PDA

View Full Version : ALIMENTATORE CON VIRUS?


singercool
03-01-2005, 19:31
Buona sera a tutti....avrei una domandina tanto semplice quanto stupida e forse folle da farvi....
Avete mai sentito parlare per caso di un visrus che...non so in quale astuto modo....sia in grado di mandare in tilt l'alimentatore del pc?
Vi spiego...ho dovuto cambiare l'alimentatore 3 volte in mezza giornata....e ora sono in attesa che il mio negoziante torni dalle ferie... Tutte e tre le volte è capitato nel momento stesso in cui mettevo in funzione E-mule....un programma di sharing...
Ora...non so se si tratti di un corto della piastra madre....o di qualche altro componente....sta il fatto che tutte e tre le volte il pc funzionava...l'unico nesso di causalità stà proprio nell'azionare quel programma di condivisione di file...
Boh....che so....qualcosa che sballa il bios e i voltaggi della scheda..o roba che a che fare con le porte....boh....ditemi se è pensabile!!!

Muchas gracias!

tommy781
03-01-2005, 20:04
l'unica cosa che mi viene in mente è che il mulo nel momento in cui va a leggere i programmi parzialmente scaricati e quelli da condividere veda ad impegnare l'hd in modo costante obbligando l'ali ad uno sforzo maggiore ma non ritengo sufficiente tale cosa per mandare in corto un ali, la scheda video consuma molto di più....

singercool
03-01-2005, 20:09
per altro gli ultimi due alimentatori erano da 420W...e io non ho neppure un harware particolarmente esoso in termini di consumo....
Boh..inutile...il computer si è spento....l'alimentatore fermo..e solo il led di stand by della scheda rimane acceso..ma il pc non parte....

ronzino
03-01-2005, 21:42
se il led della piastra madre è acceso, non è poi cosi probabile che l'alim sia andato. se l'alim parte...parte e basta il led si spenge e amen.

secondo me è piu probabile questo.

la piastra madre sta in corto. di conseguenza l'alimentatore ne risente. raggiunta una certa soglia, l'alimentatore va in protezione e si spenge. tutti gli alim hanno la protezione e tutti gli alim non ripartono dopo che sono andati in protezione per un tot di minuti oppure fin quando il corto non viene riparato.

se pero mi dici che quanto l'alim si spenge esce una fumata nera con il botto, il discorso cambia.

Il fatto di cambiare alim dunque fa si che passi ad un altro fresco non entrato in protezione, oppure potrebbe tarsi che il connettore dell'alimentazione sulla scheda madre si stia dissaldando o che qualche componente stia per morire: quindi la leggera pressione che eserciti sulla mobo quando cambi alim, potrebbe essere sufficiente a far rientrare il corto per qualche minuto e permetterti di accendere il pc con il nuovo alim.

prova a prendere uno di questi presunti alim bruciati, aprilo e per prima cosa controlla se il fusibile si è bruciato. se si è bruciato, il corto della mobo è serio. se non si è bruciato, richiudi l'alim.

facendo molta attenzione cortocircuita con un cacciavite isolante i piedini di accenzione sul morsetto ATX e vedi se l'alim presunto defunto cosi parte.

facci sapere

Adalberto
03-01-2005, 22:47
ho un problema simile con un alimentatore e vorrei provarlo scollegato dall scheda madre per non fare danni. mi puoi indicare quali sono i contatti del molex ATX che vanno cortocircuitati?

http://img102.exs.cx/img102/8481/atx5im.png

Phopho
03-01-2005, 23:03
Originariamente inviato da Adalberto
ho un problema simile con un alimentatore e vorrei provarlo scollegato dall scheda madre per non fare danni. mi puoi indicare quali sono i contatti del molex ATX che vanno cortocircuitati?

http://img102.exs.cx/img102/8481/atx5im.png

trovi la guida per l'ali "stand alone" qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583257) ;)

Adalberto
03-01-2005, 23:11
grazie, corro subito a leeggerla

singercool
04-01-2005, 10:17
Grazie per la dritta! Ho dato una lettura alla guida per l'ali...ho cortocircuitato i connettori 13 e 14...ma l'ali non parte...nonostante dia ancora tensione alla piastra madre e il led verde di stand by si accenda....

X-FILES!

Lupino.86
04-01-2005, 12:28
Originariamente inviato da singercool
Grazie per la dritta! Ho dato una lettura alla guida per l'ali...ho cortocircuitato i connettori 13 e 14...ma l'ali non parte...nonostante dia ancora tensione alla piastra madre e il led verde di stand by si accenda....

X-FILES!

non devi cortocicuitare l'ali con lo spinoto ATX sulla cheda madre!!!

Nel caso l'hai cortocircuitato senza mobo, è normale che non si accende perchè ha bisogo di un carico altrimenti va automticamente in protezione!!!!
Attacaci un ventola su un molex....basta quella.
poi naturalmene, cortocircuita il filo verde (piedino 14) con il suo vicino filo nero (piendino 15 o 16 o 17) e FACCI SAPERE!!!!!!!!!

singercool
04-01-2005, 12:44
ok..cerco una ventola!

