PDA

View Full Version : Adata Vitesta 4000 : neache a calci


Fabio_si
04-01-2005, 09:15
Ho venduto ad un mio amico le mie fidate Adata PC3200 per acquistare 2 banchi da 256 di Adata Vitesta.

Ieri sera le provo con trepidazione e ... delusione massima, vanno da schifo.

Non sono stabili neanche a 225 (3,4,4,11) ... vi pare possibile ?

Ho una Abit NF7-S v2.

Qualche suggerimento ?

sIlveralIen
04-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da Fabio_si
Ho venduto ad un mio amico le mie fidate Adata PC3200 per acquistare 2 banchi da 256 di Adata Vitesta.

Ieri sera le provo con trepidazione e ... delusione massima, vanno da schifo.

Non sono stabili neanche a 225 (3,4,4,11) ... vi pare possibile ?

Ho una Abit NF7-S v2.

Qualche suggerimento ?

devi fare il ponticello sul socket per andare sopra i 218/220 di fsb

Fabio_si
04-01-2005, 09:22
Originariamente inviato da sIlveralIen
devi fare il ponticello sul socket per andare sopra i 218/220 di fsb

Come, come ?

Spiegami, delucidami, postami ... ti scongiuro !
:muro: :)

Devil!
04-01-2005, 09:29
Originariamente inviato da Fabio_si
Ho venduto ad un mio amico le mie fidate Adata PC3200 per acquistare 2 banchi da 256 di Adata Vitesta.

Ieri sera le provo con trepidazione e ... delusione massima, vanno da schifo.

Non sono stabili neanche a 225 (3,4,4,11) ... vi pare possibile ?

Ho una Abit NF7-S v2.

Qualche suggerimento ?


E' la scheda madre a non reggere quelle frequenze

Prova a flashare un bios che ti permetta di salire di più

Fabio_si
04-01-2005, 09:36
Originariamente inviato da Devil!
E' la scheda madre a non reggere quelle frequenze

Prova a flashare un bios che ti permetta di salire di più

Ne ho provati diversi.

D26 Discovery, D26 Black Mantaray, D26 Mantaray XT.

La cosa curiosa è che le vecchie Adata a 225 arrivavano stabili (2,5 - 3 - 4 - 11) con lo stesso bios.

Fabio_si
04-01-2005, 09:51
E' mai possibile che Adata spaccia queste ram per DDR500 e poi danno tutti questi problemi anche a frequenze molto più basse ?? :confused:

sIlveralIen
04-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da Fabio_si
E' mai possibile che Adata spaccia queste ram per DDR500 e poi danno tutti questi problemi anche a frequenze molto più basse ?? :confused:

io ho avuto un banco 512 pc4000 tirato fino a 260 2,5-3-3-5 su A64 però ;)
invece con 566 tirato a 230 2225 :D

Jack 85
04-01-2005, 10:01
Fra un pò anche io devo prendere 2 banchi da 512mb della vitesta pc4000 per metterle in dual channel! sono davvero una delusione!vi prego orientatemi meglio:)

Fabio_si
04-01-2005, 10:09
Originariamente inviato da Jack 85
Fra un pò anche io devo prendere 2 banchi da 512mb della vitesta pc4000 per metterle in dual channel! sono davvero una delusione!vi prego orientatemi meglio:)

Non so se sono io a impostare male qualcosa o il problema sta da qualche altra parte, ma sta di fatto che se le ram sono buone allora vanno e basta (senza troppe storie) ... queste qui sulla mia conf danno invece un sacco di problemi.

Fabio_si
04-01-2005, 10:11
Originariamente inviato da sIlveralIen
io ho avuto un banco 512 pc4000 tirato fino a 260 2,5-3-3-5 su A64 però ;)
invece con 566 tirato a 230 2225 :D

A quanto pare allora sono io che ho qualche problema.

Escludendo la mobo, cos'altro mi rimane ?

sIlveralIen
04-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da Fabio_si
A quanto pare allora sono io che ho qualche problema.

Escludendo la mobo, cos'altro mi rimane ?
mobo o procio

Fabio_si
04-01-2005, 10:17
Originariamente inviato da sIlveralIen
mobo o procio

Mobo ?
Abit NF7-S ver2, la migliore della sua categoria

Procio ?
Athlon XP Barton Mobile serie fortunata, mi regge tranquillo i 2700 mhz a 1,85 volt.

