PDA

View Full Version : Figuracce con un amico


Agonia
03-01-2005, 21:22
Insomma un mio amico dice: non formatto da due anni ho un sacco di schifezze sull'hd come faccio?

ed io: non ti preoccupare, ci penso io!

vi dico subito che ho fatto una bella figura di m..

In poche parole prima ho messo Win XP (lui aveva Win ME) e si è verificato un problema coi driver del chipset.

Allora gli ho messo Win 2000, ma che succede? ogni volta che tento di installare qualcosa il pc si riavvia (figuraccia) ed io che non so che dirgli..:D

allora rimetto Win XP perchè nel frattempo ho trovato i driver giusti, a fine installazione sembra tutto ok. Risultato: installo fifa 2002 (nessun riavvio stavolta) ma l'installazione avviene con un sacco di errori. Allora dico, non ti preoccupare, problemi di conflitti col gioco, risolvibili.:sofico:

Il giorno dopo mi chiama e mi dice: ho provato a masterizzare ma all'improvviso una schermata blu..e comunque ogni volta un cd bruciato..allora dico: adesso vedo un pò io..:(

Poi mi richiama e dice che ha installato fifa 2001 regolarmente, ma che dopo la prima partita si blocca tutto e deve riavviare.

Se non fossi estremamente convinto che gli oggetti non hanno un'anima, penserei che quel pc mi stà prendendo per i fondelli..

MA CHE DIAVOLO SUCCEDE?

configurazione pc:

proc AMD 900mhz,mobo QDI kinetiz 7E, vga RivaTNT2,hd (non so che) da 20gb, masterizzatore philips, il tutto risalente al 2001

qualcuno riesce a farmi salvare in calcio d'angolo?

Agonia
03-01-2005, 21:23
sistema operativo Win xp sp1

Agonia
03-01-2005, 21:24
dimenticavo ha anche una scheda audio creative soundblaster live! 1024 regolarmente riconosciuta da Win XP

.Kougaiji.
03-01-2005, 21:38
installavi xp senza avere tutti i driver (vedi chipset..):eek: installando da win me -> winxp->win2k->winxp LOL? FORMATTTTTTTT

Dr Nick Riviera
03-01-2005, 21:42
Salva il salvabile e formatta tutto!

Agonia
03-01-2005, 21:42
no no ho formattato per benino, poi ho messo win xp. poichè la mobo ha chipset VIA KT-133A avevo messo gli ultimi driver 4 in 1. ora invece ho messo i 4.43V specifici per i chipset KT

Agonia
03-01-2005, 21:43
non credo di essermi spiegato. Ho già formattato, ed ho installato una volta xp ma niente, poi ho formattao ed ho installato il 2000 ma niente, ho riformattato ed ho installato Xp con drivers giusti ma un cazz..:cry:

Agonia
03-01-2005, 21:44
vi giuro che non riesco a credere a quello che stà succedendo!!

andretta
03-01-2005, 21:47
Prova a cambiare SO, installagli una bella debian sid. ;)

Agonia
03-01-2005, 21:48
prego? cos'è debian..

Agonia
03-01-2005, 21:48
e poi perchè non vanno nè il 2000 nè xp su un 900 mhz, ma stiamo scherzando??:mad:

ronzino
03-01-2005, 23:28
tutti questi errori, con tutti i sistemi operativi....mmmm non è che si è fottuta la ram ? metti su un floppy o meglio masterizza su un rw bottabile (immagine iso incluca nella sharware) i programma goldmemory. vedi se le ram sono integre.

poi fai scandisk con qualche software cazzuto. cacchio hai formattao un sacco di volte hai provato un sacco di OS... e hai errori a valanga.

o sei sfigato
o il pc del tuo amico è sfondato
(o hai bisogno di un esorcista) :D

CMQ, per la croncaca....

stesso tipo di figuracce di merda, ripetute in piu occasioni diverse con la ragazza che mi piaceva.... ho aperto e smontato 100 e piu pc... solo i suoi si ribellano e non riesco a domarli. :sofico: quando si dice "il destino" :rolleyes: :mad: :mad: :mad: :cry:

Agonia
03-01-2005, 23:47
metti su un floppy o meglio masterizza su un rw bottabile (immagine iso incluca nella sharware) i programma goldmemory. vedi se le ram sono integre.


puoi rispiegare? devo utilizzare goldmemory? come?:confused:

Agonia
04-01-2005, 00:05
lo scandisk di win xp non va bene?
:confused:

Braga83
04-01-2005, 00:30
Originariamente inviato da Agonia
prego? cos'è debian..


