View Full Version : Consigli su letture Fantasy e Fantascienza..
Gerald Tarrant
04-01-2005, 14:52
Allora ragazzi volevo qualche consiglio su letture dei generi citati :
Non mi tirate fuori Il Signore degli Anelli che l'avro' letto almeno 5 volte ... Diciamo che i libri di questi autori li ho in generi graditi :
J.R.R.Tolkien ( ok questo a parte )
George R.R. Martin
Robert Jordan
David Gemmel
Harry Turdeldove
Terry Goodkind
Moorcock
Mario Zimmer Bradley
Asimov
Dan Simmons
K.J. Parker
Ann Marston
Morgan Llywelyn
John Marco
Stephen Donaldons
Gene Wolfe
Orson Scott Card
Lynn Flewylling
Raymond E. Feist
C.S. Friedman
Hobb Robin
Laurell K. Hamilton
Margaret Weis & Tracy Hickman
Qualche altro autore o titolo che giudicate valido non ho niente da leggere .. il che' in inverno è snervante ..ho letto il Codice Da Vinci e Angeli & Demoni di Dan Brown e sono caduto in depressione .. aiutatemi vi prego ..grazie
elric di melnibonè se non l'hai ancora letto, oppure il ciclo di conan di Howard.. molto valido.
Gerald Tarrant
04-01-2005, 20:57
Beh comancherebbe che non avessi letto di Michael Moorcock Elric di Melnibome'... direi un classico .. piuttosto non ho letto il seguito ... sono validi li hai letti ? tipo i seguenti :
Elric : La Vendetta della Rosa
Elric : La Fortezza della Spada
Di Robert E. Howard .. non ho letto nulla ... della serie di Conan ho gia' letto un libro scritto da Robert Jordan che ha ripreso sempre dal primo la saga medesima ... con "Conan L'Invincibile " lo hai letto ? In effetti è un autore .. di certo piu' che famoso .. che mi è scappato ... forse perche' è un po' datato .. ma non di difficile reperibilita' .. ti ringrazio .... sei stato molto gentile ..vedo sul mio negozio online di fiducia se hanno qualcosa disponibile ..ciao
di elric mi sono fermato al sesto libro, d'altronde il ciclo si chiude lì.
ho un amico che adora moorcock e li ha divorati tutti, compresi i cicli di dorian hawkmoon e molti altri. lui giudica imprescindibili tutti i libri di elric, e aspetta il prossimo (che udite udite si dovrebbe chiamare luttuosa...) con ansia.
di howards io ho letto un cofanetto della serie grandi tascabili newton: in 5 volumi sono raccolti tutti i racconti, romanzi brevi etc dell'autore. Molto comodo nonchè completissimo.. nn conosco robert jordan, hai una cultura decisamente più ampia della mia, ma per certo ti posso dire che howards sapeva scrivere molto bene: se puoi procurati le raccolte dei suoi racconti su conan.
noto che non hai annoverato terry brooks.. il ciclo di shannara non è male, così come dovrebbe essere male terry pratchett..
ciao ciao
Gerald Tarrant
05-01-2005, 00:58
Del Ciclo di Shannara di Terry Brooks ho letto i primi 9 volumi ... poi ho lasciato stare .. visto che al 3° aveva perso tutto il suo fascino e magia .... poi ha scritto la serie di Landover e del Cavaliere del Verbo ( o qualcosa di simile ) roba sinceramente triste ... ( almeno quella di Landover che ho letto ) so' che sta' continuando a scrivere una serie sui Druidi di Shannara .. è valida ? Non li ho presi in considerazione viste le deludenti perfomance dei precedenti ... me li consigli ?
Per la serie di Elric .. io ero rimasto al solo Elric di Melnibone' ( che racchiude i primi due scritti dell'autore) gli altri 4 libri sono raccolti a due a due nei libri che ti ho citato ?Perche' ho trovato solo quei due in vendita ...
Terry Pratchett mai sentito .. che genere sarebbe nell'ambito Fantasy s'intende non letto nulla di quest' autore e sinceramente non ne ho neanche mai sentito parlare ..( immagino mia mancanza ) mi consigli qualche titolo in particolare ? Sono serie o romanzi fine a se stessi ?
