PDA

View Full Version : i giganti


misterx
04-01-2005, 18:58
http://userpage.fu-berlin.de/~hbrasse/Gulliver-1.jpg

thotgor
04-01-2005, 19:09
BOIE

Necromachine
04-01-2005, 19:35
Ne vorrei uno per muovermi in centro!! :D

fabio80
04-01-2005, 19:36
e quel cuneo che è, una presa per il culo? :D

sapatai
04-01-2005, 19:53
caterpillar 797b: 3770 CV peso: 623 tonnellate.

http://www.proauto.ba/index0103/broj-2003-6/teme/Kamioni-Caterpillar-01.jpg

http://www.michelin.com.sg/images/asia/mig_con_news_big2.gif

http://www.pneu-schroeder.ch/bilder/mich2.jpg

:eek: :eek:

_Xel_^^
04-01-2005, 20:15
http://ans.latech.edu/homes/hillard/Web%20Stuff/BigTruck.jpg

:eek: :D



Ciau!

BonOVoxX81
04-01-2005, 20:29
Il veicolo piu' grande al mondo e' una gru per le miniere a cielo aperto...ma non ricordo il nome :O

Il secondo veicolo e' quello che trasporta lo shuttle nella rampa di lancio :)

misterx
04-01-2005, 20:40
un camion di quel tipo, lavora in alcune miniere in giappone, un collega mi diceva che trasportano 1000 tonnellate di minerale alla volta

avevo visto la foto di una cava enorme, fatta ad anelli dove scendevano con quei camion sino quasi, si fa per dire:D, al centro della terra

spinbird
04-01-2005, 20:43
Originariamente inviato da misterx
un camion di quel tipo, lavora in alcune miniere in giappone, un collega mi diceva che trasportano 1000 tonnellate di minerale alla volta

avevo visto la foto di una cava enorme, fatta ad anelli dove scendevano con quei camion sino quasi, si fa per dire:D, al centro della terra

visto anche io in un documentario, però erano in chile o perù

IpseDixit
04-01-2005, 21:29
Originariamente inviato da sapatai
caterpillar 797b: 3770 CV peso: 623 tonnellate.

Bè per riempire un camion del genere ci vuole un escavatore all'altezza :O

Hitachi EX8000, 780 ton, e 3800 cv

http://www.album-mmt.it/data/media/8/EX8000.jpg

E che ne dite di

questo ? (http://www.terex.com/main.php?obj=prod&action=VIEW&id=67dfc329929677047029393f18f590e9)
:oink:

stesio54
04-01-2005, 21:45
:ot:

sez motori!

:D:D:D:D:D:D:D

sapatai
05-01-2005, 00:34
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151a.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151b.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/P0001228%20(gro%DF).jpg
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/RHEINBRAUN%20(2).jpg

:eek: :eek: :eek: :eek:
mo' vi ho fregati tutti.:sofico:

Ser21
05-01-2005, 00:49
Originariamente inviato da sapatai
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151a.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151b.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/P0001228%20(gro%DF).jpg
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/RHEINBRAUN%20(2).jpg

:eek: :eek: :eek: :eek:
mo' vi ho fregati tutti.:sofico:
non ho parole.

jesusquintana
05-01-2005, 00:52
io l'ho visto parcheggiato in centro

Athlon
05-01-2005, 00:55
Chi ha la precedenza???

http://www.stripmine.org/spdeup01.htm

kaioh
05-01-2005, 01:34
Originariamente inviato da Athlon
Chi ha la precedenza???

http://www.stripmine.org/spdeup01.htm

sei fortunato che Troll ha navigato nel mare del nord altrimenti dall'alto dei suoi 477m di altezza per 656'000 tonnellate di stazza manco lo vedeva .:D

ceccoos
05-01-2005, 07:16
Originariamente inviato da misterx
http://userpage.fu-berlin.de/~hbrasse/Gulliver-1.jpg


quelle sono gomme che montate costano + di 100milioni di lire l'una!
:eek:

misterx
05-01-2005, 07:58
non trovo le caratteristiche però

http://images-eu.amazon.com/images/P/0760308748.01.LZZZZZZZ.jpg

sapatai
05-01-2005, 08:35
Originariamente inviato da misterx
non trovo le caratteristiche però

http://images-eu.amazon.com/images/P/0760308748.01.LZZZZZZZ.jpg
basta che voi un po' su con la pagina: il mio primo post.;)

sapatai
05-01-2005, 08:51
http://www.lkw-stefan.de/michigan/675/675-3.jpg

http://www.lkw-stefan.de/michigan/675/675-4.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/fototouren/harburg/119_1977.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/bauma04/liebherr12.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/bauma04/liebherr17.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/bauma04/terex6.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/bauma04/terex3.jpg

ally
05-01-2005, 08:55
...demag 12600...


http://www.janvanwees.nl/CC12600/St.Croix%20k.jpg


...queste sono le dimensioni del carico...


http://www.janvanwees.nl/CC12600/StCroix%20c.jpg

misterx
05-01-2005, 08:57
sembrerà questo il 3D più scemo di questa terra però, a pensarci bene, quante cose belle sa fare l'uomo quando non pensa ad ammazzarsi eh ;)

misterx
05-01-2005, 08:58
ce n'era in giro anche una dove in america avevano messo su un enorme carrello un intero palazzo

Buffus
05-01-2005, 09:01
non c'era il progetto di una specie di sollevatore ambulante per navi da crociera? quello che servirebbe x far passare ste navi da uno stretto all'altro sollevandole? era una cosa immensa...

ally
05-01-2005, 09:01
...arghh...

http://www.janvanwees.nl/FTF/m8.jpg

ally
05-01-2005, 09:05
...demag 12600...

http://www.geocities.com/demag_crawlers/CC12600/Photos/CC12600-13-superstructure.jpg

sapatai
05-01-2005, 09:06
Originariamente inviato da ally
...arghh...

http://www.janvanwees.nl/FTF/m8.jpg
suppostone...:asd: :asd:

eriol
05-01-2005, 09:08
fico questo thread!

