View Full Version : PC che fatica ad accendersi
Ciao ragazzi,
mi trovo in una situazione alquanto strana, è la prima volta che mi succede una cosa del genere, in poche parole dall'altro ieri, dopo essermi svegliato vado ad accedere il pc e dopo 2 secondi da aver premuto il tasto PUFF il pc si spegne, dopo di che se premo il tasto per farlo riaccendere non dà più segni di vita, ho provato a tenerlo premuto per un pò e poi a ripremerlo rapidamente come per accenderlo e mi causa un altro fatto stranissimo, il pc si accende sempre per 2 secondi e poi si riavvia all'infinito, l'unica cura è staccargli la spina.
Dopo aver staccato la spina e riattaccata il problema a volta si verifica, ho provato a staccare l'alimentazione di un paio di hd e del floppy per paura di un corto, ma niente il problema si verifica lo stesso, dopo molte prove il pc parte!
Dopo che è partito se avevo staccato qualche periferica, anche se le riattacco il pc parte tranquillamente!!!
Dopo che il pc è partito mi dà uno strano errore FAILED CPU FAN OVERCLOCKING o roba del genere e sono costretto a riavviarlo di nuovo, ma alla fine parte e rimane acceso fino a sera senza più problemi, solamente che la mattina dopo mi ritrovo ad avere sempre gli stessi problemi! :((
Non sò più che fare e non sò proprio che pensare.
Se fosse un corto il pc manco si accenderebbe, se fosse l'ali il pc non rimarrebbe acceso dalla mattina fino alla sera senza dare problemi!
Allora cosa potrebbe essere?
Suggerimenti?
La mia configurazione è:
P4P800-e
1 gb di ram
3 hd (master 80 gb, slave 120 gb e 1 attaccato al controller ide da 80 gb)
Scheda video FX 5700 256 mb
CPU 3,2 ghz PRESCOTT
ZALMAN 7000b-alcu
Il pc ha qualche mese e l'ho assemblato io :s ma fino ad ora non ha dato mai problemi!
Il giorno prima che si verificasse l'incidente non gli ho fatto praticamente nulla, ha fatto tutto da solo ;(
Qualcuno sà darmi una mano a capire cosa possa essere?
Grazie a tutti!
Ciao!
lucasante
05-01-2005, 12:02
prova un altro alimentatore
kingvisc
05-01-2005, 13:33
io temo sia la scheda madre che, a freddo, ha problemi..
Anche io ho pensato all'alimentatore, solamente che poi vedendo che una volta acceso non dà problemi, l'ho escluso....
Per la scheda madre, non sò come fare per verificare che sia realmente lei a farmi problemi.
Come faccio per verificare entrambe le cose? :(
non sò davvero più che fare confido in voi! :(
grazie! ciao
lucasante
05-01-2005, 13:56
prova un altro alimentatore.. tanto per iniziare..
come vuoi fare altrimenti? :confused:
Quindi dovrei comprare un altro ali... aia :(
Suggerimenti?
marca potenza etc ?
lucasante
05-01-2005, 14:01
farselo prestare?
di dove sei?
Sono di Roma.
Non sò da chi farmelo prestare :(
a me è successa una cosa simile e ho resettato i lbios
Che scheda madre hai?
Come lo resetto il bios?
Comunque, ora che ci penso, non sò quanto possa centrare il bios, "almeno credo", perchè quando mi fà questo problema, nemmeno ho il tempo di vedere sul monitor ciò che stà facendo che subito si spegne o si riavvia per poi rispegnersi.
Il bios che può centrare?
A te il problema si è verificato identico al mio!?
Per favore aiutatemiii! ;(
in qualche parte della sched amadre...
cè un ponticello specifico chiamato CMOS sulla mia (abit NF7-S2G)è in basso comunque devi seguire il manuale della scheda made.
a me ha risolto molti problemi,a mia zia il pc partiva e dopo 2 secondi tondi si spegneva,a me si accendeva e dava errori strani e ho rimesso tutti i pc a posto resetando il bios
cioe cambiando ponticello per un po di tempo per poi rimetterlo nella posizione originale
Per resettare basta anche togliere la batteria per 10-15 minuti. Ovviamente a cavo di alimentazione staccato.
Domani proverò con il reset,
anche se altri amici mi han detto che secondo loro al 90 % si è bruciato un condensatore nell'alimentatore :(
speriamo non sia così e che con un reset riprenda a funzionare, sinceramente non mi và di spendere altri soldi! ;(
Originariamente inviato da s4t
Dopo che il pc è partito mi dà uno strano errore FAILED CPU FAN OVERCLOCKING o roba del genere
Questo messaggio mi insospettisce... hai provato a vedere se la ventola sul processore funziona bene? Non vorrei che, non funzionando, il processore scaldi troppo e la mobo vada in protezione. Apri il case e dà un'occhiata
;)
No la ventola funziona perfettamente,
oggi dopo aver resettato il bios il pc ha ridato lo stesso problema, ho provato a staccare 2 HD e il masterizzatore dvd e si è acceso, ora non sò se è perchè ho staccato le 3 periferiche o perchè gli andava da accendersi in quel momento, cmq sospetto che sia davvero l'alimentatore! :(
Quindi mi toccherà comprarne uno nuovo! ;(
Qualcuno sà consigliarmi qualcosa di buono almeno 500W per stare sul sicuro! :)
Grazie, ciao!
