PDA

View Full Version : Nuovo pc, consigli please..


MMagno
05-01-2005, 10:39
Questa, salvo cambiamenti dell'ultima ora, sarà la configurazione del mio nuovo pc:

- Case + alimentatore 350W 30.12€
- Motherboard ASUS P4P800-X I865PE FSB800+AUDIO+LAN SATA 80.45€
- CPU Intel PIV 3.0 Ghz FSB800 cache 1Mb skt 478 prescott boxato 172.13€
- DIMM DDR 512Mb 400Mhz PC3200 66.46€
- HARD DISK MAXTOR SATA 80Gb 7200rpm 58.24€
- SCHEDA VIDEO ATI RADEON 9550 256Mb DDR TV-OUT 128bit DVI 79.92€
- MODEM INTERNO 56K 7.09€

Totale, incluso assemblaggio e IVA 575.28€

Da aggiungere, già in mio possesso:

- Lettore CD 52x LG
- Masterizzatore DVD+/-RW 106D Pioneer
- HARD DISK Western Digital EIDE 80GB 7200rpm

Da acquistare:

- Lettore floppy disk 1.44" con card reader 7+1 (costo indicativo 25€)

utilizzo: internet, masterizzare, qualche film e qualche gioco senza pretese.

I miei dubbi:

- 350W di alimentatore sono sufficienti?
- Mi serve una scheda audio o è sufficiente quella integrata nella MB?
- meglio 2 moduli da 256Mb di RAM? (ricordo che un sito con configuratore per pc mi consigliò così, per sfruttare l'opzione dual channel della scheda madre)
- posso montare un HD SATA e uno EIDE? Su quale mi consigliate di installare SO, driver e programmi?
- manca qualcosa?

Grazie per l'attenzione..
Magno

121180
05-01-2005, 10:53
Per prendere un socket 478(già vecchio..),ti consiglierei di cercare dei P4 Northwood,non i Prescott(che scaldano e consumano tanto,senza avere prestazioni superiori):probabile che li troveresti a prezzi inferiori..
Prendi pure un 350 watt,ma prendilo di marca(Ernemax,Tagan,Thermaltake..),xchè così non avrai brutte sorperese..
Comunque,ripeto cpu e scheda madre hanno un socket ormai morto(nel senso che ormai non verrà più supportato),quindi non so se sia conveniente comprarlo ancora..
La scheda video va bene.
Meglio 256+256,oppure 512+512..

MMagno
05-01-2005, 14:05
Il fatto è che dovrei acquistare tipo all'ingrosso, e ha solo prescott al momento, e solo skt478.. con il nuovo skt775 non è che vado a spendere parecchio di più?
Per l'alimentatore mi informo che marca hanno, scheda video aggiudicata, la RAM vada per 256+256..

Riguardo la scheda audio?
Altri suggerimenti?

ingpeo
05-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da MMagno
Il fatto è che dovrei acquistare tipo all'ingrosso, e ha solo prescott al momento, e solo skt478.. con il nuovo skt775 non è che vado a spendere parecchio di più?
Per l'alimentatore mi informo che marca hanno, scheda video aggiudicata, la RAM vada per 256+256..

Riguardo la scheda audio?
Altri suggerimenti?
Visto che non hai velleità di disegno tecnico ti consiglio di provare una configurazione con AMD, magari ci risparmi qualcosa e hai prestazioni migliori nel campo videoludico.

Per la scheda audio: se non ti interessa il dolby multicanale super mega allora la scheda integrata va benissimo.;)

ingpeo
05-01-2005, 15:08
Dimenticavo: 30€ per case + ali sono troppo pochi!
Spendi un po' di più e fatti dare un alimentatore di marca come suggerito da 121180. Basta da 350w.

Speedy L\'originale
05-01-2005, 15:08
Originariamente inviato da ingpeo
Visto che non hai velleità di disegno tecnico ti consiglio di provare una configurazione con AMD, magari ci risparmi qualcosa e hai prestazioni migliori nel campo videoludico.

