PDA

View Full Version : box hd esterno...disperato


fabiolit
04-01-2005, 23:52
premetto che ho letto la vostra faq introduttiva

ho un hd da 120gb ibm
ho un box magnex

ho una mb soyo con chipset via di 4 anni
ho una scheda pci 2.0 con 4+1 prese della ali

ho un portatile toshiba 1410-604
ho una scheda pcmcia (marca forse nec, a vedere dai driver) con 2 usb 2.0

cosa strana:
monto tutto, provo la mia pendrive 2.0 su entrambi i pc e il traferimento è veloce e il riconoscimento anche
provo l'hd e tutto va alla grande
spengo tutto
vado a mangiare
riprovo l'hd: non mi viene neanche visto
provo la pen drive:tutto ok
attacco l'hd alla porta usb1 del toshiba e viene riconosciuto ma dice che "c'e' un problema nella periferica" e mi piazza un bel punto esclamativo giallo

che faccio?
ho installato tutti i driver

non so più dove sbattere la testa...

:-((


p.s.
l'hd deve essere slave,vero?

CRL
05-01-2005, 03:28
Non so se ho capito bene, si tratta del riconoscimento di un hdd in box esterno?
Se si prova a non alimentarlo dalle usb o dal firewire, ma col cavetto apposito.
Il disco credo possa essere messo sia in master che in slave, credo in realtà che questa impostazione non verrà neanche letta, comunque io lo metterei in master.


Saluti

- CRL -

littlemau
05-01-2005, 08:27
Dacci magari qualche info in più.
Il box magnex che modello è?

lo smart family (che ho anhc' io) è quello più commercializzato, c'era e c'è in svariati centri commerciali. Se è quello è alimentato esternamente. Altrimenti quoto quello che ha detto CRL : potrebbe essere un problema della tua mobo che non permette una corretta alimentazione via USB.

Se invece fosse alimentato esternamente, come penso, in teoria non ci sono driver per periferiche USB di quel tipo a meno che tu non abbia un SO vecchiotto (Win98 liscio o SE che sia se non erro). In altre parole con XP non è un problema di driver.

Il fatto che tu usi una scheda PCI USB 2 dovrebbe pararti il :ciapet: dal problema del chip GL811 (che potresti avere nel controller del box). ma la possibilità di conflitti USB non è mai pari a 0 purtroppo.

Normalmente la magnex raccomanda di utilizzare la periferica in master ma nel mio caso si riferisce alle periferiche ottiche (il box mio è quello per periferiche da 5,25). Provale entrambe (master e slave) con l'HD, non si sa mai (il mio master DVD lo riconosceva solo in slave).

Ciao!

fabiolit
05-01-2005, 11:06
il box è alimentato esternamente, è il modello che si vende spesso nei centri commerciali

ho win xp, ma la cosa che proiprio non riesco a capire è perchè in un primo momento è stato riconosciuto e in seguito no...

ho provato a dargli l'alimentazione dalla scheda madre e collegandolo all'ide del box, ma è stato uguale...

littlemau
05-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da fabiolit
ho provato a dargli l'alimentazione dalla scheda madre e collegandolo all'ide del box, ma è stato uguale...
il disco sul PC funziona?
giusto per escludere rogne grossolane

thoby
05-01-2005, 16:03
;)

fabiolit
08-01-2005, 09:41
sapete come ho risolto?

mettendo l'hd come master invece che slave!

incredibile!

littlemau
08-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da littlemau
...omissis...
Normalmente la magnex raccomanda di utilizzare la periferica in master ...omissis... Ciao!

CVD...:D