PDA

View Full Version : [INFO] Università: IT, questa sconosciuta...


teddyfreek79
04-01-2005, 08:49
Salve,
vi parlo da perfetto ignorante per quanto riguarda l'Università.

Sarà perché sono ancora molto giovane (quasi 16 anni, frequento il secondo superiore a un Liceo Scientifico), sarà perché l'informazione in proposito non è proprio il massimo di quello che si può desiderare, sarà perché l'orientamento alla scuola la iniziano dal quarto superiore, però vorrei cercare di schiarirmi le idee [amo avere le idee chiare in mente] e chiedo a voi innanzitutto qualche informazione sull'Università (in particolare quella IT). Scusatemi se alcune domande vi sembreranno banali.

- Qual è l'Università più prestigiosa a livello IT d'Italia? Il Politecnico di Milano?
- Fare il corso di laurea al Politecnico di Milano o da qualsiasi altra parte, de facto, cambia qualcosa? (anche a livello 'assunzioni')
- Cosa sono, come si svolgono, e a cosa servono i complementari?
- Com'è la faccenda dei crediti? [fanno aumentare il punteggio finale del corso di laurea? se sì, come?]
- Il numero degli iscritti alla propria facoltà di una stessa Università può comportare agevolazioni/disagi? [in pratica: seguire le lezioni in 100 è come seguirle in 10? e fare gli esami?]
- Quanto conta avere un buon punteggio alla fine degli esami?
- Cosa, quando e come bisogna svolgere la tesi di laurea?
- Come si svolge l'orientamente nella scuola superiore?
- Cos'è il dottorando?
- Cosa sono i master?
- Cosa sono gli stage universitari?
- Ho sentito che c'e' la possibilità, tramite la propria Università, di studiare all'estero (a me interesserebbe in maniera particolare l'Inghilterra). E' vero?

In particolare mi sto interessando alla *Laurea triennale in Sicurezza dei Sistemi e delle Reti informatiche*:

- Qualcuno segue questo corso o conosce amici che lo fanno?
- Che impressioni vi desta?
- Vorrei tanto sapere quali sono le specializzazioni di questa laurea: dal sito dell'Università di Crema (http://www.dti.unimi.it/) risulta solo la *Laurea specialistica in Scienze e Tecnologie dell'Informazione*. Vuol dire che posso fare solo quella?


Scusate la mole di quesiti, non siete obbligati a rispondere :D , anche se mi fareste una grande cortesia facendolo!;)

Espinado
04-01-2005, 18:59
io penserei ad arrivare alla fine del liceo tutto intero :p

fabio80
04-01-2005, 20:00
- Qual è l'Università più prestigiosa a livello IT d'Italia? Il Politecnico di Milano?

non saprei

- Fare il corso di laurea al Politecnico di Milano o da qualsiasi altra parte, de facto, cambia qualcosa? (anche a livello 'assunzioni')

lo spero dato che ci vado ma non sono dell'IT, cmq non illuderti che non stanno aspettando te le aziende...

- Cosa sono, come si svolgono, e a cosa servono i complementari?

mai sentiti

- Com'è la faccenda dei crediti? [fanno aumentare il punteggio finale del corso di laurea? se sì, come?]

sei fuori strada, i crediti misurano il carico di lavoro che devi fare per completare l'iter di studio: ogni esame pesa 5 o 10 cfu e alla fine ne avrai 180 laurea compresa nella triennale più altri 120 nella LS

- Il numero degli iscritti alla propria facoltà di una stessa Università può comportare agevolazioni/disagi? [in pratica: seguire le lezioni in 100 è come seguirle in 10? e fare gli esami?]

in pratica se seguite in 100 i prof si scazzano e agli esami mazzolano ma il primo anno è così per cui mettiti il cuore in pace

- Quanto conta avere un buon punteggio alla fine degli esami?

conta che fa media per il voto di laurea e nei cv talvolta aiuta, ma non dimostra nulla...

