PDA

View Full Version : Samsung 795MB e problema


bd75
03-01-2005, 18:08
Ho riscontrato un problema sul mio monitor Samsung 795MB.
Utilizzando Frontpage stavo apportando alcune modifiche al mio sito, in cui lo sfondo delle pagine è di colore nero.
Ho notato che è presente un alone biancastro di circa 1 cm nelle zone in cui vi è un brusco passaggio dal colore nero dello sfondo al grigio chiaro delle barre (in cui c'è il cursore di scorrimento della pagina) .
Questo problema è decisamente fastidioso.
Non esercito il diritto di recesso perchè, oltre a questo problema che si presenta solo in questo caso, il monitor funziona davvero bene.
E' capitato anche a qualcun altro?
Ma è mai possibile che non si riesca a trovare un monitor che non dia problemi?

bd75

halebop4
03-01-2005, 23:46
Credo sia più o meno la stessa cosa che capita a me... con sfondi neri... esempio mentre sto guardando un DVD in Widescreen con le classiche bande nere sopra e sotto l'immagine... visualizzo sulla destra dello schermo un alone più chiaro una specie di banda di mezzo centimetro. La luce sembra filtrare dal retro dello schermo... abbassando la luminosità l'alone diminuisce ma non scompare. Stiamo parlando della stessa cosa?

Io ho scritto nuovamente al supporto della samsung... la prima volta la risposta ha lasciato molto a desiderare...

Fammi sapere

Ciao

bd75
04-01-2005, 09:20
Si, stiamo parlando esattamente dello stesso problema.
Anche io ho scritto alla Samsung, ma non ho ricevuto ancora risposta.
Teniamoci aggiornati.

halebop4
04-01-2005, 09:32
A me avevano risposto dicendo di controllare che non fosse un problema del programma con cui guardo i DVD :rolleyes:

Il problema è che non ho capito come ribattere alle loro risposte... ora ho mandato una nuova segnalazione in cui sottolineo che non dipende da nessun programma perchè accade anche sul desktop utilizzando uno sfondo nero...e che non dipende dalla scheda video perchè il vecchio monitor ancora funziona.

Sembra quasi un difetto di montaggio... che ci sia in giro una partita bacata?? Oppure peggio ancora che sia una caratteristica oscena di quel tipo di tubi? Un po come le 2 linee sul flatron?

C'era un'altra persona sull'altro thread che l'ha comprato... sarebbe interessante sapere se anche lui ha lo stesso problema...

Ciao

halebop4
04-01-2005, 14:22
Samsung mi ha risposto... che tristezza...

[Solution]
In merito al suo problema, La invitiamo cortesemente a specificare se
sta utilizzando il monitor con un sintonizzatore esterno per ricezione
TV .
Rimaniamo a sua disposizione

1) Non capisco come rispondere.
2) Non possono darmi soluzioni con il contagocce... mi dicano se hanno riscontrato problemi simili!!

Vabbè provo a rispondere...

Ciao

Merovinjian
04-01-2005, 15:18
Per caso i monitor in questione, degli shadow mask, hanno il cristallo piatto? Cioè la faccia dello schermo che vedete e potete toccare, quella insomma su cui è applicato il trattamento anti-riflesso, è piatta? In questo caso, immagino saranno i semplici aloni che si generano in questo tipo di tecnologia a causa dello spessore del vetro che avrebbe la funzione di raddrizzare l'immagine per farla sembrare piatta, mentre gli shadow mask sono in realtà curvi.
In pratica e in termini molto approssimativi, gli unici che la mia scarsa competenza in materia mi consentono, la luce emessa da determinate porzioni del monitor che proiettano elementi chiari, si riflette nel cristallo e crea l'alone chiaro. Di solito succede su schermo nero o molto scuro quando sono visualizzate icone od oggetti chiari, e nel caso di zone nere o molto scure a fianco di aree di colore chiaro.

