PDA

View Full Version : kodak 7300 e compressione foto: la compro?


gabido
04-01-2005, 15:59
Vorrei acquistare la fotocamera di cui sopra, la trovo a 89 euro, dicono che faccia ottime foto, ma io avevo anche sentito dire che le kodak in fase di memorizzazione delle foto, le comprimono troppo facendo perdere di qualità, vale anche per questa?
Eventualmente me ne sapete consigliare una migliore per lo stesso prezzo?
Grazie.

Griso
04-01-2005, 16:12
vale anche questa cosa della compressione... ma a quel prezzo secondo me puoi chiudere un occhio... specialmente se ti avvicini ora al digitale o comunque non fai stampe in grandi formati (20x30 o più)

gabido
05-01-2005, 09:19
Cavolo anche questa da questo problema? Ma ci vuole tanto a fare un firmware che comprimi meno le foto? Boh.
Certo è vero che a chi la devo regalare è alla prima fotocamera digitale, sul fatto che non abbia lo zoom ottico e che non faccia le macro potrei anche sorvolare (visto il prezzo), ma almeno che faccia foto decenti.
Comunque avevo pensato anche alla hp m307, che costa circa 110 euro e alla fujifilm A120 (circa 120 euro), ma della prima dicono che faccia foto pessime, la seconda non so, ma il prezzo comincia ad essere elevato (a quel punto prenderei la canon a400 a 148 euro, che è mooolto meglio).
Forse mi conviene aspettare che cali di prezzo la canon a400?
Boh, non so che fare.
Non pretendo una macchina professionale per quel prezzo, ma neanche un giocattolino.
ciao.

Griso
05-01-2005, 12:42
HP ?!?!
vade retro... ti prego... tutto ma NON HP :D
Ti ripeto... la Kodak come tutte le altre macchine fotografiche fa delle belle foto... ora non so se abbiano corretto questo aspetto su quella che dici tu, ma anche se non l'avessero fatto finchè non stampi in formato A4 non dovresti accorgertene nemmeno...
Per quanto mi riguarda "giocattolino" chiamo le HP dopo che ho visto alcuni scatti... brrr...
Il problema di Kodak è che è stata per troppo, troppo tempo fuori dal mercato delle macchine fotografiche...
Personalmente su kodak ci stampo soltanto, ma sono comunque buone macchine :D

lovaz
06-01-2005, 12:38
Oddio, io ho una hp m407, e si riescono a fare bellissime foto (bisogna saperla un po' usare, quindi leggi il manuale). Se il fotografo e' inesperto possono venire anche delle schifezze (sfocate, mosse, occhi rossi), ma con tutte le macchine.
L'unico difetto che posso dire e' che lo schermo lcd, pure ottimo, non e' protetto neanche da un pezzo di plastica, quindi bisogna stare attenti.

gabido
06-01-2005, 17:16
Certo non dico che tutte le hp facciano foto pessime, ma in particolare quella che ho citato ha purtroppo questo difetto almeno dalla recensione che ho letto su un sito piuttosto competente (fotodigit se non erro), quindi l'ho esclusa.
Per il momento sembra che questa kodak sia la migliore in rapporto al prezzo, peccato per questo dubbio sulla compressione...
ah, se riuscissi atrovare una bella canon a60 a quel prezzo, ma ormai è fuori produzione (certo è che tutte queste macchinette se le mangerebbe a colazione anche se con soli 2 Mpixel...).
boh, forse aspetto ancora un po' prima di fare l'acquisto.
Ciao.

CLAUDIO78
06-01-2005, 23:42
lo dicevano anche della mia (dx6490) ma come ti ha detto Griso se non stampi oltre il formato A4 non te ne accorgi neanche.
Ce l'ho da un anno e ne sono soddisfatto,
poi mettici anche il fatto che se le foto ti vengono bene ma non hai una buona stampante e della buona carta,
tutta la fatica va a farsi benedire.
SAlut
Claudio

gabido
08-01-2005, 21:15
Vabbè sicuramente non andrei oltre il formato A4, e del resto con 3.1 Megapixel le foto perderebbero comunque di definizione.
A me sinceramente era parso di capire che il problema si presentasse a qualunque risoluzione...
Ciao.

Griso
09-01-2005, 00:37
mi sono state mandate delle foto scattate con una hp durante il capodanno... e ho avuto conferma che non sono state elaborate o ricompresse o resize... semplicemente inguardabili... spero che ci sia buona dinamicità tra la fascia bassa e fascia alta altrimenti...

CLAUDIO78
09-01-2005, 13:32
con tutto il rispetto ma kodak è la Storia Della Fotografia, non la paragonerei con HP.
Certo che per quella fascia di prezzo non bisogna aspettarsi miracoli.
CLaudio

gabido
10-01-2005, 08:32
Infatti l'hp l'ho già esclusa dalla scelta, o prendo questa kodak o aspetto che cali di prezzo la canon a400, a meno che qualcuno non mi dia una valida alternativa...