PDA

View Full Version : Da Jpg a Bmp


Cester
05-01-2005, 01:35
Devo portare un'immagine da .jpg 768 x 1024 32 bit a .bmp 480 x 640 - color 16/256.
Per ridimensionarla avevo pensato a Photoshop ma purtroppo non riesco poi a salvarla in bitmap, visto che il prog. supporta solo jpg.
Allora ho trovato il prog. Image Resize, ma con questo a sua volta non trasforma i colori a 16 bit/256.
Bisognerebbe poi alla fine forse comprimerla un pò, perchè nell'applicazione dove devo usarla c'è pure un limite di grandezza del file!
Come posso fare x ottenere il risultato che cerco??
Qualche consiglio??:p

Dias
05-01-2005, 02:07
Pornoshop non supporta Bitmap? :wtf:

Provato a fare Save for Web?

Cester
05-01-2005, 07:51
Originariamente inviato da Dias
Pornoshop non supporta Bitmap? :wtf:

Provato a fare Save for Web?
Si mi da Jpg, oppure monocromatico, ma non bitmap, ammenoche non ci sia qualche opzione che mi sfugge!!

la_piaga
05-01-2005, 10:14
Che strano, l'operazione dovrebbe essere semplice e priva di trabocchetti, l'unica cosa che devi tenere a mente è che (partendo da un'immagine a 24 o 32 bit colore) se vuoi esportarla in bmp indexed (4~8 bit colore) la devi convertire in questo formato cromatico prima di salvare mentre se la vuoi esportare in bmp rgb free (16~32 bit colore) puoi direttamente effettuare la riduzione in fase di salvataggio.
Detto questo:
-carichi l'immagine sorgente, se non lo è già (se carichi ad esempio un jpg puoi evitare questa operazione) va "appiattita" layer/flattern image
-effettui il resize con : image/image size
-effettui eventualmente la conversione di colore con image/mode/indexed color e qui dipende dall'uso che ne devi fare, per ottenere i risultati migliori seleziona come palette una delle "local" che è peraltro l'unico modo rapido e decente per scendere sotto gli 8 bit colore...
-salvi file/save as selezionando come formato bmp

Anche se credo che 'ste indicazioni siano inutili, dato che a parte forse il discorso colore immagino che tu abbia già seguito questa procedura... Boh, prova :)

luca72.lws
05-01-2005, 10:57
Originariamente inviato da Cester
Si mi da Jpg, oppure monocromatico, ma non bitmap, ammenoche non ci sia qualche opzione che mi sfugge!!

Sul save for web ovviamente non c'è il formato .bmp (troppo pesante) usa il save as (ci trovi millemila formati)


:)

Cester
05-01-2005, 11:07
Vi ringrazio x il vostro aiuto, ora farò alcune prove e vi saprò dire!
Grazie a tutti!!:)

Cester
05-01-2005, 12:34
P partenza è un .tiif, e non mi permette di salvarlo(con il salva con nome) ne come .jpg, ne tantomeno come. bmp.
Mi da la opzioni .tiff-.psd-o .raw.
Che facccio?

Dias
05-01-2005, 12:38
Ma perchè non lo salvi con Save for Web?

Cester
05-01-2005, 12:59
Allora ho fatto così:
Prima l'ho convertita in jpg trmite salva x web, e poi in bmp 16 bit.
Però non mi accetta ancora l'immagine.
Essa va caricata con un programma apposito nella rom del bios, per apparire quando il pc carica il bios al posto delle scritte.
L'immagine che viene chiesta è .BMP o .PCX dimensione 640X480 - color 16/256.
L'immagine andrebbe quindi letta in dos , suppongo.
Perchè mi da errore se ho convertito l'immagine nella dimensione e formato esatto , selezionando al momento del salvataggio nelle opzioni 16bit?
Qualche idea?
Forse la dimensione?

Cester
05-01-2005, 13:00
Originariamente inviato da Dias
Ma perchè non lo salvi con Save for Web?
Perche salva x WEb non ti permette di salvare in bitmao, ma solo jpg o monocromatico.

Dias
05-01-2005, 13:03
Prima vai su Image-->Mode e scegli tra le varie modalità.

la_piaga
05-01-2005, 13:05
Il tiff permette di salvare immagini con layers, non è che quella che usi come sorgente rientri nella categoria? Hai eseguito "layer/flattern image"?

luca72.lws
05-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da Cester

L'immagine che viene chiesta è .BMP o .PCX dimensione 640X480 - color 16/256.
L'immagine andrebbe quindi letta in dos , suppongo.
Perchè mi da errore se ho convertito l'immagine nella dimensione e formato esatto , selezionando al momento del salvataggio nelle opzioni 16bit?
Qualche idea?
Forse la dimensione?