Ti stava solo consigliando di passare a linux ;)

Agonia
04-01-2005, 00:34
lo pensavo anch'io: ma linux non da di questi problemi?

ronzino
04-01-2005, 00:45
allora...

dunque goldmemory è un prgoramma cazzutissimo per tesare le ram. per testare l'hdd ti servirebbe un programma cazzutissimo, che io non so consigliarti. cmq un giro con scandisk lo puoi sempre fare.

GOLDMEMEMORY

Il programma è sharware. vai sul sito ufficiale e scaricalo.
Nel file zip che scaricherai troverei alcuni file sfusi, una guida txt e una cartella con scritto ISO.

goldmemory può partire SOLO RIPETO SOLO in fase di boot di sistema, dopo che il bios ha letto la CMOS.

Quindi per farlo pertire le strede sono 2

1) disco floppy di boot seguendo le istruzioni riportate e facendo uso dei file sfusi
2) cd-rom di boot non facendo un cazzo

date che la soluzione due è la piu semplice :rolleyes:

prendi un cd rw, lo schiaffi nel masterizzatore

apri nero e carichi l'immagine iso e la scrivi su un cd.

NOTA BENE: il cd dopo la masterizzazione risulterà illegibile a windows. Ma non ti preoccupare che funziona.

Resetta e fai fare al pc il boot da cd.

Ti apparirà un schermata blu. che ti ricorda che il software è sharware. per far partire il test devi preme il tasto ESC.
Purtroppo, il test non partirà subito.....ma dovrai aspettare 2minuti e mezzo durante i quali il software ti dirà che è sharware.... (due cojoni lo so.... è inutile che ti dai da fare per non aspettare quei due minuti).

ti verranno indirizzate tutte le linee di ram e riempite. appena il software trova danni di ram, ti segnala gli indirizzi in rosso.

per far rullare tutto il test (il primo, non sono adato oltre mi ero rotto) con 1gb di ram ci vogliono circa 40 minuti.

buon benchmark

Agonia
04-01-2005, 01:04
ma li mdevo masterizzare tutti su un cd i file che trovo nella cartella di goldmemory? vedi immagune allegata

Agonia
04-01-2005, 01:08
ma poi riflettevo: perchè se con win ME funzionava tutto, all'improvviso dopo la formattazione non dovrebbero più funzionare le ram?

ronzino
04-01-2005, 01:35
perche la gestine della ram cambia parecchio da winme a winxp. sp usa molta piu ram di winme. basta che ci siano poche righe danneggiate e baste che winxp le usi spesso che il sistema diventa instabile.

no non hai capito.

apri nero. chiudi la finestra che ti si apre in automatico
poi clicca in alto su file. poi su apri. sceglio come estenzione .ISO e apri il file cdrom.iso che hai decompresso. ti si apre una finestra, clicca su scrivi

Agonia
04-01-2005, 01:54
cioè devo trascinare il file .iso (che vedi nell'immagine che ho postato prima) sul desktop, e poi masterizzarlo su cd?

Agonia
04-01-2005, 01:55
solo quel file?

Roby2001
04-01-2005, 09:33
Ciao,

il pc del cugino della mia donna aveva un problemino simile ( anche lui ha WinME ).

Alla fine nauseato dalla cosa ho cominciato a smanettare nel Bios fino a che il pc ha smesso di riavviarsi...:cry:
Quindi l'ho resettato ( con il jumper della sk madre ) e come una manna dal cielo il pc si è ripigliato di brutto!! Il problema in quel caso era dato dal fatto che il propietario del pc aveva fatto qualche " cappella " e aveva settato un processore Athlon 700Mhz ( dicendomi che era quello il procio giusto :mad: )anzichè un 1000Mhz e quindi non caricava niente o se lo faceva andava veramente a rilento.

Il tuo problema non sarà uguale..ma una prova la puoi fare....

Ciao

Roby

ronzino
04-01-2005, 09:45
Originariamente inviato da Agonia
cioè devo trascinare il file .iso (che vedi nell'immagine che ho postato prima) sul desktop, e poi masterizzarlo su cd?



:mc: :doh: NO

ti ho scritto come devi fare. devi fare come ti ho detto io senno non funziona. la mia procedura è totalmente diversa da quella che hai detto tu. la tua non funziona, perche masterizza un immagine iso senza decmprimerla, la mia la decomprime.

ma dato che non mi sembra ti intenda di masterizzazione, te fai ciecamente come ti ho detto, e vedrai che funziona. Iniziative private portano ad un cd non funzionante.

