mondo e presenti ovunquein Italia.

Prima di prendere l'American Express fai un giro degli esercizi dove spendi abitualmente e prova a vedere se l'accettano.

xs 400
13-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da xs 400
Gratuita a vita?
Prova a vedere quanto costa l'invio mensile dell'estratto conto e moltiplica per 12. Quello è un primo costo occulto, certamente molto più alto delle altre carte che, come la SI offrono il servizio di estratto conto online a costo zero.

Visa e Mastercard sono due società diverse molto diffuse in tutto il mondo e presenti ovunque in Italia.

Prima di prendere l'American Express fai un giro degli esercizi dove spendi abitualmente e prova a vedere se l'accettano.

restimaxgraf
13-01-2005, 12:03
bè visto che mi avete detto che non è accettata come visa o mastercard a questo punto cade il discorso perchè mi serviva anche x comprare all'estero....e mi sembra che la master card sia molto poco usata, almeno dove servirebbe a me...:p

fantoibed
16-01-2005, 11:36
Qui (http://www.cartedipagamento.com/confronto_carte_prepagate.htm) ho trovato un'interessante tabella comparativa tra le carte prepagate...

Io stavo pensando di abilitarne una ed ero orientato verso la Vodafone Cash Card. Cosa ne pensate?
Difficilmente opterei per la PostePay perché tutte le volte che ho avuto a che fare con i servizi "economico-finanziari" delle poste (dall'utilizzo di titoli alle compravendite di immobili) ho assistito a delle cose a dir poco sconcertanti. Anche sul thread paypal-postepay ho letto cose da far rizzare i 4 capelli che ho ancora....

Sulla Vodafone Cash Card, però non ho ancora sentito tanti pareri, qualcuno l'ha provata?

restimaxgraf
16-01-2005, 12:33
effettivamente sembrerebbe ottima!però che c'azzecca una società di telefoni con le carte di credito?:rolleyes:

restimaxgraf
16-01-2005, 12:50
Originariamente inviato da rolant
qualche link per la american express ?

www.americanexpress.it

:p

fantoibed
16-01-2005, 13:48
Sui newsgroup (http://groups.google.it/groups?q=%22Vodafone+Cash+Card%22) ci sono pareri discordanti, ma da quanto vedo prevalgono quelli favorevoli. Almeno non c'è il problema del doppio addebito come per Postepay.
C'è lo svantaggio che per caricare soldi si paga 1,80€ invece che 1€, ma c'è anche il vantaggio che si possono caricare soldi dagli sporetlli bancomat senza dover fare file in posta...
E poi si risparmiano i 5€ per l'attivazione che per la scheda Vodafone è gratuita. Per il resto le differenza con la Postapay sono trascurabili, entrambe sono Visa...
Un'altro vantaggio per la Vodafone è quello di ricevere gratuitamente sul cellulare lo stato della carta, il credito residuo, i movimenti che vengono effettuati, ecc....
Bah, mi sto convincendo sempre di più che la prepagata Vodafone sia quella che fa' per me....

restimaxgraf
16-01-2005, 14:09
mentre per le revolving?convengono?:confused: :fagiano: :huh:

fantoibed
16-01-2005, 14:24
Originariamente inviato da restimaxgraf
mentre per le revolving?convengono?

A dire il vero non le ho neanche prese in considerazione.
Non le conosco bene, ma da quanto ho capito servono per poter pagare ratealmente le spese effettuate e le commissioni sono alte....
A me serve qualcosa a zero commissioni e per piccole spese, ma che non mi faccia stare in ansia per mesi con doppi pagamenti...