I 16bit di photoshop sono riferiti ai singoli canali RGB e quindi generano 16X3=48bit =billions/miliardi di colordepth) che non possono essere salvati in una .bmp .

Da non confondersi con i 256/16Milioni di colori richiesti

Quindi per avere una immagine digitale 256/16(color) devi scegliere RGB , 8bit o meno da image>mode . poi salvi in .bmp (a quel punto il save as sarà attivato anche per il .bmp)

:)

la_piaga
05-01-2005, 14:54
Originariamente inviato da Cester
L'immagine che viene chiesta è .BMP o .PCX dimensione 640X480 - color 16/256.
Il che significa che tu devi convertirla in formato indexed a 4bit (16 colori) od 8bit(256 colori)
Tenuto a mente ciò riguarda il mio primo post e segui le istruzioni ;)

Cester
05-01-2005, 15:29
Ho provato in tutti i modi, ma non me la carica in bmp.
Invece in PCX la carica, ma sebra manchino dei colori, appare un'immagine astratta!!
Nessuno ha mai provato a caricare un0immagine sul bios?

luca72.lws
05-01-2005, 16:47
Originariamente inviato da Cester
Ho provato in tutti i modi, ma non me la carica in bmp.
Invece in PCX la carica, ma sebra manchino dei colori, appare un'immagine astratta!!
Nessuno ha mai provato a caricare un0immagine sul bios?


Possiamo sapere che tipo d'immagine vuoi salvare?

(es .bmp , 16bit/channel , RGB )

:)

Cester
05-01-2005, 16:57
Originariamente inviato da luca72.lws
Possiamo sapere che tipo d'immagine vuoi salvare?

(es .bmp , 16bit/channel , RGB )

:)
E' scritto + volte sui post sopra.
Praticamente l'immagine richiesta deve essere di formato .PCX oppure .BMP dimensione 640X480 - Color 16/256.
Questa immagine tramite un programma apposito (Face Wizard) va combinata con il file del bios della mobo e poi rifleschato nella rom , in modo che all'accensione appaia un'immagine invece delle info del bios,
Ebbene , dopo svariate prove non riesco a formare un'immagine compatibile conn il programma.
Tutto qui!:p

luca72.lws
05-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da Cester
E' scritto + volte sui post sopra.
Praticamente l'immagine richiesta deve essere di formato .PCX oppure .BMP dimensione 640X480 - Color 16/256.
Questa immagine tramite un programma apposito (Face Wizard) va combinata con il file del bios della mobo e poi rifleschato nella rom , in modo che all'accensione appaia un'immagine invece delle info del bios,
Ebbene , dopo svariate prove non riesco a formare un'immagine compatibile conn il programma.
Tutto qui!:p

Siccome photoshop non salva le .BMP a 16bit/channel (provato io!) , se hai 16bit/channel su image>mode , prova a mettere la spunta su 8bit/channel , RGB o indexed (come già consigliatoti dal sig. La-Piaga)


:)

Cester
05-01-2005, 17:09
Originariamente inviato da luca72.lws
Siccome photoshop non salva le .BMP a 16bit/channel (provato io!) , se hai 16bit/channel su image>mode , prova a mettere la spunta su 8bit/channel , RGB o indexed (come già consigliatoti dal sig. La-Piaga)


:)
E tu pensi che io non abbia già provato?
Purtroppo sono state tra le prime cose che ho provato , e con esito negativo.

luca72.lws
05-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da Cester
E tu pensi che io non abbia già provato?
Purtroppo sono state tra le prime cose che ho provato , e con esito negativo.

Allora penso tu abbia qualcosa di anomalo in PS dal momento che da me va tutto alla perfezione.

Casomai potresti postarci la jpeg quì
http://imageshack.us/index3.php

e poi qualcuno ti restituisce l'immagine richiesta deve essere di formato .PCX oppure .BMP dimensione 640X480 - Color 16/256


:)

Cester
05-01-2005, 19:17
Il fatto non è che non riesca a fare il file richiesto, è che non me lo accetta quando vado a caricarlo, evidentemente sbaglio qualcosa!
Comunque non sarebbe una brutta idea vedere se qualcuno riesce a trovare la soluzione!:p

luca72.lws
05-01-2005, 19:18
Che tipo di 16bit vuole il bios?
http://img132.exs.cx/img132/3193/BMP.png

:)

luca72.lws
05-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da Cester
Il fatto non è che non riesca a fare il file richiesto, è che non me lo accetta quando vado a caricarlo, evidentemente sbaglio qualcosa!
Comunque non sarebbe una brutta idea vedere se qualcuno riesce a trovare la soluzione!:p

Basta caricare la jpg on-line al link che ti ho dato prima

(sempre se puoi!)