Se il problema è questo, inutile cercare soluzioni, perchè non ce ne sono. Temo che l'entità del problema sia in qualche modo influenzata anche dalla qualità del trattamento anti-riflesso, applicato allo schermo, ma è solo un ipotesi mia.
Di solito (ad esempio sul Philips 109B50 che ho io e sul ViewSonic e-92f+sb di mia sorella) il problema si nota solo in casi estremi. Almeno li considero tali dato che non sono solito sul mio schermo visualizzare siti o sfondi con abbondante uso del nero, e nei giochi non ho mai notato il problema, e nemmeno nei film.

bd75
04-01-2005, 15:40
Ecco la risposta di Samsung:

In merito al suo problema, Le consigliamo di provare i installare
nuovamente i driver della scheda video del suo PC , verificare che la risoluzione impostata sul monitor viene supportata anche dalla scheda.
Provare a premere il pulsante OSD per effettuare regolazioni manuali del contrasto, luminosita ecc.....
Rimaniamo a sua completa disposizione


x Merovinjian: per quello che ho capito io, lo schermo è esattamente come dici tu. Anche io credo che più che un difetto si tratti di una caratteristica (negativa) di questo monitor. L' fa sia a me che ad halebop, che abbiamo sicuramente schede video ed ambiente di illuminazione esterna diversi, quindi il problema è del monitor...


Ricapitolando:
ho avuto un Acer che quando era acceso faceva un rumore fastidioso, quindi l'ho cambiato con un Philips che aveva una qualità video a dir poco squallida, ora ho preso un Samsung che però mi da il problema dell'alone, non ho preso mai Lg perchè ho letto molti pareri negativi sul forum...
Credo che il mio prossimo monitor sarà un Hp (proveremo pure questo...)

bd75

halebop4
04-01-2005, 15:58
Non saprei... sul sito della samsung le specifiche tecniche indicano questo...

Pannello
Tecnologia: DF (DynaFlatX) - Magic Bright
Dimensione Schermo: 17"
Area Visibile: 16"
Pixel Pitch (mm): 0,24 mm
Angolo di deflessione: 90°
Trattamento superficie: Multi-layer Coating

Non so cosa si cela dietro DynaFlatX... sarà un modo diverso di chiamare una tecnologia più nota come al solito...

halebop4
04-01-2005, 16:03
Originariamente inviato da bd75
Ecco la risposta di Samsung:

In merito al suo problema, Le consigliamo di provare i installare
nuovamente i driver della scheda video del suo PC , verificare che la risoluzione impostata sul monitor viene supportata anche dalla scheda.
Provare a premere il pulsante OSD per effettuare regolazioni manuali del contrasto, luminosita ecc.....
Rimaniamo a sua completa disposizione


x Merovinjian: per quello che ho capito io, lo schermo è esattamente come dici tu. Anche io credo che più che un difetto si tratti di una caratteristica (negativa) di questo monitor. L' fa sia a me che ad halebop, che abbiamo sicuramente schede video ed ambiente di illuminazione esterna diversi, quindi il problema è del monitor...


Ricapitolando:
ho avuto un Acer che quando era acceso faceva un rumore fastidioso, quindi l'ho cambiato con un Philips che aveva una qualità video a dir poco squallida, ora ho preso un Samsung che però mi da il problema dell'alone, non ho preso mai Lg perchè ho letto molti pareri negativi sul forum...
Credo che il mio prossimo monitor sarà un Hp (proveremo pure questo...)

bd75

Comunque mi fanno girare le palle queste risposte elusive. Ho già detto loro che lavoro nell'informatica e ho già fatto tutte le prove possibili con i settaggi (diminuendo la luminosità l'effetto alone si attenua), credo che una radeon 9500Pro regga i 1280x1024 a 75Hz e comunque cambiando impostazione il discorso non cambia.
Tanto più che ho detto loro almeno 10 volte che l'effetto si manifesta nell'estremo bordo... una parte normalmente non illuminata che dovrebbe rimanere perfettamente nera.

Eppure continuano con queste osservazioni cazzose... se fosse una caratteristica di questi tubi possibile che non gli sia venuto in mente?? Provo a scrivere alla samsung di qualche altro paese?

Merovinjian
04-01-2005, 23:11
Più che passare ad un HP (che immagino si limiti a marcare come propri monitor con tubi prodotti da altri, Samsung forse?) consiglierei semmai di provare un aperture grille tipo il Samsung 959NF (natural flat) sperando di non trovare fastidiose le due ben note "righine".

