PDA

View Full Version : X 800 XT e framerate.


iasudoru
04-01-2005, 23:32
Salve a tutti. Ho acquistato da poco una Sapphire x800Xt che lavora su un P4 3,4/800 ed un giga di ddr in dual channel.
In alcuni giochi ho rilevato con fraps valori di framerate piuttosto bassi.
Ad esempio con NFSU2 a risoluzione 1280X1024, filri tutti al max, ed ovviamente il v-synk on, ho solo 28 fps.
Passando ad una risoluzione più bassa, 1024X768, filtri tutti al max, sempre con v-synk on, raggiungo i 36 fps. Per questa risoluzione, disabilitando il v-synk arrivo a valori prossimi ai 50 fps. Ma disabilitando il v-synk ne risente la grafica, nel senso che tutti i contorni a sviluppo verticale tendono a spezzarsi.
Per la risoluzione 1280X1024, disabilitando il v-synk, non ho alcun cambiamento, restano fissi a 27 e non si vedono linee verticali spezzate, come se in realtà il v-synk sia ancora abilitato.
Il monitor che uso è un lcd acer 1731 con ingresso digitale, colegato all'uscita digitale della video. Ho anche provato ad utilizzare l'uscita analogica della video con l'ingresso analogico del monitor, ma i valori sono rimasti costanti.
Ho anche provato a mettere driver più recenti, i 4.12, con il control center ATI, ma non è cambiato nulla.
Mi chiedevo se è il gioco ad imporre questi framerate piuttosto minimi, oppure è la scheda, ed in quest'ultimo caso, se ci sono dei settaggi da modoficare per aumentarne il valore.
Grazie per le risposte!
:)

sgksgk
04-01-2005, 23:38
Purtroppo mi sa che il gioco che è veramente esoso.
Oltre a mettere la patch 1.1 prova a ottimizzare il sistema potrai al max guadagnare qualche frame.
Altrimenti non ti resta che diminuire un po' le impostazioni grafiche.

ciao

iasudoru
04-01-2005, 23:45
Grazie per la risposta!
La patch l'ho gia messa e credo che oltre a staccare il modem usb, togliere tutti i programmi in background e qualche servizio, ci resti ben poco da ottimizzare. Del resto lasciando questi ultimi attivi il framerate resta identico.
Piuttosto, utilizzando la risoluzione 1280X1024, togliendo tutti i filtri, il framerate resta lo stesso.
Inoltre a 1024X768 ho un frame rate prossimo a 50; perchè con il v-synk inserito vienne abbattuto a 36? Eppure non scende mai sotto i 45....
E' il gioco oppure da driver si può in qualche modo modificare il framerate?

mazzo
04-01-2005, 23:59
E io che sognavo i 1600x1200 con i filtri ci si deve accontentare della 1280x1024 con una x800xt!
Altri che hanno provato nfsu2 hanno avuto questi riscontri??

Rez
05-01-2005, 01:17
Originariamente inviato da mazzo
E io che sognavo i 1600x1200 con i filtri ci si deve accontentare della 1280x1024 con una x800xt!
Altri che hanno provato nfsu2 hanno avuto questi riscontri??

sistema in signature stessi frame rate all'incirca....:oink:

Vash88
05-01-2005, 03:24
Allora per misurare i frame facciamo così:
Andiamo nella modalità dove possiamo fare il tuning della macchina e facciamo un giro di prova. all' inizio del giro attiviamo la modalità benchmarck di fraps e poi alla fine la stoppiamo.

1280x1024 tutti gli effetti compreso vsinc on 33 fps senza filtri
sistema in firma e driver 71.20 moddati :sofico:

iasudoru
05-01-2005, 08:46
1280x1024 tutti gli effetti compreso vsinc on 33 fps senza filtri
Ho provato a fare come dici, disabilitando tutti i filtri sia dal pannello di controlo dei driver, sia dalle opzioni del gioco e mantenendo il v-sync on. Il valore di fraps sale fino a 42 ma non è più stabile. A seconda delle scene oscilla tra i 35 ed i 58; ed anche le immagini sono tali da apparire con le linee verticali spezzate, come se non ci fosse attivato il v-sync. Pazzesco!

Alberello69
05-01-2005, 16:42
Tutto questo non accade solo NFSU2, ma in tutti gli altri giochi, quando abiliti il vsync i frame si abbassano ulteriormente, ma sono molto piu' costanti, non guardare il numero di fps, guarda il risultato finale che ti soddisfa maggiormente.
Hai comunque esagerato un po' con i settaggi...
P.S.
anche io ho espresso la mia delusione in questa discussione:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=819842

:(

belin
05-01-2005, 18:46
...secondo me è NFSU2 che fa :Puke:

...è l'unico (e ribadisco unico!) gioco che mi va sotto i 35fps!!! l'unico!!! nemmeno Doom3 fa così... e ho detto tutto!!! (Doom3 1280*1024 ULTRA ---> 43.9 fps)

...cmq tornando in topic NFSU2 fa pena... con dettagli max, 1024*768, AA max, v-sync off, faccio dai 30 ai 40 fps... no comment!

...ciao!

ps: il problema è che se tolgo l'AA i valori cambiano di pochissimo... che rumenta (spazzatura) di gioco!