- Cosa, quando e come bisogna svolgere la tesi di laurea?

una alla fine della triennale ( a dire il vero ci sono anche prove equivalenti) e alla ls. per il resto devi vedertela te :D

- Come si svolge l'orientamente nella scuola superiore?

boh

- Cos'è il dottorando?

continuare a lavorare all'inteno dull'univ sottopagato e al soldo dei prof

- Cosa sono i master?

percorsi di specializzazione che in genere sono consigliati dopo un minimo di esperienza nel campo lavorativo

- Cosa sono gli stage universitari?

delle grandi inculate, ossia come regalare soldi alle aziende: consiglio mio, stanne fuori a meno che l'azienda non paghi un minimo e che sia un'azienda seria che non debba far fare lavori a costo nullo

- Ho sentito che c'e' la possibilità, tramite la propria Università, di studiare all'estero (a me interesserebbe in maniera particolare l'Inghilterra). E' vero?

si chiama erasmus e non riguarda solo l'inghilterra. in pratica fai un anno di corso di studi all'estero con università agevolate. è regolato dalla tua carriera accademica però, ossia se hai una media cazzuta puoi mirare solo alla turchia ( sul serio :D)



come ti han detto sopra comunque pensa al liceo che ora che toccherà a te magari sarà cambiato tutto.ciao :D

Burns
06-01-2005, 10:07
Originariamente inviato da fabio80
- Qual è l'Università più prestigiosa a livello IT d'Italia? Il Politecnico di Milano?


Come ingegneria, dovrebbe essere ancora il Politecnico di Torino, subito dopo il Politecnico di Milano e via via tutte le altre.
(Non solo per sentito dire, ma anche perchè avevo letto qualche tempo fa un articolo dove venivano messi in ordine di "prestigio" le varie università d'Italia )
Non chiedetemi il link dell'articolo perchè era di un bel po' di tempo fa ( e non mi ricordo neanche dove l'avevo letto :muro: )

fabio80
06-01-2005, 11:08
Originariamente inviato da Burns
Come ingegneria, dovrebbe essere ancora il Politecnico di Torino, subito dopo il Politecnico di Milano e via via tutte le altre.
(Non solo per sentito dire, ma anche perchè avevo letto qualche tempo fa un articolo dove venivano messi in ordine di "prestigio" le varie università d'Italia )
Non chiedetemi il link dell'articolo perchè era di un bel po' di tempo fa ( e non mi ricordo neanche dove l'avevo letto :muro: )


se è lo stesso articolo di cui h sentito parlare io la più prestigiosa era informatica a TN per cui , senza offesa per nessuno, ma quella classifica non la considero manco per nulla :O

Burns
06-01-2005, 11:38
Originariamente inviato da fabio80
se è lo stesso articolo di cui h sentito parlare io la più prestigiosa era informatica a TN per cui , senza offesa per nessuno, ma quella classifica non la considero manco per nulla :O


Sinceramente era di un bel po' di tempo fa (diciamo un 2 anni fa :eek: ), e proprio non mi ricordo. Comunque sono sicurissimo che ai primi 2 posti per ingegneria (in generale) c'era prima Torino e poi Milano, con un punteggio vicinissimo.
Adesso magari le cose sono cambiate!

recoil
09-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da Burns
Come ingegneria, dovrebbe essere ancora il Politecnico di Torino, subito dopo il Politecnico di Milano e via via tutte le altre.

non so di che classifica stiate parlando ma il poli di Torino ha un'ottima fama e non credo che dipenda da qualche punteggio :)

fabio80
09-01-2005, 13:03
Originariamente inviato da Burns
Sinceramente era di un bel po' di tempo fa (diciamo un 2 anni fa :eek: ), e proprio non mi ricordo. Comunque sono sicurissimo che ai primi 2 posti per ingegneria (in generale) c'era prima Torino e poi Milano, con un punteggio vicinissimo.
Adesso magari le cose sono cambiate!


ah non so io ne vavevo vista una dove svettava trento e milano/torino stavano in the middle o pure sotto... magari l'anno prox ci mettono quella di molfetta come primatista :D