P.s
usa un cd riscrivibile, dovessi sbagliare puoi cancellarlo e riprovare

;) buona fortuna

Agonia
04-01-2005, 10:22
il problema non è certamente quello, perchè il mio amico non s'è mai sognato di modificare qualcosa
:p

Agonia
04-01-2005, 10:22
rispondevo a roby2001

Agonia
04-01-2005, 10:28
Originariamente inviato da ronzino
:mc: :doh: NO

ti ho scritto come devi fare. devi fare come ti ho detto io senno non funziona. la mia procedura è totalmente diversa da quella che hai detto tu. la tua non funziona, perche masterizza un immagine iso senza decmprimerla, la mia la decomprime.

ma dato che non mi sembra ti intenda di masterizzazione, te fai ciecamente come ti ho detto, e vedrai che funziona. Iniziative private portano ad un cd non funzionante.

P.s
usa un cd riscrivibile, dovessi sbagliare puoi cancellarlo e riprovare

;) buona fortuna


ho capito ho capito:O ..decomprimo la cartella di goldmemory e poi da nero masterizzo il file.iso che ho decompresso. MA SOLO QUELLO??? e gli altri file che ho decompresso?

ronzino
04-01-2005, 14:16
gli altri file servono se vuoi fare il disketto floppy. a te basta solo l'iso.

Agonia
04-01-2005, 14:52
bene

Gianvito
04-01-2005, 19:42
Potrebbe non trattarsi di un problema di memoria.
Procurati anzitutto il cd fornito con la scheda madre, li ci sono tutti i drivers per assicurare almeno l'installazione base del s.o.

Da bios seleziona l'avvio da cd.
Effettua l'avvio da cd, formatta l'hd (o cmq la partizione dove va il s.o.)
Installa il s.o. Se tutto procede bene sino alla fine, comincia a sperare che non ci sono problemi di memoria.
Al riavvio installa i driver che trovi nel cd della sk madre (Via 4in1, audio ecc.). Considera che i driver x win 2000 sono solitamente compatibili con xp. Riavvia. Se sino ad ora tutto procede per il meglio, installa il resto: sp1+directX+drivers video.

Diversamente dovresti accertarti se l'hd è collegato su Eide e non su Raid, in questo caso devi immediatamente installare il driver per la gestione del controller.

In ogni caso da gestione periferiche (raggiungibile da pannello di controllo -> sistema -> hardware) vedi i drivers che il s.o. richiede.

Buona fortuna....

Agonia
04-01-2005, 19:42
sarebbe bello provare con Win ME purtroppo non ce l'ho. Ho il 98, ma quando l'ho proposto al mio amico ha fatto una faccia..

Agonia
04-01-2005, 19:50
[QUOTE]Originariamente inviato da Gianvito
Potrebbe non trattarsi di un problema di memoria...


ma l'ho già fatto!

quando installo è tutto ok..ho già messo i driver del cd della mobo, tutto già provato sia con il 2000 sia con XP (ovviamente con driver specifici per ogni so).

non ho mai installato le dx, ma quelle sono già incluse sicuramente in Win XP sp1

Il suo utilizzo è semplicissimo, si scarica e scompatta il file proposto al download, si inserisce un floppy formattato nel drive che con l'installa.bat verrà scritto nel settore di boot del floppy. on ci sono hd in raid, solo un classico hd (da 30 o da 20 gb) eide.

E se fosse il tipo di formattazione?

ho formattato con ntfs

devo provare con fat32?

Agonia
04-01-2005, 19:53
scusa c'è un copia e incolla di troppo, non considerare il suo utilizzo è semplicissimo...:D

essegi
04-01-2005, 20:26
ntfs va bene
ti consiglio di aggiornare il bios se è del 2001 o antecedente, in quanto con xp può avere dei problemi
vedi QUI (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_k7t.htm)

Agonia
05-01-2005, 01:57
Originariamente inviato da essegi
ntfs va bene
ti consiglio di aggiornare il bios se è del 2001 o antecedente, in quanto con xp può avere dei problemi
vedi QUI (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_k7t.htm)


ma perchè allora da problemi anche con Win 2000?

il bios preferirei lasciarlo perdere, ci manca solo che gli bruci la scheda madre.

Agonia
05-01-2005, 03:06
Originariamente inviato da ronzino
gli altri file servono se vuoi fare il disketto floppy. a te basta solo l'iso.


ok parte all'avvio, ma devo registrarmi? devo solo aspettare 2 min prima che parta e poi lasciarlo fare? che devo fare?

Agonia
05-01-2005, 03:09
ah! è un demo che dura quanti giorni? vabbè tanto domani lo utilizzo e poi..

Agonia
05-01-2005, 03:37
mi consigliate un programma freeware o shareware per uno scandisk decente? quello di xp va bene?

