PDA

View Full Version : Errore hardware


Morpheux
05-01-2005, 00:35
Salve ragazzi, mi viene rilevato un errore(la schermate di errore blu, ke penso sia un errore HW)...questo errore si verificare durante l'installazione di nuovi software, durante l'esecuzione di qualke software ecc ecc. In pratika quando utilizzo a pieno il computer.
Pensavo fosse la ram...e l'ho sostituita...ma niente di nuovo.
Pensavo fosse il modem Pci, l'ho rimosso ma niente.
Pensavo fosse la scheda video e l'ho sostituita kon quella dell'altro pc...ma niente.
Ho pure controllato l'HD kon il powerMax...e funziona tranquillamente.
Ho pure eliminato lettori, masterizzatori e floppy.

Cosa puo essere a questo punto?Che tentativi posso fare per trovare il guasto o problema?

L'errore che mi appare è il seguente...

Si è verificato un problema e window è stato arrestato per impedire danni al computer.

KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR

Verificare che tutto il nuovo hardware o software sia installato correttamente.
Se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore dell'Hardware o del software il necessario aggiornamento di windows.

Se il problema persiste disattivare....ecc ecc...



INFORMAZIONI TECNICHE:

***STOP: 0X0000007A(0XC0385834, 0XC000000E, 0XE1466C04, 0X16A31880).
INIZIO CREAZIONE DELL'IMMAGINE DELLA MEMORIA FISICA SU DISCO.

Grazie anticipatamente

Tony:)

Morpheux
05-01-2005, 00:39
Ho provato a formattare e...tutto ok!
Mentre installavo il s.o. mi è ricomparso l'errore...ed in aggiunta sotto la scritta
"***STOP: 0X0000007A(0XC0385834, 0XC000000E, 0XE1466C04, 0X16A31880)"
mi appare anke questa...
MOUNTMGR.SYS ADDRESS F855A8B2 BASE AT F8556000,DATESTAMP 3B7D82E8 ECC ECC

Quindi a questo punto non penso sia un problema di s.o.
Ricapitolando...L'HD SATA non è xke controllato con power max...la ram nemmeno...la skeda video idem...il lettore e masterizzatore uguale.
Cosa puo essere?

:(

Grazie

Lippo77
05-01-2005, 09:34
ciao io mi cambio il pc perche onestamente sono stanco di tutte le prove che ho fatto....anche io avevo gli stessi prob precisi anche quando formattavo e reinstallavo XP.
Pero adesso mi sono stancato di continui riavvii e schermate blu...senti a me cambia scheda madre processore tutto :-)

Morpheux
05-01-2005, 12:46
Porc miseria sarebbe bello!:D
Ma in questo momento nn dispongo di questa possibilità economica x cambiare tutto:'(
Vorrei trovare cos'è ke non va e cambiarlo...ma nn sostituire le cose ke funzionano:(

Kmq grazie x il consiglio:)

Morpheux
06-01-2005, 00:26
Potrebbe dipendere anke dalla skeda VIDEO?
Grazie:D

DonaldDuck
06-01-2005, 03:01
Originariamente inviato da Morpheux
Ho provato a formattare e...tutto ok!
Mentre installavo il s.o. mi è ricomparso l'errore...ed in aggiunta sotto la scritta
"***STOP: 0X0000007A(0XC0385834, 0XC000000E, 0XE1466C04, 0X16A31880)"
mi appare anke questa...
MOUNTMGR.SYS ADDRESS F855A8B2 BASE AT F8556000,DATESTAMP 3B7D82E8 ECC ECC

Quindi a questo punto non penso sia un problema di s.o.
Ricapitolando...L'HD SATA non è xke controllato con power max...la ram nemmeno...la skeda video idem...il lettore e masterizzatore uguale.
Cosa puo essere?

:(

Grazie

Ciao
questo errore può avvenire per errore causato dalla ram o dal controller del disco rigido. Avete installato i driver SATA aggiornati?
Ciauz
:)

Morpheux
06-01-2005, 14:32
Ciao DonaldDuck...la ram controllata anke in altri pc.
I driver del controller S-Ata l'ha installato windows xp stesso...e la casa produttrice della mia MB non mette ne driver ne aggiornamenti per quella skeda madre.(Asus P4P800S-X).

L'unica cosa ke non ho ankora testato in altri pc(xke sinceramente per adesso non ho dove testarli...) è la skeda madre...CPU...e alimentatore.:(
Avete suggerimenti?

