View Full Version : Sigh! Non trovo la cometa!!!
lupomike
03-01-2005, 22:34
Si diceva dovesse essere sulla destra di Orione, nella costellazione di Eridano... Così stasera verso le 21 mi ero "appostato" sul balcone.... vabbè che in città, però magari, pensavo, con 15 sec di apertura obiettivo la mia G3 vede di più di quanto possano vedere i miei occhi.... magari era un pelino più a destra, sopra il tetto....qualcuno l'ha trovata?
Allego una foto senza la protagonista! :(
Non è difficile da trovare anzi, visto che come cometa è abbastanza luminosa. La vedrai come un batuffolo bianco, se poi hai la possibilità di osservarla con un binocolo e in un luogo con cielo abbastanza buoi potrai vedere anche la codina...Cmq prendi come riferimento l'ammasso delle pleadi, "spostati" leggermente sotto l'ammasso e vedrai che la trovi di sicuro. Ciao
interesserebbe anche a me, peccato che non ho la possibilità di utilizzare il telescopio congiuntamente con la macchina...
E pensare che dove sono io è da novembre che non vedo una stella, sempre nuvoloso...:cry:
Ti allego la tua foto, corretta di livelli per evidenziare un po' di più le stelle...
La costellazione evidenziata in rosso è quella di Orione (con la famosa cintura, non quella del gatto)... in direzione della freccia troverai la costellazione del toro... Sul lato destro (mi pare) della costellazione del toro vi sono le pleiadi... le riconosci perchè sono un gruppo di stelle abbastanza luminose.
Stasera se avrò tempo ci do una occhiata pure io :D
lupomike
04-01-2005, 12:17
Ok... fammi sapere se la trovi! :D
Se non ho sbagliato i conti alle 21.10 sarà nel sud perfetto (180° azimut) a circa 60° di elevazione... mi confermano sia abbastanza luminosa (3-4 di magnitudo) quindi non dovrebbe essere necessario nessun accorgimento particolare...
Per i non-astrofili: ovviamente come tutto il resto sta cometa si muove da est a ovest... quindi tenete conto di ciò se siete in anticipo o ritardo :D
Per chi volesse più informazioni può fare una ricerca su internet con il nome C/2004 Q2 (Machholz)
Buona caccia :D
(mannaggia voglio il tele :muro: )
Trovata! :D
Allego immagine... è esattamente dove doveva essere
Per ora vi beccate questa immagine rumorosa filtrata, magari domani quelle più fighe
marklevi
04-01-2005, 22:30
guardate qua:
http://storage.msn.com/x1pc_jqddVOWRk9VdIekTjShKJB8SsM_JgTN4cXhq4mMxgar0qFTjU6zc69U2Pg8Y0KJNIEIrJOi8sS_wFpEL4jOQ1TS_9TW47y
e con 170mm eq:
http://storage.msn.com/x1pc_jqddVOWRk9VdIekTjShDQOrNo41461qrIWh5f4R6XSTwgE_HaBOtJHm3oGDzfaFGXYaVsDt_SLWu2cMWn9xEI8brEd149_
purtroppo msn web space riduce la qualità, devo trovare un sistema migliore...
alle 21:20 circa, Oly 8080 tripod+ telecomando, 10 sec a iso 280/400, MF. le foto erano solo dei crop dai file originali della 8080 poi msn li ha ridimensionati.
esatto è proprio lei...
pensa che la mia di foto è fatta con la a95 in zoom 3x ... sigh... quanto vorrei un tele :°
Paganetor
05-01-2005, 10:40
stasera mi apposto e vedo cosa riesco a riprendere...
300D +70-200 f4 + cavalletto + scatto remoto + blocco dello specchio (firmware hack rulez! :D ) + cappotto e guanti per il freddo.. :(
EDIT: tutorial! :D http://www.canon.co.jp/Imaging/astro/index-e.html
gne voglio anche io la 300d :°
Paganetor
05-01-2005, 12:53
Originariamente inviato da Griso
gne voglio anche io la 300d :°
per 800 euro ti vendo il corpo macchina... :sofico:
sì così ti prendi corpo+18-55 nuovi :D
ad averli quei soldi... la prenderei solo per poter alzare quel cavolo di ISO a più di 100 senza troppo rumore, per poter cambiare un po' quell'ottica fissa che ho... :sofico:
vabeh mi terrò ste voglie ancora per un bel po' :P
Originariamente inviato da marklevi
purtroppo msn web space riduce la qualità, devo trovare un sistema migliore....
mia sign?
>bYeZ<
Marinelli
05-01-2005, 21:23
Sud-est dalle Pleiadi se non sbaglio, di modesta entità cmq. Ho fatto un paio di scatti dalla terrazza, ora provo a salire un po' di quota per vedere se si riesce a fare qualcosa di meglio...
Ciao!
Marinelli
05-01-2005, 22:56
Sigh, il cielo era stranamente latteo anche dai 1300 m... :(
Praticamente ho fatto un giro a vuoto, si vedeva come dalla terrazza di casa.
Ciao
ieri era limpidissimo... purtroppo con un 3x non motorizzato a 200 iso si ottiene ben poco...
interessa una mappa per i prossimi giorni? :)
http://www.spaceweather.com/images2004/31dec04/skymap_north.gif
comunque tra oggi e domani sarà vicinissima alle pleiadi.. i fortunati con un telescopio potranno fare delle bellissime foto.