Originariamente inviato da ingpeo
Per resettare basta anche togliere la batteria per 10-15 minuti. Ovviamente a cavo di alimentazione staccato.
ma per cancellare il bios (solo il CMOS)basta muovere i jumper
Originariamente inviato da midian
ma per cancellare il bios (solo il CMOS)basta muovere i jumper
Vero, ma molti per pigrizia nel cercare il jumper preferiscono fare così.
Inoltre a me una volta non si resettava il bios usando il jumper e ho dovuto usare il metodo "barbaro" della batteria.;)
Il jumper è proprio attaccato alla batteria....
O per lo meno sulla mia scheda madre è così! :)
Non per essere pedante, ma se il messaggio d'errore riguarda la ventola della cpu ci sarà un motivo... prova a staccare il dissi, rimetti la pasta e riattaccalo. A me è capitato che una mobo asus grazie al c.o.p. andasse in protezione perchè il dissi era attaccato male. Tentar non nuoce ;)
ho anche io un problema simile, mi si presenta solo a pc a freddo,
quando vado ad avviarlo non appena carica w2k pro si spegne di colpo e se tento di avviarlo nuovamente subito dopo la prima schermata il monitor si mette in standby e nel case si sentono gli HD che continuano a lavorare ma non accade nulla, riavviando ancora non cambia niente, staccando il mouse inizia a caricare ma poi si resetta nuovamente e va avanti cosi x svariati minuti, avvolte si avvia completamente ma mi è impossibile utilizzare tastiera, mouse e le porte usb e come se nn esistessero, dopo cirma 30/40 minuti di prove il pc si avvia correttamente a questo punto devo riavviarlo collegare il mouse e il pc funziona senza problemi.
Una volta avviato posso spegnerlo e riaccenderlo tutte le volte che voglio senza problemi a patto di farlo entro pochi minuti altrimenti ricominciamo daccapo....
Insomma sono condannato a non spegnere + il pc per non avere problemi...
insomma un casino :eek:
Originariamente inviato da khayman
ho anche io un problema simile, mi si presenta solo a pc a freddo,
quando vado ad avviarlo non appena carica w2k pro si spegne di colpo e se tento di avviarlo nuovamente subito dopo la prima schermata il monitor si mette in standby e nel case si sentono gli HD che continuano a lavorare ma non accade nulla, riavviando ancora non cambia niente, staccando il mouse inizia a caricare ma poi si resetta nuovamente e va avanti cosi x svariati minuti, avvolte si avvia completamente ma mi è impossibile utilizzare tastiera, mouse e le porte usb e come se nn esistessero, dopo cirma 30/40 minuti di prove il pc si avvia correttamente a questo punto devo riavviarlo collegare il mouse e il pc funziona senza problemi.
Una volta avviato posso spegnerlo e riaccenderlo tutte le volte che voglio senza problemi a patto di farlo entro pochi minuti altrimenti ricominciamo daccapo....
Insomma sono condannato a non spegnere + il pc per non avere problemi...
insomma un casino :eek:
Alimentatore troppo poco potente che non ce la fa a fare il cold boot.
Originariamente inviato da ingpeo
Alimentatore troppo poco potente che non ce la fa a fare il cold boot.
TROPPO o TROPPO POCO?!?
Originariamente inviato da kappa85
Non per essere pedante, ma se il messaggio d'errore riguarda la ventola della cpu ci sarà un motivo... prova a staccare il dissi, rimetti la pasta e riattaccalo. A me è capitato che una mobo asus grazie al c.o.p. andasse in protezione perchè il dissi era attaccato male. Tentar non nuoce ;)
Ma se la ventola fosse realmente staccata, il pc non si avvierebbe proprio o per lo meno dopo pochi minuti la temperatura sarebbe molto elevata, io la stò monitorando proprio ora e ho:
44° sulla cpu e 33° sulla mobo.
E' sempre stata così...
Originariamente inviato da ingpeo
Alimentatore troppo poco potente che non ce la fa a fare il cold boot.
sono anni che ho la stessa configurazione e nn mi ha mai dato problemi....
Originariamente inviato da s4t
TROPPO o TROPPO POCO?!?
troppo poco.
avevo sbagliato a scrivere.
Se invece è abbastanza potente può anche essere che si stia rompendo.
Qualcuno mi sà dire che differenza c'è tra questi due modelli della thermaltake:
W0010R 480WATT
W0043R 480WATT
Sono indeciso su quale alimentatore comprare, stavo pensando ad un thermaltake per stare sul sicuro, ma spendere oltre 100 € per un alimentatore mi sembra esagerato, voi cosa mi consigliate?
grazie!
Stamattina dopo il solito problema la situazione sembra si sia aggravata ancora di più!
Ora non parte nemmeno + windows mi dà una scritta :
L 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01 01
Credo sia partito anche l'HD ora! :((
Possibile???
Cosa può essere successo?
aiutatemiiiii per favore stò impazzendo! :(
Ho risolto ! :)
sono davvero un pirla! :)
Avevo staccato un HD per far partire il pc nel quale ho installato linux e siccome ho un multiboot all'avvio non trovando l'hd mi dava quell'errore! :(
Quindi il problema resta sempre l'ali! uff!
Secondo voi questo và bene per la mia configurazione?
http://www.thermaltake.com/purepower/twv480/w004344twv480.htm
O sarebbe meglio prenderne uno più potente per stare più al sicuro anche per futuri upgrade?
ciauz
Ok!
Ordinato!
Nel frattempo (sperando che sia solo l'alimentatore!), l'unico rimedio per non sbraitare ogni mattina è quello di lasciare acceso il pc 24/24 :(
che pizza!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.