PDA

View Full Version : Piccolo consiglio ad un neofita


quien sabe
03-01-2005, 18:56
che in procinto di acquistare una sk di acquisizione desidererebbe non funzionasse solo con il software in bundle ma che venisse riconosciuta correttamente anche da altri.
Ad esempio se volessi utilizzare "adobe premiere elements" cui sono +o- abituato dovrei rivolgere la mia attenzione a un particolare tipo di sk di acquisizione?
Qualcuno mi aiuta per favore?

MiVida
03-01-2005, 22:53
Immagino che il prodotto in questione, sia da dedicare all'acquisizione analogica, poichè per la digitale, non c'è problema.
Il mio consiglio è di optare per un box esterno con collegamento firewire, come il Canopus ADVC 100 (o la 300). Avresti un'ottimo prodotto e, soprattutto, visto il collegamento firewire, nessun problema con programmi di videoediting vari.

ciao

quien sabe
04-01-2005, 00:31
Terrò conto del tuo consiglio ma se ti dicessi invece che il mio utilizzo principale sarà acquisizione digitale da videocamera Sony (mini dv ovviamente) sarebbe lo stesso?
Il mio principale cruccio è che mi piacerebbe NON essere costretto ad usare il software in bundle alla sk di acquisizione ( per la Pinnacle "studio dv" ad esempio) ma altro a mia scelta.
Avrò problemi? Potrei averne? Se si sai anticiparmi quali?
Ti ringrazio...

[KabOOm]
04-01-2005, 07:58
Originariamente inviato da quien sabe
Terrò conto del tuo consiglio ma se ti dicessi invece che il mio utilizzo principale sarà acquisizione digitale da videocamera Sony (mini dv ovviamente) sarebbe lo stesso?
Il mio principale cruccio è che mi piacerebbe NON essere costretto ad usare il software in bundle alla sk di acquisizione ( per la Pinnacle "studio dv" ad esempio) ma altro a mia scelta.
Avrò problemi? Potrei averne? Se si sai anticiparmi quali?
Ti ringrazio...

Se devi acquisire solo da Firewire, usa la porta firewire e stop :)
Ovvero... la porta Firewire presente sui moderni PC e' gia' piu' che sufficiente per acquisire dalla tua telecamerea. Ogni software di editing ha poi al suo interno lo strumento di cattura e lettura del nastro DV pertanto non ti serve altro per fare quello che chiedi. :)

quien sabe
04-01-2005, 11:19
Abbi pazienza...Potrei quindi usare un software qualsiasi? L'uso di un software di acquisizione NON è dunque in alcun modo vincolato alla sk di acquisizione (o alla firewire come tu a questo punto giustamente consigli) piuttosto che alla videocamera (sempre mini dv ) in uso?
Per il cavo firewire(al computer)i-link (alla videocamera) hai link di vendita on line qui in italia?
Grazie ancora.

[KabOOm]
04-01-2005, 11:37
Originariamente inviato da quien sabe
Abbi pazienza...Potrei quindi usare un software qualsiasi? L'uso di un software di acquisizione NON è dunque in alcun modo vincolato alla sk di acquisizione (o alla firewire come tu a questo punto giustamente consigli) piuttosto che alla videocamera (sempre mini dv ) in uso?
Per il cavo firewire(al computer)i-link (alla videocamera) hai link di vendita on line qui in italia?
Grazie ancora.

Ogni software di Acquisizione/Montaggio ha il supporto nativo per l'acquisizione da porta firewire.
Il codec per l'acquisizione e' gia' presente nei pacchetti software (anche il Windows Movie Maker e' predisposto).

Semmai spesso vale la regola contraria: se compri una scheda di acquisizione, spesso puoi usare solo il suo software. :)

Per il cavetto, lo trovi in tutti i centri commerciali i.link e' solo il nome che da Sony alla firewire per le sue VideoCam.

quien sabe
04-01-2005, 14:55
Grazie sei stato esaustivo (oltre che gentile) :)