Guardate questa ad esempio...
http://www.spaceweather.com/swpod2005/06jan05/lawrence.jpg
Paganetor
06-01-2005, 12:32
Originariamente inviato da AwG
comunque tra oggi e domani sarà vicinissima alle pleiadi.. i fortunati con un telescopio potranno fare delle bellissime foto.
Guardate questa ad esempio...
http://www.spaceweather.com/swpod2005/06jan05/lawrence.jpg
:eek:
ma cavoli, ci vuole la montatura equatoriale motorizzata, però! :cry: io con un obiettivo da 300 mm ed esposizione da 30 secondi vedo già le "strisciate" lasciate dalle stelle... :cry:
e poi sto a Milano, con tutta la luce che c'è non vedo una cippa! :cry:
Marinelli
06-01-2005, 12:44
Eh sì, ci vorrebbe una montatura motorizzata per foto di quel tipo. Purtroppo gli altri si devono arrangiare come possono. :(
Ciao
marklevi
06-01-2005, 14:08
Paganetor, scusa, hai la 300d ...usa iso 800/1600... potessi farlo io... e poi tu hai 300mm io 140... certo che devi uscire della zona... almeno 50 km...
Mh, a 300mm anche su 8 secondi si nota il mosso...
no motore? no party!
Io sto valutando da tempo l'acquisto della 300d... da quando ho la a95 ho scoperto che la fotografia è una vera passione :D
Paganetor
06-01-2005, 17:59
Originariamente inviato da marklevi
Paganetor, scusa, hai la 300d ...usa iso 800/1600... potessi farlo io... e poi tu hai 300mm io 140... certo che devi uscire della zona... almeno 50 km...
Originariamente inviato da izutsu
Mh, a 300mm anche su 8 secondi si nota il mosso...
;)
Griso, se hai una montatura motorizzata ci vediamo... io porto la macchina, te la montatura :D
Volendo posso portare pure il telescopio, non è che sia il massimo, un acromatico 100mm f/10 con portaoculari... devo prendere solo l'anello T2 per collegarlo alla macchina ;)
a parte che sei un po' lontanuccio... avessi una montatura equatoriale motorizzata non avrei una compatta :D
Appena si fa sentire quello da cui compravo la 300d... mannaggia... la moglie che non vuole venderla -.-
Se vuoi una D60, posso darti qualche dritta di uno che la vende...
purtroppo ormai sono fissato sulla 300d :D
Male :p la D60 la paghi meno e ha meno limitazioni :D
Cmq speriamo che la moglie molli l'osso :D
meno di 700 euro +ss usta da 1 mese?
edit: poi arriva fino a ISO 1000...
la 300d di suo arriva a 1600, con wasia 3200...
non è che mi servano iso così alti ma è indice di un sensore migliore almeno in fase di produzione
Si beh, io preferisco scegliere che tipo di lettura esposimetrica fare, che tipo di af usare, avere due rotelle separate per tempi e diaframmi piuttosto che arrivare a 1600 iso invece di 1000 ;) se poi tutto ciò è in un corpo semipro a 500-550 euro... meglio ancora :D
cmq ripeto, speriamo che la moglie molli l'osso ;)
a parte le due rotelle separate tutto il resto è risolvibile con il firmware wasia... e poi non è da sottovalutare il fatto che è praticamente nuova (ha 1 mese di vita)
speriamo che la moglie molli l'osso davvero :P
sua moglie la vuole regalare al figlio
E IL FIGLIO HA 11 ANNI :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:eek: :mad:
Si, conosco bene il firmware russo... ma ti assicuro che come ergonomia non è paragonabile al corpo D30/D60... addirittura quando avevo la D30, pur sapendo che era infinitamente inferiore alla 300D, non l'ho cambiata per una 300D che avrei pagato la stessa cifra alla quale ho venduto la D30... invece mi sono preso una D60... è che io uso proprio tutte le funzioni che sulla 300D sono bloccate... e stare li a mettere un firmware hack sperando che funzioni tutto (su certe 300D non si abilitano le stesse cose che si abilitano su altre) e comunque ritrovandomi con un'ergonomia non studiata per quelle funzioni (combinazioni di tasti da ricordare soprattutto) non mi interessava.
Cmq ne trovi tante di 300D anche a meno di 700 euro... magari con 3 o 6 mesi, ok... però son sempre nuove. ;)
hmmmm sta storia dell'ergonomia non l'avevo valutata... per le combinazioni di tasti non ho mai avuto problemi a ricordarmi... La storia delle funzioni che si abilitano solo su alcune è la prima volta che la sento
Beh, so di gente a cui AI servo non va... altri a cui va... io non ho la 300D
Quello dipende se sai o no farlo partire... non è una funzione supportata nativamente...
Ultima offerta trovata... 750 euro 300d+CF1gb+ss comprese...
e forse prenderebbe (per conto terzi) la mia a95 a 300 euro...
allettante :D
Molto... anche se a 725 la prendi nuova da sanmarinophoto... a 870 la D70 Nital con 3 anni di garanzia e cf da 512...
dimenticavo di dire che ovviamente ha il 18-55 EF-S incluso
si beh, e poi sanmarinophoto non ritira la tua compatta ;)
la compatta ci ha ripensato... e poi magari la appioppo a 350 euro ad un pollo (scusatemi ma sono spietato con chi non si informa)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.