( :eek: )

ally
05-01-2005, 09:15
...liebherr 1750...

http://www.kransite.de/lr1750bwmarcel/lr1750bwmarcel03.JPG

http://www.kransite.de/lr1750bwmarcel/lr1750bwmarcel28.JPG

ally
05-01-2005, 09:22
http://www.kransite.de/gastbilder/derekholland/latta001/images/derek-13.jpg

ally
05-01-2005, 09:33
http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-069.JPG

http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-087.JPG

http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-133.JPG

http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-002.JPG

http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-108.JPG

http://www.kransite.de/felbermayrN/lrac1600-014.JPG

misterx
05-01-2005, 09:40
che lavorano in quelle gru, si direbbe che siano sono solo i cavi a trazione, e magari non sono nemmeno di elevato tonnellaggio, o si ?:confused:

ally
05-01-2005, 09:47
...per le liebherr le prime 3 cifre indica il tonnellaggio...L 1750 > 750t

...la demag 12600 puo' sollevare fino ad un masimo di 1600t...;)

smeg47
05-01-2005, 10:54
http://www.saipem.it/flotta/images/saipem7000.jpg


Saipem 7000....ne solleva appunto 7000 di tonellate! :D

(7000 ogni gru....quindi può arrivare a 14000 ton)

ally
05-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da smeg47
http://www.saipem.it/flotta/images/saipem7000.jpg


Saipem 7000....ne solleva appunto 7000 di tonellate! :D

(7000 ogni gru....quindi può arrivare a 14000 ton)


...si ma la liebherr e la demag hanno una trasportabilità leggermente differente ;)

smeg47
05-01-2005, 11:15
Originariamente inviato da ally
...si ma la liebherr e la demag hanno una trasportabilità leggermente differente ;)


:D


voglio vederle passare davanti al duomo!!

;) :D

ally
05-01-2005, 11:20
...ci passa ci passa ;)

...ecco la 1750 in movimento...

http://www.kransite.de/__krane/lr1750/thoemen/abgang-ab/images/P8318948.jpg

smeg47
05-01-2005, 11:23
e pensare che quei caz@##i dei mie colleghi mi fanno storie per un una oggettrnnino da 200 ton da installare a 50 m.......che si comprino ste gru!!

:D

fabio80
05-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da smeg47
e pensare che quei caz@##i dei mie colleghi mi fanno storie per un una oggettrnnino da 200 ton da installare a 50 m.......che si comprino ste gru!!

:D


ah, il senso pratico degli ingegneri :sofico:

Anakin
05-01-2005, 11:26
quelle cose enormi,postate in prima pagina sono chiamate dai tedeschi "divoratrici di citta'"(non mi ricordo il nome tedesco),le usano nelle miniere a cielo aperto di carbone o robe simili.

sono lunghe oltre il centinaio di metri,e si muovo ad una lentezza mostruosa.
quando capita che devono spostarle di qualche centinaia di metri(capita ovviamente di rado),distruggono qualunque cosa ci sia lungo il loro cammino(da qui il nome)..case,strade,ferrovie...tutto.

smeg47
05-01-2005, 11:28
Originariamente inviato da fabio80
ah, il senso pratico degli ingegneri :sofico:


ma che stai a di????? :D

comunque.....la saipem 7000 ha da poco installato il jaket ed il deck di una "piattaformina" in adriatico.....impressionante!!

spinbird
05-01-2005, 11:33
il saturno 5, il VAB (l'edificio dove il razzo veniva asseblato e dove ora si preparano gli shuttle, il più grande del mondo) e il trasporto da il vab alla torre

http://www.hq.nasa.gov/office/pao/History/ap11ann/kippsphotos/38660.jpg

http://moon.astronomy.cz/Mise/vab.jpg

http://moon.astronomy.cz/Mise/saturn.jpg

http://www.apolloprojekt.de/bilder/vab.jpg

http://www-pao.ksc.nasa.gov/kscpao/images/small/99pp1144-s.jpg

Buffus
05-01-2005, 11:36
ma quanto è alto quel missile??? :eek:

spinbird
05-01-2005, 11:45
Originariamente inviato da Buffus
ma quanto è alto quel missile??? :eek:

Il razzo vettore che portò l’uomo sulla Luna nella missione Apollo 11 fu il Saturno V. Esso era costituito da tre stadi, oltre un’unità per gli strumenti, era alto circa 110 metri e al decollo aveva un peso di più di 3.000 tonnellate. Il primo stadio possiede cinque motori che sviluppano una spinta di 3.400.000 kg che, pur funzionando per soli 2 minuti e mezzo, bruciano 2 milioni di chilogrammi di combustibile (cherosene). Dopo 150 secondi, ad un’altezza di 64 km e ad una velocità di 8400 km/h il primo stadio si separa e si accendono i motori del secondo stadio. Questo, più piccolo del primo, contiene 42.000 kg di idrogeno liquido e porta il veicolo a 185 km di altezza e ad una velocità di 23.000 km/h con una spinta complessiva di mezzo milione di chilogrammi. A 9 minuti dal lancio il secondo stadio si separava e si accendeva il terzo stadio, ancora più piccolo dei precedenti, che si inseriva in un’orbita terrestre a 185 km di altezza e alla velocità di 26.500 km/h. Dopo due giri completi, alla fine della seconda orbita, i motori del terzo stadio si accendevano nuovamente per accelerare la navicella ad una velocità tale che permettesse la fuga dalla gravità terrestre, di circa 40.000 km/h. Quest’ultimo stadio, ad eccezione del carico utile nella capsula, sarà abbandonato nel volo verso la Luna.

alexis1980
05-01-2005, 11:47
Che mostri mamma mia :eek:

Io al massimo ho guidato l'ACP :cool:

SaettaC
05-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da kaioh
sei fortunato che Troll ha navigato nel mare del nord altrimenti dall'alto dei suoi 477m di altezza per 656'000 tonnellate di stazza manco lo vedeva .:D


:eek:

Che mezzo è? Cos'è? Dov'è? Link? :D
Scusa tutte le domande, ma non ho mai visto caratteristiche del genere... :sbav:

Grazie!!! :)

spinbird
05-01-2005, 12:00
il saturno V con a bordo lo skylab

http://24.73.239.154:8081/lcm/Pics/skylab-KSC-73PC-180HR.jpg


l'interno dello skylab: ho una cassetta con dei video impressionanti, dove gli astronauti fluttuano in assenza di gravità dentro lo skylab, che non è una micro capsula in stile apollo o un intricato labirinto di cunicoli in stile mir, ma aveva una sala gigantesca di 7 metri di diametro:eek:

http://www.ctrl-c.liu.se/ftp/IMAGES/aviation/smithsonian/skylab.gif

http://history.msfc.nasa.gov/rocketry/images/48.gif

video1 (http://www.space.com/media/skylab.mov)

video2 (http://www.433eros.com/headlines/images/physio1/acrob.mpg)

misterx
05-01-2005, 12:31
Originariamente inviato da Anakin
quelle cose enormi,postate in prima pagina sono chiamate dai tedeschi "divoratrici di citta'"(non mi ricordo il nome tedesco),le usano nelle miniere a cielo aperto di carbone o robe simili.

sono lunghe oltre il centinaio di metri,e si muovo ad una lentezza mostruosa.
quando capita che devono spostarle di qualche centinaia di metri(capita ovviamente di rado),distruggono qualunque cosa ci sia lungo il loro cammino(da qui il nome)..case,strade,ferrovie...tutto.


chissà quanto impiegano però ad ammortizzare i costi per l'acquisto di un macchinario del genere

Buffus
05-01-2005, 12:52
110 metri.....ed è così imponente! allora una grattacielo da 600 metri quanto alto è? da alcune foto che ho visto sembravano alti uguali a sto missile.... -___-

kaioh
05-01-2005, 13:16
Originariamente inviato da SaettaC
:eek:

Che mezzo è? Cos'è? Dov'è? Link? :D
Scusa tutte le domande, ma non ho mai visto caratteristiche del genere... :sbav:

Grazie!!! :)

non è un mezzo, è una piattaforma petrolifera che è stata costruita in un fiordo norvegese e poi è stata trasportata intera nel mare del nord e poi è stata adagiata nella posizione definitiva, l'hanno portata coi rimorchiatori .
E' un'opera gigantesca.

SaettaC
05-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da kaioh
non è un mezzo, è una piattaforma petrolifera che è stata costruita in un fiordo norvegese e poi è stata trasportata intera nel mare del nord e poi è stata adagiata nella posizione definitiva, l'hanno portata coi rimorchiatori .
E' un'opera gigantesca.


:sbav: C'è qualche foto? Da google non le trovo :muro:...

Grazie!!

smeg47
05-01-2005, 13:21
http://www.offshore-technology.com/projects/troll/images/troll10.jpg

misterx
05-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da smeg47


sono in grado di reggere la forza di un maremoto ?

kaioh
05-01-2005, 13:25
Originariamente inviato da SaettaC
:sbav: C'è qualche foto? Da google non le trovo :muro:...

Grazie!!

http://www.idi.ntnu.no/~yildirim/Personal/De%20norske%20prosjekter/Sergei%20Gorodkov/Petroleumssektor%20i%20Norge.pdf

smeg47
05-01-2005, 13:26
Sinceramente ne so oco di questo tipo di piattaforme...comunque, penso che siano dimensionate per reggere il terremoto dei 100 anni ..

misterx
05-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da kaioh
http://www.idi.ntnu.no/~yildirim/Personal/De%20norske%20prosjekter/Sergei%20Gorodkov/Petroleumssektor%20i%20Norge.pdf


si direbbe che galleggiava, poi hanno innondato i serbatoi e la piattaforma si è adagiata sul fondo

come cavolo manteneva l'equilibrio ?

SaettaC
05-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da kaioh
http://www.idi.ntnu.no/~yildirim/Personal/De%20norske%20prosjekter/Sergei%20Gorodkov/Petroleumssektor%20i%20Norge.pdf

Grazie 1000!!! :)

Athlon
05-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da misterx
sono in grado di reggere la forza di un maremoto ?

il "maremoto" eisite solo lungo la costa , se guardi la documentazione video e fotografica del disastro appena avvenuto noterai che le barche ancorate anche a poca distanza dalla riva sono rimaste completamente indenni , questo perche' se il fondale supera la profondita' di 2-3 metri le onde di un maremoto rimangono in configurazione "lunga" e sono completamente innocue.

kaioh
05-01-2005, 13:35
http://home.online.no/~bjaholte/ap48.jpg

smeg47
05-01-2005, 13:37
Originariamente inviato da misterx
si direbbe che galleggiava, poi hanno innondato i serbatoi e la piattaforma si è adagiata sul fondo

come cavolo manteneva l'equilibrio ?

bhe....dipende dalla posizione del baricentro e del centro di spinta....probabilmente la parte immersta è più di quanto ti sembri

misterx
05-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da Athlon
il "maremoto" eisite solo lungo la costa , se guardi la documentazione video e fotografica del disastro appena avvenuto noterai che le barche ancorate anche a poca distanza dalla riva sono rimaste completamente indenni , questo perche' se il fondale supera la profondita' di 2-3 metri le onde di un maremoto rimangono in configurazione "lunga" e sono completamente innocue.



allora devo aver visto qualche film di troppo...

mi ricordavo un qualcosa su un film titolato ".......poseidon" che venne investito in mezzo all'oceano da uno tsunami e si era capovolto

da questa conoscenza, quella del film, è scaturita la mia domanda

kaioh
05-01-2005, 13:55
non facciamo confusione tra tsunami e onde .

Lo tsunami è uno spostamento che coinvolge tutta la massa d'acqua ed in alto mare è alto solo qualche cm e quando si avvicina ai bassi fondali cresce in altezza poiché il volume d'acqua resta pressoché costante .

Le onde invece coinvolgono solo gli strati superficiali del mare ed in alto mare possono anche essere di 25 metri d'altezza .

misterx
05-01-2005, 14:02
Originariamente inviato da kaioh
non facciamo confusione tra tsunami e onde .

Lo tsunami è uno spostamento che coinvolge tutta la massa d'acqua ed in alto mare è alto solo qualche cm e quando si avvicina ai bassi fondali cresce in altezza poiché il volume d'acqua resta pressoché costante .

