View Full Version : Classifica HD SATA, votate!
Matrixbob
04-01-2005, 18:28
... e riportate commenti, pro e contro dei modelli se volete.
Senza faziosità, mi raccomando.
Diciamo che io avevo un IBM DTLA307030 da 30GB che si è sfasciato ed adesso ho un Maxtor da 80GB tutto rattoppato da PowerMax che non voglio sostituire per non reinstallare tutto.
Ora vorrei un HD + valido e sono stanco delle bidonate!
duffyduck
04-01-2005, 19:19
sono un felice possessore di 2 WD, un raptor 36Gb e un 80Gb WD800JD, non posso che consigliarteli, sono ottimi da tutti i punti di vista, temperatura, silenziosità prestazioni e fino ad ora anche affidabilità.
ciao
Matrixbob
04-01-2005, 19:23
... e allora vota WD :)
duffyduck
04-01-2005, 19:31
Originariamente inviato da Matrixbob
... e allora vota WD :)
ops, piccola dimenticanza, sorry
ciao
riva.dani
04-01-2005, 19:48
vai di WD che nn sbagli...
però ho sentito parlare molto bene anche degli hitachi e dei seagate, altri nn saprei...
cmq i migliori in assoluto sono i raptor (10k rpm!!!) ma costano un patrimonio!
littlemau
04-01-2005, 19:52
Ho i due IBM in signature. Oramai vanno per i due anni senza nessuna magagna nella fedina penale. Ho anche un vecchio 41 giga sempre IBM.
Non so se Hitachi manterrà gli standard qualitativi ma IBM per me resterà sempre il top.
Voto comunque WD. Ho acquistato l'unico disco sata (l'80 giga però) della WD per il PC che ho fatto a mia sorella.
Mi ha impressionato notevolmente la palpabile sensazione di velocità maggiore rispetto ai miei IBM Pata 2 mega di cache.
Anche la fattura.
Purtroppo, per la qualità vera e propria se ne potrà riparlare fra 2 anni...confrontando sempre la "fedina penale".
Ribadisco qui un concetto già espresso in altri vecchi thread e caro al nostro MM.
Non esiste l'HD sicuro. Solo il back-up corretto ti darà la sicurezza di non perdere dati.
Se invece non vuoi fastidi legati a restituzione e cambio di HD, l'altro semplice consiglio è: quando compri.... da una bella :tie: e in bocca al lupo!!!
Per un puro pregiudizio personale, che può essere facilmente contraddetto, non amo particolarmente Maxtor.
Ecco ho detto la mia. :p
Matrixbob
13-01-2005, 15:54
UP! UP! UP!
Sono per ora l'unico votante dei Seagate, e ne vado fiero! :p
Sono in assoluto i dischi più performanti del momento, e neanche di poco! Mi riferisco ai 7200.8 e, in secondo luogo, ai 7200.8.
Gli altri elencati hanno prestazioni tutte in linea fra loro, da cui spiccano WD e Samsung per silenziosità.
- CRL -
Tetsuya1977
13-01-2005, 21:52
Coppia di Western Digital 200 giga serial ata in Raid 0 buoni.
Western Digital 120 gb Sata.
Silenzioso, veloce e non scalda.
DonaldDuck
14-01-2005, 11:37
Ciao Canapa:D. Io ho votato Seagate, nonostante sia in possesso del Maxtor da 120 Gb. Dei miei due dischi sono fortunatamente (per ora :p ) soddisfatto ma se dovessi cambiare...con quello che si sente in giro:eek: .
P.S.
Un difetto? Scaldano.
Ciao Donald.
Anche io possiedo 3 Maxtor (tutti EIDE), ma dopo i primi clack mi sono insospettito. E poi scaldano una cifra.
Ho preso un W.D. SATA e mi trovo benissimo; scaldano poco sono silenziosi e anche abbastanza veloci
riva.dani
14-01-2005, 18:11
Anche io ho un maxtor da 20GB e da parecchi anni (è un Ultra DMA/66 !!! :eek: ) e non ho mai avuto neanche un singolo problema... cmq come detto sopra voto WD perchè tra poco upgrado e penso proprio che mi butto su uno dei loro S-ATA...
Originariamente inviato da riva.dani
vai di WD che nn sbagli...
cmq i migliori in assoluto sono i raptor (10k rpm!!!) ma costano un patrimonio!
:O ;)
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 14:30
Beastie è nel giusto !
Western Digital è un marchio! (1988):sofico:
ma non dimenticate il suo rivoluzionario e comunque nuovo standard sata/10rpm
10000 Serial ATA/150:cool:
non dimenticate di creare una Classifica HD SATA per i Big !:cool:
Niente di nuovo e rivoluzionario ;)
Un compromesso tra l'architettura SCSI, che WD non ha mai implementato, e l'interfaccia EIDE
Ovviamente questo compromesso pare ottimo, ma onestamente nper quello che costa, ci mancherebbe funzionasse pure peggio ;)
Non voglio minimamente sminuire questi dischi, ovviamente, ma alla fine quello che danno in più lo si paga, eccome ;)
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 14:53
non li sminuisci dicendo che costano o quanto certo che no, ma non dicendo il perche gli altri produttori di hard disk i quali hanno ancora da decidere quale "implementazione" fare nei loro HD per eguagliare la non solo comodita/prestazione dei (Sata/10.000)
qui è questione di rivoluzione vera e propia agli occhi dei consumer i quali non sono tutti disposti a periferiche ben piu
costose se non impossibili (Hd Scsi Ultra 320) ect..
Esempio (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$BStore2?SESSION=3CeUUsYygbPxAYM9Y(kb1w__&I_CdsRoot=10617409&I_AbsCodFamily=10617460&I_AbsCodParFamily=10617413&Brand=Maxtor)
e quello gira vicino come prezzo al 740GD della WD;)
e non è capiente!
o...
guarda il 10rpm all inizio della sfilata di prezi impossibili! non è un po troppo osè? (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$BStore2?SESSION=3CeUUsYygbPxAYM9Y(kb1w__&I_CdsRoot=10617409&I_AbsCodFamily=10617460&I_AbsCodParFamily=10617413&Brand=Hitachi)
Vediamo se gli altri produttori farano meglio del 740 aumentando
anche lo spazio(come potrebbe fare WD per questi suoi Raptor)
e... mantenendo una semplicita dell impiego verso gli end consumers... che siamo noi
:cool: non tutti scienziati dell hardware advanced conf .:muro:
nicgalla
15-01-2005, 15:08
io ho votato Seagate perchè è l'unica che offre 5 anni di garanzia del produttore sui propri hard disk consumer.
I 7200.7 hanno prestazioni allineate alla concorrenza, scaldano poco e sono molto silenziosi. I 7200.8 sono più performanti ma, ahimè, credo più rumorosi.
Ho anche un Samsung Spinpoint SATA da 120 GB, prestazioni valide, 3 anni di garanzia e un prezzo molto concorrenziale.
Nel mio pc trova anche posto un WD Raptor 740GD che probabilmente sono i migliori soldi spesi per un computer, rende tutto più veloce!
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 15:11
gia :)
lo puoi anche urlare, quel raptor non ha a che fare certo con i soliti serial ata Standard:sofico:è li pure la rivoluzione:D
vortex99
15-01-2005, 15:12
Felice possessore Maxtor 120 sata, nonostante tutto quello che leggo in giro è silenzioso e non scalda.
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 15:16
Certo giusta considerazione rapporto:
rumore/calore
ma attaca a fare un bel editing con il software che elabora molto
da HD... (clone dvd)
i tempi?
si quelli di attesa per la conclusione della Task!
vedi...
conta anche i RPM:D:muro: in +
io ho un maxtor da 80 gb sul mio pc...e mi va benissimo
pero provando un pc con WD mi ho trovato una velocità maggiore
:eek:
(sara il mio prossimo HD :D )
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 15:56
considera un 740GD della WD se non troverai di meglio e meno costoso!
senti ma il tuo maxtor da 80 è spinto al massimo con le UDMA?
La 6?
vedo che è prediposto per quella velocita/impostazione !
Ehm:) ... Carino la "petizione ADSL"
contro chi?
la Telecom spero !:D
Che Robaaaa!!! (http://offres.aliceadsl.fr/portal/ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/browse/prodContent.jsp&channelId=-10441&programId=1073762276)
...Tanto quelli fino a che FastWeb non si fa avanti come si deve non la capirano gli affari che potevano fare !
Scusate ma quando ci vuole ci vuole...
passo e chiudo:mc:
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
non li sminuisci dicendo che costano o quanto certo che no, ma non dicendo il perche gli altri produttori di hard disk i quali hanno ancora da decidere quale "implementazione" fare nei loro HD per eguagliare la non solo comodita/prestazione dei (Sata/10.000)
qui è questione di rivoluzione vera e propia agli occhi dei consumer i quali non sono tutti disposti a periferiche ben piu
costose se non impossibili (Hd Scsi Ultra 320) ect..
Esempio (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$BStore2?SESSION=3CeUUsYygbPxAYM9Y(kb1w__&I_CdsRoot=10617409&I_AbsCodFamily=10617460&I_AbsCodParFamily=10617413&Brand=Maxtor)
e quello gira vicino come prezzo al 740GD della WD;)
e non è capiente!
o...
guarda il 10rpm all inizio della sfilata di prezi impossibili! non è un po troppo osè? (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$BStore2?SESSION=3CeUUsYygbPxAYM9Y(kb1w__&I_CdsRoot=10617409&I_AbsCodFamily=10617460&I_AbsCodParFamily=10617413&Brand=Hitachi)
Vediamo se gli altri produttori farano meglio del 740 aumentando
anche lo spazio(come potrebbe fare WD per questi suoi Raptor)
e... mantenendo una semplicita dell impiego verso gli end consumers... che siamo noi
:cool: non tutti scienziati dell hardware advanced conf .:muro:
Un commento personale:
I Raptor sono indiscussamente i migliori sata in commercio, e non solo per i 10K RPM, ma anche perchè mutuano tecnologie e materiali dai dischi scsi per la prima volta su un'interfaccia diversa dallo scsi.
Non dimentichiamo comunque che i dischi scsi sono comunque più performanti dei Raptor, che si collocano a metà strada tra uno scsi odierno ed un ide odierno. Confrontando i risultati di test IO-Meter in giro si può cadere nell'errore di vedre uno scsi ed un raptor quasi allineati, ma ad una più attenta analisi lo scsi risulterà essere sempre un modello di qualche anno fa, eventualmente ancora disponibile.
Riguardo agli scsi poi volevo dire che ciò che cambia sono gli obiettivi della loro progettazione, che sono affidabilità e prestazioni elevate anche in utilizzi continuativi per anni di seguito, in un rack con elevati problemi di surriscaldamento e vibrazioni, limitando al massimo l'interferenza di questi fattori con le prestazioni.
Tra i link indicati c'è l'esempio quello del 146GB scsi a più di 500€, indubbiamente carissimo, ma questo consente ad una azienda di sostituire 4 dischi da 36GB, magari acquistati pochi anni fa, quando erano il top della gamma, ad un prezzo inferiore a quello dei 4 dischi se acquistati oggi.
Pensate a chi deve avere dimensioni di storage dell'ordine dei TB, il risparmio è considerevole, anche nei termini già esposti di vibrazioni, calore, ingombro ecc, che ripeto che per questi sistemi sono decisamente vincolanti, mentre sono praticamente trascurati nei sistemi home.
Concludo quindi dicendo che il Raptor è un prodotto eccezionale perchè offre la possibilità di scegliere a prezzi più abbordabili un livello di storage superiore, ma chi pensa che soppianteranno gli scsi credo sbagli di grosso.
Saluti
- CRL -
TheBenchmarkSHuB
15-01-2005, 17:30
la tua è buona e una giusta analise della questione raptor V SCSI !
gli scsi per ora sono il top dei top:muro:
Grazie per condividere la tua opinione mio amico:)
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
Grazie per condividere la tua opinione mio amico:)
...supporto anche io il "share your knowledge"!:p
- CRL -
Che dischi sono i Hitachi Vancouver III 120GB SATA 8MB, sono 7k250 7k400 o7k500?
Ma sentiti, anche se da un po' che non bazzico la sezione!
Originariamente inviato da TheBenchmarkSHuB
considera un 740GD della WD se non troverai di meglio e meno costoso!
senti ma il tuo maxtor da 80 è spinto al massimo con le UDMA?
La 6?
vedo che è prediposto per quella velocita/impostazione !
Ehm:) ... Carino la "petizione ADSL"
contro chi?
la Telecom spero !:D
Che Robaaaa!!! (http://offres.aliceadsl.fr/portal/ep/programView.do?programPage=/jsp/demand/browse/prodContent.jsp&channelId=-10441&programId=1073762276)
...Tanto quelli fino a che FastWeb non si fa avanti come si deve non la capirano gli affari che potevano fare !
Scusate ma quando ci vuole ci vuole...
passo e chiudo:mc:
si si spinto al massimo massimo
lo ho da 2 anni(mi pare) e rimane acceso senza mai fermarsi
(ho anche :ciapet: con i pc )
P.S. si è per telecom :muro:
io volevo prendere 2 x hitachi 7k250 da 80gb s-ata
leggevo un po' di test e sembrano + veloci e prestanti dei maxtor 80gb s-ata
per fare un raid penso siano + performanti no? :D
byz
Spiacente... non condivido le vostre opinioni o almeno non nel campo delle aziende, la maggior parte delle aziende
La scelta è sempre e comunque lo SCSI, più professionale e più "standard"
Teniamo anche conto che se si tratta di server gestionali, banche dati aziendali, un disco da 35GB è molto grande e copre le esigenze (gestionali, ripeto) di aziende anche di certe dimensioni
Per la questione invece "amatoriale" o professionale a livello singolo, è vero che il Raptor ha prestazioni notevoli, ma è costoso e molto piccolo
Se poi penso che con il costo di un 74GB ci compro tre dischi da 80 da mettere in RAID 5, con il risultato di avere 160GB, mi pare che, in caso di esigenze di spazio il confronto non si ponga nemmeno
TheBenchmarkSHuB
19-01-2005, 19:06
2 WD74 accopiati certo non fanno i 160 gb a cui ti riferisci (148) ma certamente evita alla grande il fare quei passi in + per il settaggio a raid 5 ( personalmente non sono convinto della "prestazione" che potrebbe avere tale conf se mirrored) quindi a questo punto non ci resta che far fare i conti tra i sata 10.000 rpm 8mb cached e i tre dischi da 80 (sata) che mi auguro a questo punto abbia una velocita di rotazione oltre i 10.000
perche potrebbe non stare al ritmo dei WD !
ho provato in modalita mirror : fa schifo certo dipende della accopiata comunque fai prima a prenderti 2 da 36 con un rpm alto almeno ti tieni anche la prestazione (e quella conta:D ) oltre che lo spazio.
ho visto la accopiata di due raptors cosa riecono a fare inssieme, vi è copia e accopiata;)
concordo conte: gli scasi sono i migliori (termini prestazione) non mi convince la loro praticita certo.
io ho un Samsung SP0802N PATA da 80Gb e anche quando scrive non sento nulla.... per me è il top per la silenziosità!
ho montato un seagate 120gb 7200rpm 8mb di cache ad un amico e devo dire che gracchia di brutto :muro:
Sapete dirmi se il Western Digital WD1200JD 120GB SATA 8MB come silenziosità è ai livelli dei samsung?
grazie
io ho il wd1200jd sata 8mb...ho votato per lui, naturalmente!sono molto soddisfatto, il mio sistema non è molto silenzioso (a causa dell'overclock) ma devo dire che non ho mai sentito l'hard disk in funzione...prima mi succedeva in rare occasioni col mio vecchio ibm...ciao
Airborne
21-01-2005, 22:46
ve la do io la classifica:
Raptor WD740GD
Hitachi Deskstar 7K400
Maxtor MaXLine III
Hitachi Deskstar 7K250
Hitachi leader!!http://www.aessenet.org/forum/faccine/237.gif
trecca se ti riferisci a me il mio wd è muto come un tomba:D
Originariamente inviato da Airborne
ve la do io la classifica:
Raptor WD740GD
Hitachi Deskstar 7K400
Maxtor MaXLine III
Hitachi Deskstar 7K250
Hitachi leader!!http://www.aessenet.org/forum/faccine/237.gif
A parte il fatto che il raptor è ovviamente più performante, e per questo giustamente non incluso in classifica, e che i Maxtor MaxLine III, con il loro seek time da 9,3ms sono decisamente lenti; ho rivalutato un po' gli Hitachi, che con 8,5ms sono al livello dei Barracuda 7200.7, e quindi comunque peggiori dei 7200.8.
Questo solo in termini di seek; aggiungerei poi che i Barracuda sono tutti disponibili anche con NCQ, e vanno decisamente bene anche con l'opzione disattivata (ed attivabile in futuro, in prospettiva), mentre per gli hitachi non mi risulta ci sia questa possibilità, e questo li penalizza un po' rispetto alla versione NCQ.
In ogni caso comunque gli hitachi sembrano essere dei dischi molto buoni.
- CRL -
Airborne
21-01-2005, 23:11
IMHO i barracuda stanno sotto a maxtor e HITACHI che attualmente sul mercato non ha rivali.
vedi il disco piu' capiente lo fa sempre la ex IBM ora HITACHI.
poi i barracuda sono forse troppo rumorosi,ma cmq affidabili.
(naturalmente escludo dal discorso i WD che sono piccoli ma velocissimi)
In quanto a prestazioni la mia classifica non ha pecche!
Originariamente inviato da NeoNum6
trecca se ti riferisci a me il mio wd è muto come un tomba:D
ottimo :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.