Per la scheda audio: se non ti interessa il dolby multicanale super mega allora la scheda integrata va benissimo.;)

Sono d'accordo, meglio AMD Athlon64su 939 x i tuoi scopi, magari mettici adiruttura 2x512mb di ram

MMagno
05-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da ingpeo
Visto che non hai velleità di disegno tecnico ti consiglio di provare una configurazione con AMD, magari ci risparmi qualcosa e hai prestazioni migliori nel campo videoludico.

Per la scheda audio: se non ti interessa il dolby multicanale super mega allora la scheda integrata va benissimo.;)

Il discorso disegno tecnico mi riguarda, sono un disegnatore meccanico, e anche se a casa normalmente non lavoro non si sa mai....comunque un'occhiata ad una configurazione AMD prima di decidere ce la darò!

Per la scheda audio aggiudicata l'integrata..

ingpeo
05-01-2005, 19:16
Se vorrai fare disegno tecnico tipo autocad o similari allora devi puntare su intel come processore e nvidia come scheda video.
Se invece ti interessa di più giocare il connubbio migliore attualmente è AMD + ati.
In soldoni, s'intende....

MMagno
05-01-2005, 19:29
ingpeo mi puoi consigliare una scheda video nvidia paragonabile (come prezzo e prestazioni) a quella presente nella mia configurazione?

ingpeo
05-01-2005, 20:44
Non sono esperto di schede video ma penso che una 5500-5700 sia più o meno sullo stesso budget.

MMagno
06-01-2005, 02:28
Tralasciando per un attimo la scheda video...mi state convincendo sempre più a passare ad AMD. Però sono molto ignorante in materia, datemi una dritta su come confrontare i due processori. Esempio:

Celeron --> Sempron
Pentium --> Atlhon
skt478 --> skt754
skt775 --> skt939

E' giusto quello che ho scritto o è una vaccata tremenda?

ingpeo
06-01-2005, 10:11
A grandi linee è giusto. Poi però il rendimento è differente da marca a marca: i celeron sono molto distanti dai pentium per quanto rigurada le prestazioni mentre i sempron sono abbastanza vicini agli athlon 32bit.

MMagno
06-01-2005, 14:21
Mi sembra però che gli AMD con skt939 costino molto di più dei pentium skt775, o sbaglio?
Un'altra cosa, la frequenza delle cpu ADM e la cifra riportata nella sigla? Ad esempio, un Athlon 64 3000+ (socket 754) ha una frequenza di 3.0Ghz?

ingpeo
06-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da MMagno
Mi sembra però che gli AMD con skt939 costino molto di più dei pentium skt775, o sbaglio?
Non lo so, prova a vedere in qualche shop on-line, certo è che gli amd 939 hanno i 64 bit e forse un 3000+ winchester non costa così tanto.

Un'altra cosa, la frequenza delle cpu ADM e la cifra riportata nella sigla? Ad esempio, un Athlon 64 3000+ (socket 754) ha una frequenza di 3.0Ghz?
No, da quando è nato l'athlon xp AMD non mette più la frequenza reale.
Questo perchè con le nuove archittetture riescono ad avere stessi risultati con frequenza più bassa. Per questione di immagine preferiscono mettere la frequenza "equivalente".

MMagno
06-01-2005, 14:52
Ho guardato i prezzi di hwupgrade e un AMD 64 3500+ (skt939) sta sui 250€, mentre un PIV 3.4Ghz (skt775) sui 260€. Quindi se li ho confrontati bene ho detto una castronata. Mi ha fregato il fatto che gli AMD skt939 partono dal 3500+, mentre i PIV skt775 direi dal 2.8Ghz....

ingpeo
06-01-2005, 14:57
Gli a64 939 partono dal 3000+ con core winchester.;)

MMagno
07-01-2005, 19:17
Posso montare sullo stesso pc un HD IDE e un SATA se la motherboard me lo permette? Dove è meglio installare il SO?

picket
07-01-2005, 23:16
Si puoi, basta guardare sul manuale della sc madre le combinazioni che ti permette. S-ata ha maggiori capacità di rendimento, poi se la mem buffer è alta tanto meglio. Io ho fatto cosi, il transfer è di 150mb/s contro i 100 o 133 dell'ata, è poca cosa ma è qualcosa...