Le onde invece coinvolgono solo gli strati superficiali del mare ed in alto mare possono anche essere di 25 metri d'altezza .


sono caduto vittima degli errori del film :muro:

guarda qua http://www.bloopers.it/film/testo.php?id_film=2544&Lettera=A

Highlandson
05-01-2005, 14:02
Con la patente B li posso guidare 'sti cosi? :asd: :asd: :asd:

fabio80
05-01-2005, 20:51
http://hutnyak.com/Liebherr.htm

IpseDixit
05-01-2005, 21:20
http://www.kransite.de/__krane/lr1750/felbermayr/padova/teil-1/lr1750-padova-en.htm

misterx
05-01-2005, 21:23
http://www.fuggire.it/Peru-bolivia-cile/Lauca/01%20Chuquicamata.jpg
http://www.fuggire.it/Peru-bolivia-cile/Lauca/02-Chuquicamata.jpg

misterx
05-01-2005, 21:28
roba da matti

http://www.lorenzobrambilla.it/Cile2001/Chuquicamata/chuquicamata19.jpg

misterx
05-01-2005, 21:33
una foto da 2.5 gigapixel :eek:

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/scienza_e_tecnologia/fotogrande/fotogrande/fotogrande.html

zetec
05-01-2005, 22:14
cmq anche in italia sappiamo fare ottimi dumper (anche se le caratteristiche fisiche del nostro bel paese nn richiedono l'utilizzo di dumper esageratamente grossi) ecco il perlini 905 caratteristiche tecniche: 32000cc 16 cilindri 1050hp@2100rpm coppia 4630nm @1200rpm.....http://www.rmkrane.de/assets/images/P4031096.jpg

anche se come dicevo nei nostri cantieri bastano ed avanzano idumper derivati dai camion "tradizionali"...a tal proposito ricordo che a piacenza c'è l'Astra che è considerata la migliore casa costruttrice di camion da cava-cantire in europa (montano motori iveco,gli addetti del settore asseriscono che nn c'è merced-benz o scania che tenga) in questi casi le potenze raggiungono max i 520hp (si tratta dei motori cursor iveco) http://www.astraspa.com/aziend/fotciv/hd7-4assi-carrara.jpg

questo in foto è al lavoro nelle cave a massa carrara

zetec
05-01-2005, 22:20
x misterx......chiedevi quanto tempo fosse necessario x ammortizzare i costi.....beh in italia di gru che hanno portate di centinaia di tonnellate nn credere ce ne siano molte,alla fine le poche ditte che possono permettersele sono le uniche a svolgere i lavori dove tali mezzi sono richiesti

zetec
05-01-2005, 22:48
un 4 assi Astra in allestimento con pompa x il calcestruzzo CIFA,x ki nn l'avesse mai visto all'opera aggiungo che ha un radiocamando con cui l'operatore può anche da un distanza considerevole muovere la pompa!!!!!

http://www.astraspa.com/aziend/fotciv/hd7-4assi-pompa.jpg

ovviamente un mezzo del genere nn viaggia mai da solo ma sempre in compagnia di una betoniera (nella foto l'allestimento CIFA su un iveco eurotrakker) si capisce che mi piacciono i camion??:D :D

http://www.camionsupermarket.com/clipmedia/CSM_MEDIA/0411/JPGB/T000785/T000785-2004-11-02.JPG

Bandit
05-01-2005, 22:54
Originariamente inviato da sapatai
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151a.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151b.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/P0001228%20(gro%DF).jpg
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/RHEINBRAUN%20(2).jpg

:eek: :eek: :eek: :eek:
mo' vi ho fregati tutti.:sofico:


ma a che serve?

sapatai
05-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Bandit
ma a che serve?
mi ci pulisco le unghie.:D :D

boh, non ne ho la minima idea... credo a scavare in miniera...:boh:



impressionante eh?:O

fabio80
05-01-2005, 23:12
Originariamente inviato da sapatai
... credo a scavare in miniera...:boh:

bingo:D

c'è pure la foto

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/P0001228%20(gro%DF).jpg

:D

Nukles
05-01-2005, 23:17
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Il veicolo piu' grande al mondo e' una gru per le miniere a cielo aperto...ma non ricordo il nome :O

Il secondo veicolo e' quello che trasporta lo shuttle nella rampa di lancio :)

Diuscovery CHannel rulez...

fabio80
05-01-2005, 23:22
sti mostri

http://www.hutnyak.com/MINExpo/Trucks/Liebherr.JPG/TI272/Liebherr272SideView1.JPG

sono mossi da motori elettrici direttamente sull'asse delle ruote :eek:

il diesel produce corrente e poi tramite inverter comandano le quattro ruote :eek:
bestiale :sbav:

sapatai
05-01-2005, 23:27
davvero? sta roba non la sapevo. come mai vi è la necessità del motore elettrico?

fabio80
05-01-2005, 23:30
se non ho letto male è così.. non saprei come mai, ma così a naso direi che un complesso generatore+inverter+motore sia preferibile in termini di rendimento globale e probabilmente economicamente più conveniente in quanto si bypassa tutta la meccanica di trasmissione....

imho eh, se poi qualcuno mi corregge mi metto sui ceci senza problemi:D

spinbird
05-01-2005, 23:44
e forse anche perchè il motore elettrico ha molta più coppia disponibile subito (nei motori elettrici è massima subito a "zero" rpm) e poi gli elettrici non hanno bisongno di alcuna frizione

MCA
06-01-2005, 01:01
Bellissimo thread! :eek:
Complimenti! :)

misterx
06-01-2005, 18:43
Originariamente inviato da zetec
cmq anche in italia sappiamo fare ottimi dumper (anche se le caratteristiche fisiche del nostro bel paese nn richiedono l'utilizzo di dumper esageratamente grossi)


sei del settore forse ?

mi fa piacere sapere che c'è chi conferma che anche in Italia sappiamo lavorare molto bene ;)

mi sa che ha ragione quel politico che ieri sera ha detto: "gli italiani sono molto bravi a parlare male di loro stessi"

a quanto pare parliamo male a torto, e spero che ache queste seppur piccole testimonianze(foto), servano a far capire a molti che anche in Italia non si scherza :)

fabio80
06-01-2005, 18:49
Originariamente inviato da misterx
sei del settore forse ?

