PDA

View Full Version : Quanto costa il tagliando del 4 anno (moto)?


?ucleare
03-01-2005, 19:54
Ciao a tutti!

Mi sapete dire per cortesia quanto, approssimativamente, viene a costare il tagliando del quart'anno della cbr 600 f (2001) ?

grazie!

Athlon
03-01-2005, 20:00
I tagliandi si fanno in base ai Km , non in base al tempo

Spike
03-01-2005, 20:07
Non è sempre vero, se non si raggiunge un certo chilometraggio dopo tot anni bisogna lo stesso fare dei controlli. Spesso usare una moto (anche solo accenderla e scaldarla) è meglio che tenerla ferma (specialmente con le moo d'epoca).

?ucleare
03-01-2005, 20:14
Si tratta di una moto di 12000 km...
scusate l'ignoranza, ma al quarto anno non è obbligatoria la revisione?

Gig4hertz
03-01-2005, 20:31
hai un pò di confusione la revisione la devi fare altrimenti non puoi circolare, il tagliando puoi anche non farlo solo che perdi la garanzia e cmq è consigliato farlo

Mr Hyde
03-01-2005, 20:50
la revisione è obbligatoria dopo i primi 4 anni e poi successivamente ogni due.

i tagliandi ti conviene farli se vuoi tenere la moto in buona forma....
il problema della garanzia non dovrebbe sussistere, visto che la honda da 2 anni, no?!?

?ucleare
03-01-2005, 20:54
ok! altra cosa...

dato che la moto è del 2001 la garanzia è scaduta,dato che dura due anni, per cui i tagliandi, da questo punto di vista non servono...

mi sapete dire allora quanto, approssimativamente, mi costerà revsionare la moto ?

grazie

?ucleare
03-01-2005, 20:57
...altro...
.... ma il tagliando in cosa consiste?
quanto costa?

Rez
03-01-2005, 22:36
Originariamente inviato da ?ucleare
...altro...
.... ma il tagliando in cosa consiste?
quanto costa?

il tagliando di solito consiste nel cambio olio motore,liquido freni,candele ,filtri... quasi un controllo generico..poi dipende da cosa prescrive la casa......
il costo varia dagli 80€ in su......

Rez
03-01-2005, 22:37
Originariamente inviato da ?ucleare
ok! altra cosa...

dato che la moto è del 2001 la garanzia è scaduta,dato che dura due anni, per cui i tagliandi, da questo punto di vista non servono...

mi sapete dire allora quanto, approssimativamente, mi costerà revsionare la moto ?

grazie
i tagliandi servono eccome.. o li fai tu o li fai fare al meccanico....naturalmente se la moto è sempre stata tagliandata sul suo libretto viene scritto......

Alien
03-01-2005, 22:53
Originariamente inviato da Rez
il tagliando di solito consiste nel cambio olio motore,liquido freni,candele ,filtri... quasi un controllo generico..poi dipende da cosa prescrive la casa......
il costo varia dagli 80€ in su......

Il costo può variare da ladro ... ehm pardon ... da meccanico a meccanico ma credo almeno intorno ai 100-120€

?ucleare
03-01-2005, 22:53
.... ma nel libretto, il tagliando viene scritto con dei codici..
oppure viene scritto esplicitamente TAGLIANDO N° ...... effetttuato in data .....

Questo perchè ho davanti un libretto dove di esplicito non c'è scritto nulla ci sono solo codici:
d.1
d.2
d.3
e
......


.....può voler dire che i tagliandi sono stati fatti in casa?
...oppure proprio non fatti?:( :eek:

Alien
03-01-2005, 23:03
per le moto honda prodotte prima del 2003 esisteva un libretto valido per la garanzia in cui veniva messo il timbro del meccanico e la data di esecuzione del tagliando stesso.

Dal 2003 è invece necessaria la fattura dell'officina autorizzata honda.

Se non hai nè uno nè l'altro temo che i tagliandi siano stati fatti in casa (sempre se son stati fatti)

Rez
03-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da Alien
Il costo può variare da ladro ... ehm pardon ... da meccanico a meccanico ma credo almeno intorno ai 100-120€ non sapevo se sparare na cazz.. appunto x il fattore prezzo del mecca... io sono sempre stato sui 160/180€.... ceck up completo...

?ucleare
03-01-2005, 23:22
Originariamente inviato da Alien
per le moto honda prodotte prima del 2003 esisteva un libretto valido per la garanzia in cui veniva messo il timbro del meccanico e la data di esecuzione del tagliando stesso.

Dal 2003 è invece necessaria la fattura dell'officina autorizzata honda.

Se non hai nè uno nè l'altro temo che i tagliandi siano stati fatti in casa (sempre se son stati fatti)


scusa l'ignoranza dilagante
....ma il libretto di cui parli non ha niente a che vedere con il libretto di circolazione, di cui parlavo io...
si tratta di un documento solo per i tagliandi?

Alien
03-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da ?ucleare
scusa l'ignoranza dilagante
....ma il libretto di cui parli non ha niente a che vedere con il libretto di circolazione, di cui parlavo io...
si tratta di un documento solo per i tagliandi?

Sul libretto di circolazione verrà messo un bollino che certificherà l'avvenuta revisione CHE NULLA C'ENTRA CON I TAGLIANDI

Il libretto per i tagliandi è un librettino honda che nulla ha a che vedere con documenti di proprietà o comunque dello stato, ma che servono solo a certificare il fatto che siano stati fatti i regolari tagliandi nella necessità di riparazioni in garanzia.

chiaro?

?ucleare
03-01-2005, 23:41
limpido!

molto gentile!:cincin:

buona motte...:ronf:

Alien
03-01-2005, 23:46
Originariamente inviato da ?ucleare
limpido!

molto gentile!:cincin:

buona motte...:ronf:

figurati, tra motociclisti questo e altro.
'notte

Mr Hyde
04-01-2005, 12:00
cmq le piccole operazioni di meccanica puoi farle da solo..

al massimo vai dalmeccanico per controlli più importanti come registrazione valvole oppure spurgo del liquido freni se non l'hai mai fatto,ma il resto lo puoi veramente fare in casa con gli attrezzi che ti danno nella trousse di serie ;)