Devil!
05-01-2005, 19:09
A, invece, me gira benissimo (40 fps ma con 1280 aa4x e af8x :D )

Rez
05-01-2005, 21:30
Originariamente inviato da Devil!
A, invece, me gira benissimo (40 fps ma con 1280 aa4x e af8x :D )

si capirai..faccio lo stesso frame rate a 1600x1200 tutto attivo ..stessa cosa se setto a 1024x768... al che la dice lunga sul gira benissimo :sofico:

non so se abbiano settato un frame rate così tanto x allinersi con chi gioca online... :confused:

Spytek
05-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da belin
...secondo me è NFSU2 che fa :Puke:

...è l'unico (e ribadisco unico!) gioco che mi va sotto i 35fps!!!
Anche io penso che il motore grafio di questo gioco è pietoso.Praticamente Doom3 gira molto meglio ed è eppure OpenGl!!!
Pensa che con una 5900 xt overcloccata facevo a 1280 x1024 e tutto attivato circa 10-11 fotogrammi!

iasudoru
05-01-2005, 23:08
In effetti un framerate di 27 fps è molto basso, sa più di gioco on-line. Quindi proprio un pessimo modo di programmazione del gioco. Peccato!
Mi verrebbe voglia di fare i soliti discorsi sul costo dei giochi, delle video delle cpu e dei risultati che si hanno, ma questa è un'altra storia....
Ritornando in tread, quindi nessuna possibilità di modificare il framerate così basso?
:(

Alberello69
05-01-2005, 23:47
ho trovato questo:
Originariamente inviato da mantes
Nei giochi la differenza si nota con il v-sync attivato.
Infatti con un refresh di 100hz non ci sarà bisogno di attivare v-sync,visto che raramente la scheda video potrà superare i 100 fps,soprattutto con i giochi di ultima generazione;e comunque i casi in cui il v-sync entrerà in funzione saranno rarissimi;in questo modo si evita che il v-sync seghi troppo gli fps,e quindi castri le prestazioni della vga.
Infatti il v-sinc è una funzione che permette di evitare che gli fps prodotti dalla vga superino il refresh del monitor,in modo tale da non avvertire l'effetto tearing (lo sfarfallio per intenderci).
Però quando la soglia degli fps supera il tetto massimo del refresh,questi vengono ridotti di 1/2.
Ciò vuol dire che se io ho un refresh di 1024x768 a 85hz,appena la scheda supera la soglia di 85fps,questi verranno ridotti della metà:86/2=43fps.
Quindi significa che anche se io ho una 6800gt sono condannato a giocare sui 43fps massimo,salvo ricorrere al buffering triplo,che invece di tagliare gli fps a 1/2 li riduce solo di un terzo.
Il triplo buffering però è raramente impostabile dal pannello di controllo dei giochi,e quasi sempre si deve smanettare nei file .ini per attivarlo.
Operazione che non sempre è facile,per uno che non se ne intende,come il sottoscritto.
Inoltre anche se la soglia degli fps non supera il refresh,con il v-sync on si ha cmq un decadimento prestazionale,non chiedermi perchè,sta di fatto che con il v-sinc attivo,nel 3d mark05 perdevo un bel po di punti,anche se ovviamente in quel test la scheda non superasse mai gli 85fps.

Cmq nelle ultime pagine dell'altro 3d non c'era scritto granchè e allora ho tagliato la testa al toro e me lo sono letto da capo.
Mi sono convinto sempre più che la scelta dello shadow mask sia quella giusta per me.Con una luminosità non eccessiva,che non affatica la vista anche dopo ore di utilizzo (io sono molto sensibile sotto questo punto di vista),ma cmq con dei colori belli,forse meno impressionantidi quelli degli Aperture Grille,ma anche più realistici.
Senza contare che hanno un costo molto più contenuto rispetto ai monitor con altri tubi.
Tra i due che ho postato prima credo che prenderò il viewsonic.
Sembra leggermente migliore del Philips stando alle specifiche tecniche,in più mi piace molto esteticamente,e,cosa più importante,è stato acquistato da molti utenti del forum che ne hanno parlato molto bene.

Di Nec FE990 nn se ne trovano più vero?
:ops: :muro:

iasudoru
06-01-2005, 00:03
Si, questo tread sul v-sync ricordo di averlo visto. Ricordo anche del triple buffering che riduce ad un terzo della frequenza di refresh il framerate, ma non sono riuscito ad abilitarlo, non compare nel pannello di controllo. Comunque ho pure provato a modificare la frequenza di refresh del mio lcd da 60 fino a 75, ma da 27 fps non si è mai schiodato....

Rez
06-01-2005, 00:08
mo provo vediamo :D

Alberello69
06-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da iasudoru
Si, questo tread sul v-sync ricordo di averlo visto. Ricordo anche del triple buffering che riduce ad un terzo della frequenza di refresh il framerate, ma non sono riuscito ad abilitarlo, non compare nel pannello di controllo. Comunque ho pure provato a modificare la frequenza di refresh del mio lcd da 60 fino a 75, ma da 27 fps non si è mai schiodato....
ma hai disabilitato il vsync?