mi fa piacere sapere che c'è chi conferma che anche in Italia sappiamo lavorare molto bene ;)

mi sa che ha ragione quel politico che ieri sera ha detto: "gli italiani sono molto bravi a parlare male di loro stessi"

a quanto pare parliamo male a torto, e spero che ache queste seppur piccole testimonianze(foto), servano a far capire a molti che anche in Italia non si scherza :)

il problema secondo è me è che in italia i motivi per parlare male ci sono, e abbondanti. fortunatamente c'è qualche occasione in cui si può anche primeggiare... purtroppo sono poche.

questo da quel poco che ho visto nel settore industriale italiano quanto a stage e contatti con pmi inoccasioni di fiere, workshop e altro...

come direbbe un prof, l'italiano non è stupido, solo non si applica e marca visita spesso
:rolleyes:


:sofico:

misterx
06-01-2005, 18:53
Originariamente inviato da fabio80
il problema secondo è me è che in italia i motivi per parlare male ci sono, e abbondanti. fortunatamente c'è qualche occasione in cui si può anche primeggiare... purtroppo sono poche.

questo da quel poco che ho visto nel settore industriale italiano quanto a stage e contatti con pmi inoccasioni di fiere, workshop e altro...

come direbbe un prof, l'italiano non è stupido, solo non si applica e marca visita spesso
:rolleyes:


:sofico:

cmq, mi riferivo agli eterni insoddisfatti che anche davanti all'evidenza si lamentano a torto :)

già che sei in attesa della cena: risolvimi questa e dimmi come hai fatto :D

-x^3 + 4x^2 - 5x + 2 = 0

e nn dirmi che non ti ricordi perchè non ci credo :sofico:

fabio80
06-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da misterx
cmq, mi riferivo agli eterni insoddisfatti che anche davanti all'evidenza si lamentano a torto :)

già che sei in attesa della cena: risolvimi questa e dimmi come hai fatto :D

-x^3 + 4x^2 - 5x + 2 = 0

e nn dirmi che non ti ricordi perchè non ci credo :sofico:

x= 2
x=1

:O

derive rulez :D

misterx
06-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da fabio80
x= 2
x=1

:O

derive rulez :D

non avevo dubbi :D



come diamine hai fatto che non me lo ricordo ?

fabio80
06-01-2005, 19:03
Originariamente inviato da misterx
non avevo dubbi :D



come diamine hai fatto che non me lo ricordo ?


con derive te l'ho detto :D

cmq si fa a mano tranquillamente raccogliendo il possibile e trasformando il tutto in un prodotto di binomi . da lì ricavare le radici è facile. se vuoi i conti precisi aspetta dopocena che arrivo :D

misterx
06-01-2005, 19:04
Originariamente inviato da fabio80
con derive te l'ho detto :D

cmq si fa a mano tranquillamente raccogliendo il possibile e trasformando il tutto in un prodotto di monomi . da lì ricavare le radici è facile. se vuoi i conti precisi aspetta dopocena che arrivo :D


puoi usare ICQ :D

così non pasticciamo il 3D :)

IpseDixit
06-01-2005, 20:35
Bè oltre a Astra in Italia c'è Fiat che con i suoi marchi produce ottime macchine, sopratutto negli escavatori non teme certo confronti con i vari Komatsu, Liebherr, Cat etc; ha però deciso di vendere le divisioni miniera di Case e Orenstein & Koppel a Terex, di conseguenza la produzione si ferma a mezzi fino alle 80 tonnellate.

Per quanto riguarda la produzione in serie di mezzi da cava/miniera su larga scala il grosso del mercato se lo prendono Terex e Liebherr.

Infine va ricordato che il sottocarro dei mezzi cingolati viene prodotto in buona parte in Italia, i due più grandi produttori di macchine movimento terra cioè Cat e Komatsu producono il sottocarro in Italia.

Mauro82
06-01-2005, 20:45
volevo postare il sistema di trasporto dal VAB alla torre di lancio ma mi hanno preceduto:cry:
vabbeh che ne dite di questo motorino (http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/)

misterx
06-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da IpseDixit
Bè oltre a Astra in Italia c'è Fiat che con i suoi marchi produce ottime macchine, sopratutto negli escavatori non teme certo confronti con i vari Komatsu, Liebherr, Cat etc; ha però deciso di vendere le divisioni miniera di Case e Orenstein & Koppel a Terex, di conseguenza la produzione si ferma a mezzi fino alle 80 tonnellate.

Per quanto riguarda la produzione in serie di mezzi da cava/miniera su larga scala il grosso del mercato se lo prendono Terex e Liebherr.

Infine va ricordato che il sottocarro dei mezzi cingolati viene prodotto in buona parte in Italia, i due più grandi produttori di macchine movimento terra cioè Cat e Komatsu producono il sottocarro in Italia.



ce nè di informatica per aiutare la gestione di autocarri così enormi ?

misterx
06-01-2005, 20:50
Originariamente inviato da Mauro82
volevo postare il sistema di trasporto dal VAB alla torre di lancio ma mi hanno preceduto:cry:
vabbeh che ne dite di questo motorino (http://www.bath.ac.uk/~ccsshb/12cyl/)


sono quei particoari tipi di motori nei quali puoi sostituire un pistone o una sua parte mentre è in moto vero ?

IpseDixit
06-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da misterx
ce nè di informatica per aiutare la gestione di autocarri così enormi ?
Elettronica... ormaiu è presente anche nei mezzi + piccoli.

Thunder82
06-01-2005, 21:00
Ariane 5 (lanciatore dell'ESA :) )

http://66.33.199.225/image_library/photo_library_files/ariane5/web/145launchcampaign01_lw.jpg

Soyuz (Russo)

http://66.33.199.225/image_library/photo_library_files/soyuz/web/SOYU-D5F.jpg

Thunder82
06-01-2005, 21:01
Originariamente inviato da misterx
ce nè di informatica per aiutare la gestione di autocarri così enormi ?

