View Full Version : Intel Pentium 4 "Prescott" pronti al 64-bit
Redazione di Hardware Upg
05-01-2005, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/13812.html
Secondo alcuni rumors, ovviamente non confermati ufficialmente, è possibile abilitare le 64-bit Extension Technology sulle cpu Intel Pentium 4 “Prescott” attraverso il BIOS della motherboard
Click sul link per visualizzare la notizia.
Onda Vagabonda
05-01-2005, 09:52
Ma questi "rumori" da dove vengono?
Work in progress... MA!!!
Non bisogna mai dare nulla per scontato, ma credo che il work in progress sia pronto per il 1° di aprile...
UN BEL PESCE D'APRILE
Mi sembra improbabile che intel rinunci a pubblicizzare una tecnologia già acquisita, essendo (pubblicamente) su essa in palese ritardo rispetto ad AMD
Lucrezio
05-01-2005, 10:40
A dir la verità sono un paio di mesi che la DELL offre i p4 con 64bits abilitati per la workstation di fascia pi bassa...
Si ok ma finchè non si diffondono i driver a 64 bit anche se arriva win64 cosa me ne faccio???? E parlo di driver di periferiche di marche semisconosciute.....
Lucrezio
05-01-2005, 11:02
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/ws_370?c=it&l=it&s=pad
qui c'è il link!
...solo per il 470 e 670 che montano Xeon ;)
solo i p4 x server hanno già abilitato EMT64, lo si sapeva già da tempo.
qui si parla dei desktop
Uscite procesori così esce finalmente anche XP-64
quelli che vende dell sono con xeon nocona ;)
OverClocK79®
05-01-2005, 11:27
le EM64T sono presenti da tempo nei P4 Prescott
solo che le stanno sistemando di step in step in attesa del rilascio di XP 64
nn ci vedo nulla di strano se si possano abilitare.....
anzi ricordo di aver visto già qlk giorno fa un 2.8 con le EM64T sbloccate
BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
Lucrezio
05-01-2005, 12:07
Guarda che parlo di p4, non di xeon nocona!
marcus21
05-01-2005, 13:30
Aspetto con interesse la serie 600 con lo speedstep... :sbav: almeno i consumi saranno sotto controllo..FINALMENTE! E poi preferisco avere delle alternative in tutte le componenti...appena uscirà questo procio a 64bit si potranno fare confronti anche su questo piano...che era l'unico ancora non paragonabile dato che Amd aveva da un pezzo cpu a 64 bit e intel no. Vedremo se la concorrenza farà bene anche ai prezzi al di là dei proclami su chi è il migliore... :blah:
OverClocK79®
05-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da Lucrezio
Guarda che parlo di p4, non di xeon nocona!
si infatti qui parlando di:
Processore Intel® Pentium® 4 Extreme Edition con tecnologia HT (3,40 GHz, cache L3 da 2 MB)
Processore Intel® Pentium® 4 (3,60 GHz, Intel® EM64T® 1 MB, FSB a 800)
Processore Intel® Pentium® 4 (3,40 GHz, Intel® EM64T® 1 MB, FSB a 800)
Processore Intel® Pentium® 4 (3,20 GHz, Intel® EM64T® 1 MB, FSB a 800)
Processore Intel® Pentium® 4 530 con tecnologia HT (3,00 GHz, FSB da 800)
Processore Intel® Pentium® 4 520 con tecnologia HT (2,80 GHz, FSB da 800)
cmq nn manca molto nemmeno per l'introduzione dei nuovi EM64T a livello consumer
poi vedremo che mobo lo supporteranno se con agg di BIOS se ne usciranno altre...
BYEZZZZZZZZZZZZZ
zephyr83
05-01-2005, 14:01
ragazzi nn ho capito bene ma in realtà i prescott (si parla di rpescott) hanno già le istruzioni per i 64 bit? Cioè il mio pentium 4 550 prescott ha queste istruzioni disabilitate? A me sembra un po' assurdo! Cioè intel nn "indietro" rispetto ad AMD sui 64 bit ma ha voluto aspettare??? ma forse nn ho capito bene!
marcus21
05-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da OverClocK79®
si infatti qui parlando di:
cmq nn manca molto nemmeno per l'introduzione dei nuovi EM64T a livello consumer
poi vedremo che mobo lo supporteranno se con agg di BIOS se ne usciranno altre...
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Credo che qualcosa di MOLTO interessante già ci sia,ha un prezzo un po' alto,ma se può , come dicono, supportare altre due generazioni di proci oltre quella attuale mi sembra un ottimo investimento.
Dai un'occhiata qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20041101
ErminioF
05-01-2005, 14:08
Vedremo...em64t, speedstep...intel sta recuperando qualcosa, anche se si dovrà aspettare le prove per capire quanto.
Inoltre c'è sempre il prob del prezzo e la differenza di ram (ddr2 intel, ddr1 amd)
zephyr83
05-01-2005, 14:18
ma se ste cose i prescott li hanno già nn è che ha da recuperare.......nn si capisce bene perché abbia fatto sta scelta!
marcus21
05-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da ErminioF
Vedremo...em64t, speedstep...intel sta recuperando qualcosa, anche se si dovrà aspettare le prove per capire quanto.
Inoltre c'è sempre il prob del prezzo e la differenza di ram (ddr2 intel, ddr1 amd)
Più che altro la differenza riguardo le memorie credo sia sulle performances, nel senso che le ddr2 hanno latenze più alte rispetto alle ddr che rimangono per questo preferibili...la differenza di prezzo se consideri la spesa totale di un pc non è molto rilevante, tra gli 80 e i 100 € più o meno.
Il fatto è che con tutta probabilità il futuro saranno le ddr2 come il pci-xpress con l'agp...cmq vedremo..le novità saranno davvero tante,credo che questo sia un passaggio davvero netto a livello tecnologico rispetto agli anni passati (per i 64 bit in particolare ovviamente)...
pako lanciano
05-01-2005, 14:25
ragazzi sò he farò succedere un putiferio...ma sul mio p4 ho abilitato da 3 giorni le estensioni a 64bit..naturalmente è top secret come ho fatto...ma in cambio non immaginate quanti soldini mi sto facendo nel promuovere la cosa a tutti i miei amici..:)
zephyr83
05-01-2005, 14:48
che pentium 4 avresti??? Cmq se fosse vero io ho un processore a 64bit e nn lo sapevo. Dubito che riuscirò mai ad abilitare queste estensioni. Certo che Intel fa scelte assai strane!
Free Gordon
05-01-2005, 14:49
UAU, dicci come hai fatto!
E ci fai girare la beta di winxp a 64bit?
JMKeynes
05-01-2005, 14:54
Ma tutto il discorso si riferisce solo ai Prescott su 775 oppure anche a quelli su 478?
zephyr83
05-01-2005, 15:01
Leggendo da un'altra parte dovrebbe riguardare solo ai prescott su 775!!
Originariamente inviato da zephyr83
che pentium 4 avresti???
ma gli credi? :D
http://forum.hwupgrade.it/search.php?s=&action=showresults&searchid=47756
Originariamente inviato da pako lanciano
ragazzi sò he farò succedere un putiferio...ma sul mio p4 ho abilitato da 3 giorni le estensioni a 64bit..naturalmente è top secret come ho fatto...ma in cambio non immaginate quanti soldini mi sto facendo nel promuovere la cosa a tutti i miei amici..:)
CERTOOO... e la marmotta confezionava la cioccolata..... ma dai...
zephyr83
05-01-2005, 16:03
ma gli credi?
No, per questo ho usato il condizionale!!! :D
Sta notizia nn sembra suscitare molto interesse, strano! intel è già pronta da tempo con i 64 bit (come AMD) ma nn sembra importare!:confused:
Io sul mio A64 ho già abilitato i 128 bit mettendo una fetta di salame tra cpu e dissy :D inoltre le estensioni MokaLavazza256 e HTpaninoCONmortazza!!!! :sofico:
Scherzi a parte, ma non si vociferava di una incompatibilità tra le due estensioni a 64 bit? o mi confondo io?
capitan_crasy
05-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da pako lanciano
ragazzi sò he farò succedere un putiferio...ma sul mio p4 ho abilitato da 3 giorni le estensioni a 64bit..naturalmente è top secret come ho fatto...ma in cambio non immaginate quanti soldini mi sto facendo nel promuovere la cosa a tutti i miei amici..:)
Un putiferio?
Hai lanciato una mina atomica!
Hai qualche prova di quello che dici?
Fatti, non prugnette!!!:oink:
^TiGeRShArK^
05-01-2005, 21:50
le due estensioni sono QUASI identiche...
la versione intel ha qualke piccolo prob di incompatibilità ke cmq si risolve via software, come è stato fatto nelaa beta2 di win 64 (non so se l'hanno kiamata beta 2, ma cmq era una nuova versione con supporto agli xeon nocona)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.