Come avrete immaginato, poi, non c'è niente di che stupirsi sul tenore delle risposte dell'assistenza in merito a questo problema. Di certo non possono che il loro monitor è quello che è e vi dovete rassegnare, ma il concetto è proprio questo.

DF (DynaFlatX) è il nome made in Samsung per il trucchetto del vetro piano frontale per raddrizzare l'immagine nei monitor con tubi shadow mask. Ormai solo gli shadow mask economici hanno il vecchio classico aspetto panciuto, tutti gli altri, indipendentemente dal costruttore, sembrano aver optato per questo trucchetto, chiamandolo poi coi nomi più diversi. Il mio Philips "vanta" ad esempio uno schermo con tecnologia "real flat". Effettivamente raddrizzerà anche l'immagine e rende il monitor più bello ...da spento, ma specie sui lati tende a formare i suddetti aloni, anche se, fortunatamente, solo in situazioni "limite".

Magic Bright, invece si riferisce ad un altra feature molto popolare tra i costruttori di crt per i propri modelli di fascia medio-alta. In pratica un tastino sul monitor (o un software abbinato a dell'hardware dedicato come nel caso del Lightframe di Philips) che attiva delle preselezioni di settaggi luminosità\contrasto che dovrebbero migliorare la visualizzazione di filmati, giochi e foto. In questo senso il più originale sarebbe proprio il Lightframe di Philips che rileva le immagini sul monitor ed applica questi settaggi luminosità\contrasto solo alle immagini, o con altre impostazioni anche solo alla finestra in primo piano. Di fatto mi pare che chi ce l'ha si limiti a provarlo per curiosità salvo poi rimuovere il software e rubricarlo sotto la voce cazzatine.

halebop4
05-01-2005, 11:13
Il magic bright non è un sofware che si installa sul PC è "integrato" sul monitor... in realtà si tratta di alcuni settaggi predefiniti a cui si può accedere rapidamente tramite il tastino... in effetti è abbastanza inutile.

Quindi il monitor non è un Real Flat... :(

Comunque a parte l'alone laterale (visibile solo in determinate condizioni) la qualità del monitor è a mio giudizio molto buona. Ottimi colori... settaggi molto "sensibili"... brillantezza dello schermo. Zero distorsioni, zero pixel danneggiati... insomma se non fosse per quella pecca sarebbe un gran monitor!

Oggi Samsung non mi ha ancora risposto!

Ciao

Merovinjian
06-01-2005, 12:42
Infatti il software, in abbinamento ad hardware dedicato, credo sia una prerogativa, abbastanza inutile, del Philips, mentre il magic bright di Samsung o l'omologo di ViewSonic, per fare un altro esempio, sono esclusivamente associati a un tastino tra quelli dell'osd, senza software per la gestione di effetti visivi particolari.

Detto questo, il monitor non è chiaramente "real flat", ma come accennavo prima, è una carateristica di tutti gli shadow mask con "schermo piatto". L'immagine comunque risulta un pò raddrizzata, peccato per gli aloni, in alcuni casi integrati da altrettanto fastidiosi riflessi (ad esempio l'icona chiara che non solo crea un alone sulla zona scura circostante, ma si riflette nel cristallo...)
In definitiva, non capisco cosa ti aspetti dal servizio assistenza della Samsung. E' un pò come cercare di fargli ammettere che le righine del 959NF sono dei difetti di fabbrica...

halebop4
06-01-2005, 16:12
Esattamente questo mi aspetto!

Che mi dicano: guarda... il tuo monitor non è difettoso sono fatti tutti così e dipende dalla tecnologia utilizzata... pertanto mettiti il cuore in pace perchè con la garanzia non te lo sostituiranno mai!

Preferisco così piuttosto che farmi prendere per il culo con una serie di banalità clamorose!
Non credo di volerlo cambiare... dopotutto non è così grave come difetto e il monitor per il resto va benissimo, non presenta nessuno degli altri problemi da te elencati... e comunque da un'azienda come Samsung mi aspetto un servizio assistenza ben più decoroso!!

Il monitor non è regalato sai?? Costa i suoi bei soldini e probabilmente se lo avessi saputo prima non lo avrei comprato! Magari avrei speso più soldi per un real flat senza alcun difetto...