:)

luca72.lws
05-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da Cester
Il fatto non è che non riesca a fare il file richiesto, è che non me lo accetta quando vado a caricarlo, evidentemente sbaglio qualcosa!
Comunque non sarebbe una brutta idea vedere se qualcuno riesce a trovare la soluzione!:p

Ho già fatto qualcosina ( un fiore da 640X480 .BMP a 16 bit)

solo che non riesco a postarle ,(sono 2immagini di cui una è x1,r5,g5,b5 e l'altra è r5,g6,b5) se le vuoi devi lascriarmi un recapito e-mail

:)

la_piaga
05-01-2005, 19:50
Originariamente inviato da luca72.lws
Che tipo di 16bit vuole il bios?
http://img132.exs.cx/img132/3193/BMP.png

:)
Qui temo ci sia un fraintendimento ( a parte il "signor" e le maiuscole di prima :D ) :
Se l'immagine la deve caricare il bios certamente quel 16/256 riportato da cester è da riferirsi al numero di colori, non ai bit colore (a prte che 256bit colore sarebbero un po' abbondantini...), quindi l'immagine dovrà essere a 4bit colore (2^4= 16 colori) od 8bit colore (2^8=256 colori).
L'immagine deve per forza sottostare al protocollo vga originale (che prevede appunto queste 2 modalità cromatiche) che assicura la massima compatibilità, dovendo dovendo essere visualizzata dalla scheda quando i drivers non sono ancora caricati.

luca72.lws
05-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da la_piaga
quindi l'immagine dovrà essere a 4bit colore (2^4= 16 colori) od 8bit colore (2^8=256 colori).


L'immagine deve per forza sottostare al protocollo vga originale (che prevede appunto queste 2 modalità cromatiche) che assicura la massima compatibilità, dovendo dovendo essere visualizzata dalla scheda quando i drivers non sono ancora caricati.


Quindi serve una .BMP a 16colori o a 256colori?

la_piaga
05-01-2005, 20:29
Si, non ho la verità in bocca ma ci sono tutti gli elementi per sostenerlo con certezza.

luca72.lws
05-01-2005, 21:07
http://img132.exs.cx/img132/6536/Untitled-9.png


Sul mio HD ho due 640X480 (ci ho preso coi px) .bmp una a 4bit (16colori)
ed una sempre .bmp a 8bit (256colori)

se mi lasci una e-mail te li mando
:) :confused:

Cester
05-01-2005, 21:09
Ok, se vuoi prova a mandarle all'indirizzo 1ultimo@tiscali.it che provo quando torno(ora sto uscendo ) e ti saprò dire.
Comunque vi ringrazio tutti infinitamente x l'aiuto che mi state dando:p

luca72.lws
05-01-2005, 21:14
Originariamente inviato da Cester
Ok, se vuoi prova a mandarle all'indirizzo 1ultimo@tiscali.it che provo quando torno(ora sto uscendo ) e ti saprò dire.
Comunque vi ringrazio tutti infinitamente x l'aiuto che mi state dando:p


:eek: inviati!

:)

Cester
06-01-2005, 04:08
[QUOTE]
Grazie, appena li provo ti comunico il risultato!

Cester
06-01-2005, 10:56
Ho provato a caricare l'immagine , e vi uppo il risultato, a me sembra che i colori siano un pò strani, forse perche è una risoluzione di colora a 4bit?
In ogni caso mi da errore , perche lo spazio sulla rom non è sufficiente, bisognerebbe ridurre un pò le dimensioni del file (mause 150K).
Ah.... grazie Luca
http://cester.altervista.org/Immagine-Bios.jpg

luca72.lws
06-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Cester
Ho provato a caricare l'immagine , e vi uppo il risultato, a me sembra che i colori siano un pò strani, forse perche è una risoluzione di colora a 4bit?
In ogni caso mi da errore , perche lo spazio sulla rom non è sufficiente, bisognerebbe ridurre un pò le dimensioni del file (mause 150K).