Damar
08-01-2005, 02:01
Originariamente inviato da ingpeo
Gli a64 939 partono dal 3000+ con core winchester.;)
Sono ancora difficili da trovare però di fascia così "bassa"

ingpeo
08-01-2005, 10:40
Tempo un mese e saranno diffusi, secondo me.

MMagno
08-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da Damar
Sono ancora difficili da trovare però di fascia così "bassa"

Ecco perchè non li avevo trovati tra i prezzi del sito..
Il socket A cos'é?

ingpeo
08-01-2005, 14:38
Originariamente inviato da MMagno
Ecco perchè non li avevo trovati tra i prezzi del sito..
Il socket A cos'é?
E' il socket AMD precedente, quello degli athlon xp.

MMagno
26-01-2005, 15:43
Gira e rigira sono giunto a questa configurazione, che ne dite?

Case NokiaPro2 middle tower ATX 400watt €46.23
CPU AMD Athlon 64 3000+ Winchester skt939 BOX €154.44
MB ASUS A8V Deluxe Athlon64/Fx 939 KT8T800Pro rev 2.0 RETAIL €116.93
512 Mb di RAM PC3200 DDR400 €77.22
HD Maxtor DiamondMax Plus 9 SATA 160Gb 7200rpm 8Mb cache €87.36
Scheda video Nvidia GeForce FX5700LE-VE 256Mb DDR AGP 8x TVOUT €92.74
Modem interno 56kbps PCI €12.96
Floppy drive 1.44Mb €10.08
Assemblaggio e test €24.96

Totale €622.92

Speedy L\'originale
29-01-2005, 11:52
Dipende cosa ne vuoi fare del pc, sicuramente in ambito videoludico nn è il massimo..

Cmq oltre a ciò c metterei 2 moduli da 512 mb d ram, ormai 1Gb stà diventanto necessario in diversi ambiti e visto ke devi prendere il pc nuovo..

Come HD sei proprio convinto del Maxtor??

MMagno
29-01-2005, 15:35
In verità ci vorrei anche giocare, senza troppe pretese chiaro..

Per ora metto solo un banco di RAM da 512 (e non 2x256) in previsione di aggiungerne un altro in futuro, per quanto riguarda l'HD: non lo so, nei negozi on-line dove dovrei acquistare è l'unico sempre presente (e forse anche quello più economico), consigli su altre marche? E motivazioni anche...

Damar
29-01-2005, 15:57
[B]Come HD sei proprio convinto del Maxtor??
Che ha il maxtor che non va?

Speedy L\'originale
29-01-2005, 16:17
Originariamente inviato da MMagno
In verità ci vorrei anche giocare, senza troppe pretese chiaro..

Per ora metto solo un banco di RAM da 512 (e non 2x256) in previsione di aggiungerne un altro in futuro, per quanto riguarda l'HD: non lo so, nei negozi on-line dove dovrei acquistare è l'unico sempre presente (e forse anche quello più economico), consigli su altre marche? E motivazioni anche...

X la ram capisco.

Mentre x l'HD ho sentito e visto diversa gente lamentarsi di rotture di questi hd e quando dico diversa gente dico centinaia di persone..
Sai fino a poko tempo fa c'era un topic intitolato "TLACK dei Maxtor" e all'interno c'erano 1.300 post dove molte gente chiedeve come risolvere il problema..
E non è l'unico topic, sarà anke d poki € + economico, ma proprio essendo + economico vale altrettanto.

Lo puoi pure prendere, ma come t può andar bene e c'è a ki è andata bene, a chi invece gliene sono rotti 2 o 3..

Io ti consiglierei il WD visto ke attualmente è il + veloce hd ad un prezzo decente, ma oltre alla velocità nn ho mai sentito nessuno lamentarsi di questi hd e dire ke costano si e no 10-15€ in +..

Io ne ho 2 d HD della WD e posso dire ke sono silenziosi, veloci e nn ho mai avuto problemi e dire ke questo pc è acceso x diverse ore col mulo ed ha ormai 1 anno e mezzo.

Damar
29-01-2005, 16:30
Originariamente inviato da Speedy L\'originale
Io ti consiglierei il WD visto ke attualmente è il + veloce hd ad un prezzo decente, ma oltre alla velocità nn ho mai sentito nessuno lamentarsi di questi hd e dire ke costano si e no 10-15€ in +..

E i Samsung come sono? Resistenti? Rapporto qualità/prezzo?

Laus
29-01-2005, 16:35
Originariamente inviato da Speedy L\'originale

Mentre x l'HD ho sentito e visto diversa gente lamentarsi di rotture di questi hd e quando dico diversa gente dico centinaia di persone..
Sai fino a poko tempo fa c'era un topic intitolato "TLACK dei Maxtor" e all'interno c'erano 1.300 post dove molte gente chiedeve come risolvere il problema..
E non è l'unico topic, sarà anke d poki € + economico, ma proprio essendo + economico vale altrettanto.

Una volta uno mi fece notare una banalissima cosa riguardo ai Maxtor. Oggi come oggi la Maxtor è di gran lunga la marca di hard disc più venduta in ambito home, quindi detiene una fetta di mercato enorme rispetto ai vari concorrenti come Western Digital, Seagate, Hitachi, etc.

Per la legge dei grandi numeri, è quindi naturale che siano di più i Maxtor che si rompono rispetto agli altri.

Attenzione, non sto dicendo che siano meglio degli altri. Vorrei solo farvi riflettere su un dato a cui non si presta spesso attenzione quando si parla di dischi fissi.

MMagno
29-01-2005, 18:31
Nel pc che ho adesso ho un WD e non ho mai avuto problemi, nella mia configurazione ho messo un Maxtor perchè come detto da qualcuno è il più venduto e di conseguenza il più reperibile. Nel negozio dove dovrei prendere la maggior parte dei componenti hanno solo Maxtor....

Cambiando un attimo discorso: riguardo la MB ho scelto ASUS a occhi chiusi, però quella che ho scelto non ha lo slot PCI-express e il modello con questo slot costa un po' di più. Ora vi chiedo, non prenderò una scheda video PCI-E per adesso, ma potrebbe venirmi voglia di cambiarla in futuro. Allora, è indispensabile secondo voi, prendere una madre con PCI-E?

Damar
29-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da MMagno
Allora, è indispensabile secondo voi, prendere una madre con PCI-E?

Speedy L\'originale
29-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da Damar
E i Samsung come sono? Resistenti? Rapporto qualità/prezzo?

I Samsung vanno piuttosto bene, anke se nn eccellono come prestazioni, la cosa in cui eccellono è la silenziosita d questi hd, anke se devo dire ke il mio wd nn si sente..

x il discorso del PCI-E dipende da come usi il pc, sei uno ke prende un pc e lo sfrutta fino in fondo, oppure uno ke aggiorna ogni 6 mesi la propria macchina?

Cmq lo slot AGP seppure sostituita dallo pci-E è ancora molto diffuso e quindi c vorra ancora aprecchio tempo prima ke sparisca..
secondo nVidia l'80% delle sue skede viaggia ancora su AGP..

X laus guarda ke t sbagli, gli hd + venduti a livello mondiale sono proprio i western digital, xò x ragioni e accordi commerciali lasciano l'italia alla Maxtor..

Edit:
X la mobo devo dire ke le Asus rel. 2.0 vanno bene, xò l'unica cosa x cui nn te la consiglierei è ke sballa abbastanza le temperature, ma ripeto come mobo sono buone.

Laus
30-01-2005, 01:09
Originariamente inviato da Speedy L\'originale

X laus guarda ke t sbagli, gli hd + venduti a livello mondiale sono proprio i western digital, xò x ragioni e accordi commerciali lasciano l'italia alla Maxtor..


Io infatti stavo parlando del mercato italiano :D .