Dorian Hawkmoon .. che sarebbe ..? Mai sentito sei sicuro che si scriva così il suo nome ? Non ho neanche trovato nulla su di lui ... nome dell'autore o ciclo narrativo .. qualche titolo di romanzo ?E' sempre roba di Michael Moorcock ?( sapevo dei cicli " Il Campione Eterno "e quello della " Saga di Erekose " ce n'è anche un'altro ?)
Molte grazie scusa l'interrogatorio ma sono curioso ... ciao
ancora grazie
interrogatorio? è un piacere parlare solo di libri...
ma tu quindi hai letto solo elric di melnibonè e sui mari del fato..
i primi due! il ciclo vero e proprio si compone di altri 4 romanzi (180 pagine l'uno), di cui ti consiglio di leggere qualcosa su internet.. fai una ricerca con google in italiano e vedrai che qualcosa trovi! E' un ciclo splendido, soprattutto l'ultimo libro.. il casino è che i 6 volumetti vennero pubblicati in due modi: in un volume unico chiamato "la saga di elric" oppure in un cofanetto contenente i due volumi "elric di melnibonè" e "elric il negromante".
leggi qui: http://www.terra-di-mezzo.com/moorcock.php?view=elric. occhio agli spoiler! la pagina te la linko solo per sapere i titoli dei romanzi.
il casino è che sono libri non più in vendita, per trovarli io ci ho messo un sacco di tempo, ovviamente usati.. devi trovare un negozio estremamente fornito di fantasy per avere qualche speranza. se sai l'inglese comprali su amazon!
dorian hawkmoon è un incarnazione del campione eterno, così come elric, corum e erekose... ognuno ha un suo ciclo specifico, sempre ambientato in una sorta di realtà alternativa. mandami un pvt..
I due libri che si trovano ancora in vendita dovrebbero essere (non li ho letti) degli episodi che si inseriscono nella linea narrativa principale, ma è il sesto libro (tempestosa..) che conclude il ciclo.
Capitolo terry brooks: te l'ho indicato pensando che non l'avessi letto, in realtà anch'io ho solo letto i primi 3! ma land over non mi ha fatto una brutta impressione.. de gustibus!
terry pratchett: beh è molto originale, io te lo dico per sentito dire: un mio amico appassionato di fantasy lo adora. Nei suoi libri prende in giro gli stereotipi della fantasy, per questo penso che sia valido... mi farò consigliare qualcosa direttamente da lui!
magari su google trovi già qualche sito di appassionati.. di sicuro trovi più facilmente lui che non moorcock.
Di fantascienza ho apprezzato molto
Arthur C. Clarke
Robert Silverberg
Robert Sheckley
Robert Heinlein (http://www.delos.fantascienza.com/delos32/heinlein.html)
Alfred Elton Van Vogt (http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_Elton_van_Vogt#Bibliografia)
Philip Kindred Dick (http://it.wikipedia.org/wiki/Philip_Dick)
e altri
Poi spesso faccio razzie di vecchi Urania nelle bancarelle di libri usati, ma non saprei darti altri nomi.
Il genere fantasy invece lo seguo molto poco, anche se talvolta mi capita di leggere qualcosa scritto da autori tipo Clive Barker (Il mondo in un tappeto).
Paganetor
05-01-2005, 10:50
Poul Andreson - Tau zero
F A N T A S T I C O !
Paganetor
05-01-2005, 10:52
qualche altro spunto lo puoi trovare su www.fantascienza.com
Gerald Tarrant
05-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da lucio68
Di fantascienza ho apprezzato molto
Arthur C. Clarke
Robert Silverberg
Robert Sheckley
Robert Heinlein (http://www.delos.fantascienza.com/delos32/heinlein.html)
Alfred Elton Van Vogt (http://it.wikipedia.org/wiki/Alfred_Elton_van_Vogt#Bibliografia)
Philip Kindred Dick (http://it.wikipedia.org/wiki/Philip_Dick)
e altri
Poi spesso faccio razzie di vecchi Urania nelle bancarelle di libri usati, ma non saprei darti altri nomi.
Il genere fantasy invece lo seguo molto poco, anche se talvolta mi capita di leggere qualcosa scritto da autori tipo Clive Barker (Il mondo in un tappeto).
Di alcuni ho gia' letto parecchio .. altri non li ho mai sentiti .. qualche titolo in particolare mi consigli giusto per andare propio a caso ....molte grazie
Molte grazie .. Il Mondo in un Tappeto di CliveBarker l'ho letto anche io 7-8 anni fa .. davvero carino .. originale .. non ho piu' saputo che nel genere abbia fatto seguito con altri titoli ..