Adalberto
04-01-2005, 13:35
Io ho provato e funziona, come ti hanno detto basta collegare una/due ventole. L'ali che dava problemi sembra si sia ripreso!

Lupino.86
04-01-2005, 14:51
Originariamente inviato da Adalberto
Io ho provato e funziona, come ti hanno detto basta collegare una/due ventole. L'ali che dava problemi sembra si sia ripreso!

Non devi dire "sembra che si sia ripreso!" ma devi dire esultando "SI è RIPRESO!!!"

Ora, ciliegina sulla torta, se hai un multimetro controlla tutti i voltaggi.

ronzino
04-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da Adalberto
Io ho provato e funziona, come ti hanno detto basta collegare una/due ventole. L'ali che dava problemi sembra si sia ripreso!


controlla i voltaggi.

considera anche prima di cantar vittoria, che a basso consumo(ventole) se qualche componente si è danneggiato, l'alim funziona ancora.

(per chi ci capisce, basta ad esempio che un transistor del gruppo di stabilizzazione si sia quasi perforato, che il punto di lavoro del transistor si sposta vicino la zona di saturazione..... con le ventole non satura.... appena attacchi un bel carico, va in saturazione e l'alim si spenge perche va in protezione)

parola di chi ste cose le studia :cool: :sofico: :D

Lupino.86
04-01-2005, 22:10
ronzino ha ragione......però io intendevo verificare se l'ali era vivo oppuure no.
Ecco spiegata la mia frase "attaccaci una ventola"

Il guaio ora è serio perchè cosa dovrebbe attaccarci per dare un carico notevole? una peltier sarebbe l'ideale............:D :D :D :D :D

486sx25Mhz
04-01-2005, 22:23
Tutte e tre le volte è capitato nel momento stesso in cui mettevo in funzione E-mule

Ma non è che Urbani si è annidato nel tuo PC!!!!!!!


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Adalberto
04-01-2005, 22:45
grazie a tutti per i suggerimenti
purtroppo il voltametro non lo ho e non lo saprei usare... per quanto riguarda l'alimentatore l'ho rimontato sul vecchio pc e finora non ho notato niente di anomalo :sperem:

Lupino.86
05-01-2005, 00:07
Originariamente inviato da Adalberto
grazie a tutti per i suggerimenti
purtroppo il voltametro non lo ho e non lo saprei usare... per quanto riguarda l'alimentatore l'ho rimontato sul vecchio pc e finora non ho notato niente di anomalo :sperem:

Prego....dovere.

usare il voltmetro è semplice ed intuitivo, ma visto che non lo hai non sto a spiegartelo.
Se dal BIOS della tua Mobo è possibile visionare i voltaggi fallo subito e osservali per qualche minuto predendo nota della media.
In Windows installa un software di monitoraggio come Motherboard Monitor oppure CPU Cool e anche qui prendei nota della media usando applicazioni divere, per esempio quando navighi in internet, dopo aver giocato, quando ascolti canzoni ecc....

Lupino.86
05-01-2005, 00:08
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Ma non è che Urbani si è annidato nel tuo PC!!!!!!!


:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Sicuramente si chiamerà: "Urbani.W32"

Chi lo comunica alla Symantec?

crosni
05-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da Lupino.86
Sicuramente si chiamerà: "Urbani.W32"

Chi lo comunica alla Symantec?
Hibboia che nome.
Questo potrebbe essere un'altro virus:
"Norton.W32"
:p

singercool
05-01-2005, 22:14
Beh...dulcis in fundo...

Stamattina sono tornato dal negoziante....abbiamo cambiato l'ali....testato per 3 ore esatte il pc in laboratorio spremendolo....ed ha resistito...

Nel frattempo io sono tornato a casa...con un voltometro...e ho visionato le oscillazioni proprio nella presa dove attacco il pc per un ora e mezza...con risultati confortanti almeno dal punto di vista della stabilità del potenziale elettrico....
Mi ripiglio il pc...lo attacco a casa....dopo un ora e mezza parte anche questo alimentatore: il quarto ....

ormai mi viene solo da ridere.....

Abbiamo smontato il pc pezzo a pezzo...provato levando e testando ogni componente...dalla scheda video..alla audio a ogni singolo lettore....e non ha fatto una grinza con l'alimentatore nuovo...(il quinto)....

ora gli ho fatto montare un case nuovo....e per ora....onde evitare che mi si flippi domani che è la befana e il mio assemblatore di fiducia chiude....alla presa sfigata ci stò lasciando attaccato il vecchio pc con un gruppo di continuità preso in prestito....magari almeno avverte se ci sono sbalzi...

L'ultima idea che ci è rimasta è che gli stabilizzatori di questo vecchio ali siano più "resistenti" di quelli che montano i nuovi...ma mi sa di cazz....

Bah...chi vivrà vedrà...

Porca miseria...

486sx25Mhz
05-01-2005, 22:28
Quando un PC nasce sforunato ...:muro:

crosni
05-01-2005, 22:39
Non è che prima di montarlo benedici l'alimentatore immergendo nell'acquasanta?
:D:D :D

Lupino.86
05-01-2005, 22:54
Cinque alimentatori fatti fuori?:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma sei sicuro che sono defitivamente morti? :confused:

Li hai smontati? Se li hai smontati, cosa hai notato di esploso?

Lupino.86
05-01-2005, 22:55
Originariamente inviato da crosni
Non è che prima di montarlo benedici l'alimentatore immergendo nell'acquasanta?
:D:D :D

ma come ti è venuta questa???????
LOLLISSIMA!!!!:D :D :D :D :D :D :D

singercool
06-01-2005, 10:09
Tutti gli alimentatori...dal primo all'ultimo...sono stati aperti e visionati con cura. Qualche notiziola a riguardo: erano tutti e 4 di marche diverse...due da 300W e due da 400W!
Per altro..una volta sballati...tutti e 4 continuavano a mandare tensione al led di stand by della m/b...ma ovviamente non era possibile accendere il pc e neppure la ventolona dell'ali: insomma erano proprio partiti....
Per altro credo che basti una tensione proprio minima per accendere il led della m/b...vabbè...

A colpo d'occhio ogni parte delgi alimentatori era in regola...nessun condensatore partito....i fusibil ok....ecc ecc....tutto lindo...

Ma che diamine sarà....

Il mio negoziante..spinto da uno spirito inconsueto di onestà...non vuole ordinarmi una m/b e un procio nuovi...perchè secondo lui non dipende da un corto del hardware del pc...

Ma a casa mia cavolo, non "esistono" oscillazioni o picchi di corrente....non è mai successo...e in questi giorni l'unica cosa che muore come le mosche sono gli ali..le tv e tutte le altre cose che funzionanao a corrente vanno che è una meraviglia....compreso il monitor del computer...

Vi prego...chiamate Milingo!!!!!!!!!!!!!

Lupino.86
06-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da singercool
Ma a casa mia cavolo, non "esistono" oscillazioni o picchi di corrente....non è mai successo...e in questi giorni l'unica cosa che muore come le mosche sono gli ali..le tv e tutte le altre cose che funzionanao a corrente vanno che è una meraviglia....compreso il monitor del computer...

Vi prego...chiamate Milingo!!!!!!!!!!!!!

Milingo sarà sicuramente occupato......hai provato ad analizzare la presa di corrente dove colleghi il PC?Ti sei segnato il positivo (fase) e negatino (neuro) della presa?

Ti consiglio vivamente di far questo perchè questo problema (in scala molto più picola e senza i tuoi sintomi) l'ho risolto collegando rispettivamente il positivo dell'alimentatore con il posiivodella presa e il negatico dell'alimentatore no il negativo della presa.
Ricordo ancora i problemi che mi dava con il mio vecchio (ma tuttora buono!) Pentium MMX 200mhz: gli hard disk partivano male o non partivano proprio; se gli hard disk partivano Windows ME non si avviava o si avviava con una marea di errori fasulli; se Windows si avviava (4 volte su 10) potevo godermi il PC al massimo per 2 ore poi il PC si bloccava e dovevo segnerlo (ce'è da precisare che 1 volta su 10 potevo godermelo per 2 ore!!! le altre volte restava acceso correttamente per 45 minuti!)

Non ti dico il mio calvario......dspendioso (pensa che per testare i copmponenti apoco a poco ho praticamente assemblato un K6-2 400, un K6-2 450 mhz ed un K6-2 500 mhz!

Non sto a dilungarmi sui dettagli delle memorie, hard disk, schede madri, alimentatori...........................

Tutto questo calvario si è risolto un bellisimo giorno quando mia madre, per attaccare l'aspirapolvere, ha scollegato il PC dalla presa di corrente e ha ri-collegato la spina del PC al rovescio.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

singercool
06-01-2005, 14:59
Azz..interessante...ma a te è successo d'un tratto come è successo a me...ovvero dopo un anno che il pc funzionava correttamente...oppure fin da quando l'hai messo all'opera?

Lupino.86
06-01-2005, 16:09
Originariamente inviato da singercool
Azz..interessante...ma a te è successo d'un tratto come è successo a me...ovvero dopo un anno che il pc funzionava correttamente...oppure fin da quando l'hai messo all'opera?

Che ti devo dire......all'inizio ho bruciato un letore cd-rom della BC 24x. poi è partito un Western Digital da 2,5gb.
Nn so se mi sono spiegato................

In ogni modo il PC ha dato problemi da quando ha lasciato il negoziante (tra l'alro a 40 km da casa).