Rez
06-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da Alberello69
ma hai disabilitato il vsync?
ho disabilitato il v-sync e portato la frequenza a 100HZ a 1024x768 (supportata dal mio monitor ) sono passato da 45fps a 53 circa..... un piccolo incremento c'è stato :D

idt_winchip
06-01-2005, 14:14
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
E io che a vedere i requisiti minimi voglio provare a giocarci con la mia povera Geffo 4 MX 440 275@394 & RAM 512@730!!
Avrò un briciolo di speranze con un athlon xp 2600 768mb di ram a 800x600??
Eppure a NFS Underground I andava tutto ok con dettagli alti Quincux AA4xS e aniso 2x!
Mah! Se nemmeno una X800 basta...serà da mettersi a ridere!!! :muro: :D

Alberello69
06-01-2005, 16:58
be il motore di NFSU2 non e' che ha una gran fama....:sofico:

checo
06-01-2005, 17:42
Originariamente inviato da Alberello69
be il motore di NFSU2 non e' che ha una gran fama....:sofico:


ha una gran fame di potenza più che altro

iasudoru
06-01-2005, 22:51
ho disabilitato il v-sync e portato la frequenza a 100HZ a 1024x768 (supportata dal mio monitor ) sono passato da 45fps a 53 circa..... un piccolo incremento c'è stato
Io ho provato a disabilitare il v-sync, ed ho ottenuto dei benefici circa l'aumento del framerate, ma avevo tutti i contorni a svilupo verticale spezzati. Inoltre, per chi come me ha un monitor lcd, il refresh dello schermo difficilmente può andare oltre i 75 Hz.

E io che a vedere i requisiti minimi voglio provare a giocarci con la mia povera Geffo 4 MX 440 275@394 & RAM 512@730!!
Avrò un briciolo di speranze con un athlon xp 2600 768mb di ram a 800x600??
Eppure a NFS Underground I andava tutto ok con dettagli alti Quincux AA4xS e aniso 2x!
In effetti il motore di NFSU2 sarà piuttosto pesante perchè anche io con l'uno giocavo con i tuoi stessi settaggi di filtri con una 4200 con 64 mega di ddr, ed era fluido.

Alberello69
06-01-2005, 23:19
Originariamente inviato da iasudoru
Io ho provato a disabilitare il v-sync, ed ho ottenuto dei benefici circa l'aumento del framerate, ma avevo tutti i contorni a svilupo verticale spezzati. Inoltre, per chi come me ha un monitor lcd, il refresh dello schermo difficilmente può andare oltre i 75 Hz.
....
ecco perche' io sto programmando l'acquisto di un bel crt 19'':muro:

sslazio
07-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da Alberello69
ecco perche' io sto programmando l'acquisto di un bel crt 19'':muro:

ecco bravo, il TFT va bene per chi usa word e internet, poi li si ferma.
Per giocare ci vogliono i CRT ;)

Vash88
08-01-2005, 00:25
Originariamente inviato da sslazio
ecco bravo, il TFT va bene per chi usa word e internet, poi li si ferma.
Per giocare ci vogliono i CRT ;)

Non esattamente ma giocare su CRT è molto meglio.

beejey
08-01-2005, 12:35
Per giocare ci vuole un ottimo lcd ms bassi
Tipo
Benq 17" TFT FP71E 8ms
Anche ottimo lcd
SAMSUNG 17 SyncMaster 710T 12ms [il migliore per giochi]


;)

iasudoru
08-01-2005, 13:21
Il problema degli LCD non è tanto il response time (quelli attuali ormai lo hanno più che buono), quanto la frequenza di refresh. Credo che un LCD non possa superare i 75 Hz ed è questa frequenza piuttosto bassa che sembra limitare il framerate in alcuni giochi affamati di risorse....

Max(IT)
08-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da iasudoru
Il problema degli LCD non è tanto il response time (quelli attuali ormai lo hanno più che buono), quanto la frequenza di refresh. Credo che un LCD non possa superare i 75 Hz ed è questa frequenza piuttosto bassa che sembra limitare il framerate in alcuni giochi affamati di risorse....
beh, tutto questo solo se usi il Vsync attivo chiaramente.
Ciao

Franx1508
08-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da iasudoru
Salve a tutti. Ho acquistato da poco una Sapphire x800Xt che lavora su un P4 3,4/800 ed un giga di ddr in dual channel.
In alcuni giochi ho rilevato con fraps valori di framerate piuttosto bassi.
Ad esempio con NFSU2 a risoluzione 1280X1024, filri tutti al max, ed ovviamente il v-synk on, ho solo 28 fps.
Passando ad una risoluzione più bassa, 1024X768, filtri tutti al max, sempre con v-synk on, raggiungo i 36 fps. Per questa risoluzione, disabilitando il v-synk arrivo a valori prossimi ai 50 fps. Ma disabilitando il v-synk ne risente la grafica, nel senso che tutti i contorni a sviluppo verticale tendono a spezzarsi.
Per la risoluzione 1280X1024, disabilitando il v-synk, non ho alcun cambiamento, restano fissi a 27 e non si vedono linee verticali spezzate, come se in realtà il v-synk sia ancora abilitato.
Il monitor che uso è un lcd acer 1731 con ingresso digitale, colegato all'uscita digitale della video. Ho anche provato ad utilizzare l'uscita analogica della video con l'ingresso analogico del monitor, ma i valori sono rimasti costanti.
Ho anche provato a mettere driver più recenti, i 4.12, con il control center ATI, ma non è cambiato nulla.
Mi chiedevo se è il gioco ad imporre questi framerate piuttosto minimi, oppure è la scheda, ed in quest'ultimo caso, se ci sono dei settaggi da modoficare per aumentarne il valore.
Grazie per le risposte!
:)
dovresti installare i drivers nuovi del chipset mobo....