Gerald Tarrant
05-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da Paganetor
Poul Andreson - Tau zero
F A N T A S T I C O !
Fantastico sono daccordo .. ma l'ho gia' letto ... sia in inglese che in italiano ... grazie cmq il link è molto interessante .. ciao
ziozetti
05-01-2005, 13:05
Terry Pratchett ha scritto due trilogie sul "Mondo Disco", parodia del mondo fantasy. Entrambe meritano di essere lette.
Trovato in giro per la rete: (http://www.portalibro.it/bambini/collane/mondo_disco/mondodisco.htm)
"Terry Pratchett, nato in Inghilterra nel 1948, è l'inventore del genere fantastico-comico. Giornalista fin dal 1965, ha esordito come scrittore nel 1987, ottenendo un successo clamoroso in tutto il mondo con la saga di Mondo Disco, fino a vendere, circa 30 milioni di copie, con traduzioni in 27 lingue.
La formula di Pratchett è quella di giocare con la letteratura fantasy, e farne una parodia. Per cui le convenzioni tradizionali del genere vengono ribaltate, l'autore crea mondi nuovi e bizzarri, i miti vengono stravolti, e si racconta l'assurdo."
La saga del Mondo Disco
Il colore della magia, 1998, TEA, pp.174, € 7,50
La luce fantastica, 1999, TEA, pp.173, € 7,23
L'arte della magia, 2000, pp.172, TEA, € 7,23
Morty l'apprendista, 2002, TEA, pp.210, € 7,50
A me le guardie! , 2002, Salani , pp.358 , € 15,00
Stregoneria, 2002, TEA, pp.226, € 7,50
Si trovano anche in due volumi (le due trilogie, appunto) editi da Mondadori.
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Di alcuni ho gia' letto parecchio .. altri non li ho mai sentiti .. qualche titolo in particolare mi consigli giusto per andare propio a caso ....molte grazie
Molte grazie .. Il Mondo in un Tappeto di CliveBarker l'ho letto anche io 7-8 anni fa .. davvero carino .. originale .. non ho piu' saputo che nel genere abbia fatto seguito con altri titoli ..
Ti posso dire i titoli che mi vengono in mente adesso:
Di Arthur C. Clarke ovviamente 4 quattro capitoli dell'odissea (2001, 2010, 2061 e 3001) e poi il racconto "Il vagabondo degli spazi".
Di Silverberg "Oltre il limite" e "Le maschere del tempo"
Di Sheckley ricordo "Gli orrori di Omega", "Scambio mentale" (ottimo) e l'esilarante "A.A.A. Asso"
Di Heinlein "Il numero della bestia", "Altroquando", "Straniero in terra straniera", "Cittadino della galassia" e "Fanteria dello spazio"
Di van Vogt "Le armi di Isher"
E di Philip Dick "Occhio nel cielo", "Ubik", "Blade runner" (pubblicato anche come "Ma gli androidi sognano le pecore elettriche?")
E già che ci sono mi permetto di segnalarti due romanzi di James Kahn (pubblicati in Italia negli Urania): "Tempo di mostri, fiume di dolore" e il sequel "L'oscuro fiume del tempo".
E poi anche "Il cieco del non-spazio" di Bob Shaw.
E infine "Occhi verdi" di Lucius Shepard, che parla di zombies ma è molto particolare e secondo me molto bello.
Per quanto riguarda invece Clive Barker, anche "Apocalypse", "Galilee" e soprattutto "Imagika" forse si possono definire fantasy, ma non vorrei dire una bestemmia perché non sono un seguace del genere.
Gerald Tarrant
05-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da ziozetti
Terry Pratchett ha scritto due trilogie sul "Mondo Disco", parodia del mondo fantasy. Entrambe meritano di essere lette.
Trovato in giro per la rete: (http://www.portalibro.it/bambini/collane/mondo_disco/mondodisco.htm)
"Terry Pratchett, nato in Inghilterra nel 1948, è l'inventore del genere fantastico-comico. Giornalista fin dal 1965, ha esordito come scrittore nel 1987, ottenendo un successo clamoroso in tutto il mondo con la saga di Mondo Disco, fino a vendere, circa 30 milioni di copie, con traduzioni in 27 lingue.
La formula di Pratchett è quella di giocare con la letteratura fantasy, e farne una parodia. Per cui le convenzioni tradizionali del genere vengono ribaltate, l'autore crea mondi nuovi e bizzarri, i miti vengono stravolti, e si racconta l'assurdo."
