PDA

View Full Version : PC lento....sarà l'Hard Disk? Consigliatemi


marcofazz
05-01-2005, 11:14
Salve a tutti, in quest'ultimo periodo ho notato un evidente rallentamento nelle prestazioni del mio notebook, soprattutto nelle operazioni sul disco. Visto che lavoro molto con programmi come AutoCAD, ArchiCAD e Photoshop con file molto "pesanti" capite benissimo che ciò è molto fastidioso.
Facendo fare un analisi del disco col Norton Speed Disk ho visto che la partizione C del mio HD è molto frammentata (circa il 36%) quindi credi sia conveniente eseguire una deframmentazione.
Cos'altro mi consigliate di fare? E poi, meglio usare il defrag di Win XP o Speed Disk di Norton? Vi posto anche un test eseguito poco fa sul mio HD con Hard Disk Tune. Grazie a tutti.

Rex85
05-01-2005, 11:49
Io per il defrag uso perfect disk, ottimo.
La foto è un po' piccolina a dir la verità!

CRL
05-01-2005, 11:51
Il problema di lenteza dei portatili (come spesso anche dei pc) è il disco. Molto spesso i dischi impiegati sono al di sotto del livello medio degli altri componenti.
Puoi leggere quest'ottimo articolo per farti un'idea:

http://www.hwupgrade.it/articoli/1065/1.html

Comunque questo discorso non comprende un calo di prestazioni del sistema. La frammentazione può essere un problema decisamente importante associato al discorso precedente.
Il defrag di windows funziona bene per partizioni con molto spazio libero, mentre quando lo spazio diminuisce non è molto efficace. Altri programmi consentono numerose funzioni in più, tra cui l'accorpamento dei file di sistema, e lo spostamento dei file sul disco per favorire quelli di uso più frequente.
Puoi cercarne qualcuno qui:

http://www.benchmarkhq.ru/english.html?/be_hdd2.html

nella sezione Benchmark Tools.
Comunque credo sia anche molto importante prevenire e limitare la frammentazione con un corretto uso delle partizioni; ti rimando a quanto ho scritto qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=847994

Saluti

- CRL -

Rex85
05-01-2005, 13:35
Ciao CRL anche io ho lo stesso problema! L'hard disk che ho sul mio Aspire 1511Lmi è questo della Hitachi

http://www.hitachigst.com/portal/site/hgst/?epi_menuItemID=2f0fd7e4292e213aa5a8f2b6aac4f0a0&epi_menuID=0f34be57a7adb6fd25ad4e8060e4f0a0&epi_baseMenuID=22f0deefa8f3967dafa0466460e4f0a0

Ora mi scarico il software della Hitachi e poi vi faccio sapere perchè ultimamente nonostante defrag va stranamente lento :(

CRL
05-01-2005, 16:28
Direi ad entrambi di controllare che il DMA sia attivato, è spiegato nelle FAQ come si fa, in alto in "Periferiche di Memorizzazione".
In realtà è difficile che si disattivi, tranne che non abbiate fatto nuove istallazioni hardware o magari reistallato windows o recuperato un punto di ripristino, in ogni caso controllate.

Il disco che mi hai linkato è a 4200 giri, quindi è lentino già di suo, purtroppo, considera che secondo me è mediamente più lento del 30-40% di un corrispondente a 7200.

In funzione di quanto è nuovo il portatile potreste pensare ad un upgrade del disco, vedendo sul sito del produttore i modelli compatibili.

Verificate comunque che sia il disco stesso ad essere lento, e non altro, per esempio con i test appositi. Se avete istallato molte applicazioni, o aggiornato il sistema operativo, oppure comunque appesantito molto il sistema (ad esempio con 1000 programmini che partono nella barra in basso all'avvio) è probabile che sia il sistema operativo a risentirne ed ad essere rallentato, dando l'impressione che tutto sia più lento. In questo caso io formatterei e reistallerei Windows.

Fatemi Sapere

- CRL -

marcofazz
05-01-2005, 16:38
Grazie CRL, comunque stasera provo a deframmentare sia la partizione su cui ho il s.o. che quella che uso come archivio e domani vedo. Se non ci sono miglioramenti reinstallo l'immagine sul disco con Ghost.
Ciaoo e ti faccio sapere.

marcofazz
06-01-2005, 09:29
Ieri sera ho fatto la deframmentazione con Speed Disk di Norton. Ma perchè la percentuale di deframmentazione non mi si è azzerata? Mi è scesa dal 42% al 13%..........
Che altro posso fare???:muro:

CRL
06-01-2005, 09:39
Originariamente inviato da marcofazz
la percentuale di deframmentazione non mi si è azzerata? Mi è scesa dal 42% al 13%..........
Che altro posso fare???