Che altro ?

sIlveralIen
04-01-2005, 10:19
Originariamente inviato da Fabio_si
Mobo ?
Abit NF7-S ver2, la migliore della sua categoria

Procio ?
Athlon XP Barton Mobile serie fortunata, mi regge tranquillo i 2700 mhz a 1,85 volt.

Che altro ?

ès sicuramente la mobo allora (sicuro che sia la migliore?mai viste le dfi? :p ) fai il google cerca mod L12

luxo
04-01-2005, 10:22
Originariamente inviato da Fabio_si
A quanto pare allora sono io che ho qualche problema.

Escludendo la mobo, cos'altro mi rimane ? io mi ricordo che quando avevo la nf7-2 rev2 se volevo salire dovevo disattivare nel bios standard quella voce tipo "cpu use overcklokked parameter"
dovrebbe stare nella prima categoria del bios, "standard cmos"

perchè quella funzione abilita il T1 mi pare e quindi non viene digerito se devi alzare freq...

prova ;)

p.s.: poi ovviamente alle vitesta gli devi dare un po' più di voltaggio... prova col massimo che hai 2,9v mi pare... così stai sicuro che non è il voltaggio.

Fabio_si
04-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da sIlveralIen
ès sicuramente la mobo allora (sicuro che sia la migliore?mai viste le dfi? :p ) fai il google cerca mod L12

Beh, le altre motherboard non posso conoscerle tutte, ma qui sul forum la Abit NF7-S va per la maggiore e tutti riescono ad ottenere sempre ottime prestazioni e stabilità.

La mod L12 di cui parli, è una modifica hardware ?

sIlveralIen
04-01-2005, 10:27
Originariamente inviato da Fabio_si
Beh, le altre motherboard non posso conoscerle tutte, ma qui sul forum la Abit NF7-S va per la maggiore e tutti riescono ad ottenere sempre ottime prestazioni e stabilità.

La mod L12 di cui parli, è una modifica hardware ?

non proprio

devi prendere un pezzo di rame sottillissimo mi pare circa 8 o 10mm sul socket..li prende da un cavo teleconico i cavi degli speakers cmq non rovina niente..ne tantomeno la garanzia visto che basta appoggiarlo sopra a 2 buchi del socket ;)

per far riconoscere il procio a 166 e non 133

Devil!
04-01-2005, 10:34
Originariamente inviato da sIlveralIen
non proprio

devi prendere un pezzo di rame sottillissimo mi pare circa 8 o 10mm sul socket..li prende da un cavo teleconico i cavi degli speakers cmq non rovina niente..ne tantomeno la garanzia visto che basta appoggiarlo sopra a 2 buchi del socket ;)

per far riconoscere il procio a 166 e non 133

oppure provare il bios D26 Black Mantaray L12 (SATA 4247) che interga già in sè la mod agli L12

sIlveralIen
04-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da Devil!
oppure provare il bios D26 Black Mantaray L12 (SATA 4247) che interga già in sè la mod agli L12

meglio ancora questo allora :)

non seguo da parecchio l' nf7 visto che l' ho bruciato :sofico: :oink:

Fabio_si
04-01-2005, 11:03
Originariamente inviato da Devil!
oppure provare il bios D26 Black Mantaray L12 (SATA 4247) che interga già in sè la mod agli L12

Quello che non capisco però, che cosa c'entra l'fsb della cpu da 133 a 166 ?! :confused:

Io ho problemi di stabilità sulle ram.

La cpu è un mobile Barton, credo che sià già a 166.

Devil!
04-01-2005, 11:07
Originariamente inviato da Fabio_si
Quello che non capisco però, che cosa c'entra l'fsb della cpu da 133 a 166 ?! :confused:

Io ho problemi di stabilità sulle ram.

La cpu è un mobile Barton, credo che sià già a 166.

Essendo un mobile ha l'fbs a 133

Fabio_si
04-01-2005, 11:09
Originariamente inviato da luxo
io mi ricordo che quando avevo la nf7-2 rev2 se volevo salire dovevo disattivare nel bios standard quella voce tipo "cpu use overcklokked parameter"
dovrebbe stare nella prima categoria del bios, "standard cmos"

perchè quella funzione abilita il T1 mi pare e quindi non viene digerito se devi alzare freq...

prova ;)

p.s.: poi ovviamente alle vitesta gli devi dare un po' più di voltaggio... prova col massimo che hai 2,9v mi pare... così stai sicuro che non è il voltaggio.