Agonia
05-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da essegi
ntfs va bene
ti consiglio di aggiornare il bios se è del 2001 o antecedente, in quanto con xp può avere dei problemi
vedi QUI (http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_k7t.htm)

se proprio dovessi averne bisogno sarebbe il secondo, quello datato 03/10/2003?

essegi
05-01-2005, 12:20
l'ultimo "grosso" aggiornamento (sk. video e altro) è sul secondo, ma spendi lo stesso :D a montare il primo, che è il + aggiornato e non in versione beta (genericamente, è scritto che sono stati corretti altri bachi non precisati)

khri81
05-01-2005, 13:15
se quel pc da tutti quei prob nn credo dipenda solo dal OS sicuramnete quel pc ha dei porblemi hardware! ;)

Agonia
05-01-2005, 13:41
Originariamente inviato da khri81
se quel pc da tutti quei prob nn credo dipenda solo dal OS sicuramnete quel pc ha dei porblemi hardware! ;)


un primo scandisk fatto con windows XP non ha dato segnalazioni di danneggiamenti nell'hd

Agonia
05-01-2005, 13:43
sarebbe meglio provare con qualche altro programma per lo scandisk? (anche se credo sia effettivamente tutto ok)

oggi provo con goldmemory..

secondo voi può dipendere dal bios? (vi rammento però che il pc ha datp problemi seri sia con Win 2000 sia con Win XP)

con ME non ne dava affatto

kintaro oe
05-01-2005, 15:58
Se il tuo amico ti ha chiamato dopo 2 anni di schifezze installate su hd, vuol dire che gia' prima aveva problemi,senno' non ti chiamava.........

Prima di formattare tutto, testare sempre il pc con goldmemory o memtest, sempre testare il disco fisso per eventuali settori danneggiati, parlo per esperienza dopo che una volta e' successo anche a me.

Ti consiglio di reinstallargli windows ME, se poi non va' ancora.........

ciao!

Agonia
05-01-2005, 17:50
sentite un pò mi sono accorto solo ora che il suo pc dispone di solo 128 mb di RAM..

mi pare che xp ne abbia bisogno di lameno 256 o sbaglio?
anche il 2000?

Agonia
05-01-2005, 17:55
comunque ho utilizzato eventvwr da esegui: vi posto le immagini degli errori che si sono ripetuti dall'installazione di Win XP ad oggi

Agonia
05-01-2005, 17:55
ecco l'altro

Agonia
05-01-2005, 17:56
Originariamente inviato da Agonia
ecco l'altro

Agonia
05-01-2005, 17:57
Originariamente inviato da Agonia

Agonia
05-01-2005, 18:05
cmq la RAM è una DIMM 133

Agonia
05-01-2005, 18:16
ci tenevo a mostrarvi anche questo..

Agonia
05-01-2005, 18:18
ed anche a dirvi che durante una masterizzazione il pc si è riavviato da solo.

p.s.: ho già installato il layer ASPI ma niente a quanto pare..perdo le speranze..:(

Agonia
05-01-2005, 18:43
ho cercato un pò su internet,e a quanto pare il problema è di questo ACPI

"ACPI: Advanced Configuration and Power Interface, interfaccia di alimentazione e configurazione avanzata. A partire da Windows98 e WindowsNT (dalla ver.5) e con la gestione avanzata del risparmio energia (APM - Advanced Power Management) e' possibile regolare i consumi del proprio sistema. Standby del monitor (display) e spegnimento automatico dell'hard disk, nel caso rimanga inattivo, sono alcuni vantaggi. Altri vantaggi offerti da ACPI riguardano i portatili, per una migliore gestione della batteria. Le specifiche ACPI sono state proposte da Intel, Microsoft e Toshiba, ma anche da altri produttori quali Acer America, Compaq Computer, Dell Computer, Digital Equipment, NEC, Hewlett-Packard e Packard Bell. In previsione le specifiche ACPI permetteranno anche un immediato avvio e spegnimento del sistema operativo."

solo che alcuni hanno risolto aggiornando il bios, altri aggiornando il bios non hanno concluso nulla, altri hanno semplicemente spostato la scheda audio in un altro slot pci..cose assurde di questo tipo. Dovrei andare a tentoni, o installare di nuovo WIn ME.. purtroppo non ce l'ho!!!

Gianvito
05-01-2005, 20:39
128 Mb di ram x xp sono un po pochini, l'hd lavora troppo sul file di paging. Troppi errori di I/O...potrebbe essere un problema di sk madre addirittura....prova ad installare win 98 e vedi come si comporta il pc. Se dovesse dare gli stessi errori è la macchina che non va.