Alberello69
08-01-2005, 15:17
be ragazzi abbiamo scelto il crt, per qualcuno a cui interessa la cosa puo' leggere qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=851657
:)

beejey
08-01-2005, 16:09
Conta anche refresh del monitor che è massimo di 75 nei monitor lcd
Pero 75fps per giochi tipo doom3 e halflife 2 non è male
Secondo me tutto si basa per giocare su il tempo di risposta.

Tempo di risposta ms
Refresh
Angolo di Visuale

;)

R@nda
08-01-2005, 17:28
Ma non è che Nfsu2 va a succhiare molta più Cpu che non Gpu?
Con Cpu più potenti il frame rate sale?
Lo so che chi ha postato ha già un buon procio.....magari cercando qualche test in rete,così si vede se dipende da questo o no.

Alberello69
08-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da R@nda
Ma non è che Nfsu2 va a succhiare molta più Cpu che non Gpu?
Con Cpu più potenti il frame rate sale?
Lo so che chi ha postato ha già un buon procio.....magari cercando qualche test in rete,così si vede se dipende da questo o no.
se ha bisogno di piu' cpu dovresti fare gli stessi frame con e senza AA attivo!;) controlla

Alberello69
08-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da beejey
Conta anche refresh del monitor che è massimo di 75 nei monitor lcd
Pero 75fps per giochi tipo doom3 e halflife 2 non è male
Secondo me tutto si basa per giocare su il tempo di risposta.

Tempo di risposta ms
Refresh
Angolo di Visuale

;)
no ti sbagli...come spiegato prima il problema si ha quando i frame del gioco superano il refresh del monitor, a 1280x1024 i 75fps si superano facilmente, quindi l'unica soluzione sono i crt

iasudoru
09-01-2005, 10:35
@MAX(it): Per gli lcd, credo che inserire il v-sync sia obbligatorio. Se non lo inserisco, tutte le linee a sviluppo verticale risultano spezzate e la visione è poco gradevole.
@ Frank: I driver per la mobo li ho installati, gli ultimi....
@beejey: Il punto è proprio questo; i giochi che richiedono molte risorse non riescono a raggiungere framerate così alti e quindi il framerate viene portato alla metà del valore della frequenza di refresh del monitor. Se il monitor ha frequenza di refresh di 75Hz, non appena il framerate è al disotto di tale valore, viene impostato a 75/2=36, 37 FpS. Quindi se il monitor ha frequenza di 100Hz (un crt), il nuovo framerate sarà di 50 FpS, che è un buon framerate, nel senso che garantisce una buona fluidità.
Lo stesso gioco, su un lcd a 75Hz avrà il valore di framerate come detto prima, con una fluidità piuttosto mediocre.
In alcuni casi, anziche avere il framerate pari a metà della frequenza di refresh, si può avere pari ai 2/3 della frequenza di refresh, abilitando il triple buffering. Il triple buffering dovrebbe essere abilitabile dal gioco o dai driver, ma non sembra essere presente nè sui driver ATI (4.10 e successivi) nè nel gioco.
Ovviamente questo discorso è valido con il v-sync abilitato
:)

Max(IT)
09-01-2005, 11:31
Originariamente inviato da iasudoru
@MAX(it): Per gli lcd, credo che inserire il v-sync sia obbligatorio. Se non lo inserisco, tutte le linee a sviluppo verticale risultano spezzate e la visione è poco gradevole.

strano :confused:

Io uso lcd da anni e non ho mai usato il Vsync. Eppure non nota alcuna linea spezzata, anzi ...

Triccio
09-01-2005, 12:38
ragazzi avete provato gli omega o i dna drivers ??? mi pare che con questi drivers si possono manipolare meglio le impostazioni grafiche ma richiedono una buona conoscenza che io non ho :D

Cmq i DNA se non ricordo male hanno una particolare installazione che permette di settare meglio i drivers per particolari giochi come doom2 hl2 ecc.... ma non ricordo se ci sia nsfu2.
Cmq provate e fatemi sapere.

iasudoru
09-01-2005, 13:45
@Max(IT): Le linee spezzate, quelle a sviluppo verticale, sono maggiormente visibili nei cambi di campo veloci lungo l''orizzontale, quando l'inquadratura si sposta velocemente da destra a sinistra o viceversa. In questi casi, se hai visualizzati oggetti che si sviluppano verticalmente, osserverai che il loro contorno verticale sarà interrotto, non continuo. Se non l'osservi è perchè il frame rate del gioco è molto vicino alla frequenza di refresh del monitor. Magari prova ad aumentare il carico di lavoro della scheda grafica attivando filtri, risoluzioni maggiori, etc., in modo da far diminuire il framerate del gioco, dovresti osservarle.
Attualmente che lcd hai e ha quale frequenza di refresh è impostata la scheda video? Scheda video?
Edit: Anche se non c'entra niente, come si fa a mostrare "originariamente inviato da nomeutente" usando il "quote"?

downloader
10-01-2005, 15:52
Ragazzi qualcuno di voi mi dice una cosa?

Chi di voi ha giocato a doom3 o hl2 con una x800xt su un monitor lcd da 19"? Magari con tutto attivo!

Vorrei sapere cosa ve ne è sembrato?


Come vi siete trovati?

Grazie!

beejey
10-01-2005, 16:16
In che senso ?
Quello che conta in un monitor Lcd per giocare è sempre il tempo di risposta ms

;)

Alberello69
10-01-2005, 16:22
non e' cosi'....
il refresh allora? e tutte le problematiche a esso legate (necessita' di attivare vsync)
si risolvono solo con crt

downloader
10-01-2005, 16:32
Ciao alberobello, ho letto alcuni commenti nemmeno due minuti fa sulla discussione crt-lcd.

Dici che non posso godere appieno delle qualità della scheda?

In particolare doom3 ho letto che non è molto performante nemmeno con una x800xt, ma è possibile?

Alberello69
10-01-2005, 16:55
ma hai un lcd?

downloader
10-01-2005, 17:03
Sì da 19"... mi deve arrivare il tutto via ups...

è un computer dell.

Alberello69
10-01-2005, 17:45
gli lcd come detto sono inadeguati per apprezzare i giochi in quanto devi attivare necessariamente il vsync che riduce drasticamente le prestazioni....non parliamo poi di te che sarai costretto ad utilizzare 1600x1200, quindi usare poco i filtri

downloader
10-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da Alberello69
gli lcd come detto sono inadeguati per apprezzare i giochi in quanto devi attivare necessariamente il vsync che riduce drasticamente le prestazioni....non parliamo poi di te che sarai costretto ad utilizzare 1600x1200, quindi usare poco i filtri

Perchè costretto? Non posso usare 1280? Anche perchè il monitor lcd non supporta + di 1280 come risoluzione...

Alberello69
10-01-2005, 18:10
spensavo che il tuo 19'' lcd fosse a 1600, comunque il V-sync e' d'obbilgo sugli lcd per non vedere artefatti nella visualizzazione....un po' difficile da spiegare ma lo vedrai tu con i tuoi occhi nei giochi fps e in quelli in cui ci sono movimenti rapidi....

Alberello69
10-01-2005, 18:13
hai letto quello che ho scritto nella prima pagina di questa discussione?
capirai che con gli attuali pc non e' possibile giocare a 1280 con tutti i filtri al max e vsync attivo e avere prestazioni soddisfacenti

downloader
10-01-2005, 18:19
Originariamente inviato da Alberello69
hai letto quello che ho scritto nella prima pagina di questa discussione?
capirai che con gli attuali pc non e' possibile giocare a 1280 con tutti i filtri al max e vsync attivo e avere prestazioni soddisfacenti

Ho letto... speriamo bene.
:(
grazie per le info...:)

Alberello69
10-01-2005, 18:44
lo puoi annullare il monitor dall'ordine?
io ti consiglio di venderlo con la garanzia ancor prima di usarlo e comprare un crt con quei soldi...
io sto per prendere un lacie crt 19''...e di certo non per mia volonta', ma perche' sono costretto per apprezzare a pieno le prestazioni del mio pc dopo tutti i soldi che ho speso!!:muro:

Triccio
10-01-2005, 20:57
Originariamente inviato da Alberello69
hai letto quello che ho scritto nella prima pagina di questa discussione?
capirai che con gli attuali pc non e' possibile giocare a 1280 con tutti i filtri al max e vsync attivo e avere prestazioni soddisfacenti

scusa ma che dici!!!????:confused: io con il mio 19" che non ha un granchè di risposta in termini di ms gioco tranquillamente a 1024*768@75hz(frequenza max a tale risoluzione) con tutti i filtri attivi a hl2 e me lo godo fino in fondo vsync disattivo... solamente a fifa 2005 dove le scheramte sono veloci si vedono le pecche degli lcd che non riesce a stare al passo con gli fps della video.
Ho provato anche molti altri giochi come nfs, mafia ,splinter cell, prince of persia ghost recon, rash, counterstrike ecc... nessun problema!!!!!!

Che io sappia sul mercato almeno di 6 mesi fa nessun lcd era in grado di arrivare a 1600 o almeno non lo sapevo xkè con costi proibitivi.

Sono comunque d'accordo che i crt per il gioco sono migliori ma una x800xt cmq fa il suo dovere con qualsiasi tipo di monitor
:sofico:

Tra un qualche giorno potrò dirvi le differenze tra una 9800XT e una X800XT PE.

Alberello69
10-01-2005, 21:57
evidentemente io ed altri utenti che hanno fatto sto passaggio al crt hanno l'occhio piu' sensibile del tuo...mi sembra strano che tu non riesca a vedere questi artefatti che vedeno tutti!
Oggi tralaltro ho fatto una prova anche sul pc della mia ragazza che ha un lg 17'' 1280x1024 a 75hz...in hl2 con vsync disattivato mettiti difronte ad un muro con una scala e muovi velocemente lo sguardo a destra e sinistra...vedrai la scala che si ''spezzetta''.

p.s.
il gioco in quel momento era a 150fps

Max(IT)
10-01-2005, 22:04
Originariamente inviato da iasudoru
@Max(IT): Le linee spezzate, quelle a sviluppo verticale, sono maggiormente visibili nei cambi di campo veloci lungo l''orizzontale, quando l'inquadratura si sposta velocemente da destra a sinistra o viceversa. In questi casi, se hai visualizzati oggetti che si sviluppano verticalmente, osserverai che il loro contorno verticale sarà interrotto, non continuo. Se non l'osservi è perchè il frame rate del gioco è molto vicino alla frequenza di refresh del monitor. Magari prova ad aumentare il carico di lavoro della scheda grafica attivando filtri, risoluzioni maggiori, etc., in modo da far diminuire il framerate del gioco, dovresti osservarle.
Attualmente che lcd hai e ha quale frequenza di refresh è impostata la scheda video? Scheda video?
Edit: Anche se non c'entra niente, come si fa a mostrare "originariamente inviato da nomeutente" usando il "quote"?
guarda, sono al terzo lcd che uso. Sono veramente anni, e problemi simili non ne ho avuti mai.
Te lo assicuro.
Mai usato il Vsync.

Adesso ho un Philips 17" settato a 1280x1024 60 Hz, la scheda video è la 6800.
Ciao

Alberello69
10-01-2005, 22:07
e che ti devo dire...avete l'ochio meno sensibile...
anche io ne ho provati 3 (2 modelli diversi di LG e un samsung)
stesso problema

Alberello69
10-01-2005, 22:08
comunque e' una cosa risaputa...non e' che me la sono inventata io adesso....il vsync esiste proprio per ovviare a questo

Devil!
10-01-2005, 22:15
Ci sono pregi e difetti
Un LCD:
-stanca meno la vista
-ha colori più brillanti
-scalda e consuma meno

ma anche:
-effetto scia (più o meno marcato)
-costo maggiore

etc..

Io sono passato da CRT a LCD 17" da 16ms e l'effetto scia si nota solo in alcuni giochi e solo aguzzando la vista e muovendo indefessamente la visuale (nemmeno in NFSU 2 si nota)

Il v-sync non l'ho mai attivato e non noto alcuna distorsione-sfarfallamento etc..

Alberello69
10-01-2005, 22:23
beato te...comunque io non parlo dell'effetto scia che dipende dai ms a cui risponde l'lcd

Triccio
10-01-2005, 22:34
io nn noto niente sarò cecato ma mi va bene così!!!!:D

Vash88
10-01-2005, 22:52
Originariamente inviato da Devil!
Ci sono pregi e difetti
Un LCD:
-stanca meno la vista
-ha colori più brillanti
-scalda e consuma meno

ma anche:
-effetto scia (più o meno marcato)
-costo maggiore

etc..

Io sono passato da CRT a LCD 17" da 16ms e l'effetto scia si nota solo in alcuni giochi e solo aguzzando la vista e muovendo indefessamente la visuale (nemmeno in NFSU 2 si nota)

Il v-sync non l'ho mai attivato e non noto alcuna distorsione-sfarfallamento etc..

Stanca meno la vista avrei da ridire, io odio quell' effetto patina che hanno tutti i monitor lcd, ma questo è personale.
Un lcd colori più brillanti :sofico: ??!?!?! Ma che crt hai visto :rolleyes: ??!? Secondo te perchè in campo di grafica si usano i crt??? Le uniche migliorie che hanno gli lcd sono l'ingombro ridotto e il minor consumo. Un altra cosa a loro vantaggio è la regolazione della geometria, ovviamente più semplice, inoltre non hanno bisogno di 10-15 minuti per arrivare in temperatura.
Vero anche che alcuni modelli come il mio samsung hanno le 2 righine orizzontali, Si notano sui colori come il bianco è basta, è tutta questione di abitudine, io le ignoro completamente ormai invece oggi mia sorella ha detto che per lei erano vistose.. è molta soggettiva e dipende dal tempo per cui si usa.

Le linee spezzate verticali si hanno quando il frame rate supera la frequenza di aggiornamento del monitor. In doom 3 ho risolto forzando dai driver gli 85hz a 1600x1200 e i 100hz a 1280x1024, così ora anche disabilitando il v-sinc non ho problemi. Dal pannello driver di nvidia dovrebbe essere possibile forzare il triple buffering.

Devil!
10-01-2005, 23:12
Stanca meno la vista avrei da ridire, io odio quell' effetto patina che hanno tutti i monitor lcd, ma questo è personale.
Effetto patina? cioè, spiegati meglio

Un lcd colori più brillanti ??!?!?!
ho detto brillanti, non reali...

Ma che crt hai visto ??!?
Diversi

Secondo te perchè in campo di grafica si usano i crt???

forse perchè gli interessanti i colori reali?

downloader
11-01-2005, 10:39
Sai che faccio? Aspetto di vedere come va con i giochi e se è il caso passo al crt e mi vendo questo lcd nuovo di pacca.

iasudoru
11-01-2005, 15:35
Le linee spezzate verticali si hanno quando il frame rate supera la frequenza di aggiornamento del monitor. In doom 3 ho risolto forzando dai driver gli 85hz a 1600x1200 e i 100hz a 1280x1024, così ora anche disabilitando il v-sinc non ho problemi.
Anche io ho provato questa soluzione di forzare la frequenza di refresh ad 85Hz, nonostante il produttore del monitor LCD dichiari di non andare oltre i 75Hz. Ebbene, pur impostando dai driver 85Hz, la scheda tira fuori comunque una frequenza di refresh di 75Hz. Questa prova l'ho fatta sull'uscita DVI, digitale. Non l'ho provata sull'uscita VGA, analogica.
Il valore di 85Hz è ammesso dal costruttore del tuo monitor? Inoltre la ottieni collegando il monitore alla DVI oppure alla VGA?

beejey
11-01-2005, 17:01
Se superi la frequenza di refresh di 75Hz si rovina il monitor lcd

;)

downloader
11-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da beejey
Se superi la frequenza di refresh di 75Hz si rovina il monitor lcd

;)

:eek:

Ma dici davvero? Qualche esperienza personale o lo sai per sentito dire?

beejey
11-01-2005, 18:19
Occhio si rovina il monitor se superi il refresh della casa purtroppo siamo ancora lontani dal CRt
Forse Lcd della benq 8ms senno samsung 710t a 12ms mah

;)

Vash88
11-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da Devil!
Effetto patina? cioè, spiegati meglio

Mmmm ho detto che è una sensazione... :) vedendo i vari monitor lcd (diversi fra cui anche gli Eizo, che mi sono sembrati decisamente un palmo più in alto rispetto ad altri) non avendo il vetro che è assolutamente trasparente, ma quella pellicola superficiale protettiva, li vedo poco "nitidi" o "trasparenti" :)

ho detto brillanti, non reali...
Ok avevo letto in fretta e l'ho inteso come realismo dell immagine...

forse perchè gli interessanti i colori reali?
Diciamo per la migliore qualità d'immagine globale!;)

Concordi sul resto di quello che ho detto nell' altro post?

Un altro contro degli lcd è la minor flessibilità al variare della risoluzione, visto cha al di fuori della risoluzione nativa l'immagine è ottenuta per interpolazione, con perdità vistosa di qualità se il monitor non è buono.

downloader
11-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da beejey
Occhio si rovina il monitor se superi il refresh della casa purtroppo siamo ancora lontani dal CRt
Forse Lcd della benq 8ms senno samsung 710t a 12ms mah

;)

Ma parli dei 17"? Io nemmeno li considero. Il 910t ha 25ms di response t.

Nulla di trascendentale.

L'unico lcd bello è un 16:10 della philips da 23". Un mostro da 1800 euro... sarà bello sognarlo.... :(

Devil!
11-01-2005, 18:47
Originariamente inviato da Vash88
Le uniche migliorie che hanno gli lcd sono l'ingombro ridotto e il minor consumo. Un altra cosa a loro vantaggio è la regolazione della geometria, ovviamente più semplice, inoltre non hanno bisogno di 10-15 minuti per arrivare in temperatura.

Concordo, anche se minore ingombro, basso consumo e minore emissione di calore non sono pregi da poco; in camera ho 3 pc e pur avendo lo spazio ho preferito dotare 2 pc con LCD; inoltre già ora ci sono 26° di temp ambiente.... d'estate con i CRT che scaldavano parecchio non era raro avere 30° con condizionatore da 2800W acceso :eek:
E' chiaro che se lo spazio abbonda, il consumo e il calore non sono un problema è meglio (a parità di prezzo) un bel 19" ultrapiatto.

Considera in oltre che un LCD è comodo se devi fare qualche LAN fra amici

La regolazione automatica è una bella invenzione :)

Inoltre gli LCD sono più eleganti esteticamente (non che questo importi a tutti, ma può pesare anche questo fattore)

Vash88
11-01-2005, 19:05
Mio fratello non mi vuol fare tenere acceso il pc in camera durante l'estate perchè dice che è colpa sua se c'è caldo in camera (ovviamente lo uso downvoltato a 1,525di v-core a 2500+, con il prgrammino per far risparmiare corrente al procio e schermo spento, per scaricare)

:what: :nono:

Devil!
11-01-2005, 19:14
Originariamente inviato da Vash88
Mio fratello non mi vuol fare tenere acceso il pc in camera durante l'estate perchè dice che è colpa sua se c'è caldo in camera (ovviamente lo uso downvoltato a 1,525di v-core a 2500+, con il prgrammino per far risparmiare corrente al procio e schermo spento, per scaricare)

:what: :nono:

eheh, quest'estate non è stata molto calda e non ho mai giocato così tanto in vita mia :D :D
Sessioni di Q3 da 5 ore per un totale di 10 ore al giorno :eek:
Avrò giocato "almeno" 300 ore in un mese :oink:

Così imparano a farmi studiare fino al 7 luglio...:Perfido: (maturità docet)

Vash88
11-01-2005, 19:54
Mi farò installare il condizionatore... :) spero! Io ho passato metà estate in irlanda a prendere un pò di frescura!
10 ore al giorno sarai un mostro! Fai anche altre partite ad altri giochi on-line? Io gioco a counter strike di solito. Ormai siamo in :spam: :sofico:

Alberello69
11-01-2005, 21:51
[B]...Le linee spezzate verticali si hanno quando il frame rate supera la frequenza di aggiornamento del monitor. In doom 3 ho risolto forzando dai driver gli 85hz a 1600x1200 e i 100hz a 1280x1024, così ora anche disabilitando il v-sinc non ho problemi. Dal pannello driver di nvidia dovrebbe essere possibile forzare il triple buffering.
Su questo ti sbagli il problema non sta qui perche io in doom3 con refresh a 75 e framerate a 45-50 fps vedo le linee spezzate con v-sync disattivato!!!
finalmente ho scoperto che non e' un problema legato al refresh....viene spiegato qui alla prefezione quello che succede...ti prego di partecipare alla discussione ....sono invitati tutti gli altri interessati al problema:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7018142#post7018142

Vash88
12-01-2005, 14:41
Il problema di linee spezzate io l'ho risolto così nel mio caso :)

MIKIXT
12-01-2005, 16:12
che cantonata....e io che volevo prendermi un lcd....

Vash88
12-01-2005, 17:53
Guarda , lcd non è malvagio, ma il crt è meglio a livello di qualità, tutti e due soffrono del v-sinc.

MIKIXT
12-01-2005, 19:15
allora mi tengo il mio buon crt da 17"...dopo 5 anni di onorato servizio va ancora benissimo....

Max(IT)
12-01-2005, 19:55
Originariamente inviato da Vash88
Guarda , lcd non è malvagio, ma il crt è meglio a livello di qualità, tutti e due soffrono del v-sinc.
non è questione di soffrire o meno.
Il tearing è un fenomeno che si vede con crt ed lcd indistintamente.
E' una questione puramente "fisica" (o matematica se vogliamo).
Il punto è che da anni io gioco senza Vsync attivo e non mi sono mai lamentato del problema, anche perchè ritengo che l' inevitabile calo di frame rate che si verifica qualora la scheda video non riesca a raggiungere i 60 Hz del mio lcd mi da più fastidio.
Ciao

iasudoru
12-01-2005, 21:36
Ma qualcuno di voi, giocando con un lcd e v-sinc non abilitato, nota delle improvvise accelerazioni e decelerazioni dei giochi? Se non abilito il v-sync mi capita e non so se si tratti di stuttering (credo si dica così); è il framerate che cambia repentinamente e si vedono rallentamenti e accelerazioni per frazioni di secondo...

Max(IT)
12-01-2005, 21:53
Originariamente inviato da iasudoru
Ma qualcuno di voi, giocando con un lcd e v-sinc non abilitato, nota delle improvvise accelerazioni e decelerazioni dei giochi? Se non abilito il v-sync mi capita e non so se si tratti di stunnig (credo si dica così); è il framerate che cambia repentinamente e si vedono rallentamenti e accelerazioni per frazioni di secondo...
guarda, categoricamente ti dico che lo stuttering non ha nulla a che vedere con il Vsync e che in alcun modo un monitor può "cambiare" il frame rate di una scheda video con vsync disabilitato.
Sembra piuttosto un comportamente tipico di un pc con qualche applicazione in background che lavora
Ciao

Vash88
13-01-2005, 16:47
per soffrire intendevo dire che lo avevano tutti e due indistintamente senza fare giri di parole

iasudoru
13-01-2005, 17:28
X max(IT). Eppure, escludendo programmi che girano in background poichè non ne ho, ho provato a vedere il framerate con Fraps. Il valore (parlo di NFSU2) con il v-sync off non era affattto costante; anzi nei momenti in cui si innalzava vi erano delle accelerazioni del gioco, viceversa dei rallentamenti. Abilitando il v-sync il framerate restava costante e non si avevano più variazioni della velocità di gioco. In questo senso sembra un effetto simile allo stuttering.

Max(IT)
14-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da iasudoru
X max(IT). Eppure, escludendo programmi che girano in background poichè non ne ho, ho provato a vedere il framerate con Fraps. Il valore (parlo di NFSU2) con il v-sync off non era affattto costante; anzi nei momenti in cui si innalzava vi erano delle accelerazioni del gioco, viceversa dei rallentamenti. Abilitando il v-sync il framerate restava costante e non si avevano più variazioni della velocità di gioco. In questo senso sembra un effetto simile allo stuttering.
che il frame rate tenda ad "apparire" più costante con il Vsync attivo è verissimo, ma non pensare che il Vsync disattivato possa in alcun modo rallentare l' acceleratore grafico: semplicemente a seconda del carico computazionale in determinati momenti il frame rate varia essendo libera l avga di offrire le massime prestazioni istantanee.

Discorso diverso quello dello stuttering, che consiste in una serie di "scattini" durante l' esecuzione di un videogioco nonostante il frame rate sia magari piuttosto alto.
Ciao