Non sempre la deframmentazione porta la frammentazione ad un valore nullo, in dipendenza di alcuni fattori, in particolare spazio libero su disco, frammentazione iniziale e frammentazione dello spazio libero.
Le prime due sono intuitive, per la terza è come se tu avessi sul disco tutti file non frammentati ma non contigui fra di loro, ma intervallati da spazietti bianchi. In aggiunta hai qualche file grande molto frammentato. Questo non riuscirà ad essere deframmentato perchè non c'è uno spazio libero contiguo tanto grande da ospitarlo, e quindi rimarrà frammentato. I dati non frammentati e non contigui non verranno toccati perchè non manifestano problemi, ma la verità è che il problema si risolverebbe solo accorpandoli. Alcuni software fanno questa operazione, ma non so se il norton lo faccia. Il defrag di windows non lo fa, e questo è il suo limite.
Comunque prova a rieseguire la deframmentazione e vedi se la situazione progredisce.

Saluti

- CRL -

marcofazz
06-01-2005, 10:11
Ok, oggi provo a rifare una deframmentazione e ti faccio sapere. Comunque grazie per l'aiuto.
P.S. Ma altri software migliori di quelli che ho per deframmentare?

Rex85
06-01-2005, 11:14
Allora ho provato con il programmino che c'è nel sito da te linkato ma bisogna avere il floppy e io non ce l'ho :( (ho provato anche a fare un cd di boot ma mi sono incasinato).
Il pc è appena formattato, essendo un Athlon 64 3000+ con 512 di ram mi sembra strano sia così lento. L'ultra DMA è attivato e quindi penso che sia proprio un problema di lentezza derivante dai 4200 rpm. Ci sono programmi in grado di dire se effettivamente è il disco che limita? Senno quasi quasi me lo cambio... ;)

Rex85
06-01-2005, 11:35
Ho provato un programmino stupidissimo che testa la velocità del disco. Sul multisector read test ha una velocità di 27 MB/s di media, contro i 50 circa di media del mio nuovo Seagate Barracuda 7200 che ho sul fisso. In effetti è un bel salto...

CRL
06-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da Rex85
effetti è un bel salto...

...già. Valuta tu.

- CRL -

DuGo
06-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da Rex85
Ho provato un programmino stupidissimo che testa la velocità del disco. Sul multisector read test ha una velocità di 27 MB/s di media, contro i 50 circa di media del mio nuovo Seagate Barracuda 7200 che ho sul fisso. In effetti è un bel salto...

Siccome ho un problema analogo al tuo (trasferimento dati di 12 MB/s :cry: ) , ma su un PC fisso, mi potresti dire il nome del programma a cui ti riferisci?

Se qualcuno volesse darmi una mano a risolvere il mio problema, questo è il link (leggi ultime discussioni):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=849812

marcofazz
06-01-2005, 14:13
DuGo prova con Hard Disk Tune, è quello che uso io. E' un programma free che si scarica dalla rete.

marcofazz
08-01-2005, 11:13
CRL mi è successa una cosa strana......:confused:
Con il Norton Speed Disk dopo varie deframmentazioni, la percentuale non scendeva sotto il 13 %. Ieri sera ho fatto il defrag di Win XP e "miracolosamente" la percentuale è scesa allo 0,2%:eek: :eek: :eek: !!! In effetti il nb sembra adesso un pò più veloce (ma lo sto ancora testando...), poi vedrò cosa fare....
Tu che mi consigli? Ti ricordo che io ho un'immagine Ghost da parte, che faccio? Sovrascrivo o lascio così?
Il mio dubbio viene anche dal fatto che se faccio (l'ho fatto stanotte per la verità) anzi rifaccio il defrag col Norton la percentuale da 0,2% mi ritorna a 13%!!! Ma che vuol dire? Qual è il parametro non vero? Quello di Win XP o quello di Norton?

CRL
08-01-2005, 11:33
Dopo tutto il lavoro che hai fatto io lo terrei un po' così, vedi come ti sembra, se ti sembra che prima andasse più veloce allora usa ghost.
Sul discorso 13 vs 0,2 direi questo: il report dello scandisk ti dice quali file sono frammentati, non so se il norton faccia lo stesso, ma prova a confrontarli. Comunque credo che se entrambi non vanno sotto questo valore allora l'obbiettivo deframmentazione è raggiunto, probabilmente hanno solo algoritmi diversi per calcolare il valore di frammentazione, ad esempio come dicevo qualche post fa, magari uno tiene in conto la frammentazione dello spazio libero, mentre scandisk non lo fa.

Saluti

- CRL -