Controlla inoltre se percaso i condensatori elettrolitici, specie nella sezione alimentazione della sk madre, presentano delle fuoriuscite di liquido.
Ora che ci penso una mia vecchia sk madre (Abit) ha dato problemi strani per un po di tempo (riavvii improvvisi, perdita dati...), prima di defungere completamente. :rolleyes:

Agonia
05-01-2005, 20:46
ma il bios acpi che c'entra?

Agonia
05-01-2005, 20:47
Originariamente inviato da Agonia
ma il bios acpi che c'entra?

vedi errore1.jpg

Gianvito
05-01-2005, 23:03
Trovata la soluzione.

Aggiorna il bios della mobo.

K7B BIOS 3.8 for LogoEasy, RecoveryEasy and BootEasy.
BIOS modified: (checkSum:03F8(Hex) )
1. Fix error of booteasy
2. Fix ACPI error in win xp

Questo è il bios datato 18/12/2001

Va a quest'indirizzo: http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/support/d_k7t.htm

Ci sono i bios per la KinetiZ 7T/7B/7E

Dovresti scaricare almeno il bios K7B_v40lcp.zip

Agonia
06-01-2005, 01:08
mi sa che è proprio quello, ma perchè non andava anche col 2000? bah!

Agonia
06-01-2005, 01:11
ammazza quanti bug che ha stà scheda madre..

ronzino
06-01-2005, 01:50
ammazza che pc di merda ha il tuo amico :) 128 di ram dim 133..... e dai !!! ;-)

per gli errori di I/O stacca tutte le periferiche tranne mouse e tastiera. per gli errori eide lascia attaccato solo l'hdd di sistema, smonta i cd e gli altri hdd. vedi se va

Agonia
06-01-2005, 14:54
secondo me dovrei prima aggiornare il bios, e probabilmente si risolverebbe tutto.

i problemi riguardanti le masterizzazioni (i riavvii) dipenderà dall'acpi? voglio dire, è tutto un unico problema?

Agonia
06-01-2005, 14:56
comunque credo che il pc a livello hardware sia a posto..quasi quasi reinstallo Win ME (mi son procurato una copia):p

Agonia
06-01-2005, 16:58
chissà magari potrei provare, prima di formattare di nuovo, a disattivare dal bios l'ACPI. Magari è sufficiente per risolvere il problema.

si può fare?:confused:

Gianvito
06-01-2005, 19:15
Avrei una soluzione definitiva, anzi 2.

1. Digli al tuo amico di acquistare un pc nuovo.

2. Nel caso la prima soluzione non sia possibile, allora digli di cambiare "tecnico hardware".....;)

Agonia
06-01-2005, 20:26
Originariamente inviato da Gianvito
Avrei una soluzione definitiva, anzi 2.

1. Digli al tuo amico di acquistare un pc nuovo.

2. Nel caso la prima soluzione non sia possibile, allora digli di cambiare "tecnico hardware".....;)

vuoi venire tu a sbattere il muso sul pc del mio amico??

Agonia
06-01-2005, 20:26
ti assicuro che non è un bel momento:D

Agonia
06-01-2005, 20:34
pensa che ho tentato di installare win ME ma mi hanno dato una copia tarocca che non parte all'avvio del boot dal lettore. :mad:

Gioman
06-01-2005, 20:54
Penso che prima devi formattare.
Prova ad usare prima il cd di Windows 98 e formatta in modalità dos.

Agonia
06-01-2005, 21:25
Originariamente inviato da Gioman
Penso che prima devi formattare.
Prova ad usare prima il cd di Windows 98 e formatta in modalità dos.

perchè, dici che formattando con un altro cd poi posso installare Win ME?:)

essegi
07-01-2005, 10:59
non ho riletto tutto, ma se ricordo bene hai l'hd formattato in ntfs;
se è così non puoi installare win me che ha bisogno della fat32 (quindi devi riformattare);
128MB sono pochi x usare bene win 2000, del tutto insufficienti x win xp

Agonia
07-01-2005, 11:06
ovvio che devo riformattare in fat32, purtroppo è "difettosa" la copia di Win ME che mi hanno dato, cioè non parte al boot da lettore cd.

mi stavano consigliando (giustamente) di formattare col cd di Win 98 e poi installare inserendo il cd di Win ME.

Si può tentare anche perchè se apro il cd di Win ME da risorse del computer tutti i file sembrano al loro posto ed anzi, quando lo inserisco nel cd, parte la presentazione etc..

per quanto riguarda la ram, si, è poca,ma il problema (se leggi più sopra) molto probabilmente riguarda il bios "capriccioso" della mobo, che andrebbe aggiornato (non voglio rischiare).

