PDA

View Full Version : Boot senza hdd in IDE ... si può?


Adalberto
03-01-2005, 20:50
La mia scheda madre ha i due canali IDE standard più controller SATA silicon raid e controller IDE gigaraid integrati. Attualmente ho il sistema operativo in raid 0 su silicon SATA e 1 hdd collegato in master sul canale IDE primario, su questo hdd è stato scritto da windows il file di boot. Il mio problema è: si può spostare il boot.ini sui dischi in raid dove è installato windows e scollegare il disco su canale IDE primario? In pratica, si può costringere windows a leggere il boot.ini dal raid 0? In seguito vorrei anche collegare due altri hdd in raid 0 sull'altro controller della mobo.

sandrow
04-01-2005, 08:46
nn so se e' lo stesso problema che hai tu ma anch'io durante una formattazione(ho 2 hard disk,1 sata l'altro ide)ho creato due spazi nn partizionati e x installarsi windows ha dovuto scrivere dei files anche nell'altro hard disk(tipo una decina di mega di roba)e nn so cosa sono e soprattutto nn so come eliminarli o spostarli......

vania
18-01-2005, 08:32
si può partedno dai dischi di destinazione vuoti con utility come migrate easy a pagamento oppure max diag gratis per i dischi maxtor facile ed intuitivo l'importante è che nll'os funzionante ci sia il driver sata se passi a sata