Mi sono rimasti solo questi...perke il resto l'ho provato in altri pc e funzionano senza errori:(

Grazie ankora:D

DonaldDuck
07-01-2005, 20:46
Originariamente inviato da Morpheux
Ciao DonaldDuck...la ram controllata anke in altri pc.
I driver del controller S-Ata l'ha installato windows xp stesso...e la casa produttrice della mia MB non mette ne driver ne aggiornamenti per quella skeda madre.(Asus P4P800S-X).

L'unica cosa ke non ho ankora testato in altri pc(xke sinceramente per adesso non ho dove testarli...) è la skeda madre...CPU...e alimentatore.:(
Avete suggerimenti?

Mi sono rimasti solo questi...perke il resto l'ho provato in altri pc e funzionano senza errori:(

Grazie ankora:D
Ciao
Allora, la pagina per questa mainboard con chipset Intel 848P è questa (http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=P4P800S-X&langs=01) e per il download è quest'altra (http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800S-X&Type=All). Il pacchetto di driver per il chipset da installare subito dopo il sistema operativo è l' Intel Chipset Software Installation Utility 5.0.2.1003.
Ciauz :)

Morpheux
10-01-2005, 01:37
Il problema ke adesso nn mi parte piu nemmeno il pc!
Capita ke parte dopo 50000 tentativi oppure se tolgo la batteria della skeda madre! solo ke mentre carica windows l'hd fa un rumore strano(kome un "TAC") e si riavvia.
Non posso nemmeno impostare dal bios l'avvio da cdrom in modo da installare il s.o. xke nn mi salva le impostazioni dato ke nn c'è la batteria.
ke faccio?:(

DonaldDuck
10-01-2005, 07:14
Originariamente inviato da Morpheux
Il problema ke adesso nn mi parte piu nemmeno il pc!
Capita ke parte dopo 50000 tentativi oppure se tolgo la batteria della skeda madre! solo ke mentre carica windows l'hd fa un rumore strano(kome un "TAC") e si riavvia.
Non posso nemmeno impostare dal bios l'avvio da cdrom in modo da installare il s.o. xke nn mi salva le impostazioni dato ke nn c'è la batteria.
ke faccio?:(
Ah! Bella cosa il tac e riavvio. Usi un Maxtor giusto? Prova a formattare a basso livello e se ne hai un'altro montalo per vedere se viene gestito correttamente dal controller. A parte che se fa quel rumore e riavvia potresti essere un'altro sfortunato possessore della lunga schiera.
Ciao

Morpheux
10-01-2005, 10:30
Si, ma la cosa bestiale è ke quando faccio il controllo kon power max l'HD risulta ok!:(
Se si tratta del controller cambio skeda madre?

DonaldDuck
10-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da Morpheux
Si, ma la cosa bestiale è ke quando faccio il controllo kon power max l'HD risulta ok!:(
Se si tratta del controller cambio skeda madre?
Non mi stupisce affatto. Prima di fasciarti la testa per la scheda madre prova a formattarlo a basso livello e vedi se non fa più rumore e se non perde dati. In alcuni casi si risolveva.
Ciauz
:)

topogatto
10-01-2005, 12:01
Originariamente inviato da Morpheux
Si, ma la cosa bestiale è ke quando faccio il controllo kon power max l'HD risulta ok!:(
Se si tratta del controller cambio skeda madre?

Come già consigliato propongo di sostiruire un pezzo alla volta...non necessariamente con pezzi nuovi..vanno bene anche pezzi funzionanti anche più obsoleti..solo per provare...

Principalmente proverei ram e hd..e poi di conseguenza il resto..
Per quanto riguarda l'hd ..succede anche a me che faccia un "tac" e che si riavvi durante il caricamente del S.O. ma non è detto NECESSARIAMENTE che sia il "clack Maxtor"...infatti è un rumore più lieve...e mi succede anche con dischi di altre marche...penso sia una sorta di "riposizionamento delle testine o cose di questo tipo" visto che avviene in contemporanea con il reset..
L'utility Maxtor non è affidabile nel rilevare errori al disco..quindi se hai anche un disco vecchio...magari anche solo di qualche GB vale la pena provare a installare tutto li per qualche tempo e vedere se il pc così funziona...