Tutto qui..e non è poco.

essegi
07-01-2005, 11:24
beh, della sostituzione del bios ne avevo parlato 3gg fa...
x formattare non è necessario un cd, basta un dischetto, magari quello di avvio di 98 o me

UB
07-01-2005, 11:26
spesso mi chiedo.... perchè se non siete capaci di fare le cose.... :rolleyes:

Agonia
07-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da UB
spesso mi chiedo.... perchè se non siete capaci di fare le cose.... :rolleyes:

ah, mancavi tu, ti stavo aspettando: non per fare il polemico, ma non è che per installare un cavolo di sistema operativo si debba mettere in conto ogni volta aggiornamenti di bios, e sostituzioni varie..

e poi, in fondo a tutto ciò, un risvolto positivo c'è: che stò imparando..

Agonia
07-01-2005, 11:56
Originariamente inviato da essegi
beh, della sostituzione del bios ne avevo parlato 3gg fa...
x formattare non è necessario un cd, basta un dischetto, magari quello di avvio di 98 o me

ma io mi chiedevo:

posso fidarmi di un cd di Win ME che non parte al boot da lettore?

magari poi lo installo lo stesso e non funziona o è pieno di bugs..

UB
07-01-2005, 13:34
Originariamente inviato da Agonia
ah, mancavi tu, ti stavo aspettando: non per fare il polemico, ma non è che per installare un cavolo di sistema operativo si debba mettere in conto ogni volta aggiornamenti di bios, e sostituzioni varie..

e poi, in fondo a tutto ciò, un risvolto positivo c'è: che stò imparando..

almeno la prossima volta al tuo amico gli dici di arrangiarsi ;) :p

UB
07-01-2005, 13:42
Originariamente inviato da Agonia
ma io mi chiedevo:

posso fidarmi di un cd di Win ME che non parte al boot da lettore?

magari poi lo installo lo stesso e non funziona o è pieno di bugs..

capita spesso che un cd di windows non faccia il boot su alcuni lettori magari un po' datati... questo non vuol dire che sia una versione bacata... ;)

Agonia
07-01-2005, 14:19
Originariamente inviato da UB
capita spesso che un cd di windows non faccia il boot su alcuni lettori magari un po' datati... questo non vuol dire che sia una versione bacata... ;)

notizia confortante, allora quasi quasi provo..

peterpan75
07-01-2005, 14:37
Originariamente inviato da Agonia
ma io mi chiedevo:

posso fidarmi di un cd di Win ME che non parte al boot da lettore?

magari poi lo installo lo stesso e non funziona o è pieno di bugs..


Io ho il CD originale di Win ME:muro: (eh sì ... purtroppo),e non è bootable.Devi avviare il PC in modalità Dos con un floppy e lanciare Setup.exe.

Agonia
07-01-2005, 15:02
Originariamente inviato da peterpan75
Io ho il CD originale di Win ME:muro: (eh sì ... purtroppo),e non è bootable.Devi avviare il PC in modalità Dos con un floppy e lanciare Setup.exe.

perfetto allora!:)

Agonia
08-01-2005, 20:34
continua la saga..:)

ALLORA:

Devo passare da Win XP a Win ME ma..

porca miseria!!

quando faccio partire il dos con cd di win 98 e lancio fdisk, vengono rilevate due partizioni che effettivamente ci sono, una PRI DOS e l'altra EXT DOS.

Il problema è che se tento di eliminare la EXT DOS (partizione DOS estesa) mi dice che devo eliminare le unità logiche contenute, se tento di eliminare le unità logiche contenute mi dice che in realtà non esiste alcuna unità logica all'interno.

se tento invece di creare una unità logica, mi dice che già esiste una unità logica all'interno della EXT DOS.

insomma di eliminare la partizione estesa o l'unità logica in essa contenuta non se ne parla!!

Poichè riesco cmq a creare una primaria e ad attivarla, allora poi ho riavviato sperando di poter lanciare il comando format, ma dopo il riavvio, scrivo format c: e mi dice che il comando non esiste o che la periferica di memorizzazione non è valida etc...


Questa è una operazione che ho fatto altre volte con successo


Dipenderà dalle partizioni NTFS già esistenti..COME MI DEVO COMPORTARE???

Agonia
08-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da Gianvito
Avrei una soluzione definitiva, anzi 2.

1. Digli al tuo amico di acquistare un pc nuovo.

2. Nel caso la prima soluzione non sia possibile, allora digli di cambiare "tecnico hardware".....;)


in ritardo ma mi scuso per la mia scontrosità con Gianvito, il fatto è ultimamente sono un pò nervoso :rolleyes: :)

Agonia
08-01-2005, 21:08
posso usare il cd di Win XP, ricreare tutte le partizioni (stavolta in fat32) riavviare (inserendo il cd di Win 98 per attivare il DOS) e poi inserire il cd di Win ME per lanciare il setup :muro:

un pò mi terrorizza il fatto che dal prompt di dos non accettava il comando format..mah

peterpan75
08-01-2005, 22:53
Probabilmente perché il dischetto che hai usato per avviare in modalità DOS non contiene il comando FORMAT.
Comunque va bene come stai facendo adesso:avvia con il CD di WinXP e crei le partizioni che ti servono,poi avvii ancora con il floppy e installi WinME.