Intendi il CPU Enable Inteface ?

Fabio_si
04-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da Devil!
Essendo un mobile ha l'fbs a 133

Che cosa pensi comunque che mi possa cambiare sulla stabilità delle ram ?

sIlveralIen
04-01-2005, 11:26
Originariamente inviato da Fabio_si
Che cosa pensi comunque che mi possa cambiare sulla stabilità delle ram ?

che domande..visto che sali di fsb sale anche la frequenza della ram no

e non è la ram da incolpare forse ancora non ti è chiaro
è la mobo

certo che c'hai la testa dura heh

luxo
04-01-2005, 11:41
Originariamente inviato da Fabio_si
Intendi il CPU Enable Inteface ? non sono sicuro ma mi ricordo che era nella sezione dove si gestivano i voltaggi del procio
è vicino al moltiplicatore e bus. Quando ci vai sopra compare una spiegazione sulla destra dove diceva che se è abilitato setta parametri overklokkati per il procio,
ma spesso sono controproducenti... quindi prova a disattivarlo e vedi se sale di più.

ciao :)

Fabio_si
04-01-2005, 12:19
Originariamente inviato da sIlveralIen
che domande..visto che sali di fsb sale anche la frequenza della ram no

e non è la ram da incolpare forse ancora non ti è chiaro
è la mobo

certo che c'hai la testa dura heh

Io avrò la testa dura ma tu non mi hai ancora spiegato che cosa dovrei fare, a parte questo fantomatico bios con il mod L12.

Fabio_si
04-01-2005, 14:07
Non dipenderà per caso dall'alimentatore ?

Tefnut
04-01-2005, 14:32
nono metti il bios e la mod ;)

le nf7 avevano questo probvlema coi mobile.. essendo un procio di base 133 tirandolo oltre i 200 si faceva fatica a salire..

con la mod l12 il procio di base è 166 quindi puoi salire di più ;)

se non risolvi forse ho la possibilità di provare ;) quindi magari avvisami ..

Fabio_si
04-01-2005, 15:09
Originariamente inviato da Tefnut
nono metti il bios e la mod ;)

le nf7 avevano questo probvlema coi mobile.. essendo un procio di base 133 tirandolo oltre i 200 si faceva fatica a salire..

con la mod l12 il procio di base è 166 quindi puoi salire di più ;)

se non risolvi forse ho la possibilità di provare ;) quindi magari avvisami ..

Va bene anche solo un bios che prevede la mod L12 ?

Tipo questo ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=848734&highlight=l12

Fabio_si
04-01-2005, 16:16
Originariamente inviato da Tefnut
nono metti il bios e la mod ;)

le nf7 avevano questo probvlema coi mobile.. essendo un procio di base 133 tirandolo oltre i 200 si faceva fatica a salire..

con la mod l12 il procio di base è 166 quindi puoi salire di più ;)

se non risolvi forse ho la possibilità di provare ;) quindi magari avvisami ..

Comunque, adesso che ci penso, ieri sera ho già provato con il bios Black Mantaray che si dice preveda la mod L12 ... ma senza risultati.

La modifica va fatta per forza con il filo di rame ?

Devil!
04-01-2005, 16:55
Originariamente inviato da Fabio_si
Comunque, adesso che ci penso, ieri sera ho già provato con il bios Black Mantaray che si dice preveda la mod L12 ... ma senza risultati.

La modifica va fatta per forza con il filo di rame ?

Del Black Mantaray ci sono 2 (4 se conti anche quelle con cpc off) versioni:

Raccolta bios (ufficiali & modded) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&highlight=modded+bios)

Fabio_si
05-01-2005, 10:18
Originariamente inviato da Devil!
Del Black Mantaray ci sono 2 (4 se conti anche quelle con cpc off) versioni:

Raccolta bios (ufficiali & modded) (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&highlight=modded+bios)

Ho provato con il Black Mantaray L12 ... niente da fare.

Sulla mia macchina queste ram vanno peggio di quelle di prima (normale DDR400)

Non riesco proprio a capire !