Direi di sì :D


Poi ho fatto una tesina sullo Spacecraft CHIPS della NASA e pensa che quello Spacecraft (come penso tutti quelli moderni) agisce come un nodo di Internet, cioè puoi accedere ai suoi dati che tiene in memoria come se fosse un server Internet :eek:

fabio80
06-01-2005, 21:03
http://www.ok-mining.com/index.html

:sofico:

Thunder82
06-01-2005, 21:03
Shuttle + Boeing 747 :eek:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0308/shuttle747_nasa_big.jpg

misterx
06-01-2005, 21:17
http://www.airventure.de/helidays03/Mi26_26.jpg

Athlon
06-01-2005, 22:57
http://www.fas.org/spp/guide/russia/launch/buran-DFST9007205_JPG.jpg

Myria 225 + navetta spaziale "Buran"

spinbird
06-01-2005, 23:01
shuttle e buran

http://www.meniscus.net/buran/images/comparis.gif

zetec
07-01-2005, 01:23
Originariamente inviato da misterx
ce nè di informatica per aiutare la gestione di autocarri così enormi ?


beh posso limitarmi ai camion "stradali" dicendo che le nuove generazioni di mezzi pesanti delle principali case europee hanno centraline molto più complesse rispetto a quelle delle automobili...ci sono tantissimi elementi in più da gestire:freno motore o consumi etc..,i Mercedes Actros ad esempio hanno un sistema di rilevamento che avverte l'autista quando si sta avvicinando troppo al ciglio della strada...
http://www.mercedes-benz.hu/kikapcsolodas/hatterkepek/actros_800.jpg



wow che thread....

zetec
07-01-2005, 01:28
:eek:

http://www.concordesst.com/pictures/wallpaper/gboaahi.jpg

Thunder82
07-01-2005, 01:31
Originariamente inviato da zetec
:eek:

http://www.concordesst.com/pictures/wallpaper/gboaahi.jpg

R.I.P. purtroppo il concorde non vola più :(

Forse non tutti sanno che... ( :D ) la punta del concorde si abbassava in atterraggio perchè altrimenti, con la punta dritta, il pilota non avrebbe visto assolutamente NULLA della pista :D

zetec
07-01-2005, 12:11
girando un po' in rete ho trovato i dumper + grandi al mondo:

http://www.album-mmt.it/data/media/8/terex_titan.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/einsatzbilder_cat/3/PICT0049.jpg

una curiosità:dato che nn sono omologabili x farli circolare in strada quando vengono acquistati vengono portati nei cantieri utilizzando mezzi di trsporto eccezionali
o smontandoli e rimontandoli a destinazione....

misterx
07-01-2005, 12:41
bellissimo

a giudicare da questa foto, anche all'epoca non scherzavano affatto

http://www.album-mmt.it/data/media/8/T_100.jpg


e poi....

http://www.album-mmt.it/data/media/8/demag_cc_8800.jpg

BonOVoxX81
07-01-2005, 13:31
Originariamente inviato da IpseDixit
http://www.kransite.de/__krane/lr1750/felbermayr/padova/teil-1/lr1750-padova-en.htm


Ma questo ponte e' a 1 km da casa mia :eek:

zetec
07-01-2005, 13:51
wow mi sto facendo na cultura su sti mezzi.....cmq Liebherr LTM 1800
fino a 60m con portata di 800 t :eek: ..ora vedo se ce ne sono di migliori :D :D

http://www.liebherr.com/images/catxmedia/60082678-D7FF-4056-BD66-0B243ED2E048-2003_9_4_8_23_58_rdax_300x213.jpg

http://www.liebherr.com/images/catxmedia/7C4A9496-701F-4449-A086-63864175E745-2002_7_25_21_44_40_rdax_415x594.jpg

ally
07-01-2005, 15:01
Originariamente inviato da zetec
wow mi sto facendo na cultura su sti mezzi.....cmq Liebherr LTM 1800
fino a 60m con portata di 800 t :eek: ..ora vedo se ce ne sono di migliori :D :D

http://www.liebherr.com/images/catxmedia/60082678-D7FF-4056-BD66-0B243ED2E048-2003_9_4_8_23_58_rdax_300x213.jpg

http://www.liebherr.com/images/catxmedia/7C4A9496-701F-4449-A086-63864175E745-2002_7_25_21_44_40_rdax_415x594.jpg

...dai un occhio a...

GOTTWALD AK 1200 portata 1200t
DEMAG CC 8800 portata 1250t
DEMAG 12600 portata1600t

... ;)

zetec
07-01-2005, 15:22
Originariamente inviato da ally
...dai un occhio a...

DEMAG 12600 portata1600t

... ;)


:eek:

qui (http://www.janvanwees.nl/CC12600/cc12600.html) la possiamo vedere al lavoro.....

Saturos
07-01-2005, 16:00
http://maccorkindale.vsb.bc.ca/dumptruk.jpg


però niente da fare a confronto di questa:

http://saturos.altervista.org/DSCN0658.JPG




scusate lo sboron mode ma in qualche modo devo tirarmi su :p

Alien
07-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da Saturos
http://maccorkindale.vsb.bc.ca/dumptruk.jpg


però niente da fare a confronto di questa:

http://saturos.altervista.org/DSCN0658.JPG




scusate lo sboron mode ma in qualche modo devo tirarmi su :p

ma tu permetti al primo truzzo che passa di appoggiarsi alla tua macchina?
Io l'avrei massacrato di cazzotti!! :mad:






:sofico: :D :D

misterx
07-01-2005, 18:01
http://sbiii.com/loadpix/bgmuskpk.jpg

fabio80
07-01-2005, 18:02
cazz è quel coso? :confused: :confused: :confused:

Alien
07-01-2005, 18:02
Originariamente inviato da fabio80
cazz è quel coso? :confused: :confused: :confused:

Una trappola per topi giganti?? :confused:

fabio80
07-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da Alien
Una trappola per topi giganti?? :confused:


ah per le pantegane del naviglio, che imbecille :doh:

Thunder82
07-01-2005, 19:06
Originariamente inviato da fabio80
cazz è quel coso? :confused: :confused: :confused:

la pala di un escavatore...

fabio80
07-01-2005, 19:22
Originariamente inviato da Thunder82
la pala di un escavatore...


stica :D

come dimensioni pare più gorssa pure di quella del terex 400 :confused:

Thunder82
07-01-2005, 19:29
Originariamente inviato da fabio80
stica :D

come dimensioni pare più gorssa pure di quella del terex 400 :confused:

ecco quella pala in azione

http://www.dykon-explosivedemolition.com/Archives/Muskie/MuskieFull_files/muskie4.jpg

fabio80
07-01-2005, 19:32
ma come fanno a farla penetrare nel terreno? scava per "sfioramento"? :confused:

misterx
07-01-2005, 19:48
è diventato un 3D mozzafiato....:)

bravi!

ally
07-01-2005, 20:05
...questa è la sala macchine del Muskie...

http://www.geocities.com/heartland/ranch/1201/muskiemachinery.gif

ally
07-01-2005, 20:06
...qui (http://www.geocities.com/Heartland/Ranch/1201/bigshovel.html) troavte gli escavatori pi' grandi d'america...

zetec
07-01-2005, 20:09
Originariamente inviato da ally
...qui (http://www.geocities.com/Heartland/Ranch/1201/bigshovel.html) troavte gli escavatori pi' grandi d'america...


vuoi farmi venire un infarto?:D

fabio80
07-01-2005, 20:10
è crollato il sito.. yahoo sux :mad:

zetec
07-01-2005, 20:26
trasporti eccezionali.......

http://www.ditzj.de/assets/images/iveco/rooseboom/410E52_roseb1.jpg

quello nell'immagine è un Iveco Eurotrakker (ha un V8 17 litri da 520hp) by sivi,azienda italiana specializzata in allestimenti "estremi", anche se forse i più diffusi in eu sono i tedeschi MAN

http://homepage2.nifty.com/tkjoh/model/scale/scale_man_m/front.jpg

misterx
07-01-2005, 20:29
sfida....(si fa per dire :))

chi riesce a trovare quella foto dove si vede che negli USA avevano trasportato un gigantesco palazzo su uno specialissimo rimorchio ?

a quanto si diceva, abbatterlo e poi ricostruirlo altrove sarebbe costato molto ma molto di più

ally
07-01-2005, 20:33
...qui (http://www.minepro.com/) un altro sitolo di una ditta produttrice...diversi moddelli all'interno e una slide (http://www.minepro.com/dragline_erection/slide1.html) di un centinaio di foto della realizzazione di un escavatore dalle dimensioni bibliche...

zetec
07-01-2005, 20:48
John Deere :i trattori + famosi al mondo....ci hano fatto pure una harley davidson ispirata a questo marchio......

http://www.naturbruk.nu/dingle/dingle_800/bilder/John-Deere-large.jpg

spinbird
07-01-2005, 20:53
i telescopi vlt dell'eso (Very Large Telescope)
il diametro dello specchio di ognuno è di 8.4 metri se non sbaglio, e i telescopi sono 4 che lavorano all'unisono


http://www.carsten.obach.info/astro_ag_images/vlt.jpg



http://www.eso.org/outreach/ut1fl/whitebook/images/wb-fig-0205.gif

http://www.eso.org/projects/vlt/images/fig-2.gif

http://www.futura-sciences.com/img/vlt.jpg


i telescopi keck, che se non sbaglio sono ancora i più grandi del mondo (specchio da 10metri ciascuno, sono due gemelli)
http://www.ueaf.net/telescope/mauna-kea_keck1_keck2.jpg

zetec
07-01-2005, 20:56
tranne i computer e le fighe ci sono gran parte delle mie passioni in sto 3d!!!:ave:

Thunder82
07-01-2005, 21:11
Originariamente inviato da spinbird
i telescopi vlt dell'eso (Very Large Telescope)
il diametro dello specchio di ognuno è di 8.4 metri se non sbaglio, e i telescopi sono 4 che lavorano all'unisono


http://www.carsten.obach.info/astro_ag_images/vlt.jpg



Questi li ho studiati nel corso di Strumentazione Ottica per i Satelliti :D

Combinando assieme 2 o più di quei telescopi, si ottiene una risoluzione angolare equivalente a quella di un telescopio con 200 metri di diametro

Si basano sul principio dell'interferometria stellare.:D

Saturos
07-01-2005, 21:28
Originariamente inviato da Alien
ma tu permetti al primo truzzo che passa di appoggiarsi alla tua macchina?
Io l'avrei massacrato di cazzotti!! :mad:






:sofico: :D :D


pardon, nelle foto vengo truzzo... :p
tengo a precisare che ascolto il metal

BonOVoxX81
08-01-2005, 14:19
Beh cmq anche quelli che guido io non sono tanto piccoli come mezzi :D

http://www.irisbus.com/uploads/IM_EDITORIAL/20030109/cityclass18.jpg

;)

Basileus88
08-01-2005, 14:23
Originariamente inviato da sapatai
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151a.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/Scan000151b.jpg

http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/P0001228%20(gro%DF).jpg
http://www.lkw-stefan.de/galerie/tagebau/RHEINBRAUN%20(2).jpg

:eek: :eek: :eek: :eek:
mo' vi ho fregati tutti.:sofico:

e' questa potrebbe servi' a mi nonno pe' ara' i campi :D

v10_star
08-01-2005, 14:36
http://www.sermonaudio.com/newsimages/imdf27072001062357a.jpg

al parcheggio del fornaio: ore 7.00


http://partners.drivewerks.com/catalog/images/drivewerks/books/126490.jpg

misterx
12-01-2005, 14:31
Originariamente inviato da fabio80


derive

ma è freeware ?

come si risolve una equazione con codesto programma ?

fabio80
12-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da misterx
ma è freeware ?

come si risolve una equazione con codesto programma ?