Agonia
09-01-2005, 01:50
qualcuno mi da un link per scaricarmi un ottimo dischetto d'avvio con tutti i comandi ed i driver di cd??

Agonia
09-01-2005, 01:51
e soprattutto, format lo lancerò poi da dos, non lo faccio fare al disco di Win XP sennò subito dopo parte l'installazione vero??

peterpan75
09-01-2005, 11:56
Fai pure tutto dal CD di XP,una volta che hai formattato,prima che parta l'installazione vera e propria,resetti il computer.

Agonia
10-01-2005, 23:57
RISOLTO!

:) :) :)

ora il pc del mio amico è perfettamente funzionante!

altre disavventure sono capitate, ad esempio quando ho avviato con supporto cd-rom da cd di win 98 o cin un buon floppy di boot scaricato da internet, ad un certo punto esce la scritta:

scanning PCI BUS using mechanism #2

e si pianta li!!!

questo inconveniente capita a volte (e perchè a me non doveva?) con particolari configurazioni.

si risolve così



Resolving the Scanning PCI BUS using Mechanism #2 Error when using the Win98/Win98SE Boot Disk

During the initialization of a Win98/Win98SE Boot Disk the system may hang and display a message that says:

"Scanning PCI BUS using Mechanism #2"

This problem happens under certain circumstances or configurations. To get around this particular issue you will need to rename all of the SCSI ASPI drivers on the diskette, follow the instructions below.

**If you are using a SCSI CD Rom or Hard Disk we recommend disconnecting them while using the modified Boot Disk, as they will not be detected.

-Boot up using the Win98/98SE Boot Disk. When you reach the Startup Menu where you can select whether to start the computer with or without CD Rom Support, press the "F5" Key. This will bring you to an A:> prompt.

-Type "REN ASPI2DOS.SYS ASPI2DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI4DOS.SYS ASPI4DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI8DOS.SYS ASPI8DOS.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPI8U2.SYS ASPI8U2.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Type "REN ASPICD.SYS ASPICD.OLD" (without quotations) and then press the "Enter" key.

-Press "Ctrl-Alt-Del" to restart the computer.


Infatti dopo ho potuto accedere al prompt di DOS ed usufruire di fdisk, del comando format e del lettore cd per lanciare il setup di windows ME..ma:

credete sia andato tutto bene?ovvio che no! infatti arrivata al 10% l'installazione di Win ME si blocca e compare il messaggio d'errore "SUO325".
Ritento l'installazione con Win 98 e stavolta (non senza batticuore,causa un blocco del processo risolto con un riavvio) finalmente va a buon fine!!

Ma cos'era quell'errore SUO325? Dal sito Microsoft: "l'installazione si ferma al 10% a causa del cd rovinato, graffiato, sporco o del software corrotto."

Insomma ho avuto la fortuna (dopo tutto quel casino) di trovare un cd di Win ME scassato..grazie a tutti
:D

Agonia
11-01-2005, 00:00
P.S.: certo Win 98 non è il massimo, ma neanche Win ME. Se vuole XP il bios però se lo fa aggiornare da qualcuno che lo fa di mestiere (e si assume certe responsabilità)

peterpan75
11-01-2005, 18:29
L'importante è che funzioni,soprattutto per te...dopo le disavventure:p .Comunque dopo tutti questi errori con i vari sistemi operativi,sono sempre più convinto che quella macchina deve avere qualche problema hardware,per me riguardante la RAM o la scheda madre.

Agonia
12-01-2005, 01:36
Originariamente inviato da peterpan75
L'importante è che funzioni,soprattutto per te...dopo le disavventure:p .Comunque dopo tutti questi errori con i vari sistemi operativi,sono sempre più convinto che quella macchina deve avere qualche problema hardware,per me riguardante la RAM o la scheda madre.

Per quanto riguarda Win Xp pare sia problema di bios, per Win 2000 (grandi problemi anche li) non saprei, forse anche li il bios c'entra qualcosa.

il messaggio strano ed il successivo blocco in fase di caricamento dos dipendono da "una particolare configurazione del pc" vai a capire cos'è, cmq esiste il rimedio..

il disco di ME era effettivamente "bacato" da li il messaggio "SUO325" ed il blocco al 10% dell'installazione.