E' impossibile ridurre i KB in una BMP a 4 bit , in quanto immagine non compressa a 4bit , ovvero=tot pixel=tot colori=tot bytes

Se il bios ti facesse caricare una .png o una gif a 16 colori , allora avresti anche la compressione che in BMP non puoi fare.

Cmq se vuoi un consiglio prova con un'altro programma!

(sembra quasi che face wizard non abbia cambiato la palette )

:)

Cester
06-01-2005, 12:24
Originariamente inviato da luca72.lws
E' impossibile ridurre i KB in una BMP a 4 bit , in quanto immagine non compressa a 4bit , ovvero=tot pixel=tot colori=tot bytes

Se il bios ti facesse caricare una .png o una gif a 16 colori , allora avresti anche la compressione che in BMP non puoi fare.

Cmq se vuoi un consiglio prova con un'altro programma!

(sembra quasi che face wizard non abbia cambiato la palette )

:)
Qesto programma è quello fornito con la mobo e compatibile con il bios.Bisogna usare questo prog. non possso rischiare di corrompere il bios e accoppare la mobo:)
Piuttosto, spiegamim un pò come hai ottenuto quelle immagini.
Partendo da un jpg la ridimensiono, poi imposto su immagine/metodo/8 bit e salvo come bitmap; hai fatto così ?
Ci deve pur essere un modo.
Le immagini che mi hai mandato sono a 4 bit, quindi 16 colori giusto?
Perche il prog richiede immagini a 256 colori, quindi 8 bit.Si puo provare a convertirle?

luca72.lws
06-01-2005, 12:25
http://www.belchfire.net/~userxp/

:)

luca72.lws
06-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Cester

Le immagini che mi hai mandato sono a 4 bit, quindi 16 colori giusto?
Perche il prog richiede immagini a 256 colori, quindi 8 bit.Si puo provare a convertirle?

16/256 che vor dì?

Sembra 16colori o 256colori , ma l'uno o l'altro fa una bella differenza no?

Cester
06-01-2005, 12:37
Originariamente inviato da luca72.lws
16/256 che vor dì?

Sembra 16colori o 256colori , ma l'uno o l'altro fa una bella differenza no?
16-256 colori non è posssibile, quindi forse min 16 max 256 colori!
Almeno io la vedo così, che ne pensi?
Quindi l'immagine dovrebbe essere da un minimo 4 ad un max 8 bit.

luca72.lws
06-01-2005, 12:43
Originariamente inviato da Cester
Qesto programma è quello fornito con la mobo e compatibile con il bios.Bisogna usare questo prog. non possso rischiare di corrompere il bios e accoppare la mobo:)
Piuttosto, spiegamim un pò come hai ottenuto quelle immagini.
Partendo da un jpg la ridimensiono, poi imposto su immagine/metodo/8 bit e salvo come bitmap; hai fatto così ?
Ci deve pur essere un modo.
Le immagini che mi hai mandato sono a 4 bit, quindi 16 colori giusto?
Perche il prog richiede immagini a 256 colori, quindi 8 bit.Si puo provare a convertirle?


Scritto da la_piaga (scritto giusto?) nel 2 post

-carichi l'immagine sorgente, se non lo è già (se carichi ad esempio un jpg puoi evitare questa operazione) va "appiattita" layer/flattern image
-effettui il resize con : image/image size
-effettui eventualmente la conversione di colore con image/mode/indexed color e qui dipende dall'uso che ne devi fare, per ottenere i risultati migliori seleziona come palette una delle "local" che è peraltro l'unico modo rapido e decente per scendere sotto gli 8 bit colore...
-salvi file/save as selezionando come formato bmp


per semplicità aggiungo che:

Una volta che hai preparato l'immagine come deve essere vai su image>mode e controlli di avere 8bit/channell , poi attivi l'idexed mode , mettendo 16colori o altro al posto dei 256 di default (se vuoi caricare una paeltte questo è il momento).

Poi salvi una copia in bmp col save-as , ovviamente se hai scelto 16colori al momento di salvare ti si presenta l'opzione di 4 o 8bit (scegli 4bit) e sei a posto (però l'immagine deve avere max16 colori , altrimenti i 4bit te li scordi)

:)

Cester
06-01-2005, 12:44
Comunque quando vado a salvare (uppo pure l'immagine) in bitmap non mi da l'opzione 8 bit o 4 bit, ma al massimo posso scendere fino a 16 bit. Perchè??
http://cester.altervista.org/Prova-salvataggio.jpg

luca72.lws
06-01-2005, 12:48
Originariamente inviato da Cester
16-256 colori non è posssibile, quindi forse min 16 max 256 colori!
Almeno io la vedo così, che ne pensi?
Quindi l'immagine dovrebbe essere da un minimo 4 ad un max 8 bit.


