PDA

View Full Version : ...Rete...Wi-Fi.....lan....


Cryo
05-01-2005, 02:05
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un consiglio :D
Avrei un piccolo quesito da porvi, allora: Dovrei realizzare un collegamento wireless con la mia vicina di casa... ma utilizzare il wi-fi solo per fare una rete lan e senza condividere la dsl, ognuno ha la sua!!! Solo che la mia rete dispone di un modem eth per la condivisione della dsl in casa mia. Iniziamo con l'analizzare come è composta la mia rete; si compone di 4pc, switch 8 porte e un modem dsl ethernet. Il modem è connesso diretto con lo switch a questo sono collegati:
- Il server
- pc desktop 1
- pc desktop 2
- Access point belkin
- Notebook (che usa l'APsopracitato)

N.B.:Per laconn wireless con la mia vicina impieghero' un SECONDO AP Dlink dwl700AP :D

Bene la mia rete utilizza ip del tipo 10.0.0.xxx e la connessione dsl è condivisa su tutti gli altri pc compreso il notebook.

Ora, dovendo realizzareun collegamento wireless con la mia vicina, utilizzero' come ho gia detto un 2° ap che vorrei collegare allo switch, ma non volendo condividere anche la dsl avevo pensato di dargli un indirizzo di rete diverso come genere da quelli della mia rete, come ad esempio 192.168.0.xxx, pero' cosi' non so se mi entra in lan con il resto dei pc, in quanto usando un genere di ip diverso avro' anke subnet diverse; nel primo caso avro' 255.0.0.0 come subnet, nel secondo 255.255.255.0, dubito seriamente che conettendomi al secondo AP riesca avedere la lan.....
Quindi ho pensato di mettere una seconda scheda di rete al pc server, e collegarci il 2° ap a quest'ultima sempre assegnadoli un ip di classe diversa da quello della mia rete, ad es 192.168.1.xxx, mentre la mia rete, come ho già detto usa 10.0.0.xxx, in questo caso connettendomi a questo AP avrei accesso al pc server ma non dovrei condividere la DSL no?

Ditemi voi..... praticamente devo collegare la mia rete a quella del mio vicino senza condividere la mia dsl......

Conoscete qualche altro metodo?
DItemi qlks.... cya!
Cryo

Poix81
05-01-2005, 09:19
ma l'AP che compri nuovo fa anche da router?
se si non dovresti avere problemi a mettere assieme le due reti.

E' il server che condivide la connessione?
non puoi fare una regola per evitare che escano su internet determinati indirizzi IP?

[KabOOm]
05-01-2005, 09:34
Mmmmh vediamo, non sono un esperto ma proverei questa soluzione:


Stessa classe di IP per tutta la rete (compreso l'ip per la tua vicina).
Unico accorgimento: computer della tua vicina IP fisso e manuale con campo gatway o vuoto (la tua vicina usa una connessione "adsl dial-up") o con il valore del suo gatway (ha anche lei un router).

Alla fine potrebbe essere una cosa del genere:

Tuo router: 10.0.0.1
Tuo AP: 10.0.0.2 (Gataway 10.0.0.1)
Tuoi PC: 10.0.0.2 - 10.0.0.10 (Gataway 10.0.0.1)

AP in comune: 10.0.0.50 :asd: (senza gataway configurato)

Suo router: 10.0.0.100
Suoi PC: 10.0.0.101 - 10.0.0.110 (Gataway 10.0.0.100)

Subnetmask comune a tutti i PC.

Questa soluzione permette a tutti i PC di vedersi ma seconda del gateway che useranno utilizzeranno una determina linea DSL.

nel caso la tua amica avesse una "dial-up dsl", quando lei lancia la connessione, il gateway predefinito diventa quello della "dial-up". In questo caso su i suoi pc non va configurato nessun gateway ma solo indirizzo ip e subnetmask.

The Run
16-01-2005, 17:30
io ho un problema analogo, che pero' sto affrontando solo a livello teorico, in quanto non ho alcun componente ancora..

Qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=856661) trovate una mia discussione in merito e stando a un gentile user impostando la subnet mask in modo diverso si possono generare piu' subnet.
Quello che dice e':
Originariamente inviato da alexmere
Allora diciamo che mi viene in mente una soluzione, cioè quella di definire per la tua rete tante sotto-reti quante sono quelle che ti servono. Esempio: impostando la tua rete come 192.168.0.0, puoi definire 2 sotto-reti con la subnet 255.255.255.128 e 126 host per ciascuna sotto-rete, 4 sotto-reti con la subnet 255.255.255.192 e 62 host per ciascuna sotto-rete, e così via. L'Internet gateway rimane sempre 192.168.0.1 (o comunque come tu abbia impostato l'indirizzo del router). In questo modo ogni sotto-rete vede solo gli host che gli appartengono (gli altri host non si possono vedere, neanche (credo, ma non ho mai provato) con ping o ipconfig, perché parte di un'altra sotto-rete), ma tutti vanno in internet.

Io sto cercando dei tutorial in merito per XP, ma nn ho trovato nulla.. tentativi non ne posso fare in quanto non ho gli strumenti..
La soluzione e' perfetta anche perche' non si necessita di alcuna componente hw aggiuntiva, come io stesso ipotizzavo nel post sopra linkato.
Se qualcuno ha provato, sta provando, mi puo' dire come e' andata a finire? Magari se ha qualche tutorial da segnalare, mi farebbe comodo.
Grazie

The Run
19-01-2005, 10:50
up :cool: