PDA

View Full Version : Instabilità WinXP


sbandatelli
04-01-2005, 22:06
Ciao a tutti, ho un problema da sottoporvi sperando che qualcuno abbia una soluzione.

Qualche giorno fa ho aggiornato il mio computer sostituendo la scheda madre, ora monto una Asus A7V880, e l'hd principale che ora è un Maxtor Diamond Plus S-Ata da 200Gb sul quale ho installato WinXP Home Edition. Appena completata l'installazione del sistema operativo ho installato Sygate Personal Firewall e Trend Pc-Cillin 2002 (preso dalle utilities del cd in dotazione con la scheda madre...). Subito dopo il sistema ha cominciato a dare segni di instabilità ("errori blu" e riavvii...) così ho disinstallato Pc-Cillin sostituendolo con AVG Free Edition, ma le cose non sono migliorate. Ogni tanto il computer si riavvia da solo e comunque ogni volta che lo accendo o riavvio, mi compare il messaggio che Windows XP è stato ripristinato dopo un grave errore, anche se ho arrestato il sistema correttamente, e la segnalazione d'errore riguarda sempre gli stessi files:

C:\WINDOWS\Minidump\Mini010405-02.dmp
C:\DOCUME~1\ALEENI~1\IMPOST~1\Temp\WER3.tmp.dir00\sysdata.xml

Inoltre Sygate mi dà in continuazione il seguente messaggio:

An application named Sistema e kernel NT (file name ntoskrnl.exe) has been blocked from accessing the network

Ho aggornato WinXP con quasi tutti gli aggiornamenti che ho trovato (tranne SP2...). Ho pure fatto una scansione dell'hd con l'antivirus e con Search&Destroy, ma nessuno dei due programmi ha rilevato niente di strano.

Devo rassegnarmi e reinstallare il sistema operativo, oppure posso tentare qualcosa?

486sx25Mhz
04-01-2005, 23:11
Ma stai con config di default?

Hideryl
04-01-2005, 23:32
Secondo me è quel sygate. Io l'avevo provato tempo fa e m'aveva fatto tanti di quei casini che ho dovuto formattare. Metti zone alarm che è molto più stabile e leggero e ha già l'antivirus incorporato. Comunque ti conviene anche installare l'sp2...

sbandatelli
05-01-2005, 08:18
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma stai con config di default?

Ho semplicemente installato WinXP così com'era e l'ho aggiornato con il SP1 e altri aggiornamenti vari presi dal sito della Microsoft (escluso, come ho scritto sopra, il SP2...). Secondo te dovrei cambiare qualcosa?

Grazie...

sbandatelli
05-01-2005, 08:20
Originariamente inviato da Hideryl
Secondo me è quel sygate. Io l'avevo provato tempo fa e m'aveva fatto tanti di quei casini che ho dovuto formattare. Metti zone alarm che è molto più stabile e leggero e ha già l'antivirus incorporato. Comunque ti conviene anche installare l'sp2...

Proverò a disinstallare Sygate e ad installare ZA (che in realtà avevo già usato prima di installare il nuovo hd...).

In molti mi hanno consigliato di non installare il SP2 perché crea diversi problemi: a chi dò retta?

Hideryl
05-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da sbandatelli
Proverò a disinstallare Sygate e ad installare ZA (che in realtà avevo già usato prima di installare il nuovo hd...).

In molti mi hanno consigliato di non installare il SP2 perché crea diversi problemi: a chi dò retta?
Beh io lo sto usando da quando è stato rilasciato ed è sempre andato liscio. Comunque in teoria dovrebbe andare anche senza sp2... ;) Vedi tu, ma non dovrebbe essere quello il problema.

sbandatelli
06-01-2005, 09:13
Se può essere utile, tramite l'Event Viewer ho notato che gli errori fondamentalmente sono di due tipi:

Tipo evento: Errore
Origine evento: System Error
Categoria evento: (102)
ID evento: 1003
Data: 05/01/2005
Ora: 19.45.03
Utente: N/D
Computer: ALE-9707GMFPIY0
Descrizione:
Codice errore 000000d1, parametro1 006d3cb4, parametro2 000000ff, parametro3 00000000, parametro4 006d3cb4.

Tipo evento: Errore
Origine evento: Disk
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 11
Data: 05/01/2005
Ora: 19.28.14
Utente: N/D
Computer: ALE-9707GMFPIY0
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Harddisk0\D.

Potrebbe essere un problema del controller S-Ata?