Ti sembra così sbagliato il mio atteggiamento? Sono sicuro che faresti la stessa identica cosa!

Merovinjian
06-01-2005, 16:25
"Lo ben so" che costa soldini. L'ho sostituito poco meno di un anno fa, il mio vecchio e per'altro ancora funzionante 15" con un 19" della Philips dopo aver ponderato a lungo, cercato informazioni sperando di essere fortunato e finendo per spendere ben più di quanto avevo intenzione di spendere all'inizio.

Non è che il tuo atteggiamento mi sembra sbagliato, ma a parte il sincero parere di un addetto di un call center, non puoi davvero pensare realisticamente che ti dicano che un loro prodotto è scarso, o giù di li. E' purtroppo un effetto indesiderato di quel tipo di tecnologia e , chi più chi meno, ne soffrono un pò tutti i monitor che ne fanno uso.

Per altro un aperture grille, pur più piatto ha i suoi limiti, per cui, magari, non saresti stato nemmeno così soddisfatto con un monitor di quel tipo, tutt'altro che senza difetti (intesi come punti deboli della tecnologia impiegata, non come difetti di fabbricazione di alcuni esemplari).

Resto dell'idea che nel complesso gli attuali crt shadow mask, pur coi problemi causati dallo "schermo piatto" offrano un rapporto qualità\prezzo assolutamente imbattibile.
Sono assolutamente soddisfatto del mio e non penso che mi sarei trovato meglio spendendo di più per un aperture grille o peggio per un lcd :)

halebop4
06-01-2005, 21:09
Comunque ti assicuro che la qualità complessiva mi sembra veramente buona... peccato per quel problema. Tra l'altro visibile solo con sfondi neri.

Ho provato a documentarmi sul forum ma l'argomento si è rivelato molto più ampio del previsto e alla fine ho dovuto prendere una decisione, il mio 15'' Pollici aveva tonalità psichedeliche!
Non sento di aver sbagliato ma sicuramente non sono soddisfatto al 100%... avrei esercitato il diritto di recesso se fosse stato un problema serio.

Per quanto riguarda i Call Center è ovvio che un'assistenza di primo livello non sia autorizzata a rendere noto che è un problema legato alla tecnologia adottata ma ti assicuro che non ho mai visto un servizio così approssimativo.
Rispondono in maniera estremamente elusiva e ad un eventuale risposta non c'è più nessun seguito: sono 3 volte che faccio la stessa storia... Lavoro in una discreta azienda informatica e abbiamo un Call Center, se un primo livello non può affrontare l'argomento si va al secondo livello (sviluppatori e sistemisti nel mio caso)... mi pare strano che un impero come è la Samsung abbia un servizio di assistenza gestito così male...

Finora ho inoltrato la richiesta come richiesta di assistenza ora passerò ai reclami... sono del parere che se tutti facessero come me verrebbero alzati gli standard qualitativi per non avere una cattiva pubblicità. E anche vero che ormai i CRT hanno poco mercato (purtroppo) e che i soldi investiti non saranno tantissimi...

Ripeto non mi sembra strano... se qualcosa su cui ho speso i soldi non mi soddisfa al meglio... ci tengo a farlo presente, visto che con internet ora è diventato molto semplice...

Sbaglio?

Ciao :)

Merovinjian
07-01-2005, 01:43
Non sbagli, purtroppo, ripeto, è come segnalare le righine di un aperture grille come un difetto o un malfunzionamento. Il mio vecchio 15" aveva il suo bello schermo curvo con un cristallo sottile e sti problemi di riflessi non li aveva. Certo però che nel 98 mi sarei anche scordato di prendere un monitor come il mio attuale 109B50 della Philips per poco più di mezzo milione di lire. Saranno monitor perfettibili, sarà che la moda degli lcd li ha un pò relegati in secondo piano, ma io di schermate scure ne visualizzo davvero pochissime, per cui questo difetto praticamente non lo vedo mai. Quindi, se non hai problemi alle geometrie, o di messa a fuoco, direi che hai fatto un ottimo acquisto con un ottimo rapporto qualità prezzo e puoi stare contento :)