Scontato dire che se sei in overclock o fuori specifica (di tensioni,timing ram,ecc..) rimetti tutto a posto..

Ciao
Diego

DonaldDuck
10-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da topogatto
Come già consigliato propongo di sostiruire un pezzo alla volta...non necessariamente con pezzi nuovi..vanno bene anche pezzi funzionanti anche più obsoleti..solo per provare...

Principalmente proverei ram e hd..e poi di conseguenza il resto..
Per quanto riguarda l'hd ..succede anche a me che faccia un "tac" e che si riavvi durante il caricamente del S.O. ma non è detto NECESSARIAMENTE che sia il "clack Maxtor"...infatti è un rumore più lieve...e mi succede anche con dischi di altre marche...penso sia una sorta di "riposizionamento delle testine o cose di questo tipo" visto che avviene in contemporanea con il reset..
L'utility Maxtor non è affidabile nel rilevare errori al disco..quindi se hai anche un disco vecchio...magari anche solo di qualche GB vale la pena provare a installare tutto li per qualche tempo e vedere se il pc così funziona...

Scontato dire che se sei in overclock o fuori specifica (di tensioni,timing ram,ecc..) rimetti tutto a posto..

Ciao
Diego
Purtroppo ha provato a montare anche altri componenti. L'ultima cosa che è rimasta è proprio l'hard disk. Ed il fatto è che si ritrova con dei cluster danneggiati. L'utility Maxtor non serve quasi a nulla se non per eseguire il "refactory".
Ciauz
:)

Izyrider
10-01-2005, 13:49
I problemi di cui parli in questo forum non sono molto frequenti ma comunque mi sono imbattuto in cose analoghe:
Il rumore dell'hdd a me si presentava con un HD secondario E-IDE montato su un cassettino estraibile mi proponeva il TAC di cui parli. Quando lo mettevo nella rastrelliera non dava problemi. Alla fine sono risalito al molex che alimentava il disco... evidentemente non era affidabile e allora ho cambiato cavo con risultato positivo. Questo per dirti che anche un'alimentazione non corretta può causare 'sbarellamenti' a tutto il pc... Prima avevo un AthXp 1800+ su Abit, ma i problemi di alimentazione li ho avuti anche con la config in sign... mi sono dovuto ricredere: è meglio spendere 2 soldi per un buon ali che risparmiare e comprare ali-monnezza...
Se hai oc il sistema può darsi che i dispositivi Ata (HDD, CD/DVD Rom) siano fuori specifica come suggeriva il collega più in alto... Prima di tutto dovresti reinserire una batteria tampone... poi con bios in default staccare tutte le unità di memoria di massa tranne il disco Maxtor e verificare la bontà dell'alimentazione: cambia 1 molex alla volta se il problema persiste cambia ali... nel peggiore dei casi l'HD è fottuto a causa o di OC oppure dei continui sbalzi di tensione dovuti ad alimentazione incostante.
Personalmente con la vecchia Abit ho semplicemente cambiato molex al disco e non ha + dato segni di squilibrio... con A64 ho deciso di cambiare proprio ali perché i COD€@€N/IP€#T€K fanno veramente cag@#€ e per alimentare un pc come il mio non reggono proprio... Sicuramente se si fosse trattato di un problema con le ram non sarebbe stato così frequente e soprattutto nn avrebbe inficiato sul funzionamento dell'hd. Ultimo suggerimento: aggiorna bios e drivers come consigliato anche da altri colleghi visto che i drivers standard di windows non sono proprio il TOP.
Guarda il link
http://www.microsoft.com/resources/documentation/Windows/XP/all/reskit/en-us/Default.asp?url=/resources/documentation/windows/xp/all/reskit/en-us/prmd_stp_fvlq.asp

Morpheux
21-01-2005, 13:29
Ho fatto il tentativo a mettere un HD IDE e installare il s.o. e andata tutto ok!
Quindi era il controller s-ata...ho messo una mb nuova e adesso è tutto ok!

Grazie a tutti della disponibilità , a presto , Morpheux

muso
21-01-2005, 14:25
Azz..
Stesso problema con una GiGABYTE GA7vaxp e Atlhonxp2100

Ho 4 hhd 2 in raid e 2 non.Tutti IDE
Ho provato a cambiar tutto a parte la mobo e il procio.
Non riesco ad installare Win errori blu vari.. misti...

Ora compro un pc nuovo e da un mese che sono messo cosi.