beh no, non è freeware. risolve bene o male quelle abbastanza fattibili, però è utile per fare qualche conto... e tracciare i grafici se devi dare analisi

misterx
12-01-2005, 19:23
Originariamente inviato da fabio80
beh no, non è freeware. risolve bene o male quelle abbastanza fattibili, però è utile per fare qualche conto... e tracciare i grafici se devi dare analisi



questa è duretta ;)

trovare le radici di: x^4 + 2x + 1 in ( Z3[x],+,* )

praticamente negli interi relativi modulo 3

Paganetor
12-01-2005, 19:42
http://www.cesil.com/cesil99/Galeazzi.jpg

fregati tutti! :D

Ork
12-01-2005, 21:10
Originariamente inviato da Thunder82
Shuttle + Boeing 747 :eek:

http://antwrp.gsfc.nasa.gov/apod/image/0308/shuttle747_nasa_big.jpg

ma come @zz ha fatto ad alzarsi in volo :eek:

alphacentaury79
13-01-2005, 16:27
Guardate nella foto da 2.5Gpixels sulla destra c'è un palazzo e zummando verso il fondo c'è un cartello blu e vicino al cartello blu c'è un "fantasma"!!!!!!!:eek:

ally
13-01-2005, 18:21
Originariamente inviato da alphacentaury79
Guardate nella foto da 2.5Gpixels sulla destra c'è un palazzo e zummando verso il fondo c'è un cartello blu e vicino al cartello blu c'è un "fantasma"!!!!!!!:eek:


...quella non è una foto...è un collage di foto...nulla di incredibile...

supermario
15-02-2005, 21:54
quanto è lol sta foto:D

http://www.geocities.com/heartland/ranch/1201/oandkrh400.jpg


a p.cesareo(LECCE)

c'è un coso che solleva i pescherecci e li porta sulla terra ferma

è un bestione pure lui....le ruote sono alte + di 2 metri

BonOVoxX81
15-02-2005, 22:40
Quale foto?

Smemo
17-02-2005, 23:10
Questo thread merita un UP... :oink: !

Dindi
18-02-2005, 00:55
bello questo thread! anche se è già stata postata, mi sembra dovuto mostrare veramente le dimensioni!!!

http://www.airliners.net/open.file/605315/L/

http://www.airliners.net/open.file/638564/L/

http://www.airliners.net/open.file/333212/L/

Baoliano
18-02-2005, 07:06
Originariamente inviato da Ork
ma come @zz ha fatto ad alzarsi in volo :eek:



Non si non alzati in volo assieme... si sono uniti dopo... è la stagione degli amori.. e dentro c'è pure la marmotta che incarta in panetto di fumo....

Duncan
13-07-2005, 17:13
Molto belli questi mezzi... alcuni hanno dell'incredibile :eek:

igiolo
13-07-2005, 17:42
quelle cose enormi,postate in prima pagina sono chiamate dai tedeschi "divoratrici di citta'"(non mi ricordo il nome tedesco),le usano nelle miniere a cielo aperto di carbone o robe simili.

sono lunghe oltre il centinaio di metri,e si muovo ad una lentezza mostruosa.
quando capita che devono spostarle di qualche centinaia di metri(capita ovviamente di rado),distruggono qualunque cosa ci sia lungo il loro cammino(da qui il nome)..case,strade,ferrovie...tutto.
Ricordo su un numero di focus che uno di quei mostri era stato spostato di 50 km..il punto è che hanno costruito un'intera strada apposta x lui,7 o 8 milioni di €x lo spostamento..cmq molto + economico che smontarlo e spostarlo a pezzi..che capolavori cmq..davvero..:D

ally
13-07-2005, 17:44
...wow...avete riuppato un thread interessantissimo...

igiolo
13-07-2005, 18:01
ecco quella pala in azione

http://www.dykon-explosivedemolition.com/Archives/Muskie/MuskieFull_files/muskie4.jpg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:



big muskie...sti' americani.... :asd: :asd:

maso87
13-07-2005, 19:07
Io uso anche queste: :stordita:
http://www.sethwhite.org/images/science/long%20duration%20balloon/challenger%20and%20balloon%20sled.jpg http://www.album-mmt.it/data/media/156/00203a.jpg http://www.pomac.it/img/File0010w.JPG http://www.guaresi.com/foto/foto_ds40.jpg

Inoltre vi consiglio Questo (http://www.album-mmt.it/index.php) sito nel caso nessuno lo abbia segnalato ;)

Duncan
14-07-2005, 14:11
qui sotto a lavoro ho una Liebherr LTM 5 assi...credo sia una 1220

Forse anche 1100 ho riesco a riconoscerla dalla finestra...

misterx
02-08-2005, 15:37
http://www.tech.plym.ac.uk/sme/images/Dragline.gif

netsky3
02-08-2005, 18:35
bel 3d davvero! :)

*sasha ITALIA*
02-08-2005, 18:59
Nessuno mi mette il mitico Airbus A300-600ST "Beluga"???!

http://www.luftfahrt.net/galerie/new/bilder/1049219220_A306ST_FGSTB_033x.jpg

http://www1.ocn.ne.jp/~seri/AIRBUS/A36STFGSTCNRTtaxi.jpg

http://oshkosh.airshowjournal.com/2003/CRW_1303a.jpg


e visto che ci siamo il nuovissimo Airbus A380

http://www.petebarrwatson.com/images/1105216845.jpg
http://www.postimees.ee/190105/gfx/1024441ed84b19bf03.jpg

Super Vegetto
01-11-2005, 21:08
[QUOTE=*sasha ITALIA*]Nessuno mi mette il mitico Airbus A300-600ST "Beluga"???!
http://www.luftfahrt.net/galerie/new/bilder/1049219220_A306ST_FGSTB_033x.jpg
QUOTE]
Se Leonardo vedesse che 'sto coso vola si piglierebbe un colpo! :eek:

Spike
02-11-2005, 20:48
mio cuggino mi ha detto che è anche supersonico!! :asd:

gigafotonico
02-11-2005, 22:20
http://img185.imageshack.us/img185/341/nasa8pv.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=nasa8pv.jpg)

Vi ho fregati tutti!!! :sofico:

dario79
02-11-2005, 23:07
http://img185.imageshack.us/img185/341/nasa8pv.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=nasa8pv.jpg)

Vi ho fregati tutti!!! :sofico:


lol :D