La saga del Mondo Disco
Il colore della magia, 1998, TEA, pp.174, € 7,50
La luce fantastica, 1999, TEA, pp.173, € 7,23
L'arte della magia, 2000, pp.172, TEA, € 7,23
Morty l'apprendista, 2002, TEA, pp.210, € 7,50
A me le guardie! , 2002, Salani , pp.358 , € 15,00
Stregoneria, 2002, TEA, pp.226, € 7,50
Si trovano anche in due volumi (le due trilogie, appunto) editi da Mondadori.
Non credo faccia ..al mio caso Terry Pratchett ... dalle recensioni che ho letto in rete .. il genere comico-fantasy .. non fa per me .. gia' non riescio a digerire i vari Harry Potter ed Eragon .. non voglio dire che siano titoli meno che eccezzionali ma ...ognuno ha le sue preferenze no ? Molte grazie ..ciao
ziozetti
05-01-2005, 15:47
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Non credo faccia ..al mio caso Terry Pratchett ... dalle recensioni che ho letto in rete .. il genere comico-fantasy .. non fa per me .. gia' non riescio a digerire i vari Harry Potter ed Eragon .. non voglio dire che siano titoli meno che eccezzionali ma ...ognuno ha le sue preferenze no ? Molte grazie ..ciao
I libri di Pratchett non centrano molto con Harry Potter, sono più una parodia che un libro "serio". No problem comunque.
PS: Di Philip K. Dick c'è anche "Tempo fuori di sesto" (o "Tempo fuori luogo") che merita.
Gerald Tarrant
05-01-2005, 16:17
Preferisco "Libri seri" ( si fa per dire ) .. Philip K. Dick invece mi interessa.. cmq comincio ad avere un po' di libri d'acquisatre troppa carne al fuoco ... meglio troppa che poca .. ancora grazie troppo gentili ..
PS Ho sottoscritto anche io per la storia dei libri a pagamento nelle biblioteche .. gia' gli italiani leggono pochissimo .. poi se mettiamo ( sopratutto per i ragazzini giovani che hanno pochi soldi ) anche a pagamento la biblioteca stiamo freschi ... ci ritroviamo un popolo di analfabeti ... mi viene solo da pensare quanti libri in meno avrei letto io ai tempi ... ;) Alla fine ci ritroviamo solo a leggere /studiare i costosissimi testi scolastici od universitari come nel mio caso ( anche qui un furto ) .. scusa la divagazione ..
ciao
ziozetti
05-01-2005, 16:34
Divaga pure, ne vale la pena! ;)
Ciao
molti titoli che ti hanno cosigliato sono validissimi...
aggiungerei "il mondo di durdane", una trilogia in unico volume di Jack vance (mi sembra si scriva così!).
non è fantasy, è proprio fantascienza.. secondo me questo scrittore ha un'ottima capacità di descrivere le scene... dopo avere letto il libro ho nella testa proprio delle immagini, come se avessi visto un film anzichè letto un libro!
poi se frequenti le biblioteche, procurati le raccolte di racconti brevi divise per annate di autori vari (partono dai mitici autori degli anni 20 e anche prima, che sono per me tra i più interessanti, fino ad arrivare agli anni 90 credo) selezionati dallo stesso asimov.
Gerald Tarrant
05-01-2005, 19:12
Scusa Jack Vance .. non sara' mica quello di Lyonesse vero ...? Il piu' brutto libro che abbia mai letto ... senza offendere per chi è piaciuto s'intende ... so' che c'è anche il seguito di quello da me letto .. credo due addirittura ... spero che non sia il ciclo che mi sai consigliando "il mondo di durdane" .. ma qualcosa scritto prima o dopo .. di che parla ..? So' che cmq anche con Lyonesse ha avuto un certo consenso .. magari i libri seguenti erano piu' validi .. chissa' forse non l'ho apprezzato solo io .. boh ..
Ma se devo dire la verita' ..ora che ho un poco di dindini ..non molti .. mi piace acquistarli i libri .. mi piace rileggerli sono un piccolo tesoro almeno per me.. Non me ne voglia "ziozetti" .. anche se la biblioteca rimane per me un ricordo piacevolissimo .. anche se non ci vado piu' tanto spesso se non per motivi di scuola ... ;)
Vedro' cosa riesco a trovare ...
g_toni_70
05-01-2005, 19:30
Frank Herbert "DUNE"..ciao ;)
Non so se ha scritto anche quel libro che dici tu... non conoisco affatto tutta la sua opera.
credo che il mondo di durdane non centri niente con quello che hai letto tu!
comunque dovrebbe averlo scritto negli anni 70...
se fai una ricerca per autore con google guarda i primi 4 o 5 link...
è considerato un grande!
poi non so, se magari quello che dici tu era suo, e magari non era dei migliori... vedi te.
edit:
ho dato una veloce sbirciata su google... quello che dici tu è suo, ma è posteriore di una decina d'anni e di genere fantasy.. si rifà ad antiche leggende celtiche.
il mondo di durdane è fantascienza.
Gerald Tarrant
06-01-2005, 01:31
Per Frank Herbert .. Dune ..?Tutti fino all' ultimo ..ci mancherebbe un classico .. alcuni anche in inglese che meritano anche di piu' ;)
(avevo dimenticato di inserirlo nella lista ... cosa imperdonabile )
Per Jack Vance .. infatti Lyonesse è suo .. mi sono informato sulla serie da te consigliatemi e sembra esssre pappa per me .. molte grazie .. forse il Fantasy non era il suo forte ... boh ..:cool:
Gerald Tarrant
06-01-2005, 01:40
Consiglio per chi volesse leggere qualcosa di diverso un autore giovane e parecchio visionario ..e diverso nel genere Fantascienza .. di Miéville China ..della Fanucci editore :
Perdido Street Station
La Citta' delle Navi
E sempre nei classici tutto Dan Simmons .. ma sopratutto la serie : ILIUM L'Assedio e La Rivolta ( della Mondadori ) che spettacolo ...;)
E consiglio anche Robert Jordan genere Fantasy .. la serie " La Ruota del Tempo " i primi 5 volumi pubblicati in Italia dalla Fanucci Editore ... meravigliosi ... per meglio di George R.R. Martin nelle "Cronache del Ghiaccio e del Fuoco" .. ( che poi è un grande anche lui ) :)
Visto che mi avete consigliato gentilmente voi ora toccava me ... ancora grazie e ciao
beh... un evergreen per il lungo inverno , intrigante e sempre attuale è il Ciclo della Fondazione di Asimov. Troverai sicuramente una raccolta di tutti e sette...
Paganetor
06-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da Correx
beh... un evergreen per il lungo inverno , intrigante e sempre attuale è il Ciclo della Fondazione di Asimov. Troverai sicuramente una raccolta di tutti e sette...
Asimov dice di averlo già letto, e quello è uno dei "classici" che si leggono subito di Asimov.. ;)
magari non ha letto i racconti della serie "gialla" dei vedovi neri, o le storielle spassose di Azazel! il buon dottore era un fenomeno! ;)
sei riuscito a trovare elric?
ciao
Gerald Tarrant
06-01-2005, 13:09
Originariamente inviato da guidin
sei riuscito a trovare elric?
ciao
Ho ordinato questi due su IBS Libri .. dovrebbero essere le raccolte a due a due dei 4 libri che mi mancano alla fine della saga di Elric ... speriamo .. :)
Elric : La Vendetta della Rosa
Elric : La Fortezza della Spada
Di ASIMOV sono un appassionato .. e ho letto tutto quello che era possible trovare in giro .. scritto da lui e diversi libri su di lui .. non credo ci sia piu' nulla da leggere (almeno scritto da lui) grazie cmq .. ciao
ha dimenticavo..
se non ti è già stato consigliato: william gibson!
è un autore relativamente giovane, catalogato in un tipo di fantascenza chiamata cyberpunk...
da un suo romanzo è stato tratto il film "johnny menmonic".
cerca su google!
grazie anche a te per i testi consigliati.
Gerald Tarrant
06-01-2005, 13:36
Beh di William Gibson ho gia letto la serie che tu mi proponi .. immagino siano il Neuromante ... Monalisa Cyperpunk e Giu' nel Cyperspazio giusto ... ? Direi che sopratutto il primo è fenomenale .. sempre di William Gibson ho letto L'Accademia dei Sogni e American Acropolis .. al paragone dei primi estremamente deludenti pero' .. ha scritto qualcosa di nuovo (di valido) ?
Ancora grazie e ciao
Allora insisto nel consigliarti di ...Miéville China ..della Fanucci editore :
Perdido Street Station
La Citta' delle Navi
Credimi sono per te ... ;) Il tipo è fuori di testa ... (l'autore intendo)
ancora grazie per i consigli :)
no, non so se gibson abbia sritto qualcosa di nuovo... o comunque io non ho letto altro!
ciao
Gerald Tarrant
06-01-2005, 18:15
Li hai letti tutti i tre ? Il Neuromante ... Monalisa Cyperpunk e Giu' nel Cyperspazio ...? Che spettacolo .. in effetti Johnny Mnemonic non gli rende per niente giustizia .. sopratutto il Neuromante è veramente uno spettacolo l'ho letto 3 volte ...;) Aggiungo non è al livello ma è piuttosto bello e merita anche L'Accademia dei Sogni .. (credo che sia poi l'ultimo uscito dell'autore.. che io sappia almeno ) un po' diverso ma ci sta tutto credimi .. qui niente ambientazione cyperpunk .. cha sia passata la moda ?Forse .. ma a me piace sempre un sacco .. :cry:
PS Ci mancherebbe grazie a te ... ciao
già che ci sei...
hai letto harry potter?
non è niente male...
io l'ho iniziato con molti pregiudizi e alla fine mi ha preso un sacco!
non è male.. magari fattelo prestare!
ciao
ps: i due libri che hai preso non penso contengano i 4 libri che ti mancano...guarda meglio le descrizioni del libro se puoi.
Gerald Tarrant
07-01-2005, 12:23
Mah .. su Harry Potter .. ero molto ma moto prevenuto .. anche se alla fine ho letto il primo .. non che sia un brutto libro ... anzi è simpatico e divertente .. ma non è il mio genere .. troppo fiaba .. un po' bambinesco .. anche se senza esagerare .. mi piaccini libri disegnati a tinte piu' forti e veri ... ;)
Per il discorso sulla Saga di Elric ... immagino che tu abbia ragione .. ma da IBS Libri hanno solo quei due lì ... mi consigli qualche sito di acquisto libri online dove potrei trovarli ?
Molte grazie
purtroppo bazzico poco siti di shopping online...non ho carte di credito
Mi è parso di capire che tu sappia l'inglese: cerca su amazon..
lì ci sono! prendi i vari book 1, etc, fino al 6. Poi dopo il 6 (che si intitola stormbringer..) ci sono quelli che hai ordinato tu.
in italia la saga originale è difficile da trovare, io ci ho messo quasi 6 mesi per trovare qualcuno che ce l'avesse (e ovviamente era un collega di mia mamma :D ): la casa non ha intenzione di ristamparla-
avevo provato anche a chiedere su questo forum, ma nessuno mi rispose.
Comunque cercherei una lista di negozi che trattano libri usati un pò rari e inizierei a cercare. Secondo me ne vale la pena, è una saga molto bella...
di più proprio non so dirti... ciao!
ps: proverò a chiedere di nuovo al collega di mia mamma, magari lui ha più contatti.
Gerald Tarrant
07-01-2005, 18:01
Hai ragione .. non ci avevo pensato ... li in lingua originale e via ... adesso guardo un po' in giro nei siti piu' popolati della vendita online ... grazie
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Mah .. su Harry Potter .. ero molto ma moto prevenuto .. anche se alla fine ho letto il primo .. non che sia un brutto libro ... anzi è simpatico e divertente .. ma non è il mio genere .. troppo fiaba .. un po' bambinesco .. anche se senza esagerare .. mi piaccini libri disegnati a tinte piu' forti e veri ... ;)
Per il discorso sulla Saga di Elric ... immagino che tu abbia ragione .. ma da IBS Libri hanno solo quei due lì ... mi consigli qualche sito di acquisto libri online dove potrei trovarli ?
Molte grazie
il ciclo di elric era della editrice nord,ho dato un occhiata al catalogo ma risulta esaurito dovrai cercare sulle bancarelle,ciao.
Gerald Tarrant
07-01-2005, 19:40
Infatti dell' Editrice Nord ... la mia copia è infatti loro .. ancora ai tempi quando pubblicavano capolavori invece dell'immondizia di adesso.. li compro all'estero in versione originale .. anche se un po' mi secca pero' fa lo stesso ... cmq molte grazie ;)
Io consiglierei Eragon..........che personalmente l'ho trovato fantastico.....anche se sono rimasto a bocca aperta quando ho finito di leggerlo....la fine era troncata.....poi ho scoperto che fa parte di una trilogia:)
Per caso nessuno ha mai sentito parlare di Sara Ash?