Tanti colori>tanti KB! (lo sapevi no?)

150Kb sono una BMP a 16colori di 640X480



:)

luca72.lws
06-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da Cester
Comunque quando vado a salvare (uppo pure l'immagine) in bitmap non mi da l'opzione 8 bit o 4 bit, ma al massimo posso scendere fino a 16 bit. Perchè??


Prova con 15 !

http://img132.exs.cx/img132/6536/Untitled-9.png

da me va tutto!(e con 16colori)


:)

la_piaga
06-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da Cester
Comunque quando vado a salvare (uppo pure l'immagine) in bitmap non mi da l'opzione 8 bit o 4 bit, ma al massimo posso scendere fino a 16 bit. Perchè??

Cester!! Non mi sembrava così criptico il mio primo post... :(

Originariamente inviato da la_piaga
l'unica cosa che devi tenere a mente è che (partendo da un'immagine a 24 o 32 bit colore) se vuoi esportarla in bmp indexed (4~8 bit colore) la devi convertire in questo formato cromatico prima di salvare mentre se la vuoi esportare in bmp rgb free (16~32 bit colore) puoi direttamente effettuare la riduzione in fase di salvataggio.

:D

Cester
06-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da la_piaga
Cester!! Non mi sembrava così criptico il mio primo post... :(



:D
No, assolutamente, è che sto tentando di usare alcune scale di colori che mi permettano di ottenere una buona immagine anche a basse risoluzioni, ma quando le applicavo non mi permetteva più di salvare in 8 bit.:)

la_piaga
06-01-2005, 13:33
Al momento di scalare i colori ad 8 bit (image/mode/indexed color) nel requester prova queste impostazioni:

Palette: Local(Perceptual)
Colors: 256
Forced: Primaries

luca72.lws
06-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da Cester
http://cester.altervista.org/Prova-salvataggio.jpg

bello .................il temino marroncino su photoshit!



:)

la_piaga
06-01-2005, 13:37
Questo è bene o male il massimo che puoi ottenere.
Naturalmente il risultato cambia a seconda del tipo di immagine: se hai una immagine incentrata sul "tratto" potresti non notare differenze, se è invece ricca di sfumature lunghe e lievi, beh ti devi accontentare... :)

edit: questo post doveva essere continuo a quello sulle impostazioni del requester "indexed color"

la_piaga
06-01-2005, 13:39
Originariamente inviato da luca72.lws
bello .................il temino marroncino su photoshit!
Ma come fai a sopportare un tema del genere :confused: :D

luca72.lws
06-01-2005, 14:15
Originariamente inviato da la_piaga
Ma come fai a sopportare un tema del genere :confused: :D

Ohi a me.........piace!


Gianniiiiii...............sarà chè sono un po troppo OT-mista!

http://www.melemarce.com/Pubblicit%E0_piet%E0/Unieuro/tv5.jpg

:) :)

Zermak
06-01-2005, 16:30
ho notato (senza troppo sbattimento) che PSP 9 usa una migliore palette per riprodurre i 16 colori (4bit). e cmq sia psp che ps mi permettono di fare quel che voglio sia con palette che con bit ecc, sarà un problema del suo programma :D

Ciao!

PS: casomai mandami l'img da modificare che vedo cosa fare :p

edit: ho appena provato con un altra immagine e pare siano simili, cmq su psp nn c'è la possibilità di selezionare la percentuale di "dither" che invece è utilissima (è impostata a 100% di default).

Cester
07-01-2005, 12:21
Chi sà dirmi che è successo alla mia versione di photoshop cs??
Ogni volta vhe vado ad aprire un'immagine mi compare una finestra che dice:
"L'mmagine ........................,non dispone di un profilo colore incorporato" e mi chiede che profilo assegnare.
Fino a ieri non succedeva!
Ho cambiato qualche impostazione senza accorgermi?
:)

luca72.lws
07-01-2005, 13:45
nel menù di modifica trovi i color setting , da cui puoi impostare tantissime cose , compresi i warning per missing profiles.

:)

Cester
07-01-2005, 14:05
Originariamente inviato da luca72.lws
nel menù di modifica trovi i color setting , da cui puoi impostare tantissime cose , compresi i warning per missing profiles.

:)
Grazie, risolto:)