Ora con Win 98 funziona tutto, dall'installazione dei programmi, al loro funzionamento, alla masterizzazione etc..tutto ok.Solo all'inizio per due volte il mouse si è bloccato, ma poi non è più successo (ero sull'orlo di una crisi di nervi a quel punto):D

L'hardware penso sia ok, ho effettuato un test sulla ram con goldmemory e non è risultato nulla (ho fatto solo i primi due però).

Che dire: misteri, cose inspiegabili e,sicuramente, del materiale hardware non all'altezza:rolleyes: , (ma si può far impazzire una persona così?)

Jo3
12-01-2005, 06:01
Originariamente inviato da Agonia
non credo di essermi spiegato. Ho già formattato, ed ho installato una volta xp ma niente, poi ho formattao ed ho installato il 2000 ma niente, ho riformattato ed ho installato Xp con drivers giusti ma un cazz..:cry:


Uhm : il KT133A e' un chipset che ha dato dei problemi in passato.

Dovrebbero esserci delle FIX a riguardo : ma credo che nei VIA4in1 4.46 queste fix siano state inserite.

Agonia
12-01-2005, 13:36
Originariamente inviato da Jo3
Uhm : il KT133A e' un chipset che ha dato dei problemi in passato.

Dovrebbero esserci delle FIX a riguardo : ma credo che nei VIA4in1 4.46 queste fix siano state inserite.


con Win XP ho avuto problemi con l'ACPI (sistema di risparmio energetico) errore visualizzato a ripetizione in event viewer.

Si verificavano continui riavvii durante le installazioni ed era impossibile masterizzare..non so se dipendesse dall'ACPI, bisognerebbe provare..

Uno degli ultimi bios rilasciati per la kinetiz 7E aveva il fix appunto per l'ACPI.

i 4.46 dici? veramente per i chipset della serie KT sul sito della VIA consigliavano i 4.43v, magari hai ragione tu, ripeto bisognerebbe vedere un pò le specifiche dei 4.46..

-=]Al3x4W3b[=-
12-01-2005, 18:15
maronna...dopo tutta sta sfiga ti ci vuole qualche annetto di vacanza:D

aKemi
12-01-2005, 19:36
azz che casino :p

se vuoi mettergli su xp fai così:

1) una bella formattazione a basso livello
2) update all'ultima release ufficiale del bios
3) installazione xp con un cd non buggato

cmq xp va benissimo su un 900 con 128mb di ram...gira pure su un celeron 400 con 64mb di ram :p

Agonia
12-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da aKemi
azz che casino :p

se vuoi mettergli su xp fai così:

1) una bella formattazione a basso livello
2) update all'ultima release ufficiale del bios
3) installazione xp con un cd non buggato

cmq xp va benissimo su un 900 con 128mb di ram...gira pure su un celeron 400 con 64mb di ram :p

perchè una formattazione a basso livello?

effettivamente ho lanciato almeno un paio di volte format C: /q..

aKemi
12-01-2005, 23:28
Originariamente inviato da Agonia
perchè una formattazione a basso livello?

effettivamente ho lanciato almeno un paio di volte format C: /q..

ecco un esempio di cosa NON è una formattazione "a basso livello" :D

Agonia
12-01-2005, 23:47
Originariamente inviato da aKemi
ecco un esempio di cosa NON è una formattazione "a basso livello" :D

:D non ne potevo più, cmq ora sembra essere tutto a posto..

prossima impresa:

aggiornamento bios di una vecchissima mobo intel per PII 350mhz

e installazione Win XP "alleggerito" all'occorrenza..

chissà stò iniziando pian pianino a studiare la cosa


:sperem: :asd:

aKemi
13-01-2005, 00:12
cerca "low level format" su google ;)

Agonia
13-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da aKemi
cerca "low level format" su google ;)

perchè proprio low level format e non formattazione a basso livello??

mauriz83
13-01-2005, 00:53
attenzione con i low level format,usatelo con cautela.
Cmq 128 mega di ram bastano per xp.io ho xp su un notebook celeron 500 con 64 mega di ram,ho disabilitato i servizi che non servono,levato il tema grafico azzurro e messo quello classico e gira tranquillo tutto.mai un problema,volendo puoi fargli una versione di xp con nlite,cerca un po con zio google,quel programmino ti leva tutto ciò che non serve dal cd di xp,ovviamente scegli tu cosa togliere in base a quello che ci deve fare.io mi feci un cd di xp da cui levai tutto quello che si poteva levare con nlite e sul notebook occupa solo 32 mega di ram.tutte le applicazioni girano tranquille,office,adobe,mp3,divx(un po a scatti i filmati grandi,vabbe è poco potente il processore e c'è poca ram) e via discorrendo.