Ha scritto un libro "Prisoner Of Ironsea Tower"
che però in italia non è ancora pubblicato (Tanto per cambiare)....
ed ho letto alcune recensioni in inglese in cui ne parlano molto bene
Gerald Tarrant
26-01-2005, 21:57
Ok ragazzi ERAGON è un buon libro .. ma ditemi voi è possibile leggersi il libro ad inizio 2004 sapendo che il suddetto autore Paolini ha appena iniziato a scrivere il 2° volume ? Mi pare di sognare .. boh ... visto che questo libro non ha assolutamente fine a se stesso .. ne effettivamente conclude nulla .. io non lo so' ma queste serie mi stanno un po' rompendo le scatole ... ( se sapevo che era una trilogia non lo compravo neanche aspettavo che uscissero tutti i tre ) ... uffa
io l'ho comprato senza sapere che fosse un trilogia e senza sapere soprattutto che a novembre 2005 uscirà il film!!!!!
mi auguro solo che il mercato cinematografico non rovini i prossimi 2libri..... visto che per scrivere gli altri tui libri "Paolini" avrà bisogno di tempo; spero solo, sia per il suo bene sia per il bene di noi lettori, che le case cinematografiche non gli mettano fretta!!!!
l'ho letto anche io ma sinceramente non mi a molto appasionato,per il discorso del film qualcuno a un link?,ciao.
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Allora ragazzi volevo qualche consiglio su letture dei generi citati :
<SNIP>
Leggendo il thread ho visto che abbiamo all'incirca gli stessi gusti (a parte tolkien che non mi esalta... e il fantasy in generale)
Di Dan Simmons oltre al stupendo ilium (fra un po dovrebbe uscire olympus... non vedo l'ora!!!) spero tu abbia letto anche i 2 di Hyperion e i 2 di Endymion, perche' sono al livello di ilium e quindi....
inoltre di Dan Simmons leggiti anche "lungo una strada pericolosa" che non e' per niente fantascienza (e' un incrocio tra csi e guerriglia) ma merita lo stesso.
Poi ti consiglio di william gibson anche la raccolta "la notte che bruciammo chrome" (ma se hai gia letto johnny mnemonic magari lo hai gia letto) anch'io ho trovato stupenda la "trilogia" neuromante, monnalisa cyberpunk e giu nel cyberspazio... invece luce virtuale, aidoru e american acropolis non mi hanno detto questo gran che.... ho appena preso l'accademia dei sogni e spero sia bello come dici!
Come qulcunaltro ti ha gia suggerito ti consiglio di leggere i 6 libri di dune di frank herbert... se ti e' piaciuta la saga della fondazione di asimov (e l'idea della psicostoria) amerai dune!
Invece di P.K.Dick ti consiglio: una svastica sul sole e i 3 libri delle raccolte dei suoi racconti (le presenze invisibili 1 2 e 3 e ci trovi i racconti da cui hanno tratto i film:"total recall" "minority report" "paycheck" "impostor" "screamers" e da dove molti altri hanno preso spunto)... ma comunque con Dick, qualsiasi libro vai sul sicuro!
Ciao!
ieri sera cercando qualche libro fantasy da leggere mi sono imbattuto su questo titolo :"La saga di Earthsea" di Ursula Le Guin.
Qualcuno l'ha letto; sa dirmi qualcosa a riguardo?
Altri consigli.
Patricia McKilliph (TUTTO!!!!)
Il suo modo di reinterpretare "il mondo delle fiabe" è eccezionale ed ha una prosa perfetta.
Carolyn J. Cherryh, soprattutto "I Mondi del Sole Morente" (Mondadori), "Il Crepuscolo della Terra" (uscito per i "MilleLire" Newton&Compton), "Il Paladino" (urania Fantasy), La Saga di Morgaine la Regina Bianca.
Costruisce dei mondi immaginari praticamente "tangibili" e dei personaggi che ti si scolpiscono addosso.
Carolyn J. Cherryh, La lega dei mondi ribelli.
l'orgoglio di chanur(serie)come detto da cerbert scrittrice eccezzionale vale la pena di spendere un pò di soldini,ciao.
Gerald Tarrant
27-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da cerbert
Altri consigli.
Patricia McKilliph (TUTTO!!!!)
Il suo modo di reinterpretare "il mondo delle fiabe" è eccezionale ed ha una prosa perfetta.
Carolyn J. Cherryh, soprattutto "I Mondi del Sole Morente" (Mondadori), "Il Crepuscolo della Terra" (uscito per i "MilleLire" Newton&Compton), "Il Paladino" (urania Fantasy), La Saga di Morgaine la Regina Bianca.
Costruisce dei mondi immaginari praticamente "tangibili" e dei personaggi che ti si scolpiscono addosso.
Io di Patricia McKilliph sono rimasto al "Signore degli Enigmi" figurati ... ha scritto altro di valido ...ho trovato solo questo in vendita.. "Il principe del mare e del fuoco" ... consigli ?
Gerald Tarrant
27-01-2005, 22:35
Di Dan Simmons qualcosa mi manca ... pongo subito rimedio :D
Per W. Gibson " l'accademia dei sogni " attenzione ho detto che non è male .. ma scordati i luminosi passati dei sopracitati ..(purtroppo) ..
Per Dune .. ci mancherebbe ...;)
Di P.K.Dick mai letto nulla anche se naturalmente ne ho sentito parlare .. cmq non è ancora troppo tardi giusto .. ? :)
Molte grazie ..ciao
Gerald Tarrant
27-01-2005, 22:36
Originariamente inviato da Jas2000
ieri sera cercando qualche libro fantasy da leggere mi sono imbattuto su questo titolo :"La saga di Earthsea" di Ursula Le Guin.
Qualcuno l'ha letto; sa dirmi qualcosa a riguardo?
Se posso dare il mio consiglio lascia stare .... :(
Gerald Tarrant
27-01-2005, 22:39
Carolyn J. Cherryh l'ho sentita nominare per "I Mondi del Sole Morente " e per " La Lega dei Mondi Morenti " ma non ho mai letto nulla .. provvedo anche su questo fronte ... :) grazie
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
" e per " La Lega dei Mondi Morenti " :) grazie
morenti??
Gerald Tarrant
27-01-2005, 22:44
Originariamente inviato da gor
morenti??
Sorry "La lega dei Mondi Ribelli" ce l'avevo con i morenti .....:D
Sono ottimista è ?:D
già :D
per quel che riguarda la saga di earthsea da quel che ricordo non era male,comunque ognuno a i suoi gusti,ciao.
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Di Dan Simmons qualcosa mi manca ... pongo subito rimedio :D
vedrai che non te ne pentirai (attenzione che sono 2 libri di hyperion e 2 di endymion, e sono tutta una storia unica.... non leggerli in ordine sbagliato!)
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Per W. Gibson " l'accademia dei sogni " attenzione ho detto che non è male .. ma scordati i luminosi passati dei sopracitati ..(purtroppo) ..
azz... io dopo aver letto il neuromante mi ero pesantemente buttato sul cyberpunk (gioco ancora a cyberpunk 2020, a dire la verita' nella sua ultima incarnazione il Fuzion... sto parlando di rpg se qualcuno non comrendesse!) ma non ho mai trovato niente all'altezza.....
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Per Dune .. ci mancherebbe ...;)
lo devi ancora leggere o lo hai letto?
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Di P.K.Dick mai letto nulla anche se naturalmente ne ho sentito parlare .. cmq non è ancora troppo tardi giusto .. ? :)
non e' mai troppo tardi... anche perche' Dick credo sia una che vedeva nel futuro!
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Molte grazie ..ciao
Figurati!
Originariamente inviato da Gerald Tarrant
Io di Patricia McKilliph sono rimasto al "Signore degli Enigmi" figurati ... ha scritto altro di valido ...ho trovato solo questo in vendita.. "Il principe del mare e del fuoco" ... consigli ?
Penso che il suo libro migliore sia "La maga di Eld" (titolo originale: "The forgotten beasts of Eld") uscito per Urania Fantasy e reperibile (se ti va di culo come è andata a me) solo sulle bancarelle degli usati.
Oppure, se ti piacciono i fumetti e non ti dispiace il tratto Shojo Manga, ne esiste la riduzione (molto fedele, forse troppo) a fumetti pubblicata in italia da Shin Vision.
http://www.shinvision.com/calling/index.cfm
Per il resto continuo a consigliare quella "sadica" della Cherryh (è incredibile come riesce a mettere sotto pressione i suoi personaggi), fidati, ne vale la pena :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.